Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. kal
    3. Post

    Martino Mosna

    @kal

    • Profilo
    • Chi segue 7
    • Da chi è seguito 124
    • Discussioni 42
    • Post 3333
    • Migliore 1497
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.martinomosna.com/ Località Trento
    9989
    Reputazione
    3343
    Post
    29
    Visite al profilo
    124
    Da chi è seguito
    7
    Chi segue
    Contributor

    Specialista di Search Marketing e Digital Analytics dal 2006, freelance dal 2011.

    Non si smette di giocare perché si invecchia, si invecchia perché si smette di giocare.

    Post creati da kal

    • RE: Google Discover sarà su Google.com da Desktop!

      @giorgiotave a volte sembra veramente di vedere la reinvenzione della ruota.

      E se l'hanno cestinato, probabilmente un motivo c'era.

      postato in SEO
      kal
      kal
    • RE: Google Discover sarà su Google.com da Desktop!

      @giorgiotave ah, iGoogle! 😁

      Screenshot_20250424-144500.png

      Ooops! 😇

      postato in SEO
      kal
      kal
    • RE: Gestire 7000 URL inutili in GSC

      @crusaders500 ha detto in Gestire 7000 URL inutili in GSC:

      e ho richiesto la rimozione degli URL che non sono più presenti.

      Questa cosa non è necessaria 🙂

      O meglio: è puramente cosmetica lato Google Search Console, ma Googlebot fa comunque quello che gli pare 😇

      Comunque hai fatto bene a chiedere!! I forum esistono apposta 😉

      postato in SEO
      kal
      kal
    • RE: Gestire 7000 URL inutili in GSC

      Bene che hai rimosso i link interni, già questo ti risolve il 99% dei problemi.

      @crusaders500 ti dico cosa farei io:

      1. visto che sono pagine PHP metterei il redirect 301 nello script al posto del meta refresh (è di molto più efficiente)
      2. rimuoverei in ogni caso il blocco al robots.txt (sennò come li scansiona Googlebot!??!)
      3. e... basta, vivrei felice così 😁

      Googlebot quando passerà sulle vecchie URL pian pianino le aggiornerà con quelle nuove esistenti sul sito e le rimuoverà (coi suoi tempi) dai risultati di ricerca sostituendole con le pagine di destinazione.

      Nel frattempo, gli utenti che per caso cliccassero su qualche vecchia URL... verranno rediretti velocemente lato server.

      postato in SEO
      kal
      kal
    • RE: Gestire 7000 URL inutili in GSC

      @crusaders500 ha detto in Gestire 7000 URL inutili in GSC:

      Purtroppo non sono riuscito a togliere il redirect 301 meta refresh che fanno verso un'altra pagina. Però sul sito non esistono più

      Aspetta aspetta aspetta.

      Con ordine.

      meta refresh non è un redirect 301.

      meta refresh è un'istruzione di markup HTML lato client.

      Googlebot storicamente legge e onora il meta refresh "come se fosse un 301", ma non è strettamente parlando un 301.

      Per essere onorato, Googlebot deve poter accedere alla risorsa E fare il parsing dell'HTML (quindi assolutamente NON bloccare con robots.txt come suggerito dall'altro utente, sarebbe un errore!!).

      Cosa diversa il 301, per il quale Googlebot non deve fare il parsing dell'HTML ma solo degli header HTTP (e fra parentesi: se sono pagine PHP, il redirect lato server lo puoi impostare DIRETTAMENTE NELLO SCRIPT PHP).

      Che intendi però con "non esistono più"? Non hanno più link interni? O qualcos'altro?

      postato in SEO
      kal
      kal
    • RE: Gestire 7000 URL inutili in GSC

      Le hai tolte e vanno un 404?

      Sei a posto, non devi fare nient'altro. GSC si aggiornerà quando gli pare 😁

      postato in SEO
      kal
      kal
    • RE: Perplexity nella risposta inserisce riferimenti specifici ad una azienda non richiesti.

      Uh, bellissima allucinazione LMAO!

      Beh, questi sono problemi potenzialmente irrisolvibili.

      E secondo me non si risolvono manco nel modo che dice @giorgiotave perché comunque per inserire l'azienda nel contesto serve una COMPRENSIONE del contesto... ma un LLM non "comprende" il contesto.

      Concatena token.

      Genera testo statisticamente correlato tramite relazioni in uno spazio di embedding.

      Per generare cose "reali" deve fare "function calling", che è comunque una cosa con dei limiti ed in ogni caso non è quello che un LLM è progettato per fare.

      postato in Intelligenza Artificiale
      kal
      kal
    • RE: I 4 Stati di AI Overviews

      Non mi aspettavo niente di meno. A tendere mi aspetto che siano TUTTE cachate. A parte per le query "nuove". In pratica è un "super featured snippet generator", ma non ha senso che venga generata a runtime ad ogni query, in particolar modo sulle SERP più "stabili".

      postato in SEO
      kal
      kal
    • RE: Mi salvo alcune Query Cachate da AI Overviews

      👁 👁 👁 👁 👁 👁 👁 👁

      postato in SEO
      kal
      kal
    • RE: La SEO è morta. Ahahahahhahahahah

      @giorgiotave ha detto in La SEO è morta. Ahahahahhahahahah:

      Però è strano che avviene solo in alcuni settori e non in altri anche affini.

      Eh, però va notato che siam proprio noi SEO quelli più ossessionati dallo scraping delle SERP. E siamo anche campioni nel guardarci l'ombelico. Ci sta che se aumenta l'attività o cambiano i metodi di rilevamento a causa di questo:

      @giorgiotave ha detto in La SEO è morta. Ahahahahhahahahah:

      Elimini il javascript per i tool..

      Allora cambiano le cose anche su Trends.

      @giorgiotave ha detto in La SEO è morta. Ahahahahhahahahah:

      Premesso che poi l'incremento di richieste io lo sto vedendo in tanti modi non solo su Trends..tipo nella casella email

      Ci sta comunque che l'attività sia aumentata. Anche perché siamo in una fase di transizione mostruosa! Quindi le aziende (che giustamente non ci capiscono) sono più portate a chiedere...

      postato in SEO
      kal
      kal
    • RE: Google non penalizza l'AI Generativa di default: è una bufala

      @giorgiotave ha detto in Google non penalizza l'AI Generativa di default: è una bufala:

      Tutti hanno scritto che se il contenuto è fatto con la Generative AI allora Google lo penalizza.

      Nessuno, nemmeno Google, è in grado di identificare se un contenuto è stato scritto con l'AI. Quantomeno non senza margini di errore enormi.

      Questo perché gli LLM producono testo "medio" e un qualunque classificatore non sarà in grado di distinguere un testo "medio" prodotto da un LLM da un testo "medio" prodotto da un umano. Hanno le stesse caratteristiche da un punto di vista statistico.

      Lavorare sulla qualità includendo i dati di comportamento utente è l'unica via per un classificatore che abbia un minimo di senso.

      postato in SEO
      kal
      kal
    • RE: La SEO è morta. Ahahahahhahahahah

      @giorgiotave ha detto in La SEO è morta. Ahahahahhahahahah:

      magari prima non raggiungeva la soglia...

      Buona teoria. Trends effettua un campionamento sui dati, lo vedi in modo particolare quando cambi il range temporale: su tempi più lunghi non ci sono problemi, ma quando accorci improvvisamente i dati saltano o diventano più volatili.

      Però le paroline sono molto sospette.

      Potrebbe anche essere aumentata l'attività dei crawler delle SERP...

      postato in SEO
      kal
      kal
    • RE: La SEO è morta. Ahahahahhahahahah

      @giorgiotave ha detto in La SEO è morta. Ahahahahhahahahah:

      @kal guarda la Germania che ha dati puliti

      https://trends.google.it/trends/explore?date=all&geo=DE&q=seo&hl=en-GB

      Anche altre country vedi incrementi.

      Lo spam c'è sicuro, ma ci sono anche molte chiavi generiche legate alla SEO in crescita.

      Anche questa è forte
      https://trends.google.it/trends/explore?date=all&geo=DE&q="seo agentur"

      ok, mi hai convinto!!!! 😁

      L'ultima è proprio "agenzia seo" in tedesco, parola chiave molto difficile da equivocare.

      postato in SEO
      kal
      kal
    • RE: La SEO è morta. Ahahahahhahahahah

      Altra cosa, se guardi solo su Italia, argomenti e query che vanno in "impennata" sono quantomeno strani:

      Immagine 2025-04-14 154042.png

      Sento puzza di spammer...

      postato in SEO
      kal
      kal
    • RE: La SEO è morta. Ahahahahhahahahah

      @giorgiotave interessante!!!

      Occhio però: secondo me qua c'è un errore sistematico. Stai aggregando per "argomento", ma gli argomenti possono cambiare la composizione nel tempo.

      Quel salto brusco me lo fa immaginare, è molto strano.

      Per dire, se guardi gli ultimi 12 mesi:
      Immagine 2025-04-14 152518.png

      Salta di colpo e poi si "assesta" su una nuova baseline.

      E se cerchi "seo" come semplice query invece che argomento... spunta un problemino:
      Immagine 2025-04-14 152716.png

      Mi sa che qua è Google che fa casino con le entità!!!!

      Chissà che cosa sta aggregando in più che fa fare quel salto.

      postato in SEO
      kal
      kal
    • RE: Su Discover se condividete un URL ora c'è un Accorcia URL

      @giorgiotave ha detto in Su Discover se condividete un URL ora c'è un Accorcia URL:

      E tra le altre cose penso che sia più diffuso di prima

      Già si vede su Similarweb: https://www.similarweb.com/it/website/search.app

      E fa sicuramente un bel traffico, è già quasi tra i top 1000 siti al mondo a febbraio.

      EDIT: mentre il povero goo.gl è n. 761 a febbraio, sceso dal n. 465 di dicembre

      https://www.similarweb.com/it/website/goo.gl

      postato in SEO
      kal
      kal
    • RE: Su Discover se condividete un URL ora c'è un Accorcia URL

      @giorgiotave cioè... hanno cestinato goo.gl per sta roba?!? Non ci si crede 🤣

      postato in SEO
      kal
      kal
    • RE: LLMS.txt: sconsiglio di usarlo

      Parlando seriamente: potrebbe essere usato positivamente per segnalare agli LLM eventuali endpoint API da utilizzare per interagire propriamente con il contenuto, magari presentato in formato standard.

      In questo senso potrebbe essere uno standard tecnico e pertanto validabile.

      Ma non si vede nulla del genere all'orizzonte.

      Ma magari in futuro, chissà... Soprattutto se MCP prende un po' piede.

      postato in Intelligenza Artificiale
      kal
      kal
    • RE: LLMS.txt: sconsiglio di usarlo

      @giorgiotave ha detto in LLMS.txt: sconsiglio di usarlo:

      Mentre il nostro caro @kal commenta:

      Io su LLMs.txt almeno per come è stato presentato ho una visione diciamo un po' eretica
      https://www.martinomosna.com/llms.txt

      Per evitare che non rimanga ai posteri metto un'immagine

      Ehuhheuheuheuhe

      Io appena l'ho visto ho pensato: "è impossibile che qualunque vendor di LLM si fidi di un file creato dai webmaster... È praticamente come chiamarsi le prompt injection."

      Sul mio sito ho messo una proof of concept molto essenziale 😇

      Bonus: https://chatgpt.com/share/67f69595-9864-8002-b249-4bf08e5ddfc9

      postato in Intelligenza Artificiale
      kal
      kal
    • RE: Irrompe Meta con Llama 4 Maverick!

      @giorgiotave ha detto in Irrompe Meta con Llama 4 Maverick!:

      @kal ma che hanno rilasciato versioni diverse?

      Così pare!!! Che figura.

      postato in Intelligenza Artificiale
      kal
      kal