Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. i0100.com
    3. Post
    I

    i0100.com

    @i0100.com

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 8
    • Post 23
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.i0100.com
    0
    Reputazione
    23
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da i0100.com

    • RE: AdWords VS Yahoo! SM

      @Webtronic said:

      Imho un confronto in questi termini è fuorviante. Comunque anche in termini di strumenti e caratteristiche AdWords ne uscirebbe vittorioso.
      Yahoo S.M. ha però dei difetti così grandi che il paragone non è attuabile.

      E nato prima AdWords quindi è ovvio che in G sono già state riscontrate e corrette delle problematiche che Yahoo deve ancora affrontare....
      Tanto per fare un esempio:
      "L'anno scorso ha fatto discutere molto il caso che ha coinvolto il New York Post: nel suo sito internet è comparso un articolo su un omicidio in cui il corpo della vittima era fatto a pezzi e messo in una valigia, e il testo era accompagnato dalla pubblicità di una nota marca di valigie".

      Hai mai utilizzato Yahoo! SM o avuto modo di provarlo?
      Io sinceramente no ma mi piacerebbe provarlo (ma prima saperne di più da chi lo usa o l'ha provato).
      Poi considerato che lo scopo di entrambi è lo stesso (Contextual Advertising) e per farlo offrono strumenti diversi a prezzi diversi, credo siano più che paragonabili e che valga la pena confrontarli in termini di efficienza(intesa come CPC e rendimento).
      Per esempio proprio perchè Yahoo SM è agli esordi, per determinate keys si potrebbero ottenere un migliori risultati su questo rispetto AdWords, a parità di condizioni (investimento,CTR). Alcune keys a volte sono intoccabili (ho visto anche CPC a ?5).

      postato in Google Ads & Advertising
      I
      i0100.com
    • RE: Conoscete comunetwork.com ?

      @Bukowski said:

      a pensar male????

      non capisco come si fa a pensar bene di una roba cosi :bho:

      Beh statistiche a parte, l'offerta si potrebbe reggere in piedi....se esistono aziende che non si sanno muovere molto sul SEM e gli viene proposta una soluzione gestina, se si riesce a convincerli, il problema "inserzionisti" è risolto. Poi trovare gli editori non è un problema, :D....anzi sono loro che arrivano da soli...da un'analisi fatta a spanne credo sia più difficile mantenere l'equilibrio fra domanda ed offerta, basta poco per far collassare il sistema, naturalmente dipende poi dal numero di soggetti inserzionisti....certo è che senza contratto la funzione di produzione e lo stesso punto d'equilibrio di mercato diventano più elastici, quindi più sensibili alle variazioni di domanda ed offerta. Il rischio più grande è quello di trovarsi da un mese all'altro senza banner da esporre.
      A parte il rischio a cui giustamente faceva riferimento truzzo.com, le statistiche sulle visite,keys ecc potrebbero risultare molto interessanti ad eventuali competitors. Con questo NON voglio ASSOLUTAMENTE mettere in discussione la serietà dell'azienda; ci siamo interessati e parlando al telefono col titolare sembra crederci, penso che ognuno debba avere la sua possibilità di farsi spazio. Tuttavia è un rischio che va valutato, soprattutto per siti di ecommerce di vendita beni-servizi su internet sarebbe imprudente non considerarlo affatto.

      postato in Google Adsense
      I
      i0100.com
    • RE: Conoscete comunetwork.com ?

      @Giorgiotave said:

      Io ho quasi finito la nuova versione di GT, almeno per l'home page. Il 21 dovrei andare online 🙂

      Giorgio

      Con che? Con i banner di prova o quelli pubblicitari ?

      postato in Google Adsense
      I
      i0100.com
    • AdWords VS Yahoo! SM

      Apparentemente i due strumenti sono molto simili, ma ci sono alcune differenze che credo val la pena sottolineare:

      • AdWords ti permette di scendere fino a 0,01 €/cent a click mentre Yahoo!
        non si va sotto i 0,05. L'offerta minima è per entrambi 0,05 €/cent a click,
        anche se per keys in cui c'è molta concorrenza non bastano; la cosa
        positiva è che indipendentemente dall'offerta, se l'inserzione AdWords
        risulta particolarmente cliccata è possibile mantenere la posizione e
        diminuire il CPC.

      • Yahoo! offre una soluzione gestita, naturalmente costa di più. Su AdWords
        si rischia di bruciare velocemente il budget massimo giornaliero e non esiste
        una documentazione qualitativa (espressa in cifre) che consente di capire
        la bontà dei risultati ponderati al budget poichè naturalmente dipende da
        ambito ed ambito.

      • AdWords ti permette di pianificare il budget giornaliero, difficilmente si
        supera e se capita succede per qualche giorno e la spesa media mensile
        risulta quella fissata. Il pagamento viene fatturato a fine mese. Su Yahoo si
        procede a "ricariche" prepagate, limita i rischi.

      • Yahoo! fornisce strumenti statistici delle keys per le ricerche ed il loro costo

      Qualcuno ne conosce altre?

      postato in Google Ads & Advertising
      I
      i0100.com
    • RE: Conoscete comunetwork.com ?

      @pandolfo said:

      Qualcuno conosce comunetwork.com ?
      L'ho trovato per sbaglio ieri, ho provato a scrivergli ma non mi hanno ancora risposto. Sul loro sito parlano di 2 centesimi di euro ad impression, se fosse vero sarebbe clamoroso 😮
      Gli ho chiesto proprio se per caso non intendessero 2 millesimi di euro ad impression ma penso proprio che intendano 0,02 ad impression dato che chiedono agli inserzionisti 50 euro per 1000 impressions !!!! 😮
      Comunque per il momento tacciono, che dite? Provate a dare un'occhiata e ditemi che ne pensate!! :ciauz:

      Anche noi siamo stati contattati...stando a quanto dichiarato dal titolare il progetto dovrebbe partire a fine settembre.
      E' previsto un periodo di prova di una settimana in cui bisogna esporre un banner neutro che fornisce delle statistiche per capire se i dati dichiarati relativi alle visite sono reali.
      Sembra una cifra abbastanza elevata rispetto a quello che di solito offrono altri siti per questo tipo di "azione"; bisogna tener presente però che solitamente puntano di più a click o lead,quindi il guadagno x impressions è basso x non dire che è zero.
      Non è impossibile, ci sono senz'altro aziende che potrebbero essere interessate ad acquistare impressions, certo l'equilibrio fra domanda ed offerta è molto fragile e dovrebbe essere tenuto sotto controllo.
      Non c'è contratto da firmare basta un preavviso di 30 giorni per sciogliere l'accordo,stiamo a vedere se saltan fuori gli inserzionisti.
      Ah i banner a rotazione rispondono al fattore pertinenza,quindi non basta avere un sito visitato, bisogna che il prodotto/servizio dell'inserzionista interessato a pubblicare il suo contenuto nel sito editore, sia pertinente a quest'ultimo.

      postato in Google Adsense
      I
      i0100.com
    • Che differenza c'è tra MSN e Live.com?

      Qualcuno sa che differenza c'è tra i due motori di ricerca?

      Non ho trovato alcuna indicazione su un'eventuale sitemap...
      Come per Yahoo e Google esiste la possibilità di crearne una ed aspettarsi che la segua?

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      I
      i0100.com
    • RE: Modifica username,come fare?

      @EmmeBar said:

      Non si può fare, tranne che in casi eccezionali su esplicita autorizzazione di GT.

      Perchè, non ti piace più il tuo ?

      è inadeguato
      Vorrei poterlo cambiare e continuare a frequentare il forum con qualcosa di più personale.
      Per favore,hai qualche suggerimento su come fare,a chi chiedere?

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      I
      i0100.com
    • Modifica username,come fare?

      Come si fa a modificare il proprio username?

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      I
      i0100.com
    • RE: Quanto conta essere presenti in ODP?

      @Everfluxx said:

      Te ne fai una ragione, e passi ad altro.

      Ok,certo 🙂 grazie per i suggerimenti,
      mi spiace se son stato inopportuno,
      scusate.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      I
      i0100.com
    • RE: Quanto conta essere presenti in ODP?

      @Everfluxx said:

      Sì: una. 🙂

      Se il sito è meritevole e la categoria ha un editor solerte, si può essere inseriti anche dopo pochi giorni.

      Si ma se non vieni incluso?
      Esiste un limite (da non superare ovviamente) di numero di richieste che si possono avanzare?
      O meglio, ogni quanto è consentito suggerire l'inserimento, da una parte evitare di essere bannati e dall'altra quella di essere visti?

      ThanX

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      I
      i0100.com
    • RE: Quanto conta essere presenti in ODP?

      @Giorgiotave said:

      Spetta.....tu non fai una richiesta di iscrizione 🙂

      Tu suggerisci all'editor il sito, che è molto diverso. Non c'è nessuna garanzia di inserimento e la richiesta deve essere fatta una sola volta.

      Non ci sono editor con mani legate.

      Per le richieste di questo tipo c'è il forum di odp 🙂 Il Forum GT è molto legato ad ODP per vari motivi, preferiamo che le richieste vengano fatte nel Forum Ufficiale 🙂

      Per il SEO, oltre a quanto dice Everfluxx, lo considero importante per i copia incolla che i webmaster fanno e per tutti i siti che usano i dati odp, ma non per la presenza in sé 🙂

      Giorgio

      ok ok traquillo,era solo una domanda....
      si infatti,so che non c'è alcuna garanzia è un "suggerisci link" non un "inserisci link".

      L'ho chiesto per una semplice ragione: nei tutorial d'infarinatura SEO che un utente per nulla esperto in materia inizia a leggere per capirci qualcosa, quasi sempre è menzionata la presenza su Dmoz.
      Personalmente ho fatto una decina di tentativi nell'arco di 10 mesi, e mi son reso conto che ogni volta l'approccio che avevo nei confronti di Dmoz(il suggerimento,i commenti sul sito) erano stati inappropriati. Chiunque legga che essere presenti in Dmoz è importante, se si trova alle prime armi o non riesce ad ottenere dei risultati sul SEO, lo considera fondamentale e 99 casi su 100 sbaglia il modo di porsi o di suggerire il sito.
      O almeno questa è stata la mia esperienza un annetto fa, credo tuttavia condivisa da altri webmaster, inoltre è mortificante in quanto secondo le direttive editoriali:

      "L'obiettivo di ODP è duplice: creare la directory più vasta e importante del Web, e creare una risorsa di alta qualità e ricca di contenuti, che il pubblico possa considerare di grande utilità e indispensabile. In breve, gli editori dovrebbero selezionare siti di qualità, in grande quantità."

      Quindi qualche webmaster potrebbe essere indotto a pensare che il suo lavoro non sia di qualità nemmeno in su larga scala (grande quantità) e demotivato a continuare lo sviluppo del suo software.
      Quindi non è una critica a Dmoz, forse più alla disinformazione che ruota attorno ad essa...si possono ottenere comuque ottimi risultati anche senza la presenza nell'ODP...

      Tornando alla domanda, la questione era, di quanto migliora la situazione a parità di condizioni?
      Per caso qualcuno lo sa?

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      I
      i0100.com
    • RE: Quanto conta essere presenti in ODP?

      @Everfluxx said:

      Una volta era molto importante, ora lo è meno. Come per qualsiasi altro sito, il "peso" di un link ODP dipende, in ordine sparso: dal PR della pagina e dal numero complessivo di link presenti sulla stessa pagina (esempio: un listing in una categoria a PR6 contenente altri 4/5 link a siti autorevoli/istituzionali può aiutare ;)), dal testo utilizzato come anchor text (di solito coincide col titolo del sito --perciò avere le proprie keyword strategiche nel nome/dominio del sito in questo caso può dare dei benefici), e dal testo della descrizione inserita a corredo del link.

      Molto adatto Giorgio,
      ...
      Sai dirmi Everfluxx qual'è il numero di richieste e la densità con cui si possono avanzare, per poter essere ammessi?
      Per caso esistono categorie considerate "tabù" (come in Wiki) in cui gli editori hanno le mani legate?

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      I
      i0100.com
    • Quanto conta essere presenti in ODP?

      Dunque...qualcuno è a conoscenza dal punto di vista strettamente tecnico(indicizzazione,posizionamento,PR...ecc) quanto incide(e se incide) essere presenti su Dmoz?

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      I
      i0100.com
    • RE: Voi Faticate Per Niente...

      @Astaroth said:

      E sapete perchè?
      Perchè in certi ambiti "mafiosi", tipo quello delle accompagnatrici ed escort, c'è qualcuno che, oltre ad utilizzare tutte le regolette e i paramentri assurdi che vi affannate a ricercare voi professionisti che sudate 24 ore su 24, c'e' qualcun che fa il furbo.
      incontritalia è da oltre 2 anni primo in classifica con le keys accompagnatrici, escort + qualsiasi altra parola che vi venga in mente.

      2 ANNI SIGNORI, QUA NN SI PARLA DI CAPACITA', NN SI PARLA DI PROFESSIONALITA' E NEPPURE DI GENIO, QUI SI PARLA DI MARCIO, DI QUALCOS CHE VA OLTRE IL NOSTRO UMANO COMPRENDONIO.

      Stessa cosa per ESCORTFORUM.COM
      sito di una sporcizia "sublime", in cui si discute sulle varie modalità su come uccidere le prostitute che non mantengono quello che promettono.
      Ebbene, su E.F si parla mal di tutti, da 2 anni, ma mai di incontriitalia.
      Come me lo spiegate?

      Noi dell'associazione prostitute in Italia abbiamo denunciato il tutto alla procura della repubblica di Roma, ora chiediamo aiuto a voi.
      Grazie.

      Posso iscrivermi anch'io all'associazione? 😄

      postato in GT Fetish Cafè
      I
      i0100.com
    • RE: PageRank VS SEO...Qual'è il fattore determinante?

      @Giorgiotave said:

      🙂

      Questo è falso 🙂

      Infatti, il black, devi avere le palline per farlo. Non pensare di fare le doorway, del testo nascosto e magari cloaking per definire questa una tecnica black. Magari di anni fa...ma queste sono tecniche black da pazzi. Cioè, uguale a quando sei ragazzino e credi al topolino che ti porta i soldi quando ti cade il dente, poi cresci e capisci che è la Mamma che di notte di mette le 5milalire sotto il cuscino 😄 (non riferito a te che ti stai avvicinando a studiare per bene l'argomento, ma a chi lo fa davvero senza sapere i reali motivi dell'ottimizzazione).

      Cioè per intenderci tecnicamente, chi opera di queste tecniche usate dai "Black dei Poveri" lo fa perchè sa che usandole, riesce ad ottenere questo:

      • codice pulito
      • niente grafica
      • chiavi dopo il body

      Non perchè il testo è nascosto o c'è un redirect la pagina funziona 😄

      Chi invece usa quelle tecniche e non sa perchè lo fa, ma lo fa perchè ha sentito dire che funziona, allora non è neanche una tecnica di "Black dei Poveri" che poi i Black Seo si offendono alla grande, un pochino come c'è la lotta tra la parola Hacker e Cracker.

      Le tecniche Black più avanzate, che posso anche far uso di testo nascosto e doorway (Lo ritengo inutile per i vari metodi della strutturazione del codice tramite i css che riescono a far trovare le parole interessanti subito dopo il body), agiscono spesso, ad esempio, sulla generazione automatica di contenuti.

      E gli spam engine che vediamo oggi in giro, non si sono ancora adeguati al Web 2.0 e ad uno spam più elegante. Infatti, vengono segati subito. Diciamo che gli Spam Engine sono rimasti indietro e non sono riusciti a fare il passo in più, almeno da quello che ho visto in giro.

      Già Kerouac, in pochi giorni, aveva dato delle idee in vari thread e topic, anche in laboratorio. Adesso siamo nel Web 2.0, tra Wordpress, vBulletin, gli Rss, I trackback e via dicendo, si può montare uno spam-engine da paura 😄

      Quindi, di Black Serio, questi spam engine hanno ormai poco.

      Per fare seriamente tecniche Black si deve studiare un bel pò e non è mica facile come sembra.

      Se riesci a piazzare con i Css il testo rilevante vicino al body mantenendo la struttura inviarata, altro che Black (nonostante l'ottimizzazione della paginetta diventerà sempre meno importante).

      TrustRank? Un algoritmo
      http://www.giorgiotave.it/forum/posizionamento-nei-motori-di-ricerca/17226-link-spontanei-non-spontanei.html#post136973

      🙂

      Non intedevo quello (cloaking,testo nascosto ecc...è un suicidio,lo so)
      Ti ringrazio per l'intervento, ottimi spunti!

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      I
      i0100.com
    • RE: Domanda sulle Doorway

      @Giorgiotave said:

      Oltre a quanto già detto EverFluxx, ti consiglio la lettura del nostro GT Tags

      Ci sono 4324234 risposte alle Doorway 😄

      Ma è totalmente da pazzi usarle, quindi evitale 🙂

      Per quanto riguarda le doorway non intendevo proprio il vecchio concetto di doorway....quindi ti do ragione,in parte, o almeno credo di non dire una minchiata; si possono realizzare siti perfettamente funzionali che in realtà non servono a nulla senonchè a fare da doorway (almeno x scambio link e/o per creare un po di testo per l'ambito semantico attorno al sito che si vuol promuovere)...?purtroppo mi rendo conto che bisogna starci dietro,quindi meglio pensarci bene prima di farlo.Ci sono molti script php open source di web directory,il problema è che poi una volta costruito bisogna tenerlo aggiornato un minimo..
      Si tratta di una teoria naturalmente...Tu che ne dici?

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      I
      i0100.com
    • RE: PageRank VS SEO...Qual'è il fattore determinante?

      @Giorgiotave said:

      Ciao i0100.com e Benvenuto nel Forum GT,

      il PR incide pochissimo nella SERP, quello che incide di più è il TrustRank + tutti i fattori esterni tipo backlink con anchor, citazioni e via dicendo, sempre meglio con la chiave.

      L'ottimizzazione della paginetta, oggi, è solo un passo normale da effettuare. E' come quando vai a scuola e incominci a leggere e scrivere. Uguale, sono i primi passi. Ma la strada è lunga.

      Poi splitto la discussione sulla domanda per le doorway, totalmente inutili e rischiose che solo un pazzo le farebbe oggi 🙂

      Giorgio

      Ciao Giorgio,sempre cortese e disponibile,sono iscritto da parecchio al forum ma purtroppo, come penso tu possa immaginare dal mio avatar, non ho molto tempo per interagirci,almeno non quanto vorrei.
      Complimenti per il sito e per l'organizzazione che hai creato,è grazie alla tua guida(prima versione) diffusa in rete che mi sono avvicinato al SEO.
      Per quanto riguarda il discorso ottimizzazione pagine si può intendere su vari livelli...ho seguito con un certo interesse "Fattori Arcani",mi son scaricato il video in cui intervistavano il vincitore,è stato un ottimo spunto.
      Purtroppo quando inizi a conoscere le "whites rules" ti accorgi che basta poco a scivolare nel "black", chiunque ne è tentato,ma se ci lavori e ne abusi rischi di buttare decine di mesi di lavoro dalla finestra...
      Per quanto riguarda le doorway ti do ragione,in parte, o almeno credo di non dire una minchiata; si possono realizzare siti perfettamente funzionali che in realtà non servono a nulla senonchè a fare da doorway (almeno x scambio link e/o per creare un po di testo per l'ambito semantico attorno al sito che si vuol promuovere)...?purtroppo mi rendo conto che bisogna starci dietro,quindi meglio pensarci bene prima di farlo.Ci sono molti script php open source di web directory,il problema è che poi una volta costruito bisogna tenerlo aggiornato un minimo..
      Si tratta di una teoria naturalmente...Tu che ne dici?
      Che cosa intendi esattamente per TrustRank?(in termini pratici,cosa s'intende per "link di qualità"...pr>=4?5?)
      Scusa l'ignoranza ma se lo sapessi non sarei qui...
      ThanX

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      I
      i0100.com
    • RE: Domanda sulle Doorway

      @Everfluxx said:

      :ot: Secondo me è più indicato non farle proprio, le doorway (evitando così il rischio di attraversare la "sottile linea rossa"). Oppure, se proprio non si può fare diversamente, almeno usare un dominio esterno.

      Si lo so, immaginavo, è sempre un ottimo consiglio, evitare le doorway....certo che credo dipende sempre dalle keys che t'interessano...
      moltissimi siti di shopping (anche d'asta x fare un esempio) ci van giù pesante...strano come anche le ferree regole di G si pieghino di fronte ai majors...
      Cmq,meglio sorvolare...
      Ad esempio fra un free hosting ed un blog cos'è che viene indicizzato meglio a parità di contenuti e di codice?
      Considerata la circostanza di aumentare i back link, indicativamente quanto tempo può intercorrere all'incremento?

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      I
      i0100.com
    • Domanda sulle Doorway

      Per quanto riguarda ai back link a cui facevi riferimento, ho letto nel forum qualcosa riguardante le doorway che, come al solito, bisogna cercare il buon compromesso per evitare di superare la sottile linea che banna...
      A questo proposito, secondo te, cos'è più indicato per una doorway?
      Free hosting + redirect?
      Blog?
      Un dominio tipo .it o .com

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      I
      i0100.com
    • PageRank VS SEO...Qual'è il fattore determinante?

      Buongiorno a tutti.
      Il quesito è il seguente:quanto incide il PR sulla SERP rispetto al SEO?
      Può un sito con alto PR ma bassa ottimizzazione SEO "contrastarne" un altro con una situazione specularmente inversa (basso PR ma alta ottimizzazione SEO)?
      Oppure il contrario?
      Qualcuno saprebbe cortesemente darmi dei consigli?
      Per favore raccontatemi la vostra esperienza.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      I
      i0100.com