Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. ceorge
    3. Post
    C

    ceorge

    @ceorge

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 30
    • Post 53
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    53
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da ceorge

    • RE: Problema cambio chiavi in array.

      Mi rispondo da solo 😄 Così magari sarò d'aiuto a qualcun'altro nella mia stessa situazione.

      
      $array1 = array(4=>5000,6 => 3000, 7 => 2000, 9 => 1000);
      $array2 =array(0=>array(...),1=>array(...),2=>array(...),3=>array(...));
      
      //trovo le chiavi del primo array
      $keys = $keys = array_keys($array1);
      
      //metto il pointer all'inizio dell'array
      reset($keys);
      
      //faccio un ciclo dove cancello la chiave corrente e la sostituisco in base alle chiavi del secondo array.
      foreach ($array2 as $k => $v) {
         unset ($array2[$k]);
      
         $new_key =  current($keys);
         next($keys);
         $array2[$new_key] = $v;
      }
      
      /*
      RETURN
      $array2 =array(4=>array(...),6=>array(...),7=>array(...),9=>array(...));
      */
      
      
      

      Ciao a tutti !!! e buona giornata!

      postato in Coding
      C
      ceorge
    • Problema cambio chiavi in array.

      Ciao a tutti ragazzi!

      Avrei un problema: vorrei cambiare le chiavi di un'array in relazione ai valori di un altro array.

      Array 1: array( [4] => 5000, [6] => 3000, [7] => 2000, [9] => 1000)
      Array 2: array ( [0] => Array ( [0] => 5000 [1] => xxx [2] => xxx [3] => xxx )** [1] => Array ( [0] => 3000 [1] => xxx [2] => xxx [3] => xxx ) ** [2] => Array ( [0] => 2000 [1] => xxx [2] => xxx [3] => xxx ) ** [3]** => Array ( [0] => 1000 [1] => xxx [2] => xxx [3] => xxx ) )

      Vorrei fare in modo che le chiavi del secondo array vengano cambiate in modo che risultino uguali a quelle del primo array.

      [0] dovrebbe diventare [4], [1] dovrebbe diventare [6] e così via.

      Grazie in anticipo.

      postato in Coding
      C
      ceorge
    • Problema [concettuale] con array e cicli

      Salve a tutti!

      vi espongo subito il mio problema:
      ho un array che contiene dei valori numerici che corrispondono a soldi di giocatori.
      Es. Giocatore 1 --> 5000; G2 --> 2000; G3 --> 2000; G4 --> 1000;

      Ciò che vorrei fare in un ciclo è:

      
      $valore_g1 = Soldi G1 / (Soldi G3 + G4) + Soldi G1 / (Soldi G2 + G4) + Soldi G1 / (Soldi G2 + G3);
      
      //poi metto il valore in un array
      $arr[0][1] = $valore_g1;
      
      ```tutto ciò dovrebbe essere indipendende dal numero totale di giocatori, ossia dovrebbe fare la stessa cosa anche con 10 giocatore ad es.
      Fare il rapporto tra i soldi di un giocatore e i soldi di tutti gli altri ESCLUDENDONE 1 per ogni addendo!
      
      Questo processo deve essere ripetuto per tutti gli altri...
      

      Soldi G2/(Soldi G3 + G4) + Soldi G2/(Soldi G1+G4) + Soldi G2/(Soldi G1+G3);

      postato in Coding
      C
      ceorge
    • Leggere e ottenere info da file .txt

      Salve a tutti ragazzi!

      Sono proprio in un bel guaio:wink3: Dovrei riuscire a leggere un file .txt ed estrarne dei valori.

      Il fatto è che non sono un programmatore esperto e tanto meno non ho esperienza nel campo dell'interazione con file di testo che non vada oltre il semplice fopen fread.

      Innanzitutto una piccola intro per farvi comprendere di che si tratta:
      sono mani di poker salvate dal software stesso di poker in un file di testo mano mano che vengono giocate.
      Il file di testo infatti è strutturato a "blocchi" che vengono aggiunti man mano che il gioco va avanti. Ogni blocco corrisponde ad una mano giocata.

      (Vi lascio anche il link di un file di testo tipo: spero sia permesso dal TOS altrimenti prego i mod di rimuovere il link
      text-upload[dot]com/read.php?id=197280&c=8854500
      )

      Ora io vorrei riuscire ad estrapolarne informazioni utili e salvarle in variabili da printare a schermo.

      Senza scendere in ulteriori dettagli che magari posterò in seguito vorrei innanzitutto capire come poter strutturare il file php in modo da leggere "blocco" per blocco. Sempre considerando il fatto che i blocchi vengono aggiunti in tempo reale dal software di poker ed il programma php dovrebbe controllare ogni tot di tempo il file di testo per vedere se è stato aggiunto un ulteriore blocco.

      Mi scuso per la lunghezza e forse per la complicatezza del post.
      Colgo l'occasione per ringraziarvi anticipatamente ed augurarvi una buona giornata!

      Giorgio

      postato in Coding
      C
      ceorge
    • Arrotondare numero a valore più vicino tra i predefiniti

      Salve a tutti!

      Mi servirebbe un aiuto per creare una funzione per approssimare un numero decimale al valore intero più vicino ad esso (tra quelli da me definiti).

      Faccio un esempio per spiegare meglio:
      I numeri predefiniti sono: 1,3,6,11
      Ho il numero 7.11 e voglio che la mia funzione mi restituisca il valore 6 (quello più vicino).
      Avevo pensato di prendere il valore assoluto minore tra la differenza tra l'input e i vari numeri predefiniti.
      7.11-6=0.89
      7.11-11=3.89
      etc.

      Mi potete aiutare?
      Grazie in anticipo:smile5:

      postato in Coding
      C
      ceorge
    • Cambiare colore di un <td> in base a valori radio button

      Salve a tutti!

      Premettendo che programmo solo per hobby, quindi le mie skills sono alquanto limitate (me la cavo abbastanza con php però con javascript e ajax sono quasi a 0), vorrei chiedervi aiuto nel risolvere questo problema che mi si presenta:

      Ho creato una tabella con diverse righe e colonne, per capirci facciamo l'esempio che la tabella contenga tanti quadratini a formare un grande quadrato 9x9. (ogni quadratino corrisponde a un <td></td>)

      Ora a fianco a questa tabella vorrei creare 3 gruppi di bottoni radio (ogni gruppo è formato da 3 bottoni radio), ed in base alla combinazione che l'utente sceglie si "illuminano" dei quadratini specifici della grande tabella.

      Quindi a ogni tripletta di radio button corrispondono un determinato numero di quadratini accesi.

      Come posso fare?

      Se è possibile vorrei fare il tutto senza refresh della pagina.

      Grazie in anticipo.

      postato in Coding
      C
      ceorge
    • Redirect utente al primo login

      Salve,

      Volevo sapere quale fosse il miglior modo per far sì che un utente appena registrato al mio sito, una volta effettuato il primo log in, venga reindirizzato automaticamente alla pagina guida.php.

      Ciò deve avvenire solo una volta e solo al primo log in.

      Grazie in anticipo.:D

      postato in Coding
      C
      ceorge
    • RE: Selezionare campo random da tabella mysql

      Ok, grazie 😄

      postato in Coding
      C
      ceorge
    • RE: Selezionare campo random da tabella mysql

      È ciò che sto già usando...
      Però se la tabella ha dimensioni molto grandi 10000+ campi risulta un metodo molto lento.... perciò vorrei affidarmi al php. 😄

      postato in Coding
      C
      ceorge
    • RE: Selezionare campo random da tabella mysql

      Il nome di un utente:) grazie per la pronta risposta!

      postato in Coding
      C
      ceorge
    • Selezionare campo random da tabella mysql

      Salve a tutti 🙂

      Vorrei riuscire a selezionare un campo random in una tabella mysql..

      (sto scrivendo una funzione)

      
      function core() {
      include('conn.php'); //dati collegamento db
      
      $select = 'SELECT user FROM pool WHERE actual != max'; 
      
      //vorrei mettere i campi risultanti in un array e poi usare la funzione php //shuffle e poi fare echo $nome_array[0]; x ricavare un utente random.
      }
      
      

      Sapreste aiutarmi?

      Grazie in anticipo.

      postato in Coding
      C
      ceorge
    • RE: Centrare contenuto iframe.

      no carico l'iframe dentro un div...

      facciamo conto che abbia dimensioni 200x200. Ciò che visualizzo all'interno corrisponde ai primi 200 pixel in verticale e in orizzontale del src.

      Vorrei poter definire quale "quadrato" di 200x200 si debba vedere all'interno dell'iframe stabilendo i margini dell'iframe del sito src.

      postato in Coding
      C
      ceorge
    • Centrare contenuto iframe.

      Ciao ragazzi 😄

      Dovrei centrare il contenuto di un iframe che carica un sito esterno di cui non posso modificare il sorgente.

      E' possibile fare ciò?

      Non so se mi sono spiegato bene....

      Praticamente il sito esterno viene caricato nella finestra dell'iframe... che nel mio caso non ha l'attributo scrolling (settato off)... il mio scopo è far visualizzare una specifica area all'interno del sito esterno...

      Mettiamo caso che l'iframe abbia dimensioni 200x200, e io volessi che vi venga visualizzata all'interno la parte del sito esterno compresa tra i pixel larghezza dal 500esimo px al 700px... altezza dal 600px al 800px.....

      Si può fare?

      postato in Coding
      C
      ceorge
    • RE: Decripare i cookie criptati in md5

      Xò puoi sempre provare un attacco Bruteforce 😄

      Ti compri una 20ina di quei pc che usano alla NASA e li lasci a lavorare x una 20ina di anni e vedrai che qualcosa esce fuori alla fine... 😄

      postato in Coding
      C
      ceorge
    • Mettere un array in una variabile.

      Salve a tutti,

      non sono molto esperto di php ed avrei un dubbio che da solo non sono riuscito a risolvere (sicuramente mancanza di esperienza).

      ho un array array().

      ora io vorrei mischiarlo quindi faccio shuffle($array);

      poi vorrei creare una variabile contenente una stringa con i primi 20 valori di questo array separati da una virgola:

      del tipo $variabile = "valore1,valore2,valore3,valore4,...valore20";

      è importante che non ci siano virgole nè prima del valore 1 ne dopo l'ultimo valore..

      Mi potete dare una mano per favore? :smile5:

      postato in Coding
      C
      ceorge
    • RE: File_get_contents aiuto sto impazzendo...

      *Inizia con una maiuscola e termina con un punto.

      postato in Coding
      C
      ceorge
    • File_get_contents aiuto sto impazzendo...

      Salve a tutti... mi potete dare una mano perchè sto rischiando l'impazzimento...

      Allora sto facendo uno script per il parsing di una pagina web...

      Per testarlo offline ho copiato il sorgente in un file .php del tipo:

      $input=" codice html con i backslash prima di tutte le virgolette ";

      Poi nella pagina dello script principale ho fatto un semplice include e andava tutto a meraviglia...

      Ora, giunto il momento della prova online, ho tolto l'include e ho inserito:

      $input = file_get_contents($url) or die('Non mi riesco a connette: $url');

      Però naturalmente non funziona...😢

      Cioè... facendo un echo $input; mi visualizza la pagina ma poi il preg_match_all non ne vuole sapere di funzionare...

      Mi perdo qualcosa????

      Vi allego anche il sorgente nella speranza di un aiuto
      [php]
      <?php
      $db = mysql_connect(':/Applications/MAMP/tmp/mysql/mysql.sock', 'root', 'root');

      if(!$db || !@mysql_select_db('sistema', $db))
      {
      die('unable to connect to mysql server: ' . mysql_error());
      }

      $result = mysql_query("SELECT numero FROM giocatori WHERE 1=1 LIMIT 1,3",$db);
      while ($row = mysql_fetch_array($result, MYSQL_NUM)) {
      //$row[0] = numero pagina web
      $url = "blabla.".$row[0].".html";
      $input = file_get_contents($url) or die('Non mi riesco a connette: $url');
      echo $input."<br>";

      $regexp = "/style="padding-right:\s6px;"\sborder="0"><b>(.?)</b>\s((.?))(.?)<td colspan="4" height="25">/ims";
      $regexp_a = "/style="padding-right:\s6px;"\sborder="0"><b>(.
      ?)</b>\s((.?))(.?)</tbody></table>/ims";

      preg_match_all($regexp, $input, $array, PREG_SET_ORDER);

      $lungh_array = count($array);
      ?>
      [/php]Ah se non vi dispiace vorrei fare anche un'altra domanda.
      Vorrei fare una cosa tipo:

      preg_match_all($regexp OR $regexp_a, $input, $array)

      Ma a quanto pare ciò che è logico per me non lo è per il php...
      Che mi consigliate???

      postato in Coding
      C
      ceorge
    • HSDPA e WIFI...

      Ciao ragazzi,
      vorrei connettere il mio modem hsdpa a un router wifi in modo da connettere più computer simultaneamente con il wifi. Secondo voi è possibile?
      Questo è il mio modem: ONDA MT 512 HS

      postato in PC
      C
      ceorge
    • RE: Come funziona la funzione random???

      Grazie mille!!!

      postato in Coding
      C
      ceorge
    • Come funziona la funzione random???

      Ciao ragazzi, in questi giorni mi è venuto un dubbio che mi piacerebbe chiarire.... Come fanno i vari linguaggi di programmazione ad avere una funzione random che genera numeri casuali??? Cioè come si fa a dire a un pc "genera un numero a tua scelta"???? E' possibile vedere il codice sorgente della funzione random in php???

      postato in Coding
      C
      ceorge