Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. ceorge
    3. Discussioni
    C

    ceorge

    @ceorge

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 30
    • Post 53
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    53
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da ceorge

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • C

      Problema cambio chiavi in array.
      Coding • • ceorge  

      2
      631
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      C

      Mi rispondo da solo Così magari sarò d'aiuto a qualcun'altro nella mia stessa situazione.

      $array1 = array(4=>5000,6 => 3000, 7 => 2000, 9 => 1000); $array2 =array(0=>array(...),1=>array(...),2=>array(...),3=>array(...)); //trovo le chiavi del primo array $keys = $keys = array_keys($array1); //metto il pointer all'inizio dell'array reset($keys); //faccio un ciclo dove cancello la chiave corrente e la sostituisco in base alle chiavi del secondo array. foreach ($array2 as $k => $v) { unset ($array2[$k]); $new_key = current($keys); next($keys); $array2[$new_key] = $v; } /* RETURN $array2 =array(4=>array(...),6=>array(...),7=>array(...),9=>array(...)); */

      Ciao a tutti !!! e buona giornata!

    • C

      Problema [concettuale] con array e cicli
      Coding • • ceorge  

      1
      661
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • C

      Leggere e ottenere info da file .txt
      Coding • • ceorge  

      1
      687
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • C

      Arrotondare numero a valore più vicino tra i predefiniti
      Coding • • ceorge  

      2
      1035
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      C

      Ciao, vado un po' "a naso"

      Io metterei i tuoi numeri predefiniti in un array,
      poi costruirei un secondo array derivato dagli elementi del primo sottraendoci il tuo numero da approssimare (risultato in valore assoluto),
      poi prenderei il minimo di questo array.

      Quindi conti gli elementi del tuo array predefinito,
      poi ciclo for per costruirti il secondo array,
      poi prendi il minimo di questo array.

    • C

      Cambiare colore di un <td> in base a valori radio button
      Coding • • ceorge  

      2
      1284
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      A

      Devi associare ad un evento del input radio una funzione javascript.

      Ad esempio <input type="radio" onchange="funzioneAbc()" eccetera

      nella funzione che posizionerai nell'header del documento prenderai in cosiderazione l'attributo che ti interessa del input radio, ad esempio value, e modificherai a piacere le caratteristiche della tabella. Per farlo puoi usare javascript o javascript con delle librerie a piacere.

      Ad esempio prendi in cosiderazione i css della tabella, i selettori che puoi utilizzare con i css, i selettori che puoi usare con jquery e con il metodo CSS di jquery li modifichi.

    • C

      Redirect utente al primo login
      Coding • • ceorge  

      2
      456
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      T

      La prima cosa che mi viene in mente è memorizzare nel database un valore, in fase di login, verificarlo e agire di conseguenza...

      Esempio: mi registro, nel database viene memorizzato il mio account ed un valore in un campo particolare, legato al mio account (campo: prima_volta, valore: si);
      quando faccio il login, fai una query che legge quel valore... se è 'si', lo cambia in 'no' e poi reindirizza al guida.php.
      In tutti i successivi login leggerà 'no' e non reindirizzerà più a quella pagina.

      Si potrebbe fare anche con i cookie ma se l'utente li cancella, sarà di nuovo reindirizzato a quella pagina e tu vuoi che avvenga solo una volta e solo al primo login.

    • C

      Selezionare campo random da tabella mysql
      Coding • • ceorge  

      11
      2348
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      11
      Post

      R

      Ciao Gigi991,
      Grazie mille per la risposta rapida e precisa. Entrambi i metodi mi sembrano praticabili e funzionanti. Convengo con te che il secondo a naso sembra meno impegnativo a livello di codice. Proverò a scrivere il codice e spero di venirne a capo!

    • C

      Centrare contenuto iframe.
      Coding • • ceorge  

      4
      3930
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      C

      no carico l'iframe dentro un div...

      facciamo conto che abbia dimensioni 200x200. Ciò che visualizzo all'interno corrisponde ai primi 200 pixel in verticale e in orizzontale del src.

      Vorrei poter definire quale "quadrato" di 200x200 si debba vedere all'interno dell'iframe stabilendo i margini dell'iframe del sito src.

    • C

      Mettere un array in una variabile.
      Coding • • ceorge  

      2
      1616
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      P

      Devi creare un ciclo for per estrarli e inserirli in una variabile concatenandoli.
      Per intenderci:
      [PHP]for($i=0;$i<20;$i++){
      if($i==0){
      $stringa=$array*.",";
      }elseif($i==19){
      $stringa .=$array*;
      }else{
      $stringa .=$array*.",";
      }
      echo $stringa;
      [/PHP]
      e avrai i primi 20 record estratti.
      Se vedi c'è 0 e 19 poiché preleviamo le varie posizioni dall'array che però partono da zero, quindi fino a che la $i sarà minore di 20, il ciclo girerà e genererà numeri sequenziali che estrarranno i relativi valori dalle relative posizioni dell'array.
      Più facile a dirsi che a farsi!

    • C

      File_get_contents aiuto sto impazzendo...
      Coding • • ceorge  

      3
      2452
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      C

      *Inizia con una maiuscola e termina con un punto.

    • C

      HSDPA e WIFI...
      PC, Smartphone e altri Hardware • • ceorge  

      2
      1116
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      I

      Non penso che sia possibile.

    • C

      Come funziona la funzione random???
      Coding • • ceorge  

      6
      8903
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      C

      Grazie mille!!!

    • C

      Aiuto scelta linguaggio di programmazione in sostitu
      Coding • • ceorge  

      3
      870
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      G

      lo puoi fare con tutti i programmi che supportino i socket, da actionscript al c++ al perl al python.

      Io ti consiglio il c++, ma se non hai mai programmato dai un'occhiata ad AUTOIT.... Per piccoli veloci programmi è utile!

    • C

      Perche non riesco a leggere il forum
      News Ufficiali da Connect.gt • • ceorge  

      4
      410
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      giorgiotave

      Ciao Ceorge,

      grazie per la segnalazione.

      Il passaggio a php5 sarà molto lento, abbiamo da aggiornare e testare parecchi software

    • C

      problema da newbie con mysql select
      Coding • • ceorge  

      6
      542
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      M

      Aggiungi i campi interessati alla clausola WHERE in modo da contare i record che hanno solo i campi indicati > -1
      Se sbaglio fatemi capire bene quale è il problema.
      Ciao.

    • C

      Dividere una stringa in porzioni
      Coding • • ceorge  

      9
      3389
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      9
      Post

      C

      Grazie mille ragazzi siete sempre i migliori.

    • C

      sono diventato stupido???(forse lo sono sempre stato...)[mysql_fetch_array]
      Coding • • ceorge  

      5
      502
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      C

      grazie a tutti...siete stati molto gentili... (come potete capire sono ancora alquanto inesperto)

    • C

      script che si logga in automatico
      Coding • • ceorge  

      1
      439
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • C

      aiuto con class e function
      Coding • • ceorge  

      1
      353
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • C

      iframe in js dv è l'errore???
      Coding • • ceorge  

      2
      556
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      gameover

      Buonasera ceorge.

      Lei è stato più volte invitato a non usare sms style e a spiegare in italiano corretto i suoi problemi.
      Per ottenere una mano tocca innanzitutto farsi capire.

      3.1. I titoli ed i testi devono essere scritti in italiano corretto, sia grammaticamente che ortograficamente.
      Postare frasi con errori evidenti è sempre una forma di NON rispetto per chi legge.
      Non sono consentiti termini abbreviativi da sms come: nn_mlt_cn_qst_sn_xkè_ke_x_cmq+*_ ***ecc..
      Oltre ad una pessima capacità comunicativa, tali sigle, così come gli errori di battitura, NON sono recepiti dai bot dei motori di ricerca, vanificando un'adeguata indicizzazione della pagina.
      Il Moderatore editerà a sua discrezione testi ritenuti sgrammaticati o in sms style.
      Qui siamo oltre lo stile SMS.
      Il linguaggio è forse lunare.

      Chiudiamo qui invitando a riscrivere il topic.
      In italiano.