Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Gabriele Pantaleo
    3. Post

    Gabriele Pantaleo

    @Gabriele Pantaleo

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 3
    • Post 48
    • Migliore 13
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.gabrielepantaleo.it Località Torino
    58
    Reputazione
    48
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Consulente SEO e appassionato di Web. Nel 2021 ho fondato PNT Solutions srl, una seo Agency con base a Torino che segue progetti in tutto il mondo.

    Post creati da Gabriele Pantaleo

    • RE: Colori e SEO: come i colori sul nostro sito web influenzano il posizionamento organico

      @kal ha detto in (/post/1306928):

      E secondo me comunque non c'entrano "i colori" ma d'altronde (lo dici anche tu), quello che importa è

      ma infatti io agirei sui codici colore e non su css opacity. Nello screenshot che ho messo prima in riferimento a ciò che dice Google, i miei testi sono colorati in maniera tenue ma l'opacità è al 100%

      postato in SEO
      Gabriele Pantaleo
      Gabriele Pantaleo
    • RE: Colori e SEO: come i colori sul nostro sito web influenzano il posizionamento organico

      Grazie. Tu dici di diminuire il contrasto di tutti gli elementi della pagina o solo del testo? Ha senso applicare un unico css opacity 0.8?

      Aspetto anche altre idee prima di procedere. Al massimo comprometto un'altra bella pagina per un ulteriore test 😅

      postato in SEO
      Gabriele Pantaleo
      Gabriele Pantaleo
    • RE: Colori e SEO: come i colori sul nostro sito web influenzano il posizionamento organico

      Provo a fare un test sul un contenuto del mio sito (chi mi vuole aiutare è ben accetto)

      Scopo del test: capire se ad oggi diminuendo la leggibilità del testo e cambiando i colori su una pagina già ben posizionata, ci sono degli effetti sul posizionamento.
      Pagina da testare: https://www.gabrielepantaleo.it/seo-bergamo
      Situazione attuale: a28e10c3-17e1-49ee-9ff2-7b6ec564ad53-immagine.png
      Tempo: 1 mese - senza influenza di altri fattori - con 1 sottomissione a GSC dopo le modifiche grafiche

      Qualche idea da parte vostra su come fare il test?

      Io proverei: sfondo nero e grigio perla
      CTA grigie scure quasi a confondersi con lo sfondo
      Altro?

      chiedo idee soprattutto agli esperti di test @giorgiotave @elycontessotto :d:

      postato in SEO
      Gabriele Pantaleo
      Gabriele Pantaleo
    • RE: Colori e SEO: come i colori sul nostro sito web influenzano il posizionamento organico

      @merlinox ha detto in (/post/1306925):

      @gabriele-pantaleo ancora con 'sta storia.
      Dai davvero è assolutamente necessario distinguere le cose altrimenti cadiamo nel solito calderone delle banalità: per favore.
      Ne abbiamo parlato lungamente nel post: non tutto è SEO, soprattutto in un momento dove la cultura media dei SEO in Italia (ma garantisco NON solo) fa acqua da tutte le parti.

      Se solo i SEO si occupassero di cosa è SEO Strictly, sarebbe davvero un bell'andare.
      L'accessibilità se vogliamo affiancarla ad un valore a una pratica, quella più vicina si chiama ETICA.

      Infatti, non riaccendiamo la diatriba. Se qualcuno è interessato a questa nuova possibilità di ottimizzazione, il link dello strumento è qualche post qua sopra 🙂

      postato in SEO
      Gabriele Pantaleo
      Gabriele Pantaleo
    • RE: Colori e SEO: come i colori sul nostro sito web influenzano il posizionamento organico

      @merlinox ha detto in (/post/1306922):

      @gabriele-pantaleo parliamo però di "accessibilità" non di SEO

      migliorare l'accessibilità del contenuto è anche SEO

      postato in SEO
      Gabriele Pantaleo
      Gabriele Pantaleo
    • RE: Colori e SEO: come i colori sul nostro sito web influenzano il posizionamento organico

      Ciao a tutti,

      faccio un aggiornamento e condivido una risorsa indicata da Google

      Dall'immagine mi sembra che su PageSpeed Insight hanno integrato una funzione che esamina l'aspetto dei colori (e mi sembra che prima non c'era).

      Poi nelle info della funzione si viene rimandati ad una guida che ha un applicativo( https://dequeuniversity.com/rules/axe/4.4/color-contrast?utm_source=lighthouse&utm_medium=lr ) per fare dei test sulla visibilità dei colori.

      Spero possa tornare utile a qualcuno! Buone ottimizzazioni 🙂

      53bc07da-9a8b-4d0e-8d57-b3d7daa3def4-immagine.png

      postato in SEO
      Gabriele Pantaleo
      Gabriele Pantaleo
    • RE: Colori e SEO: come i colori sul nostro sito web influenzano il posizionamento organico

      @mpmisco ha detto in (/post/1303925):

      Impostazioni ossessive su un'infinità di parameti per posizionare un contenuto perchè altrimenti non sarai mai primo nei motori di ricerca, ci mancava la variabile dei colori.

      bhe, io nei progetti che seguo impiego un po' anche di risorse per scegliere e testare i colori. Questo approccio mi funziona alla grande.

      Ognuno fa poi come preferisce :d:

      postato in SEO
      Gabriele Pantaleo
      Gabriele Pantaleo
    • RE: Colori e SEO: come i colori sul nostro sito web influenzano il posizionamento organico

      @mpmisco ha detto in (/post/1303922):

      In quelle regioni buddiste magari le persone navigheranno siti di agenzie funebri con piacere se utilizzano colori accesi e caldi.

      In quelle regioni? Quindi la mia vicina di casa, buddista convinta, italiana, è un elemento anomalo?
      E i cattolici o gli islamici, che abitano nei paesi asiatici? Come vengono considerati da Google?

      L'esempio tuo iniziava:

      Se ho un sito di onoranze funebri, in un paese orientale...

      non parlavi di vicina di casa in Italia.

      Poi parlo di influenza dei colori sulla SEO, non di ban da Google o "ho svoltato il mio posizionamento perchè utilizzo il rosso anzichè il blu". Ma chi l'hai mai pensato tutto ciò? Stiamo estremizzando qua.

      postato in SEO
      Gabriele Pantaleo
      Gabriele Pantaleo
    • RE: Colori e SEO: come i colori sul nostro sito web influenzano il posizionamento organico

      @mpmisco ha detto in (/post/1303918):

      Google cosa fa? Mi banna da internet?

      Ma va, non esageriamo 😄 però qui si parlerebbe di Google PAESE ORIENTALE e non Google Italia, con SERP e utenze diverse.

      In quelle regioni buddiste magari le persone navigheranno siti di agenzie funebri con piacere se utilizzano colori accesi e caldi. Invece probabilmente, se entrassero su un sito tutto nero o con colori diversi dalle aspettative tradizionali, uscirebbero subito.

      Siamo sicuri che in questo caso Google alla lunga non metterebbe tra i primi posti quei siti colorati anzichè gli altri, a parità di contenuti e autorità?

      Non possiamo neanche tirare in ballo brand importanti come TIM, che un quarto del suo traffico lo riceve dalla parola del suo brand stesso. Chissene dei colori là.. l'utente cerca il sito di Tim :d:

      Io continuo a dire la mia e penso che, 2 - 3 - 4 gradi dopo quello che volete, la grafica e i colori influenzano il posizionamento organico.

      postato in SEO
      Gabriele Pantaleo
      Gabriele Pantaleo
    • RE: Colori e SEO: come i colori sul nostro sito web influenzano il posizionamento organico

      @kal Io confronterei le tue ricerche anche con qualcosa di più recente rispetto a degli articoli del 2015

      https://backlinko.com/google-rankbrain-seo

      https://www.seroundtable.com/google-brain-click-data-for-rankings-24441.html

      alt text

      @kal ha detto in (/post/1303850):

      Possiamo dire che l'esperienza utente è importante per la SEO? Possiamo dirlo.

      Molto bene, ci mancherebbe che non sia d'accordo.

      Possiamo dire che il colore è in fattore di ranking? NO!!!

      La domanda è: possiamo invece dire che anche la scelta dei colori influenza il posizionamento? Per me è SI' perchè è pur sempre una buona pratica che migliora la navigazione e l'esperienza sul sito web. Anche se incidesse per lo 0.1%, si può dire che influenza il posizionamento. Purtroppo, ne' io ne' tu ne' nessuno ci può confermare questa cosa. E sì, hai anche te ragione a dire di concentrarsi sui 3 fattori principali di posizionamento che davvero contano.

      Riallego anche qui le fonti utilizzate per trattare il mio articolo. Se gli volete dare una lettura, sono interessanti:

      https://danieltitus.com/blog/seo/172-does-color-affect-seo

      https://searchengineland.com/how-color-affects-search-engine-optimization-seo-138393

      https://bippermedia.com/color-psychology-does-color-affect-seo/

      postato in SEO
      Gabriele Pantaleo
      Gabriele Pantaleo
    • RE: Dati strutturati tempi di impiego e modalità

      Ho visto che articoli posizionati sotto ai tuoi hanno le immagini in SERP. Secondo me anche la presenza di molti banner che coprono il contenuto rendono poco chiara l'idea di voler mettere in evidenza l'immagine. Ovviamente nessuno ci dice nulla in merito a questo, ma noi possiamo andare per tentativi.

      Non hai modo per un contenuto singolo, di sospendere per un periodo l'utilizzo di questi banner e fare quelle ottimizzazioni?
      Riesci ad includere nel testo anche delle immagini quadrate più piccole (non per forza l'immagine che Google prende è la prima)?

      PS. l'immagine utilizzata l'hai anche messa come Immagine in Evidenza su Wordpress?

      Vediamo un po'...

      postato in SEO
      Gabriele Pantaleo
      Gabriele Pantaleo
    • RE: Colori e SEO: come i colori sul nostro sito web influenzano il posizionamento organico

      @merlinox ha detto in (/post/1303841):

      Google questo dato non ce l'ha e non lo usa per il rank.
      Così come non usa il pogo sticking al più - opinione - di numeri eclatanti.

      quindi il RankBrain non valuta l'attinenza dei risultati in SERP anche, ma non solo, a seconda dei tempi di permanenza, CTR e Bounce Rate?

      Allora freghiamocene dell'esperienza degli utenti sul sito e dell'evoluzione dell'AI di Google degli ultimi anni e ritorniamo a mettere le keyword dello stesso colore dello sfondo, nascondiamo i link interni non evidenziandoli, rendiamo impossibile la navigazione agli utenti con colori a caso ecc... visto che non è un fattore determinante e non stiamo parlando di SEO 🦆

      postato in SEO
      Gabriele Pantaleo
      Gabriele Pantaleo
    • RE: Colori e SEO: come i colori sul nostro sito web influenzano il posizionamento organico

      @mpmisco Ciao! Perdonami, ma ero convinto di averti risposto riguardo alla dark mode, invece era un punto citato nell'articolo.

      Sfondi: lo sfondo dovrebbe sempre essere bianco o chiarissimo, per fare contrasto con il testo scuro, possibilmente nero o grigio scuro. [...]. Di notte invece ha senso, grazie alla modalità scura.

      Ci sono molti siti web che a mio avviso utilizzano bene i colori per aumentare il tempo medio di permanenza sul sito. Per dirtene due al volo, settore xxx e affiliazione casino (Anche loro fanno SEO, non approfondiamo in che modo). Ma non è un caso che questi siti web scelgono dei colori scuri (tra l'altro, offline anche i casinò non hanno finestre).

      Per assurdo, mettiamo che alcuni di questi siti web un giorno decidano di utilizzare il bianco di sfondo al posto del nero o grigio scuro. I tempi di permanenza rimarrebbero gli stessi? E il Bounce? E se altri siti web del settore continuassero ad utilizzare quella combo di colori e avere tempi più alti, Google li premierebbe rispetto a chi ha subito un calo di tempo medio di permanenza?

      Lascio le domande aperte.

      PS. Assolutamente non era intenzione mia fare spettacolo circense ne' speculazione.

      postato in SEO
      Gabriele Pantaleo
      Gabriele Pantaleo
    • RE: Colori e SEO: come i colori sul nostro sito web influenzano il posizionamento organico

      @merlinox hai commentato la prima volta 60 secondi dopo che ho postato l'articolo fermandoti al titolo. 🙂

      @merlinox ha detto in (/post/1303832):

      Davvero non voglio fare alcun attacco personale, non ho né voglia né tempo, ma un articolo "i colori migliorano la SEO" sviluppato così lo trovo fuorviante e senza un reale SEO valore aggiunto.

      PS. Il titolo dell'articolo è sempre stato Colori e SEO: come i colori sul nostro sito web influenzano il posizionamento, un tantino diverso, e il paragrafo di cui immagino tu parli recita:

      Ecco cosa ci dice Google:

      Tutti i testi devono godere di Legibility & Readability (Legibility significa che i caratteri devono essere chiari, mentre Readability significa che la struttura del testo deve essere leggibile)
      Tutti i testi devono essere facilmente comprensibili;
      Tutti i collegamenti (links) interni o esterni devono essere chiaramente riconoscibili
      

      Dunque sebbene a Google non importa nulla se stiamo utilizzando il blu anziché l’arancione, all’utente invece importa eccome. Sicuramente una buona pratica è quella di contraddistinguere i vari elementi, ad esempio le headlines e i link interni/esterni, tramite stili o colorazioni diverse, che “spiccano” rispetto al restante testo, per coinvolgere di più l’utente alla lettura. Questo come?

      Evidenziando le parti più importanti del contenuto (un po’ come l’utilizzo del grassetto);
      Mettendo in evidenza eventuali link interni o esterni;
      Rendendo chiaramente riconoscibili bottoni e CTA.
      

      Non vedo ne' nulla di sbagliato ne' ragionamenti campati in aria ne' nulla di lontano rispetto a osannati "casi studio" riguardanti l'utilizzo dei grassetti e corsivi che migliorano la SEO.

      Ma dato che sono qui per migliorarmi sempre, proverò a raccogliere dati e a dare un contributo migliore :d:

      postato in SEO
      Gabriele Pantaleo
      Gabriele Pantaleo
    • RE: Colori e SEO: come i colori sul nostro sito web influenzano il posizionamento organico

      @merlinox Non comprendo come si possa esclamare WOW quando qualcuno ancora oggi parla del corretto utilizzo dei grassetti nei testi e poi criticare duramente chi vuole scrivere un articolo sulla scelta dei colori. Critiche che sono avvenute dopo esserti fermato al titolo e aver commentato il mio lavoro e contributo in pochi secondi. Ti dico la mia? Non è stato un atteggiamento molto da community a prescindere se sei d'accordo o meno.

      Ah, sono un vostro collega anche io e sono molto "freddo" quando lavoro (altro che buono). Anche io baso la SEO sui 3 pilastri che hai citato più la keyword research. Poi però alla fine, quando tutto è perfetto, cerco di migliorare il tutto e distinguere il mio progetto dagli altri. E sì, faccio anche i test sui colori 🙂

      postato in SEO
      Gabriele Pantaleo
      Gabriele Pantaleo
    • RE: Colori e SEO: come i colori sul nostro sito web influenzano il posizionamento organico

      @kal ha detto in (/post/1303804):

      Che le azioni utente nella ricerca influenzino il ranking è cosa nota.
      Ma sostenere di aver individuato un rapporto di causa-effetto tra colore e ranking è una cosa grossa che se permetti richiede di presentare delle prove grosse, anche solo per essere presa in considerazione.

      Bhe siti web brutti con testi illeggibili tra i primi risultati non ne vedo spesso, per utilizzare un eufemismo. Però sì, hai ragione, non vuol dire che ho individuato un rapporto causa-effetto. Ho azzardato, ma purtroppo non avendo ancora un nome del settore, devo un attimo rientrare nella mia tana e certe considerazioni tenerle per me (?). No scherzo :d:

      Spero che grazie all'ausilio di un mio caro collega con il quale lavoro insieme da anni per un progetto abbastanza grande (e pieno di numeri da analizzare) riuscirò a portare delle evidenze e prove più grosse rispetto al semplicistico "sito più bello e coinvolgente graficamente per l'utente = posizionamento migliorato". Lì abbiamo lavorato moltissimo su parametri fondamentali come bounce e tempi di permanenza legati molto all'utilizzo dei colori. Magari riuscirò a farne anche un caso studio di valore e a far sentire la mia voce su quest'argomento, ma nel frattempo mi piace pensare che:

      La scelta di colori consapevoli e l’applicazione di tali sui contenuti del sito web, permette certamente un miglioramento del coinvolgimento del nostro pubblico, con conseguente incremento dell’Authoritativeness, il paramento relativo all’autorevolezza del contenuto preso oramai in considerazione da Google per il ranking (EAT).

      Grazie @kal per il feedback, farò tesoro della tua critica che in ottica di miglioramento sono sempre ben accette se motivate. Però sei sicuro che:

      @kal ha detto in (/post/1303804):

      No, perché non le ritengo cose per cui sia realmente possibile effettuare uno studio serio di correlazione. L'unico approccio possibile è quello olistico.

      dato che tramite Analytics puoi contare le interazioni con i bottoni prima con un colore e poi con un altro, vedere se c'è un miglioramento o peggioramento del numero dei click, analizzare se tempo medio e bounce generici e specifici per i contenuti monitorati sono migliorati e peggiorati, e vedere anche se il ranking ne risente?

      postato in SEO
      Gabriele Pantaleo
      Gabriele Pantaleo
    • RE: Colori e SEO: come i colori sul nostro sito web influenzano il posizionamento organico

      @kal ha detto in (/post/1303796):

      Eh però qua ci devi dire di quanto e quanto forte è la correlazione che hai tovato! Non puoi pensare di cavartela così con una frasetta buttata lì!
      Perché altrimenti anche i movimenti intestinali di John Mueller dopo che s'è scofanato ettolitri di fonduta influenzano la SEO

      Ciao! Hai seguito e letto il link con l'intero approfondimento?

      In alcuni miei progetti già solamente cambiando il colore e il font di alcuni elementi, specialmente i bottoni delle CTA, ho riscontrato un abbassamento del bounce rate. Indirettamente (o direttamente(?)), ciò presumibilmente ha influenzato positivamente il ranking. Adesso, su un portale da migliaia di link dirti se le posizioni sono migliorate solo per il cambio del colore è un po' azzardato, ma nel complesso questa modifica ha migliorato alcune metriche care a Google 🙂

      Voi avete qualche esperienza da condividere?

      @homeworker ha detto in (/post/1303799):

      Sarebbe da capire quanto è questa penalizzazione e se ci sia una promozione o una non penalizzazione nel caso contrario.

      Purtroppo finchè in molte serp si posizionano siti "brutti" e che giocano anche sporco, avere dei dati certi, tra cui l'uso dei colori, su cosa fa bene o meno è molto difficile. Sicuramente, e penso che qui siamo tutti d'accordo, la scelta dei colori giusti stimola la persona a navigare i contenuti del sito. Anche i dettagli fanno la differenza in una strategia di corretto posizionamento.

      @homeworker ha detto in (/post/1303799):

      Ma il blu originale del sito era oggettivamente poco contrastato o era impercettibile?

      Il blu non aveva nulla che non andava, se non che da schermi iphone si vedeva molto scuro rispetto agli altri schermi. Non penso che a Google importasse più di tanto, ma la domanda mi ha fatto ragionare sull'uso dei colori nel complesso.

      postato in SEO
      Gabriele Pantaleo
      Gabriele Pantaleo
    • RE: Colori e SEO: come i colori sul nostro sito web influenzano il posizionamento organico

      @merlinox 2h e mezzo per scrivere un articolo sulla base di fonti ed esperienza plurieannle, 30 secondi da parte tua per dare una risposta senza leggere neanche l'articolo. Bello!

      postato in SEO
      Gabriele Pantaleo
      Gabriele Pantaleo
    • Colori e SEO: come i colori sul nostro sito web influenzano il posizionamento organico

      La grafica e i colori di un sito possono incidere, e qui voglio osare, indirettamente direttamente sul posizionamento dei contenuti su Google. Perché oggi più che mai, l’esperienza e il coinvolgimento di un utente sul sito incidono direttamente sul posizionamento organico.

      Google stesso, infatti, ci dice che gli elementi costituenti il sito web devono essere chiari, leggibili e facilmente interpretabili dall’utente.

      La scelta e l'utilizzo di alcuni colori per la costruzione del proprio sito web possono influenzare positivamente/negativamente il ranking? Per me sì e lo spiego qui.

      https://www.gabrielepantaleo.it/news/seo-e-colori

      E voi che ne pensate?

      postato in SEO
      Gabriele Pantaleo
      Gabriele Pantaleo
    • RE: Dati strutturati tempi di impiego e modalità

      @antonello-careri anche più grandi, ma quadrate 🙂

      postato in SEO
      Gabriele Pantaleo
      Gabriele Pantaleo