Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. eichi.okabe
    3. Discussioni
    E

    eichi.okabe

    @eichi.okabe

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 143
    • Post 373
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    373
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Attivo

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da eichi.okabe

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • E

      Autofattura o integrazione fattura intracomunitaria: differenze ed errori
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • eichi.okabe  

      1
      413
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • E

      Aspetti fiscali eredità giacente
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • eichi.okabe  

      7
      16881
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      7
      Post

      F

      Salve.
      Sono nuovo del forum. Sono stato nomunato curatore di una eredità giacente di una persona **deceduta nel 2011 senza liquidi **(le cui passività sono di gran lunga superiori alle attività) e con 3 immobili di cui 2 sono in pasto alle esecuzioni immobiliari e 1 sembra non essere più del de cuius (a causa di errate trascizioni esce solo dalla visura catastale).
      Vi chiedo:

      Devo fare le dichiarazioni dei redditi? Se Si, come faccio a sapere cosa dichiarare e per quanti e quali anni? Devo fare denuncia di successione? Se si, dove prendo i soldi che non ci sono? Devo fare le dichiarazioni IMU?
      Grazie
    • E

      Prestazioni occasionali e riforma Fornero
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • eichi.okabe  

      2
      1252
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      E

      Aggiungo: in un recente convegno i relatori sostenevano che gli ispettori INPS abbiano ora mandato di disconoscere le prestazioni occasionali fatte con r.a. e non attraverso voucher sostenendo che si tratti di lavoro nero (sostenendo altresì che abbiano particolari incentivi professionali in questo comportamento).

      Qualcuno ha notizie in merito?

    • E

      Software Ade Comunicazione operazioni noleggio e leasing
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • eichi.okabe  

      1
      434
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • E

      Cassa Geometri, CM2 e RR15
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • eichi.okabe  

      3
      1621
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      E

      Risposta della cassa: "bah, si forse ha ragione, però noi non centriamo con le istruzioni di Unico, quella è una cosa dell'agenzia delle entrate".

      Le bastonate nei denti si dovrebbero dare...

    • E

      "Contabilità" di magazzino
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • eichi.okabe  

      2
      679
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      Nessuno ha risposto

    • E

      Associazione e Fondo Solidarietà per gli associati
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • eichi.okabe  

      2
      669
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      S

      Salve le problematiche sono piuttosto complesse, in merito alla prima domanda posso consigliarti di rivolgerti più ad un legale che ad un fiscalista o commercialista in genere, ma comunque sono portato a pensare che effettivamente ci sarebbe un contrasto con le norme in materia assicurativa. In merito alla seconda non ritengo che possa considerarsi una ripartizione di utile, anche perchè non si tratta di una suddivisione di cui beneficiano tutti i soci, ma comunque essendo il tutto piuttosto "insolito" andrebbe approfondito, soprattutto nella questione principale, ovvero l'attività "assicurativa". Saluti

    • E

      Riscatto fondo pensione privato
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • eichi.okabe  

      1
      1349
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • E

      Inquadramento INPS amministratori SRL: dividendi o compenso?!?
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • eichi.okabe  

      5
      9149
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      G

      scusate se mi intrometto, ho fatto una domanda simile, magari potevo chiedere direttamente in questo post.
      Siccome invece io devo costituire una srl con due soci, uno solo di capitale, l'altra, cioè io non amministrerò ma in pratica pagherò bollette, fornitori e quello che è necessario, ma senza attività amministrazione reale.

      Mi hanno detto che almeno una iscrizione inps la devo avere, quindi posso iscrivermi con partita iva alla gestione separata come lavoratore autonomo?
      O devo per forza iscrivermi all'inps gestione commercianti anche se di fatto non lavorerò neppure nell'azienda?
      grazie mille e scusate l'intrusione in questo topic

    • E

      "Successione" Nuove Iniziative e Minimi
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • eichi.okabe  

      1
      840
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • E

      Procuratore societario e contratto cocopro
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • eichi.okabe  

      1
      1878
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • E

      Cessazione attività, avvio nuova attività e regimi fiscali
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • eichi.okabe  

      3
      1459
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      E

      Infatti. Anche il software mi impedisce di compilare contestualmente RG e CM.

      Opterò per questa soluzione, sempre che poi con le modifiche apportate ai regimi fiscali in manovra non mi impediscano di fargli adottare quello dei minimi.

      L'unico dubbio che mi resta è che non sia obbligato all'ordinario (semplificato) per almeno un triennio...

    • E

      Broker assicurativo e costi auto
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • eichi.okabe  

      1
      1154
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • E

      Carbon Tax e tachigrafo digitale
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • eichi.okabe  

      1
      772
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • E

      Unità immobiliare a disposizione
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • eichi.okabe  

      3
      915
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      H

      non sono d'accordo.....ho la stessa situazione, se una casa la possiedi ma non la abiti, è una casa a disposizione quindi vuota. Abitazione principale vuol dire che ci abiti, non che è la prima, quindi secondo me è A.
      Se tizio vive con i genitori, pur non possedendola ha come abitazione principale un altro immobile.....quindi il secondo rimane a sua disposizione per usarlo o meno.
      Ribadisco, A
      esperti ci siete??

    • E

      Dichiarazione dei redditi di un medico
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • eichi.okabe  

      1
      2802
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • E

      Omessa dichiarazione IVA con versamento
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • eichi.okabe  

      4
      1014
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      E

      Ho parlato con l'omino dell'Ade che solitamente si occupa di questi controlli e mi consigliava anche lui di fare così, versando subito la sanzione minima di ?258.

      Dubbio: che codice tributo uso?

      8904 Sanzione pecuniria IVA

      o

      8911 Sanzione per altre violazioni tributarie IRES, IRAP IVA

      ?!?

    • E

      Detrazione parziale IVA auto e passaggi di regime
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • eichi.okabe  

      2
      980
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      Nessuno ha risposto

    • E

      Passaggio minimi->ordinario: fattura anticipata
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • eichi.okabe  

      6
      893
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      E

      Se clicchi tre volte puoi venir sorteggiato e vincere un viaggio di una settimana a Sharm con Befera...

    • E

      Software comunicazione Stampati Fiscali
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • eichi.okabe  

      4
      3061
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      C

      Allora io opteeri per l'associazione di categoria.