Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. hayez
    3. Post
    H

    hayez

    @hayez

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 15
    • Post 32
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Milano Età 42
    0
    Reputazione
    32
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da hayez

    • Indicizzazione anomala homepage forum PhpBB

      Ciao a tutti,

      vorrei chiedervi un consiglio per una problematica che ho incontrato relativamente a un forum su piattaforma PhpBB. Il forum tratta di un certo argomento ed è ben piazzato nelle SERP di Google con le chiavi che interessano. Il problema sono i risultati che appaiono, faccio un esempio per inquadrare la questione con maggiore chiarezza:

      Cerco su Google una chiave tipo "forum argomento" oppure "forum di argomento" o "argomento forum". I risultati sono nelle prime 5 posizioni della prima pagina, ma anzichè la homepage vengono indicizzate una o più stanze specifiche del forum. Esse sono le più ricche di topic e probabilmente le più pertinenti alla keyword/keyphrase cercata, però io vorrei che ad essere indicizzata fosse giustamente la homepage.

      Da profano mi sembra che la homepage non sia considerata dal MdR come meriterebbe, quando invece in una ipotetica classifica di importanza delle pagine dovrebbe essere quella più importante e da mettere in evidenza.

      Ci tengo a precisare che il forum ha installati sia il mod per l'URL rewrite (che vengono generate ricalcando i titoli dei topic) che quello per generare dinamicamente la sitemap (che, stando al Google webmaster tool, viene rilevata correttamente). Manca invece il mod per generare meta-title e meta-description SEO friendly.

      Vi ringrazio in anticipo per l'aiuto! :smile5:

      Hayez

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      H
      hayez
    • RE: Versione bilingue di un sito dinamico di annunci

      Grazie Federico per i tuoi consigli! 😉

      Per quanto riguarda il dominio pensi che la strada giusta sia effettivamente questa? Adesso il sito è solo in italiano e il dominio ha estensione .it, ma quando ci sarà il bilingue vorrei usare il .com come dominio principale e avere le due classiche sottocartelle /ita/ e /eng/ per differenziare le due versioni.

      A questo punto vorrei che il "vecchio" .it utilizzato finora redirectasse con un 301 su .com/ita/... che ne pensi?

      Secondo te è meglio che il nome dominio del .com ricalchi il "vecchio" dominio .it (puntando quindi a fare brand, anche se si tratta di un dominio composto da parole italiane) o è più opportuno scegliersi un dominio .com che contenga delle keyword inglesi attinenti tralasciando il discorso di identità del marchio?

      Grazie di nuovo!
      Hayez

      postato in SEO
      H
      hayez
    • Versione bilingue di un sito dinamico di annunci

      Ciao a tutti,

      chiedo un vostro consiglio per una problematica che mi trovo ad affrontare. Avrei la necessità di realizzare una versione in inglese di un portale di annunci italiano che ha queste caratteristiche:

      • dominio con estensione .it
      • contenuti editoriali in italiano
      • annunci (inseriti da utenti italiani) esclusivamente in lingua italiana
      • menu, form e testi istituzionali in italiano

      Ora, volendo farne una versione in inglese con l'intento di ricevere annunci anche da un'utenza internazionale, sarebbe corretto procedere così?

      • dominio con estensione .com
      • contenuti editoriali tradotti da quelli italiani (da una persona, non con un tool)
      • annunci inseriti da utenti esteri, con la possibilità di estendere la ricerca anche tra quelli della versione italiana
      • menu, form e testi istituzionali ad hoc in inglese

      Per quanto riguarda il dominio pensavo a qualcosa del genere:

      • Dominio principale con estensione .com
      • sottocartella /eng/ per la nuova versione in inglese
      • sottocartella /ita/ per quella già esistente in italiano (con gli opportuni redirect, a partire dal dominio .it che d'ora in poi punterebbe quindi su .com/ita/

      In ultima istanza vi chiedo se per un contenuto presente in due lingue (es. un annuncio che è visibile sia nella versione ITA che in quella ENG con ovvie differenze nelle voci di menu etc) sia necessario impostare un rel="canonical" o meno.

      Grazie in anticipo! :smile5:

      postato in SEO
      H
      hayez
    • RE: Problema con indicizzazione homepage forum phpBB

      @entonyweb said:

      La sitemap è senza dubbio utilissima! Comunque la sitemap da sola non farà la differenza, probabilmente le pagine interne hanno più popolarità e si posizionano meglio per questo!

      Tieni conto però che la pagina secondaria che ha sopravanzato la homepage non è la sottosezione più popolare o più frequentata, è anche per questo che mi sembra una situazione curiosa...

      postato in SEO
      H
      hayez
    • RE: Problema con indicizzazione homepage forum phpBB

      Secondo te anche le URL potrebbero avere il loro peso in questa situazione?

      Attualmente la home ha una URL tipo nomesito.it/forum

      La pagina di dettaglio che la sopravanza è una sezione secondaria che ha una URL simile a questa nomesito.it/forum/keyword+parametro alfanumerico

      postato in SEO
      H
      hayez
    • RE: Problema con indicizzazione homepage forum phpBB

      A spanne le key generiche portano più della metà del traffico, ma tieni conto che parliamo di numeri di traffico davvero ridotti. Più che altro vorrei scongiurare la presenza di un errore che faccia interpretare una stanza specifica come se fosse la homepage.

      Da Analytics ho visto che le keyword generiche hanno come pagina di destinazione la stanza specifica e non la homepage, quindi sono praticamente certo che essa sia indicizzata al posto della home. Questo è il fulcro del problema: devo riuscire a ristabilire una "gerarchia" tra le sezioni del forum.

      E' per questo motivo che avevo pensato a una sitemap, giusto per chiarire agli spider quale fosse la struttura del forum a partire dalla home e con tutte le sue diramazioni...

      postato in SEO
      H
      hayez
    • RE: Problema con indicizzazione homepage forum phpBB

      Ciao Entonyweb e grazie innanzitutto per la tua risposta! :smile5:

      La questione è che in SERP compare sempre una determinata stanza di discussione che è molto specifica, nonostante le chiavi di ricerca usate siano decisamente più generiche. Sostanzialmente l'utente si trova ad "atterrare" su una stanza che affronta un argomento molto circoscritto quando in realtà lui sul motore di ricerca ha inserito una keyword molto più generica.

      Dato che il forum è a tema automobilistico, ti faccio un esempio proprio di questo settore. Allo stato attuale delle cose, se un utente cerca con chiave "forum automobili", in SERP compare la stanza dedicata alle automobili della marca XY! A me sembra una cosa negativa, perchè nel mio intento sarebbe molto meglio che comparisse la home del forum che parla genericamente di automobili.

      Allo stato attuale delle cose è come se Google ritenesse arbitrariamente che una delle stanze secondarie sia la homepage o abbia una valenza analoga...

      postato in SEO
      H
      hayez
    • Problema con indicizzazione homepage forum phpBB

      Ciao a tutti,

      vorrei chiedere il vostro aiuto in merito a una questione di indicizzazione. Posseggo un forum realizzato su piattaforma phpBB 3, per ora ottimizzato solo con la riscrittura delle URL.

      L'indicizzazione è buona e sono soddisfatto dei posizionamenti con le chiavi che mi interessano. Il problema però è che cercando con le suddette chiavi sono sì nelle prime posizioni, ma con una stanza secondaria e non con la home del forum!

      Ok, c'è comunque visibilità... ma ovviamente vorrei che fosse la home ad apparire nella SERP, consentendo poi all'utente di spostarsi nella sezione specifica che preferisce.

      A sensazione pensavo che implementare una sitemap specifica per phpBB potrebbe portare beneficio, voi cosa ne dite? Ho visto che c'è un mod fatto ad hoc... può essere sensato?

      Grazie anticipatamente del vostro aiuto :smile5:

      PS: spero di aver inserito il topic nella sezione giusta, mi sembra più una questione legata all'indicizzazione che non a phpBB in senso stretto

      postato in SEO
      H
      hayez
    • RE: Problema con AddThis share button

      Ciao Valijolie,

      grazie per la tua risposta. In effetti non avevo esplicitamente specificato che il problema si verificava solo su un determinato sito. Con l'aiuto di un amico ho fatto un test da un altro PC e il problema si manifestava anche con lui, quindi era da escludersi che fosse qualcosa in locale sul mio computer. Facendo un po' di prove e un po' di ricerca sul web ho dedotto che erano proprio quei bottoncini che da un po' di tempo hanno aggiunto questa caratteristica di attaccare il suffisso per effettuare tracciamenti e statistiche. E' bastato eliminarli e sostituirli con degli altri bottoni analoghi (quindi non AddThis ma di altro tipo) per eliminare il problema. Le URL sono tornate quelle di prima e del suffisso non c'è più traccia!

      PS: Secondo te il suffisso come sarebbe stato interpretato dai MdR? Qualcuno sostiene che sia "trasparente" ma io qualche dubbio ce l'ho...

      postato in TikTok
      H
      hayez
    • Problema con AddThis share button

      Ciao ragazzi,

      purtroppo sono incappato in un problema che non riesco a risolvere. Stavo navigando su un sito e ho utilizzato lo share button di AddThis per condividere un contenuto. Da quel momento in poi, ogni qual volta che visito nuovamente il sito in questione, compare uno strano suffisso al termine delle URL. Si tratta di un codice alfanumerico preceduto dal simbolo #.

      Sono quasi certo che sia un sistema di tracciamento di AddThis ma non riesco più a eliminarlo. Non è bastato cancellare cookie, cache e cronologia e nemmeno ripristinare il browser alla configurazione iniziale. Dato che il problema si ripropone anche con un altro browser installato sulla stessa macchina ho pensato che ci fosse qualcosa in locale.

      Ho seguito la procedura per cancellare i flash cookie ma anche in questo caso non ottengo nessun risultato. Al termine di tutta la procedura sono daccapo, con quel suffisso sempre presente e i cookie di AddThis che magicamente sono ritornati nella cartella cookie del browser. Uso Safari su OS X Lion.

      Qualcuno di voi saprebbe aiutarmi per favore? Non so se ho postato nella sezione adatta, ma mi pare abbia una certa attinenza con il social...

      Grazie 1000,
      Hayez

      postato in TikTok
      H
      hayez
    • RE: Problema registrazione utenti con double opt-in

      Ciao Bago, uso il server del servizio di hosting 😉

      postato in Web Marketing e Content
      H
      hayez
    • Problema registrazione utenti con double opt-in

      Ciao a tutti,

      il mio sito prevede la possibilità che gli utenti si registrino gratuitamente con modalità double opt-in per poter usufruire dei vari servizi offerti. Dopo avere compilato una form con i propri dati e approvato privacy/policy/etc. si riceve una mail al proprio indirizzo, contenente il link per attivare il proprio account.

      In linea di massima procede tutto bene, ma ho notato che gli utenti che hanno la casella di posta presso alcuni provider (sempre e solo quelli!) ricevono la mail contenente il link di conferma con un ritardo significativo, alcune volte superiore alle 24 ore.

      Oltre a creare un comprensibile disagio, questo problema comporta che alcuni utenti si "perdano per strada": a causa del ritardo la procedura di attivazione va nel dimenticatoio e l'utente rimane latente...

      La cosa curiosa è che i provider in questione sono sempre i medesimi, con gli altri tutto ok. Esiste una soluzione per evitare questo inconveniente?

      Grazie!
      Hayez

      :wink3:

      postato in Web Marketing e Content
      H
      hayez
    • RE: Interazione tra obiettivi Adwords e Analytics

      Grazie mille, mi sembra proprio il tutorial che cercavo! Ora gli do una lettura ed eventualmente posterò eventuali dubbi. 😉

      postato in Google Ads & Advertising
      H
      hayez
    • Interazione tra obiettivi Adwords e Analytics

      Ciao a tutti,

      da qualche tempo ho iniziato a utilizzare la campagna Adwords per promuovere il mio sito, peraltro con buoni risultati.

      Ho impostato nell'apposito pannello gli obiettivi che mi interessano, ad esempio la registrazione di utenti al sito. Al termine del processo di registrazione l'utente arriva su una landing page realizzata ad hoc dove ho incollato la porzione di codice html fornita da Adwords per poter eseguire il monitoraggio. Ovviamente utilizzo il medesimo sistema anche su Analytics per vedere quante iscrizioni ricevo dal traffico naturale.

      Tempo fa è comparso un suggerimento ufficiale di Google che invitava a importare gli obiettivi di Analytics nel pannello Adwords. Il requisito fondamentale per usufruire di questa possibilità è attivare la "condivisione dati"... è sicuro farlo?

      Non riesco a capire i vantaggi dell'operazione e se per caso ci sia il rischio di duplicare i dati... ad esempio avrei due obiettivi che si chiamano "iscrizione al sito", uno basato sul traffico PPC e uno sul traffico naturale. Mi potreste dare un suggerimento in merito?

      Grazie :smile5:

      postato in Google Ads & Advertising
      H
      hayez
    • Problema accesso al PCA (phpBB 3.0.9)

      Ciao a tutti,

      avrei bisogno di un vostro aiuto per un problema che ho riscontrato sul mio forum, basato su piattaforma phpBB 3.0.9 senza alcuna modifica.

      Mi sono appena accorto che anche loggandomi come amministratore non riesco più ad accedere al PCA: non appena clicco sul link "pannello di controllo amministratore" anziché portarmi a fare il consueto secondo log-in mi redirecta irrimediabilmente alla home del forum :crying:

      Premetto che la board mi riconosce come Admin (evidenziato in rosso nella lista degli utenti connessi visibile nel footer) però non c'è verso di entrare nel PCA. Ho provato a cambiare browser (Safari e FF) ma nulla...

      Qualche tempo fa è stato impostato da htaccess un redirect 301 in modo che la URL della home fosse sempre sito.it/forum/ senza estensione index.php, può forse avere influito in qualche modo?

      Grazie a tutti! :smile5:

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      H
      hayez
    • RE: Strano traffico in entrata rilevato solo da Awstats

      Ciao Valerio, grazie della risposta. Pensi che in qualche modo possano essere dannosi per il mio sito o il calo di traffico che ho riscontrato dal momento della loro comparsa è solo una coincidenza?

      Purtroppo penso di non poter contrastarli in alcun modo e credo che anche Google lo sappia. E' una mia supposizione però...

      Tu sei a conoscenza di qualche modo per "difendersi"?

      Grazie,
      Hayez

      postato in Google Analytics e Web Analytics
      H
      hayez
    • Strano traffico in entrata rilevato solo da Awstats

      Ciao ragazzi, vorrei chiedere un vostro parere su una questione che mi attanaglia da un po' di tempo e che non riesco a spiegarmi.:surprised:

      Ho un sito che tengo monitorato sia con Google Analytics che con Awstats. A parte le note discrepanze nei dati di traffico c'è un particolare che sta iniziando a preoccuparmi.

      Guardando la voce "accessi da pagina esterna" di Awstats da circa un mese e mezzo sono comparsi numerosi siti strani: domini .ro/.ru, casino online, siti per adulti etc. Sono davvero tanti, anche se magari hanno generato solo pochi accessi ciascuno. In più ci sono anche dei domini sospetti, praticamente delle combinazioni alfanumeriche senza senso.

      Da Analytics questo traffico non risulta, così come non risultano inbound link da questi siti verso il mio nè sul Webmaster Tool nè su Site Explorer di Yahoo. Purtroppo in concomitanza con questo traffico in entrata ho notato un sensibile calo delle visite (specialmente il traffico organico da Google) e temo una penalizzazione. Potreste darmi il vostro parere?

      Ci tengo a precisare che non ho mai avuto a che fare con questi siti "spazzatura" e che non ho mai usato tecniche SEO scorrette o illecite.

      PS: non so se ho scelto la stanza giusta...

      Grazie,
      Hayez

      postato in Google Analytics e Web Analytics
      H
      hayez
    • RE: Consiglio su redirect 301 o blocco robots.txt

      Ok, ora ho capito! :wink3: Ti confesso però che ho qualche riserva sull'inserimento del tag "canonical" perchè cercando sul web (e anche all'interno del Forum GT) ho letto di diversi casi in cui ha comportato una forte penalizzazione.

      Forse è stato applicato in maniera scorretta, ma mi ha intimorito un po' e pensavo di limitarmi al 301 che sono certo non abbia rischi di nessun tipo.

      Che ne pensi?

      Grazie,
      Hayez

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      H
      hayez
    • RE: Consiglio su redirect 301 o blocco robots.txt

      @vnotarfrancesco said:

      Non bloccherei il crawler di Google con le direttive nel file robots.txt perché altrimenti Google non potrebbe processare le altre impostazioni.

      Valerio Notarfrancesco

      Ciao Valerio, approfitterei ancora della tua disponibilità per chiederti una spiegazione di quanto ho quotato.

      Se la pagina da bloccare ipoteticamente col robots.txt è un duplicato che benefici avrei a renderla comunque spiderabile da Google? In linea teorica non potrebbe essere deleterio dato che troverebbe gli stessi contenuti che appartengono già a un'altra URL?

      Te lo chiedo a titolo di curiosità, dato che mi sono convinto a usare il redirect 301 che mi sembra la soluzione migliore.

      Grazie!

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      H
      hayez
    • RE: Consiglio su redirect 301 o blocco robots.txt

      Grazie Valerio! Il tag "canonical" lo usi solo nelle pagine dei forum su piattaforma PhpBB o anche in un sito per così dire classico?

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      H
      hayez