Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Kendapawa
    3. Migliore

    Kendapawa

    @Kendapawa

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 11
    • Migliore 6
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Livorno Età 34
    20
    Reputazione
    11
    Post
    1
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    I migliori post di Kendapawa

    • RE: HubSpot: cos'è e perchè sta prendendo piede in Italia

      Ciao @anika,
      uso HubSpot da anni, lavoro in una delle prime agenzie Inbound partner di HubSpot in Italia.
      Come tutti i sistemi, ha i suoi pro e i suoi contro.

      E' sicuramente uno strumento molto valido, soprattutto per ciò che riguarda content e automation. La parte di reportistica può essere migliorata ma le cose basilari le ha. Il CRM permette di fare davvero molte cose, purtroppo le aziende non sempre hanno dei Sales che ne capiscono il reale valore (e quindi fai una fatica bestia a farglielo popolare).

      Nel corso degli anni HubSpot ha rilasciato tantissime funzionalità. Ricordo che anni fa non chiudemmo dei contratti per alcune limitazioni della piattaforma, ma se riprendessi le stesse esigenze oggi sarebbero pienamente soddisfatte.

      Mi unisco ad Anika nella disponibilità a rispondere a dubbi / perplessità / difficoltà sullo strumento 🙂

      postato in Web Marketing e Content
      Kendapawa
      Kendapawa
    • RE: sitelink automatici nelle SERP di Google

      Ciao @releone ,
      che io sappia non esistono strumenti che permettono di "gestire" i sitelink.
      Puoi comunque lavorare sull'architettura del tuo sito per renderne sempre più chiara la struttura: se infatti in SERP vengono mostrate sezioni che ritieni "non idonee" forse c'è un problema di comunicazione alla base.
      Google stesso dice che "Al momento, i sitelink sono automatizzati. [...] Puoi tuttavia seguire delle best practice per migliorare la qualità dei tuoi sitelink. Ad esempio, per i link interni del tuo sito, assicurati di utilizzare anchor text e testo alt che risulti informativo, conciso e senza ripetizioni"

      postato in SEO
      Kendapawa
      Kendapawa
    • RE: Quale CRM usi?

      @caygri-com noi usiamo il CRM di HubSpot.
      Lo usiamo perché è un ottimo Hub che si collega alle altre sezioni di Marketing / Sales / Services. Lungi da me fare markette (lo usiamo in primis, ma lo vendiamo anche), ma oggettivamente ho visto che le funzionalità offerte sono valide. Il CRM è gratuito ma ovviamente funziona meglio quando ci sono gli altri moduli collegati, permettendoti di gestire praticamente tutto il business da un unico posto. You get what you pay for!
      Il problema dello spam in realtà non l'abbiamo riscontrato molto, ma può accadere. C'è poi da considerare la qualità del dominio dal quale vengono inviate queste mail.
      @giorgiotave se hai domande sono a disposizione come Anika.

      postato in Web Marketing e Content
      Kendapawa
      Kendapawa
    • RE: Se un tale Giorgio tave scrivesse un articolo per il mio sito?

      @kal infatti, credo sia una la conseguenza dell'altra.
      Se ho un autore noto, affermato e riconosciuto come competente su un argomento, sarà più probabile che l'articolo venga letto e linkato, perché si attribuisce molta importanza a quel che dice.
      Un po' come quando vengono chiamati i "big" agli eventi per aumentare l'interesse generale e il peso degli eventi stessi.

      Però effettivamente anche io spesso ho sentito dire che l'autore porta valore lato SEO, ma - a parte il discorso qua sopra, legato a un'attribuzione di valore da parte degli utenti - non vedo come possa essere "riconosciuto" dai vari motori di ricerca.

      postato in SEO
      Kendapawa
      Kendapawa
    • RE: Recensione ClickUP

      Ciao @caygri-com,
      anche noi siamo passati da Trello a ClickUp in azienda!
      Non ho fatto personalmente la ricerca e la scelta (se ne è occupata principalmente la nostra PM), ma so che in rapporto funzionalità/prezzo è risultato il migliore per noi. Noi lavoriamo su progetti di digital marketing e ci serve per tenere traccia dei task e della rendicontazione (che tracciamo su ClickUp ma che segnamo poi su un altro sistema) e per migliorare la collaborazione.

      postato in Web Marketing e Content
      Kendapawa
      Kendapawa
    • RE: Parlare di ripartenza fa bene alla comunicazione post covid delle aziende?

      Occupandomi principalmente di clienti B2B, in molti casi si è reso necessario promuovere i prodotti/servizi come strumenti che consentissero la ripartenza delle aziende, cioè la ripresa delle attività in maniera conforme alle normative e alle più basilari regole di distanziamento sociale. Il focus si è giocoforza spostato sulle uniche (ove presenti) offerte che potevano essere UTILI in un momento difficile, senza forzare la mano o inventarsi soluzioni non richieste.
      @giorgiotave quindi parlando di persone sì, non è passato il timore, ma le persone sono anche inserite in un contesto economico: quanti sono ancora impossibilitati a svolgere il proprio lavoro? Quanti imprenditori hanno delle responsabilità verso i propri dipendenti? Se da una parte c'è la paura, dall'altra c'è anche una gran voglia di tornare a sporcarsi le mani. E certe aziende, con i propri prodotti/servizi possono davvero fare la differenza (smart working, cybersecurity, termo scanner, ecc.).
      Quindi che dire.. la risposta sembra ancora una volta essere "Dipende" 😆
      A volte, come già ampiamente detto da altri, certi comunicatori individuano le parole giuste e le persone (o i business) adatte a cui rivolgerle, altre volte parlare di ripartenza viene fatto a sproposito se non addirittura in maniera stucchevole, con potenziali effetti boomerang negativi.

      postato in Web Marketing e Content
      Kendapawa
      Kendapawa