Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. altrasoluzione
    3. Migliore

    altraSoluzione Servizi Informatici

    @altrasoluzione

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 3
    • Discussioni 17
    • Post 547
    • Migliore 17
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.altrasoluzione.com Località Roma
    106
    Reputazione
    558
    Post
    0
    Visite al profilo
    3
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Attivo

    I migliori post di altrasoluzione

    • RE: [CERCO RETRIBUITO] Cerco un SEO specialist.

      @seocheck ha detto in [CERCO RETRIBUITO] Cerco un SEO specialist.:

      @Altrasoluzione, condivido molte delle tue osservazioni ed opinioni, tranne per quanto riguarda l'aspetto riguardante un SEO professionale e competente che accetti questa proposta. Secondo la mia esperienza, solitamente si inizia con un progetto di dimensioni contenute. Questo aiuta a instaurare una relazione di fiducia e a gettare le basi per poter discutere in seguito progetti più ambiziosi che prevedono remunerazioni fisse e variabili.

      In realtà, a mio modesto parere, è il metro di valutazione a essere errato.
      Il mancato raggiungimento di un obiettivo o anche il raggiungimento dello stesso non sono fattori validi per giudicare l'operato di un SEO, che si misura sul medio-lungo termine e sulla sua capacità di migliorare al massimo le probabilità di raggiungere un obiettivo, che come sicuramente sai dipendono anche dal settore in cui si opera, dal budget del cliente e da una miriade di altri fattori indipendenti dalle capacità del SEO.

      E poi, fissare un obiettivo senza un limite di tempo non ha senso. In quanto tempo si dovrebbe portare questo sito in 4^ posizione? Un mese? Sei mesi? Un anno? Due anni? In quest'ultimo caso bisogna attendere un anno prima di stipulare i fantastici contratti $$$$? E nel frattempo chi cura l'ampliamento del sito per aiutare anche la pagina da posizionare sottoposta a "sorveglianza" e chi garantisce che altre pagine del sito, magari curate da altri, non lo portino nell'inferno di Google?

      Mi sembra tutto abbastanza aleatorio ma probabilmente mi sbaglio.

      Diciamo che io non userei questo metro di giudizio, se dovessi scegliere un professionista.

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      altrasoluzione
      altrasoluzione
    • RE: Google Analytics è illegale in EU?

      @kal ha detto in Google Analytics è illegale in EU?:

      @altrasoluzione ma no. Le alternative ci sono. Piwik Pro ha un tier gratuito fino a 500.000 hit/mese. Anche Matomo On Premise è una via percorribile (ce l'ho da mesi sul mio sito personale).

      Secondo me è meno dura di quel che sembra.

      E i grossi dovranno tirare fuori il soldo... Ma menomale!!

      Vero, esistono altre soluzioni ma nessuna è così "integrata" nell'ecosistema Web.

      Volenti o nolenti Google ha praticamente un monopolio, a mio parere anche giustificato dalla qualità e dal prezzo (spesso gratuito) dei suoi servizi.

      Da quando è cominciata questa storia del GDPR e in particolare dei cookie ho sempre pensato che sarebbe stato molto più corretto istruire gli utenti per un uso più consapevole del Web invece di costringere milioni di publisher a investire tempo e denaro per tentare di adeguarsi a norme scritte da burocrati che non hanno mai acceso un computer in vita loro e che neanche loro sanno come interpretare.

      È un po' come se, invece di dare le patenti agli automobilisti che superano degli esami, si costringessero i venditori di automobili a vigilare continuamente sui loro clienti ogni volta che salgono in auto, ricordando loro che se corrono troppo o non frenano o vanno contromano rischiano un incidente e costringendo gli automobilisti a firmare di aver ricevuto l'avvertimento ogni volta che si mettono alla guida. 🙂
      Ovviamente è una metafora scherzosa ma credo che renda l'idea.
      Inoltre, per quanto mi riguarda, se proprio devo vedere della pubblicità sui siti preferisco che riguardi prodotti e servizi che m'interessano invece di vedere una pubblicità di scarpe da donna col tacco 12. 😂
      Però questa è solo la mia discutibilissima opinione.

      postato in Google Analytics e Web Analytics
      altrasoluzione
      altrasoluzione
    • RE: GDPR: Qual è il modo corretto di registrare un consenso?

      La policy sarà operativa da gennaio 2022.

      Ho scritto a Iubenda suggerendo di aumentare la tariffa da 19€ a una cifra più alta ma "civile" e permettere l'implementazione della registrazione dei consensi anche ai "piccoli" (tra i quali molti miei clienti).

      Vi suggerisco di fare altrettanto, così magari riusciamo a ottenere qualcosa.

      @mirkomassarutto ha detto in GDPR: Qual è il modo corretto di registrare un consenso?:

      @umberto-croft ha detto in GDPR: Qual è il modo corretto di registrare un consenso?:

      relativo

      ma innanzitutto è una policy già operativa?

      poi per il discorso "consulta un avvocato" posso essere d'accordo con te..

      comunque questo GDPR sta rompendo l'anima a chi gestiva piccole realtà internet... magari anche solo per passione, e purtroppo secondo me sono quelli che fanno anche un contenuto decente

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      altrasoluzione
      altrasoluzione
    • RE: HTTPS Let's Encrypt blocchiamo tutti!

      @mirkomassarutto

      Proprio due giorni fa ho fatto una figuraccia con una nuova cliente che ha un Mac un po' datato e non riusciva ad accedere al sito (NET::ERR_CERT_DATE_INVALID). È un problema grosso perché, com'è stato giustamente già detto, agli occhi del cliente è il tuo sito che non funziona.

      A mio parere bisognerebbe sempre mantenere un minimo di retrocompatibilità e questo riguarda qualsiasi cosa.

      Vorrei sapere se c'è una soluzione lato server, anche perdendo qualcosa in sicurezza (se non ci sono dati importanti o riservati in transito).

      Grazie!

      postato in Hosting e Cloud
      altrasoluzione
      altrasoluzione
    • RE: [CERCO RETRIBUITO] Cerco un SEO specialist.

      @seocheck

      Buongiorno seocheck!
      Posso sbagliare ma dubito che un SEO serio accetterebbe una simile proposta. Il raggiungimento dell'obiettivo dipende da troppe variabili, molte delle quali indipendenti dalla qualità del lavoro svolto. Inoltre, anche se si riesce a raggiungere l'obiettivo concordato, i concorrenti sono in movimento e Google stessa cambia i suoi algoritmi, quindi non si può garantire che il risultato permanga.

      La SEO non si può comprare un tot al chilo, per fortuna.

      Ma è solo la mia opinione.
      Cordialmente

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      altrasoluzione
      altrasoluzione
    • RE: GDPR: Qual è il modo corretto di registrare un consenso?

      Sembra che oggi Iubenda faccia un webinar sull'argomento. Forse può essere interessante ascoltarlo.
      Io purtroppo non posso ma magari c'è qualche volenteroso che può seguirlo e poi farci un riassuntino qui?

      Ecco il link: https://app.livestorm.co/iubenda-srl/nuove-linee-guida-del-garante-privacy-sui-cookie-cosa-cambia-e-come-adeguarsi

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      altrasoluzione
      altrasoluzione
    • RE: Google non indicizza nuovi contenuti: è ufficiale il problema!

      @kal ha detto in Google non indicizza nuovi contenuti: è ufficiale il problema!:

      @altrasoluzione sì, la scansione è comunque molto lenta, confermo!

      Lo temevo... 😞
      Grazie mille!

      postato in SEO
      altrasoluzione
      altrasoluzione
    • RE: Tutorial JDownload

      @nicotek-0

      Non sono un esperto di legge ma JDownloader non è illegale per sua natura. Sono alcuni degli utilizzi che se ne possono fare a essere potenzialmente illegali.

      Anche il tuo browser può permetterti di fare di tutto, cose permesse e cose illegali. Di nuovo, il problema non è il browser, sul cui uso puoi benissimo creare un tutorial, ma l'eventuale uso illegale.

      Quindi secondo la mia modesta e per niente autorevole opinione, a meno che tu non intenda spiegare come usare JDownloader per scaricare materiale illegale, non ci dovrebbero essere problemi.

      Ma posso sbagliare.

      postato in YouTube
      altrasoluzione
      altrasoluzione
    • RE: Richiesta risarcimento per una foto pubblicata sul mio blog

      @altrasoluzione ha detto in Richiesta risarcimento per una foto pubblicata sul mio blog:

      Buongiorno a tutti,
      mi è capitato di leggere questo documento della "Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato" nel quale, a partire dalla pagina 43, sembra che questa pratica di estorcere denaro a fronte di una foto pubblicata sia stata condannata. Penso che possa essere interessante e utile:

      https://www.agcm.it/dotcmsdoc/bollettini/2022/35-22.pdf

      Aggiungo uno screenshot della parte più "croccante":

      bb3af5f9-c635-4dec-8aa7-0b8ecd4e30b2-image.png

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      altrasoluzione
      altrasoluzione
    • RE: Errore reindirizzamento

      @newwebmaster

      È successo anche a me per pagine perfettamente funzionanti. Probabilmente è un problema di Google, come già giustamente fatto notare da kal.

      postato in SEO
      altrasoluzione
      altrasoluzione
    • RE: Tutorial JDownload

      @nicotek-0

      Ovviamente fai come ti senti e probabilmente al tuo posto, visti i precedenti di altri utenti, anche io preferirei non rischiare.

      Però c'è da dire che Andrea Ciraolo è stato sanzionato perché ha fatto un video su "Come scaricare video da YouTube", palesemente contro il regolamento mentre tu vorresti fare un video sull'uso di JDownloader, che può (e dovrebbe) essere usato per scopi leciti.

      Sarebbe come fare un tutorial su Firefox. È un browser col quale puoi leggere le notizie su un quotidiano on-line oppure puoi scaricare materiale illegale.

      Come dicevo non è il software il problema ma l'uso che se ne fa.

      In ogni caso... in bocca al lupo! 😉

      postato in YouTube
      altrasoluzione
      altrasoluzione
    • RE: Richiesta risarcimento per una foto pubblicata sul mio blog

      Buongiorno a tutti,
      mi è capitato di leggere questo documento della "Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato" (AGCM) nel quale, a partire dalla pagina 43, sembra che questa pratica di estorcere denaro a fronte di una foto pubblicata sia stata condannata. Penso che possa essere interessante e utile:

      https://www.agcm.it/dotcmsdoc/bollettini/2022/35-22.pdf

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      altrasoluzione
      altrasoluzione
    • RE: Benvenuto Joomla 4.0: Un nuovo mondo di possibilità

      @simbus82

      Anzitutto grazie per la bella presentazione!

      Mi sbaglio o in tutte queste belle novità non hanno ancora risolto il problema del canonical? Qualcuno ha notizie su questo argomento?

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      altrasoluzione
      altrasoluzione
    • RE: Deindicizzare in Search Console: come funziona?

      @tally ha detto in Deindicizzare in Search Console: come funziona?:

      @sermatica ciao ti spiego: sono state erroneanente create delle copie di url (doppioni degli originali quindi da rimuovere) tutti sotto la cartella "creme solari"). Pensavo di mettere la cartella in disallow ed in seguito richiederne la rimozione in Search Console (www.cremebiologiche.it/creme-solari). Mi chiedo, è corretto? In questo modo sono sicura che la SC toglie SOLO i doppioni e non tocca nulla del mio sito originale?

      Ciao,
      ti conviene creare un redirect 301 dai doppioni che vuoi eliminare alle pagine giuste.
      In questo modo non solo Google le de-indicizzerà ma se un utente dovesse cliccare eventuali link presenti su web (su altri siti o nelle SERP di Google) sarà automaticamente reindirizzato alla nuova pagina in modo del tutto trasparente e, inoltre, non perderai "link juice".

      postato in SEO
      altrasoluzione
      altrasoluzione
    • RE: Richiesta risarcimento per una foto pubblicata sul mio blog

      @altrasoluzione

      Scusate, messaggio doppio inserito per errore.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      altrasoluzione
      altrasoluzione
    • RE: Benvenuto Joomla 4.0: Un nuovo mondo di possibilità

      @d-force ha detto in Benvenuto Joomla 4.0: Un nuovo mondo di possibilità:

      Molto bello Joomla4.

      Lo trovo infinitamente migliore di Wordpress, ma non so se riuscirà ad avvicinarsi allo strapotere di quest'ultimo.

      Quello che manca a Joomla è un sistema di e-commerce simile a Woocommerce. Peccato.

      Io per i piccoli/medi e-Commerce in Joomla uso HikaShop e mi trovo molto bene. È assolutamente completo e soprattutto "razionale", a mio parere.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      altrasoluzione
      altrasoluzione
    • RE: Google Invisible Recaptcha e GDPR

      @merlinox ha detto in Google Invisible Recaptcha e GDPR:

      @altrasoluzione la domanda da porsi è: che dati memorizza Google Invislbe Recapthca presso i suoi server? Perché, se è come penso io ma non ho approfondito, è un banale cookie tecnico per flaggare il fatto che tu sei o no umano. Probabilmente non tiene traccia di nulla. Una cosa che puoi fare è vedere se c'è una trasmissione XHR al momento in cui avviene l'apparizione e l'accettazione del Recaptcha e capire che dati vengono spediti. Consideriamo che l'IP viene spedito di default in quanto base del protocollo HTTP.

      Grazie Merlinox.
      Infatti, mi chiedevo se qualcuno avesse già approfondito quest'argomento e avesse trovato una risposta.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      altrasoluzione
      altrasoluzione