• User

    PageRank VS SEO...Qual'è il fattore determinante?

    Buongiorno a tutti.
    Il quesito è il seguente:quanto incide il PR sulla SERP rispetto al SEO?
    Può un sito con alto PR ma bassa ottimizzazione SEO "contrastarne" un altro con una situazione specularmente inversa (basso PR ma alta ottimizzazione SEO)?
    Oppure il contrario?
    Qualcuno saprebbe cortesemente darmi dei consigli?
    Per favore raccontatemi la vostra esperienza.


  • Super User

    @i0100.com said:

    Può un sito con alto PR ma bassa ottimizzazione SEO "contrastarne" un altro con una situazione specularmente inversa (basso PR ma alta ottimizzazione SEO)?
    Oppure il contrario?

    Nel corso degli anni, PageRank ha gradualmente perso una parte del suo peso ai fini del posizionamento. Rispetto al passato, oggi un PageRank alto sulla home page influisce più sull'indicizzazione (intesa come profondità di scansione e frequenza di reindicizzazione), e meno sul posizionamento delle pagine del sito. Il posizionamento di una pagina per una determinata keyword o keyphrase dipende più da fattori specifici, esterni e interni, quali il testo (anchor text) utilizzato dai collegamenti che puntano a quella pagina (back link) e il contenuto della pagina stessa. Posizionamento e PageRank sono insomma sempre più scorrelati, e infatti non capita di rado di incontrare pagine a PageRank basso posizionarsi molto bene per query piuttosto competitive, sopra altre pagine a PageRank alto ma con contenuti scarsamente ottimizzati.


  • Community Manager

    @i0100.com said:

    Buongiorno a tutti.
    Il quesito è il seguente:quanto incide il PR sulla SERP rispetto al SEO?
    Può un sito con alto PR ma bassa ottimizzazione SEO "contrastarne" un altro con una situazione specularmente inversa (basso PR ma alta ottimizzazione SEO)?
    Oppure il contrario?
    Qualcuno saprebbe cortesemente darmi dei consigli?
    Per favore raccontatemi la vostra esperienza.

    Ciao i0100.com e Benvenuto nel Forum GT,

    il PR incide pochissimo nella SERP, quello che incide di più è il TrustRank + tutti i fattori esterni tipo backlink con anchor, citazioni e via dicendo, sempre meglio con la chiave.

    L'ottimizzazione della paginetta, oggi, è solo un passo normale da effettuare. E' come quando vai a scuola e incominci a leggere e scrivere. Uguale, sono i primi passi. Ma la strada è lunga.

    Poi splitto la discussione sulla domanda per le doorway, totalmente inutili e rischiose che solo un pazzo le farebbe oggi 🙂

    Giorgio


  • User

    @Giorgiotave said:

    Ciao i0100.com e Benvenuto nel Forum GT,

    il PR incide pochissimo nella SERP, quello che incide di più è il TrustRank + tutti i fattori esterni tipo backlink con anchor, citazioni e via dicendo, sempre meglio con la chiave.

    L'ottimizzazione della paginetta, oggi, è solo un passo normale da effettuare. E' come quando vai a scuola e incominci a leggere e scrivere. Uguale, sono i primi passi. Ma la strada è lunga.

    Poi splitto la discussione sulla domanda per le doorway, totalmente inutili e rischiose che solo un pazzo le farebbe oggi 🙂

    Giorgio

    Ciao Giorgio,sempre cortese e disponibile,sono iscritto da parecchio al forum ma purtroppo, come penso tu possa immaginare dal mio avatar, non ho molto tempo per interagirci,almeno non quanto vorrei.
    Complimenti per il sito e per l'organizzazione che hai creato,è grazie alla tua guida(prima versione) diffusa in rete che mi sono avvicinato al SEO.
    Per quanto riguarda il discorso ottimizzazione pagine si può intendere su vari livelli...ho seguito con un certo interesse "Fattori Arcani",mi son scaricato il video in cui intervistavano il vincitore,è stato un ottimo spunto.
    Purtroppo quando inizi a conoscere le "whites rules" ti accorgi che basta poco a scivolare nel "black", chiunque ne è tentato,ma se ci lavori e ne abusi rischi di buttare decine di mesi di lavoro dalla finestra...
    Per quanto riguarda le doorway ti do ragione,in parte, o almeno credo di non dire una minchiata; si possono realizzare siti perfettamente funzionali che in realtà non servono a nulla senonchè a fare da doorway (almeno x scambio link e/o per creare un po di testo per l'ambito semantico attorno al sito che si vuol promuovere)...?purtroppo mi rendo conto che bisogna starci dietro,quindi meglio pensarci bene prima di farlo.Ci sono molti script php open source di web directory,il problema è che poi una volta costruito bisogna tenerlo aggiornato un minimo..
    Si tratta di una teoria naturalmente...Tu che ne dici?
    Che cosa intendi esattamente per TrustRank?(in termini pratici,cosa s'intende per "link di qualità"...pr>=4?5?)
    Scusa l'ignoranza ma se lo sapessi non sarei qui...
    ThanX


  • Community Manager

    @i0100.com said:

    Ciao Giorgio,sempre cortese e disponibile,sono iscritto da parecchio al forum ma purtroppo, come penso tu possa immaginare dal mio avatar, non ho molto tempo per interagirci,almeno non quanto vorrei.

    🙂

    @i0100.com said:

    Purtroppo quando inizi a conoscere le "whites rules" ti accorgi che basta poco a scivolare nel "black", chiunque ne è tentato,ma se ci lavori e ne abusi rischi di buttare decine di mesi di lavoro dalla finestra...

    Questo è falso 🙂

    Infatti, il black, devi avere le palline per farlo. Non pensare di fare le doorway, del testo nascosto e magari cloaking per definire questa una tecnica black. Magari di anni fa...ma queste sono tecniche black da pazzi. Cioè, uguale a quando sei ragazzino e credi al topolino che ti porta i soldi quando ti cade il dente, poi cresci e capisci che è la Mamma che di notte di mette le 5milalire sotto il cuscino 😄 (non riferito a te che ti stai avvicinando a studiare per bene l'argomento, ma a chi lo fa davvero senza sapere i reali motivi dell'ottimizzazione).

    Cioè per intenderci tecnicamente, chi opera di queste tecniche usate dai "Black dei Poveri" lo fa perchè sa che usandole, riesce ad ottenere questo:

    • codice pulito
    • niente grafica
    • chiavi dopo il body

    Non perchè il testo è nascosto o c'è un redirect la pagina funziona 😄

    Chi invece usa quelle tecniche e non sa perchè lo fa, ma lo fa perchè ha sentito dire che funziona, allora non è neanche una tecnica di "Black dei Poveri" che poi i Black Seo si offendono alla grande, un pochino come c'è la lotta tra la parola Hacker e Cracker.

    Le tecniche Black più avanzate, che posso anche far uso di testo nascosto e doorway (Lo ritengo inutile per i vari metodi della strutturazione del codice tramite i css che riescono a far trovare le parole interessanti subito dopo il body), agiscono spesso, ad esempio, sulla generazione automatica di contenuti.

    E gli spam engine che vediamo oggi in giro, non si sono ancora adeguati al Web 2.0 e ad uno spam più elegante. Infatti, vengono segati subito. Diciamo che gli Spam Engine sono rimasti indietro e non sono riusciti a fare il passo in più, almeno da quello che ho visto in giro.

    Già Kerouac, in pochi giorni, aveva dato delle idee in vari thread e topic, anche in laboratorio. Adesso siamo nel Web 2.0, tra Wordpress, vBulletin, gli Rss, I trackback e via dicendo, si può montare uno spam-engine da paura 😄

    Quindi, di Black Serio, questi spam engine hanno ormai poco.

    Per fare seriamente tecniche Black si deve studiare un bel pò e non è mica facile come sembra.

    Se riesci a piazzare con i Css il testo rilevante vicino al body mantenendo la struttura inviarata, altro che Black (nonostante l'ottimizzazione della paginetta diventerà sempre meno importante).

    @i0100.com said:

    Che cosa intendi esattamente per TrustRank?(in termini pratici,cosa s'intende per "link di qualità"...pr>=4?5?)
    Scusa l'ignoranza ma se lo sapessi non sarei qui...
    ThanX

    TrustRank? Un algoritmo
    http://www.giorgiotave.it/forum/posizionamento-nei-motori-di-ricerca/17226-link-spontanei-non-spontanei.html#post136973

    🙂


  • User

    @Giorgiotave said:

    🙂

    Questo è falso 🙂

    Infatti, il black, devi avere le palline per farlo. Non pensare di fare le doorway, del testo nascosto e magari cloaking per definire questa una tecnica black. Magari di anni fa...ma queste sono tecniche black da pazzi. Cioè, uguale a quando sei ragazzino e credi al topolino che ti porta i soldi quando ti cade il dente, poi cresci e capisci che è la Mamma che di notte di mette le 5milalire sotto il cuscino 😄 (non riferito a te che ti stai avvicinando a studiare per bene l'argomento, ma a chi lo fa davvero senza sapere i reali motivi dell'ottimizzazione).

    Cioè per intenderci tecnicamente, chi opera di queste tecniche usate dai "Black dei Poveri" lo fa perchè sa che usandole, riesce ad ottenere questo:

    • codice pulito
    • niente grafica
    • chiavi dopo il body

    Non perchè il testo è nascosto o c'è un redirect la pagina funziona 😄

    Chi invece usa quelle tecniche e non sa perchè lo fa, ma lo fa perchè ha sentito dire che funziona, allora non è neanche una tecnica di "Black dei Poveri" che poi i Black Seo si offendono alla grande, un pochino come c'è la lotta tra la parola Hacker e Cracker.

    Le tecniche Black più avanzate, che posso anche far uso di testo nascosto e doorway (Lo ritengo inutile per i vari metodi della strutturazione del codice tramite i css che riescono a far trovare le parole interessanti subito dopo il body), agiscono spesso, ad esempio, sulla generazione automatica di contenuti.

    E gli spam engine che vediamo oggi in giro, non si sono ancora adeguati al Web 2.0 e ad uno spam più elegante. Infatti, vengono segati subito. Diciamo che gli Spam Engine sono rimasti indietro e non sono riusciti a fare il passo in più, almeno da quello che ho visto in giro.

    Già Kerouac, in pochi giorni, aveva dato delle idee in vari thread e topic, anche in laboratorio. Adesso siamo nel Web 2.0, tra Wordpress, vBulletin, gli Rss, I trackback e via dicendo, si può montare uno spam-engine da paura 😄

    Quindi, di Black Serio, questi spam engine hanno ormai poco.

    Per fare seriamente tecniche Black si deve studiare un bel pò e non è mica facile come sembra.

    Se riesci a piazzare con i Css il testo rilevante vicino al body mantenendo la struttura inviarata, altro che Black (nonostante l'ottimizzazione della paginetta diventerà sempre meno importante).

    TrustRank? Un algoritmo
    http://www.giorgiotave.it/forum/posizionamento-nei-motori-di-ricerca/17226-link-spontanei-non-spontanei.html#post136973

    🙂

    Non intedevo quello (cloaking,testo nascosto ecc...è un suicidio,lo so)
    Ti ringrazio per l'intervento, ottimi spunti!