Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. giorgio73
    3. Post
    G

    giorgio73

    @giorgio73

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 4
    • Post 28
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    28
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da giorgio73

    • La scelta del CMS influenza il posizionamento del blog nei motori di ricerca?

      Mi spiego: dovendo pubblicare un blog contenente articoli e recensioni di prodotti hitech, che differenza fa tra registrare un dominio e installare un CMS tipo Wordpress (che mi serve per gestire il blog) e registrare invece un dominio e gestirlo in modo ordinario senza CMS tramite Dreamweaver (quindi come un sito normale), cioè caricando con FTP di volta in volta i commenti e le recensioni?

      Usare una piattaforma come Wordpress mi serve per posizionarmi meglio nei motori di ricerca? O è solo un mezzo per velocizzare la pubblicazione e la diffusione di contenuti?
      Spero di essere stato chiaro...:ciauz:

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      G
      giorgio73
    • RE: Annunci AdSense in homepage: problema di visualizzazione

      La cosa comincia a incuriosirmi...:? Stamattina verifico il problema riscontrato sopra e scopro che la situazione si è capovolta: su wwwnomesito.it compaiono gli annunci AdSense mentre su wwwnomesito.it/default.asp non compaiono...

      Mi sa che proverò a contattare AdSense per chiedere lumi.

      postato in Google Adsense
      G
      giorgio73
    • Annunci AdSense in homepage: problema di visualizzazione

      Ciao a tutti! Voglio porvi un quesito sperando che possiate aiutarmi...

      Ho un sito di annunci immobiliari su cui pubblico annunci AdSense: all'indirizzo wwwnomesito.it (quindi si carica l'homepage) non compaiono gli annunci ma se digito wwwnomesito.it/default.asp (carica sempre l'homepage) gli annunci compaiono (infatti ho inserito il codice AdSense sulla pagina default.asp).

      Come posso fare in modo che gli annunci compaiano anche quando l'utente digita wwwnomesito.it ? Grazie! 🙂

      postato in Google Adsense
      G
      giorgio73
    • RE: aprire partita iva

      @augu said:

      Quello che non mi è chiaro è cosa succede con gli "studi di settore", aspettiamo che qualche esperto ci risponda.

      Giusto per darti un'idea (da quello che ho capito io): gli studi di settore sono una fantastica trovata dello stato per combattere l'evasione.
      Tu dici che attività svolgi, dove, per quante ore, con quali mezzi, quanti clienti, ecc... loro fanno studi statistici per capire quanto DOVRESTI guadagnare nella tua situazione.
      Se tu guadagni meno di quello che dicono loro, ecco che parte l'accertamento fiscale e ti fanno nero. Non puoi dire "ho lavorato poco, cosa ci volete fare?", probabilmente perché lo dicono tutti, anche quelli che evadono.

      Ecco... ora aspettiamo che quacuno + esperto ci dia qualche info in + (magari non ho capito niente).

      Non sono un esperto ma ti rispondo ugualmente suggerendoti di leggere questo ottimo articolo: http://www.overlex.com/leggiarticolo.asp?id=1169

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      giorgio73
    • Frequenza di submission della sitemap a Google

      Ciao! Volevo chiedere se qualcuno ha notato un'influenza positiva o negativa nel fare la submission della sitemap del proprio sito (attraverso gli strumenti del webmaster di Google) nel caso in cui vengano aggiunte 3-5 pagine nuove ogni settimana.
      Meglio fargliele trovare da solo a Googlebot oppure meglio fare l'upload della sitemap ogni volta che aggiungiamo delle pagine?
      Grazie!

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      G
      giorgio73
    • RE: Qualcuno si è visto approvare il sito nel 2005/2006?

      @Andrez said:

      Quello che sembra mancare innanzitutto è una buona lettura delle linee guida 🙂

      In esse è ben evidenziato che Dmoz non è un servizio per webmaster ma per gli utenti.

      Per questo motivo, ogni forma di comunicazione tra editors e webmasters risulta inutile al progetto, se non deleteria.

      Ciò che è possibile fare è realizzare siti inseribili, e proporli.

      Badate, non è richiesto nulla di trascendentale ma solo un sito vero e con contenuti, validi ed unici.
      E poi ovviamente che il sito non sia un associato o un mirror, che non abbia un redirect ad altro url, che non sia in costruzione ecc. :ciaosai:

      Mi spiace contraddirti Andrez, ma troppe volte ho visto siti che, pur corrispondendo per filo e per segno alle linee guida, non sono mai stati inseriti in DMOZ.
      E' vero che DMOZ non è un servizio per webmasters ma per utenti: mi chiedo però, quanti sono gli utenti che si prendono la briga di segnalare siti a DMOZ? Secondo me pochi; ritengo che la maggior parte dei siti inseriti in DMOZ siano siti segnalati dai webmasters. IMHO.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      G
      giorgio73
    • RE: Qualcuno si è visto approvare il sito nel 2005/2006?

      La cosa utile e interessante sarebbe più che altro sapere, una volta che l'editor ha visionato il sito, i motivi del non inserimento, così ci si può lavorare sopra. Quello che manca, a mio avviso, è la comunicazione tra gli editors e i webmasters.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      G
      giorgio73
    • RE: Qualcuno si è visto approvare il sito nel 2005/2006?

      @--Phoenix-- said:

      come fai a vedere se l'editor ha visitato il tuo sito scusa?
      grazie

      Ho visto che un utente è arrivato al mio sito da http://editors.dmoz.org/ e quell'utente non può che essere l'editor 🙂

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      G
      giorgio73
    • RE: Qualcuno si è visto approvare il sito nel 2005/2006?

      Io avevo segnalato il mio sito all'inzio di quest'anno quando erano comparsi i messaggi che era possibile segnalare nuovamente i siti. Stanotte ho visto dalle webstatistics che l'editor ha visitato il mio sito....anche se ha preso visione solo di 9 pagine e si è fermato in tutto 1 minuto e 7 secondi.....

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      G
      giorgio73
    • RE: Sospensione e PIN

      A me è arrivata oggi la letterina di Google direttamente dagli States: non si fa cenno a nessuna telefonata. Basta inserire il PIN su internet e i giochi sono fatti.

      postato in Google Adsense
      G
      giorgio73
    • RE: Nazionalità Hosting e motori di ricerca

      Quello che conta, da quel che ho letto altrove, è la velocità di caricamento delle pagine quando Googlebot (o lo spider di altri motori di ricerca) fa la scansione della pagina: quindi l'importante è che l'hosting assicuri tempi rapidi di accesso all'utente (e di conseguenza agli spiders).

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      G
      giorgio73
    • RE: Sospensione e PIN

      @etimo said:

      Sì, è una cosa relativamente nuova...

      Se non vado errato, ora la procedura è la seguente:

      1. ti fanno un bonifico di prova
      2. tu immetti il valore del bonifico
      3. ti mandano il pin
      4. tu dici di averlo ricevuto e dici quando puoi essere chiamato
      5. ti chiamano, e tu dai alla macchinetta il PIN

      Ma potrei sbagliare, io all'eopca non la feci....

      Anch'io alcuni giorni fa ho ricevuto lo stesso messaggio sul pannello di controllo di AdSEnse (cioè che ho i pagamenti sospesi e che riceverò via posta tradizionale un pin da inserire). Specifico che a suo tempo (cioè appena iscritto) avevo anche seguito e fatto la procedura del bonifico di prova con il PIN, ma non con il telefono bensì tramite link.

      A parte tutto, questo denota grande serietà da parte di AdSense.

      postato in Google Adsense
      G
      giorgio73
    • RE: Mercato immobiliare e web marketing:c'e' ancora spazio?

      @luic77 said:

      Ciao,il tuo sito e' molto ben fatto hai utilizzato un cms per caso o hai fatto tutto da zero?..

      Tutto da zero 🙂

      postato in Web Marketing e Content
      G
      giorgio73
    • RE: Mercato immobiliare e web marketing:c'e' ancora spazio?

      @luic77 said:

      Ciao,il tuo sito e' molto ben fatto hai utilizzato un cms per caso o hai fatto tutto da zero?..

      Tutto da zero 🙂

      postato in Web Marketing e Content
      G
      giorgio73
    • RE: Mercato immobiliare e web marketing:c'e' ancora spazio?

      @ferdi said:

      Ciao Giorgio73,

      Un piccolo consiglio che posso darti e di inserire anche tu le mappe di google, almeno nella scheda dell immobile. Avendo nel db gli indirizzi non e` molto complicato.

      in bocca al lupo per il tuo progetto!

      Grazie per il consiglio! In effetti ci avevo pensato quando avevo progettato il sito...riprenderò l'idea e la svilupperò.

      Crepi! 😉

      postato in Web Marketing e Content
      G
      giorgio73
    • RE: Mercato immobiliare e web marketing:c'e' ancora spazio?

      @ferdi said:

      Ciao Giorgio73,

      Un piccolo consiglio che posso darti e di inserire anche tu le mappe di google, almeno nella scheda dell immobile. Avendo nel db gli indirizzi non e` molto complicato.

      in bocca al lupo per il tuo progetto!

      Grazie per il consiglio! In effetti ci avevo pensato quando avevo progettato il sito...riprenderò l'idea e la svilupperò.

      Crepi! 😉

      postato in Web Marketing e Content
      G
      giorgio73
    • RE: Mercato immobiliare e web marketing:c'e' ancora spazio?

      Ciao amici! Molto interessante questo thread! Se permettete vi porto a conoscenza della mia esperienza.

      Sono l'amministratore del sito Kase.it, un portale di annunci immobiliari gratuiti dedicato interamente agli annunci immobiliari di privati, in quanto ritengo che sia una fetta di mercato molto interessante e sottovalutata. Perchè? Perchè spesso si cercano annunci di privati, telefoni o scrivi email e scopri che si tratta di un'agenzia. Inoltre studi di mercato hanno dimostrato che quasi la metà delle compravendite avviene tramite privati, senza passare attraverso le agenzie.

      Ho cercato di ragionare da utente, quando ho progettato il sito e quindi:

      • Lo voglio gratis
      • Lo voglio con annunci di cui conosco la reale data di pubblicazione (non fate caso agli ultimi 4 annunci inseriti nel sito, è un bug che verrà corretto a breve)
      • Voglio vedere tante foto e possibilmente non miniaturizzate
      • Voglio avere informazioni sui costi di gestione (riscaldamento, spese condominiali, ecc)
      • Se sono l'inserzionista voglio che i miei dati personali non vengano pubblicati (salvo la mia decisione di pubblicarli nel testo dell'annuncio), voglio pubblicare un numero illimitato di foto, e voglio scrivere un romanzo come testo dell'annuncio 🙂 Inoltre voglio gestire l'annuncio facilmente da un pannello di controllo e voglio essere il solo a vedere quante persone hanno visitato il mio annuncio.
      • Voglio cercare gli annunci usando anche filtri parziali (solo regione, solo vendita, ecc.)
      • Voglio avere un layout il più pulito possibile, senza tonnellate di pubblicità (ho cercato di limitare il più possibile gli annunci adsense)
      • Voglio essere sicuro di contattare privati e non agenzie (in questo senso è indispensabile il mio lavoro di controllo degli annunci, ho già beccato un paio di agenzie a fare le furbette...)

      Gli annunci hanno la durata di due mesi con la possibilità di ripubblicare gli stessi con un semplice click dal pannelo di controllo dell'inserzionista, senza dover reinserire il tutto. In questo modo si dà anche una certa garanzia al visitatore di "freschezza" degli annunci.

      Visto che in questo thread ci sono utenti che conoscono molto bene il settore mi farebbe piacere ricevere le vostre critiche per poter migliorare il sito. Dite che si può aggiungere qualche servizio?

      Per quel che riguarda la visibilità...beh...ho ancora tanta strada da fare: non ho molte visite per ora, ma noto con piacere che ho un buon rapporto "prime visite/iscrizioni".

      Complimenti ferdi per il tuo sito! E' molto ben curato e originale!!

      Ciao a tutti!

      postato in Web Marketing e Content
      G
      giorgio73
    • RE: Mercato immobiliare e web marketing:c'e' ancora spazio?

      Ciao amici! Molto interessante questo thread! Se permettete vi porto a conoscenza della mia esperienza.

      Sono l'amministratore del sito Kase.it, un portale di annunci immobiliari gratuiti dedicato interamente agli annunci immobiliari di privati, in quanto ritengo che sia una fetta di mercato molto interessante e sottovalutata. Perchè? Perchè spesso si cercano annunci di privati, telefoni o scrivi email e scopri che si tratta di un'agenzia. Inoltre studi di mercato hanno dimostrato che quasi la metà delle compravendite avviene tramite privati, senza passare attraverso le agenzie.

      Ho cercato di ragionare da utente, quando ho progettato il sito e quindi:

      • Lo voglio gratis
      • Lo voglio con annunci di cui conosco la reale data di pubblicazione (non fate caso agli ultimi 4 annunci inseriti nel sito, è un bug che verrà corretto a breve)
      • Voglio vedere tante foto e possibilmente non miniaturizzate
      • Voglio avere informazioni sui costi di gestione (riscaldamento, spese condominiali, ecc)
      • Se sono l'inserzionista voglio che i miei dati personali non vengano pubblicati (salvo la mia decisione di pubblicarli nel testo dell'annuncio), voglio pubblicare un numero illimitato di foto, e voglio scrivere un romanzo come testo dell'annuncio 🙂 Inoltre voglio gestire l'annuncio facilmente da un pannello di controllo e voglio essere il solo a vedere quante persone hanno visitato il mio annuncio.
      • Voglio cercare gli annunci usando anche filtri parziali (solo regione, solo vendita, ecc.)
      • Voglio avere un layout il più pulito possibile, senza tonnellate di pubblicità (ho cercato di limitare il più possibile gli annunci adsense)
      • Voglio essere sicuro di contattare privati e non agenzie (in questo senso è indispensabile il mio lavoro di controllo degli annunci, ho già beccato un paio di agenzie a fare le furbette...)

      Gli annunci hanno la durata di due mesi con la possibilità di ripubblicare gli stessi con un semplice click dal pannelo di controllo dell'inserzionista, senza dover reinserire il tutto. In questo modo si dà anche una certa garanzia al visitatore di "freschezza" degli annunci.

      Visto che in questo thread ci sono utenti che conoscono molto bene il settore mi farebbe piacere ricevere le vostre critiche per poter migliorare il sito. Dite che si può aggiungere qualche servizio?

      Per quel che riguarda la visibilità...beh...ho ancora tanta strada da fare: non ho molte visite per ora, ma noto con piacere che ho un buon rapporto "prime visite/iscrizioni".

      Complimenti ferdi per il tuo sito! E' molto ben curato e originale!!

      Ciao a tutti!

      postato in Web Marketing e Content
      G
      giorgio73
    • RE: Ma come si sale di PR ?

      @areone said:

      Ciao,
      condivido il tuo pensiero però ci sono situazioni (credo) in cui ottenere link spontanei sia un'impresa praticamente impossibile.
      Ti faccio un esempio, nel caso di un sito di un Hotel che contenuti si potrebbero sviluppare per ottenere link spontanei ?
      A me non viene in mente niente :bho:

      In casi come questi credo che siano indispensabili l'inserimento del link in molte directories. Inoltre l'optimum sarebbe riuscire a far recensire l'hotel nei siti appositi dove gli utenti possono pubblicare giudizi sull'albergo per una buona pubblicità all'hotel e per l'inserimento del link al sito.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      G
      giorgio73
    • RE: Differenza posizionamento Yahoo - Google

      Grazie delle risposte! Ho aggiunto la sitemap per Google generata da Create your Google Sitemap Online - XML Sitemaps
      Per Yahoo si deve usare un altro tool?

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      G
      giorgio73