Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. e.commerce
    3. Discussioni
    E

    e.commerce

    Bannato

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 28
    • Post 90
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    90
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da e.commerce

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • E

      è possibile visionare visura camerale su qualche sito?...
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • e.commerce  

      2
      39039
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      G

      adesso basta con un thread per ogni richiesta che ti viene in mente.......
      basta cercare su di un motore di ricerca per avere la soluzione.
      http://www.infocamere.it/
      http://www.visura.it/

    • E

      per esperti php.ini e file htaccess
      Hosting e Cloud • • e.commerce  

      4
      2488
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      F

      @e-commerce said:

      GRAZIE mi sa che ho avuto fretta nel scegliere l'hoster .
      dovro' inserire un sito web e-commerce in php

      ma senza pannello di controllo e opzioni dette sopra sara' un problema
      come caspita accedo al gestionale ? back admin

      uno completo ? con pannello controllo?
      Beh, non è detto che non sia possibile lavorare su un hosting come quello che hai detto. Chiaramente a patto che questo ecommerce che vuoi installare sia in grado di adeguarsi a qualsiasi configurazione e non pretenda per funzionare specifici interventi sulle configurazioni.

      Alternativamente secondo me potresti anche provare a far presente la cosa al fornitore dell'hosting, magari hanno altre soluzioni da offrirti, un upgrade, o una configurazione iniziale da preventivarti in base alle tue necessità.

      Una volta che hai l'ambiente configurato correttamente per il tuo ecommerce e tutto funziona non dovresti avere frequente necessità di andare a toccare config et similia.

    • E

      acquisto per azienda cosa mi coviene fare?
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • e.commerce  

      7
      2167
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      7
      Post

      I

      Impossibile elencarli.... troppi beni e servizi al mondo... troppo vasta la materia fiscale...

      Sii specifico...

      E chiedi anche al tuo commercialista di elencarti i principali beni e servizi che potrai dedurre.

      Paolo

    • E

      regola dominio .it
      Hosting e Cloud • • e.commerce  

      5
      1133
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      G

      Ciao e-ecommerce,
      per l'ennesima volta chiudo un tuo thread.
      Ultimo avviso, non si tollereranno più crosspost, quindi hai già diversi thread aperti usa quelli.....
      http://www.giorgiotave.it/forum/web-fisco-e-leggi/18153-urgentissimo-mi-aiutate-ragione-sociale.html
      Gero

    • E

      urgentissimo mi aiutate ? ragione sociale
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • e.commerce  

      7
      19093
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      7
      Post

      I

      Ciao.

      La tua è una impresa individuale??? Se si:
      La ragione sociale è quella che trovi sul certificato del registro imprese di iscrizione ad esempio:

      "Pincopallino di Giovanni Bianchi"
      o
      "La casa del bottone di Alfredo Gutturullo"

      Se non hai scelto un nome di fantasia... allora la tua ragione sociale è il tuo nome e cognome.

      Paolo

    • E

      urgentissimo! devo registrare il nome adesso ...pero'...
      Hosting e Cloud • • e.commerce  

      8
      1460
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      8
      Post

      E

      ok ragione sociale = nome ditta , sembra banale ma se non si ha esperienza ......

    • E

      come emettere fattura?
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • e.commerce  

      6
      7301
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      I

      Se sei impresa individuale del commercio (con obbligo di iscrizione al registro imprese) non sei sottoposto a ritenuta d'acconto.

      Trovi le tabelle delle aliquote iva in allegato al DPR 633/72.

      Il consifglio spassionato è di discutere di tutte queste cose con il tuo commercialista di fiducia.

      Paolo

    • E

      ok finalmente partita iva pero'...piccolo problema
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • e.commerce  

      5
      738
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      M

      Grazie x il benvenuto!

    • E

      metodi di pagamento alternativi
      Help Center: consigli per il tuo progetto • • e.commerce  

      24
      2014
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      24
      Post

      I

      @piccolosocrate said:

      ok, supponendo di avere un tot di transazioni che vanno dai 2 ai 50 euro..
      a chi mi dovrei rivolgere per ottenere un pagamento in c/c?

      Per pagamento in c/c intendi Carta di Credito? Perchè convenzionalmente vuol dire "Conto corrente".

      Ammettendo sia Carta di Credito, dovreti chiamare un operatore che gestisce un gateway di pagamento di questo tipo, per esempio [url=http://www.sella.it]Banca Sella e chiedere informazioni a loro.

      Altrimenti informati presso la tua banca se hanno soluzioni per le transazioni con carte di credito on-line. Qualcosa sapranno dirti credo (e spero), anche fosse un semplice no (nel caso valuta anche di cambiar banca).

      Se la tua domanda era un'altra invece... riformula

    • E

      brutta esperienza con commercialista
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • e.commerce  

      2
      1319
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      I

      Se il fornitore è strutturato in modo che possa farti concorrenza diretta (come nel caso che qui hai evidenziato) il modo più sicuro è non far conoscere il nome del tuo cliente.... ricevi tu la merce e la rispedisci o ti accordi con un fornitore terzo di logistica che porvvede a riecevere la merce, sballarla e reimballarla con i tuoi riferimenti e far proseguire la spedizione.

      Reputo inutili contratti di non concorrenza in questi casi.

      Paolo

    • E

      software gestionale e-commerce caratteristiche
      Help Center: consigli per il tuo progetto • • e.commerce  

      4
      1237
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      E

      Chiudo questa, continua pure nella discussione segnalata da gero

    • E

      quale gestore telefonico? e per internet?
      GT Fetish Cafè • • e.commerce  

      3
      911
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      C

      io sono in sicilia è uso fastweb, mai un problema in parecchi mesi.
      Consigliato

    • E

      urgente risposta ad un corriere...
      E-Commerce • • e.commerce  

      6
      2549
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      O

      e-commerce,
      senza fare nomi, questa ditta di spedizioni inizia per "s" ?

      in tal caso mi hanno proposto un contratto simile

    • E

      cerco un buon servizio server + domanda su banda
      Hosting e Cloud • • e.commerce  

      23
      2554
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      23
      Post

      G

      Unita anche questa discussione,
      il software segnalato da virtualsite.it è in java e necessita di Tomcat,
      piccola precisazione il costo del servizio Paschiincommerce è di € 103,29
      la percentuale media è del 4%.
      rif --> http://www.mps.it/aziende/paschiincommerce.asp?l1=3&l2=5

      Stessa cosa per Banca Sella --> https://www.sella.it/banca/ecommerce/gestpay/gestpay_condizioni.jsp

      Vi chiedo cortesemente, nominando altri servizi, di essere precisi e possibilmente inserire il link al servizio.

      Inoltre utilizzandoli ambedue, tecnicamente e nella gestione hanno delle differenze sostanziali, dall'annulamento/storno ad altro, quindi dipende sempre dall'esigenze del venditore.
      Grazie

    • E

      per moderatore paolo ho inviato richiesta al suo sito
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • e.commerce  

      12
      1171
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      12
      Post

      I

      Appena torno in ufficio leggo.

      PS se cerchi assistenza fiscale esclusivamente on line (es. sei distante 500 km da Como) ti dico già che per correttezza, deontologia e qualità preferisco declinare l'offerta. Grazie comunque.

      Paolo

    • E

      aiuto fax !
      PC, Smartphone e altri Hardware • • e.commerce  

      10
      1208
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      10
      Post

      K

      Non ho mai configurato un 'fax reale' e mi trovo impacciato anche io.
      Ho risolto utilizzando [url=http://www.hylafax.org/content/Main_Page]hylafax sto prima e posso fare cut/paste dei file di conf se devo configurarne di altri e mando e ricevo i fax via mail
      [/OT]

    • E

      fatturare la spedizione?
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • e.commerce  

      6
      1310
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      G

      @i2m4y said:

      Se tu ti sobbarchi le spese, non hai la necessità di evidenziarle in fattura per nessun importo.

      Farai dunque fattura attiva semplicemente per le merci..... tra i costi resteranno i costi sopportati per i trasporti.

      Paolo

      diverso il caso invece se le spese le faccio pagare al cliente... ad esempio ho un carnet di buoni spedizione acquistati presso un corriere con fattura di acquisto.. in quel caso acquisto un buono per 5? (esempio) la spedizione me la paga il cliente, in quel caso non può essere per me solo un costo, bensì deve diventare anche un altro ricavo, visto che il cliente mi paga quei 5? come spese di spedizione.. per cui se ho buoni di spedizione prepagati ed acquistati con fattura di acquisto si avrà che la mia fattura di vendita sarà:

      vendita merce 100? (ivato)
      costo di trasporto 5? (ivato)

      totale da pagare 105? (ivato)

      diverso il caso se ad esempio non ho nessun carnet di buoni spedizione prepagati... per cui il cliente mi paga 5? per la spedizione, io sostengo quei 5? per la spedizione utilizzando quei 5? che mi ha mandato in più sul conto, per cui il saldo è 0? e posso evitare di fatturare 105? ma solo 100?.... sbaglio? forse in tal modo potremmo fare chiarezza su molti punti..

    • E

      ma devo pagare l'inps ? non mi è chiaro
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • e.commerce  

      3
      2730
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      R

      @i2m4y said:

      Ciao

      Reputo di no... la posizione prevalente di lavoratore dipendente con sua copertura previdenziale esenta dall'obbligo previdenziale (commercianti od artigiani).
      Testato recentemente sul campo... per approfondimenti e conferme: sito e/o uffici INPS.

      Paolo

      Ciao,
      un chiarimento: quanto scritto è riferito solo ai commercianti ed artigiani?
      Potrebbe valere anche per le società cooperative?
      Nel mio caso sono dipendente a tempo pieno ( 40 ore settimanali di un'azienda) ma sono diventato socio anche di una cooperativa ( finalità mutualistica, di produzione lavoro per la quale valgono le norme sulla società a responsabilità limitata- come riporta lo statuto.)
      potrebbe rientrare anche questo caso?
      grazie mille, ciao

    • E

      vostro parere su una vendita
      GT Fetish Cafè • • e.commerce  

      2
      680
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      C

      Si è una procedura normale e possibile.

      A te comporta che dovrai dichiarare di aver incassato quei soldi.

    • E

      come trattare con i fornitori?
      GT Fetish Cafè • • e.commerce  

      3
      2060
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      E

      ricevuto Grazie Gorka

      resto in ascolto grazie