Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. bondurant
    3. Discussioni
    B

    bondurant

    @bondurant

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 4
    • Post 82
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Firenze Età 52
    0
    Reputazione
    82
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da bondurant

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • B

      fatture da Yahoo et similia
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • bondurant  

      1
      1035
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • B

      masterplanthemovie
      News Ufficiali da Connect.gt • • bondurant  

      2
      652
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      giorgiotave

      Ciao bondurant,

      c'è anche questo:
      http://www.giorgiotave.it/forum/google-world-gt/29445-sito-contro-google.html

    • B

      Url strane in Analytics
      News Ufficiali da Connect.gt • • bondurant  

      3
      986
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      B

      @Senamion said:

      Credo che sia solo per un problema di visualizzazione. Monitorando il tuo sito è abbastanza inutile darti tutta la url completa, no?
      ma mi da comunque tutta l'URL.. solo che me la scompone in modo strano, con il dominio alla fine e i parametri lingua e categorie prima, in sequenza.

      Volevo solo capire se è cosi per tutti o solo per me.. magari è sintomo di un problema.

      Ciao

      A

    • B

      Oltre il puro posizionamento
      Web Marketing e Content • • bondurant  

      20
      5416
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      20
      Post

      B

      Ciao Calogero,

      grazie per il tuo nuovo intervento, e per l'ottimo grafico

      @Calogero Dimino said:

      [CENTER]
      [/CENTER]
      [LEFT]Sai benissimo che una quota di mercato maggiore determina profitti maggiori ma ciò è vero se i costi unitari diminuiscono quando la quota di mercato aumenta...
      Perché avviene ciò? Perché l'acquisizione crescente di nuovi consumatori ha un costo che diviene più alto al superamento di una certa soglia, perché i concorrenti si batteranno, reagendo, per difendere la loro quota di mercato nei tuoi confronti. In generale, inoltre, i costi di relazioni pubbliche (oltre a quelli legali, di lobbying etc) crescono in funzione della quota di mercato.
      [/LEFT]
      [LEFT]
      Analisi davvero illuminante per me, grazie

      Gli strumenti suggeriti nei vari interventi ...
      ...Se ben sviluppati potrebbero far aumentare l'intera dimensione del mercato, il che porta a far espandere (automaticamente, se stai con gli occhi ben aperti e se non ti culli) la tua quota, senza combattere per ottenere quote ulteriori .
      Senz'altro. E infatti intendo assolutamente seguire i vostri consigli per quanto riguarda la ricerca di nuove nicchie attraverso nuovi strumenti..

      Un seconda strategia da seguire comporta (come ti dicevo) prodotti, gamme, marche in concorrenza tra di loro. Puoi decidere se tenerli sotto l'ombrello di un unico brand (con vantaggi e svantaggi ), o portando all'estremo il suggerimento di Fradefra, con un brand completamente diverso ed apparentemente scollegato (con gli altrettanti vantaggi e svantaggi ).
      Come ti dicevo...*** in ogni caso fatti concorrenza*** [/LEFT]
      Vedo che questo è un punto su cui concordate tutti
      Mi chiedo solo se ho le spalle abbastanza coperte per un approccio di questo tipo.
      Se Armani vuole allargarsi a fasce più trendy fa Armani Giò, e lo fa cosi bene da dargli coerenza e non pestarsi i piedi.. Ma per strutture (molto) più piccole ci sono altri rischi e difficoltà, e non è detto che i risultati siano positivi.
      Faccio un esempio stupido: se vendo una borsa con accessori in nickel, e magari per dargli un taglio diverso la ripropongo con accessori in bronzo, dovrò farmi un doppio magazzino.

      Mi sembra molto più percorribile la strada delle nicchie di clienti da ricercare in modi diversi, piuttosto che la diversificazione (peraltro piu "formale" che di contenuto) del brand.

      Ancora grazie

      Ciao,

      A