Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. gede
    3. Discussioni
    G

    gede

    @gede

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 19
    • Post 34
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    34
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da gede

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • G

      Migrare da ADSL Tele2 ad ADSL Infostrada
      PC, Smartphone e altri Hardware • • gede  

      1
      1315
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • G

      Monitor compatibile con scheda video pc
      PC, Smartphone e altri Hardware • • gede  

      1
      1014
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • G

      Termine regime agevolato
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • gede  

      12
      1575
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      12
      Post

      Z

      Ovviamente è preferibile il RFA, ma dopo tre anni, non rientra nella rosa delle scelte possibili...
      Il punto è RM o Regime Normale?

    • G

      Regime agevolato - costi/spese: detraibilità Iva e deducibilità Irpef.
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • gede  

      2
      9983
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      O

      Premessa: il passaggio dal regime agevolato alla contabilità semplificata non cambia nulla sulle percentuali che chiedi, che rimangono uguali.
      Se però tu decidessi di passare al "forfettone" il discorso cambia abbastanza.

      Mi baso sulla prima ipotesi... se invece vuoi saperne di più sul forfettone c'è una sezione apposita nel forum.

      Mi pare di capire che la tua casa ha uso promiscuo: la utilizzi come abitazione e come sede dell'attività, giusto?
      In tal caso, tutte le spese "casalinghe" sia per l'IVA che per l'IRPEF la percentuale di deducibilità/detraibilità riflette l'utilizzo della casa per scopi professionali. In mancanza di altri dettagli, va bene usare il 50%.
      Purchè però le spese siano inerenti all'attività. Siano cioè spese che sosterresti per lo studio anche se non fosse la tua casa.
      Per intenderci: va bene dedurre il 50% dell'aspirapolvere, ma non potresti farlo per le lenzuola o il frigorifero, non so se mi spiego.

      Discorso simile per il computer e accessori vari, a meno che non hai modo di dimostrare che è utilizzato solo per lavoro.

      Discorso telefono e ADSL. Qui è la legge a fissare le percentuali che stabiliscono quanto è l'utilizzo "personale" e quanto quello "professionale".
      Per l'esattezza, dall'IRPEF si recupera l'80% di tutte queste spese.
      Per l'IVA, invece, vale il discorso generale sulla promiscuità. Quindi, in mancanza di altre indicazioni, suggerisco il 50%.

      Spese di vitto e alloggio. L'IVA è divenuta da poco detraibile al 100% (se inerente, ovviamente), mentre il costo dal 2009 è deducibile al 75%, e comunque entro il tetto massimo del 2% dei compensi annui.

      Spese per l'auto. Puoi recuperare le spese di un'automobile sola, e per l'acquisto si perde tutta l'eccedenza che va oltre il tetto di € 18.075,99.
      Per IVA e IRPEF si recupera il 40%, mentre il 60% si considera utilizzo personale e dunque si perde. L'auto in genere si ammortizza in tutto in cinque anni.
      E ricorda che su bollo e assicurazione, di IVA non ce n'è! L'imposta sulle assicurazioni fa parte integrante della base imponibile IRPEF.

    • G

      Terzo ed ultimo anno di regime agevolato
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • gede  

      7
      1678
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      7
      Post

      D

      Solo imponibile

    • G

      Disinstallazione e reinstallazione sito "companyweb" - "SHAREPOINT SERVICES 2.0"
      Coding • • gede  

      3
      1057
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      C

      Ciao, mi spiace ma non conosco sharepoint. In bocca l lupo per il tuo problema!

    • G

      Deduzione costi manutenzione auto
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • gede  

      3
      3757
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      G

      Grazie per la risposta e per la chiarezza.

      Mark

    • G

      Passaggio da una società cessata ad un' altra (ASSICURAZIONI)
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • gede  

      2
      1388
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      R

      ... nessuno sa rispondere?!?!? :bho:

      interesserebbe anche a me il discorso anche se da Studio professionale (artigianato) passo ad una ditta Srl con il medesimo capo!

    • G

      ADSL Alice Business - configurare gli 8 IP fissi aggiuntivi
      PC, Smartphone e altri Hardware • • gede  

      1
      4489
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • G

      Passare da dipendente CCNL Commercio a libero prof. con partita iva
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • gede  

      8
      2232
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      8
      Post

      F

      no sbagliati
      la previdenza devi dedurla dal reddito
      poi ci calcoli le imposte

    • G

      Stampare da un pc Windows Xp Prof. su una stampante in un' altra rete
      PC, Smartphone e altri Hardware • • gede  

      5
      890
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      S

      anche un link ftp potrebbe essere utile

    • G

      Connettere ad internet notebook tramite scheda wireless
      PC, Smartphone e altri Hardware • • gede  

      2
      1844
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      S

      bisogna impostare indirizzi ip della stessa classe sulle schede di rete wireless, dove sul pc che necessita di collegarsi all'altro il gateway ed il dns uguale al n. ip del portatile che già naviga.
      Quindi dovrai condividere la connessione di rete sul portatile che già naviga per permettere all'altro di collegarsi.

      Fammi sapere i prossimi dubbi

    • G

      Progettare e realizzare una LAN Client/Server per una piccola impresa
      PC, Smartphone e altri Hardware • • gede  

      1
      767
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • G

      Provider per hosting applicazione sviluppata in ASP.net 2.0 con DB SQL Server 2005
      Hosting e Cloud • • gede  

      12
      918
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      12
      Post

      S

      Oltre alla tipologia di servizio del supporto cerca di idenificare anche le risorse in termini di connettività che ti serve per il tuo applicativo.
      Banda minima garantita ? A consumo ? 1, 10 o 100Mbps ?
      La banda è la spesa che incide maggiormente sul server.

    • G

      Creare una VPN (virtual private network)
      PC, Smartphone e altri Hardware • • gede  

      3
      876
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      S

      Io posso esserti d'aiuto suggerendoti questo programma freeware
      logmein

    • G

      Protezione rete LAN ufficio da minacce (virus ecc...) portate dai notebook
      Tutti i Software • • gede  

      2
      2706
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      wolf.otakar

      Ciao gede,

      @gede said:

      Quale è la soluzione migliore di protezione da adottare in questi casi ?

      firewall software e antivirus aggiornato "tuo pc" - se puoi evita anche di condividere file e cartelle....!

      Qualche link interessante
      attacchi in una rete lan:
      http://sicurezza.html.it/articoli/leggi/1026/attacchi-in-una-rete-lan/

      progettazione e realizzazione di una rete lan
      http://www.tuttoreti.it/lab_retelan1.htm

      protezione rete lan senza fili:
      http://www.microsoft.com/italy/technet/security/guidance/peap_1.mspx

    • G

      Sviluppo Software Php+mysql
      Consulenza Legale e Professioni Web • • gede  

      3
      628
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      F

      mysql e php sono opensource con la licenza GNU GPL, quindi i tuoi clienti non dovranno acquistare licenze addizionali

    • G

      [ASP.NET] Licenza / Versione Visual Studio 2005
      Coding • • gede  

      2
      1296
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      A

      credo tutte, compresa la express (che è FREE)

      vedi qui:
      http://msdn.microsoft.com/vstudio/express/support/faq/#general

      in particolare il punto :

      4. Can I use Express Editions for commercial use?
      Yes, there are no licensing restrictions for applications built using the Express Editions.

    • G

      [ASP.NET] Percorso Formativo - Visual Studio 2005 .net
      Coding • • gede  

      6
      2124
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      A

      per i corsi ti posso suggerire www.pipeline.it ...
      hanno sede sia a milano che bologna, perciò non impossibili da Parma...