Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. i0100.com
    3. Discussioni
    I

    i0100.com

    @i0100.com

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 8
    • Post 23
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.i0100.com
    0
    Reputazione
    23
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da i0100.com

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • I

      AdWords VS Yahoo! SM
      Google Ads & Advertising • • i0100.com  

      4
      993
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      I

      @Webtronic said:

      Imho un confronto in questi termini è fuorviante. Comunque anche in termini di strumenti e caratteristiche AdWords ne uscirebbe vittorioso.
      Yahoo S.M. ha però dei difetti così grandi che il paragone non è attuabile.

      E nato prima AdWords quindi è ovvio che in G sono già state riscontrate e corrette delle problematiche che Yahoo deve ancora affrontare....
      Tanto per fare un esempio:
      "L'anno scorso ha fatto discutere molto il caso che ha coinvolto il New York Post: nel suo sito internet è comparso un articolo su un omicidio in cui il corpo della vittima era fatto a pezzi e messo in una valigia, e il testo era accompagnato dalla pubblicità di una nota marca di valigie".

      Hai mai utilizzato Yahoo! SM o avuto modo di provarlo?
      Io sinceramente no ma mi piacerebbe provarlo (ma prima saperne di più da chi lo usa o l'ha provato).
      Poi considerato che lo scopo di entrambi è lo stesso (Contextual Advertising) e per farlo offrono strumenti diversi a prezzi diversi, credo siano più che paragonabili e che valga la pena confrontarli in termini di efficienza(intesa come CPC e rendimento).
      Per esempio proprio perchè Yahoo SM è agli esordi, per determinate keys si potrebbero ottenere un migliori risultati su questo rispetto AdWords, a parità di condizioni (investimento,CTR). Alcune keys a volte sono intoccabili (ho visto anche CPC a ?5).

    • I

      Che differenza c'è tra MSN e Live.com?
      News Ufficiali da Connect.gt • • i0100.com  

      5
      1739
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      E

      @nikita said:

      confermo che sta cambiando qualcosa su msn:

      mi stanno sparendo dei siti...o meglio, alcune pagine

      Normale aggiornamento dell'indice?

    • I

      Modifica username,come fare?
      News Ufficiali da Connect.gt • • i0100.com  

      10
      5018
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      10
      Post

      B

      @Fuffissima said:

      Considerando che i post successivi sono estremamente interessati, non posso che augurarti una buona permanenza su questo forum.
      Benvenuto
      Grazie mille! molto meno delle risposte comunque

      Chiudo prima di andare in ot nei primi 10 posts di vita

      Ciao!

      PS: ciao must

    • I

      Quanto conta essere presenti in ODP?
      News Ufficiali da Connect.gt • • i0100.com  

      11
      1842
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      11
      Post

      giorgiotave

      @i0100.com said:

      ok ok traquillo,era solo una domanda....
      si infatti,so che non c'è alcuna garanzia è un "suggerisci link" non un "inserisci link".

      Si lo so che sono solo domande

      La tranquillità è il nostro forte, ma attenzione a quando si impostano le domande. Sono costretto ad intervenire con alcune precisazioni che possono risultare anche ovvie perchè i thread in un forum come questo vengono letti da centinaia di persone ed è quindi giusto passare le giuste informazioni.

      @i0100.com said:

      Personalmente ho fatto una decina di tentativi nell'arco di 10 mesi, e mi son reso conto che ogni volta l'approccio che avevo nei confronti di Dmoz(il suggerimento,i commenti sul sito) erano stati inappropriati. Chiunque legga che essere presenti in Dmoz è importante, se si trova alle prime armi o non riesce ad ottenere dei risultati sul SEO, lo considera fondamentale e 99 casi su 100 sbaglia il modo di porsi o di suggerire il sito.

      1 suggerimento per sito basta e avanza.

      L'errore più grande è sbagliare categoria. Prima di effettuare la richiesta magari se si chiede nel forum ufficiale si ha la situazione più chiara.

      Quando si fa già la seconda richiesta si va a moltiplicare il lavoro dell'editor, figuriamoci 10 volte. Pensa che se lo proponi in una cat sbagliata l'editore deve fare un lavoro davvero pesante.

      Ce ne sono a centinaia di queste richieste che rallentano i tempi di tutta ODP.

      @i0100.com said:

      "L'obiettivo di ODP è duplice: creare la directory più vasta e importante del Web, e creare una risorsa di alta qualità e ricca di contenuti, che il pubblico possa considerare di grande utilità e indispensabile. In breve, gli editori dovrebbero selezionare siti di qualità, in grande quantità."

      Quindi qualche webmaster potrebbe essere indotto a pensare che il suo lavoro non sia di qualità nemmeno in su larga scala (grande quantità) e demotivato a continuare lo sviluppo del suo software.
      Quindi non è una critica a Dmoz, forse più alla disinformazione che ruota attorno ad essa...si possono ottenere comuque ottimi risultati anche senza la presenza nell'ODP...

      Ma non direi. Io nei miei siti posso scrivere cosa voglio. Anche nei miei obiettivi. Ci sono 432423 directory, perchè un webmaster deve sentirsi demotivato? Perchè non è in ODP? No

      Certo che si possono raggiungere risultati senza ODP, ci mancherebbe pure.

      TourCalabria non è in ODP e l'ho portato 2 per vacanze calabria e 18 per calabria

      Ho tanti altri esempi, ma ne abbiamo parlato tante volte

      @i0100.com said:

      Tornando alla domanda, la questione era, di quanto migliora la situazione a parità di condizioni?
      Per caso qualcuno lo sa?

      Si che migliora, ma non si può sapere di quanto senza un test e dubito che si possa fare a parità di condizioni

    • I

      Domanda sulle Doorway
      News Ufficiali da Connect.gt • • i0100.com  

      8
      1967
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      8
      Post

      7

      Il problema delle doorways e' che se sono quelle come le si intendevano un po' di tempo fa, sono da evitare.

      Se dai a queste un significato diverso, cioe' quello di un sito, anche piccolo, ma il cui unico scopo non e' quello di una pagina superottimizzata con redirect automatico, ma con qualche contenuto, qualche link entrante, poi magari un link alla pagina che ti interessa prioritariamente, allora va bene.

      Ma non e' una doorway, e' un sito satellite e di servizio.

      La regola e' che se offre qualcosa di utile al navigatore, allora va bene.

      Ma vorrei osservare quanto segue:

      Il bello delle vecchie doorways era che con poco sforzo, si otteneva un gran beneficio, e ovviamente questo non poteva migliorare il web, visto l'abuso che ovviamente ne seguiva.

      Una pagina che invece richiede lavoro e fatica, fatta a mano o quasi, impiegando tempo e passione, allora si' quella funziona, ma non puo' fare miracoli, da sola.

      L'aggiornamento non necessariamente aiuta cosi' tanto, e ormai ci sono modi automatici per farlo efficacemente, ma senza fatica.

      Ed e' questo che i motori combattono.

      Per quanto riguarda le directory in particolare, non sono un gran mezzo per il posizionamento, ma bisogna distinguere caso per caso per vedere come sono costruite e gestite.

      In bocca al proverbiale!

    • I

      PageRank VS SEO...Qual'è il fattore determinante?
      News Ufficiali da Connect.gt • • i0100.com  

      6
      1535
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      I

      @Giorgiotave said:

      Questo è falso

      Infatti, il black, devi avere le palline per farlo. Non pensare di fare le doorway, del testo nascosto e magari cloaking per definire questa una tecnica black. Magari di anni fa...ma queste sono tecniche black da pazzi. Cioè, uguale a quando sei ragazzino e credi al topolino che ti porta i soldi quando ti cade il dente, poi cresci e capisci che è la Mamma che di notte di mette le 5milalire sotto il cuscino (non riferito a te che ti stai avvicinando a studiare per bene l'argomento, ma a chi lo fa davvero senza sapere i reali motivi dell'ottimizzazione).

      Cioè per intenderci tecnicamente, chi opera di queste tecniche usate dai "Black dei Poveri" lo fa perchè sa che usandole, riesce ad ottenere questo:

      codice pulito niente grafica chiavi dopo il body

      Non perchè il testo è nascosto o c'è un redirect la pagina funziona

      Chi invece usa quelle tecniche e non sa perchè lo fa, ma lo fa perchè ha sentito dire che funziona, allora non è neanche una tecnica di "Black dei Poveri" che poi i Black Seo si offendono alla grande, un pochino come c'è la lotta tra la parola Hacker e Cracker.

      Le tecniche Black più avanzate, che posso anche far uso di testo nascosto e doorway (Lo ritengo inutile per i vari metodi della strutturazione del codice tramite i css che riescono a far trovare le parole interessanti subito dopo il body), agiscono spesso, ad esempio, sulla generazione automatica di contenuti.

      E gli spam engine che vediamo oggi in giro, non si sono ancora adeguati al Web 2.0 e ad uno spam più elegante. Infatti, vengono segati subito. Diciamo che gli Spam Engine sono rimasti indietro e non sono riusciti a fare il passo in più, almeno da quello che ho visto in giro.

      Già Kerouac, in pochi giorni, aveva dato delle idee in vari thread e topic, anche in laboratorio. Adesso siamo nel Web 2.0, tra Wordpress, vBulletin, gli Rss, I trackback e via dicendo, si può montare uno spam-engine da paura

      Quindi, di Black Serio, questi spam engine hanno ormai poco.

      Per fare seriamente tecniche Black si deve studiare un bel pò e non è mica facile come sembra.

      Se riesci a piazzare con i Css il testo rilevante vicino al body mantenendo la struttura inviarata, altro che Black (nonostante l'ottimizzazione della paginetta diventerà sempre meno importante).

      TrustRank? Un algoritmo
      http://www.giorgiotave.it/forum/posizionamento-nei-motori-di-ricerca/17226-link-spontanei-non-spontanei.html#post136973

      Non intedevo quello (cloaking,testo nascosto ecc...è un suicidio,lo so)
      Ti ringrazio per l'intervento, ottimi spunti!

    • I

      err
      Help Center: consigli per il tuo progetto • • i0100.com  

      1
      47
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • I

      Ricerca partner per scambio link e servizi b2b
      Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità, Domini, Link e altro • • i0100.com  

      1
      951
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto