Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. aleper
    3. Discussioni
    A

    aleper

    @aleper

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 32
    • Post 63
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 53
    0
    Reputazione
    63
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da aleper

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • A

      Vendita prima casa anticipata con conseguenze equitalia
      Consulenza Legale e Professioni Web • • aleper  

      2
      466
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      B

      La questione non può essere risolta in un forum.
      Bisogna andare da un legale serio e di fiducia per capire la strategia e le azioni da fare.
      Non posso essere più dettagliato di così, mi scuso ma è veramente difficile e complicato dare assistenza legale con questa formula.
      Saluti

    • A

      Decreto penale di condanna in quanto si prescrive se non viene notificato?
      Consulenza Legale e Professioni Web • • aleper  

      4
      604
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      D

      @ALEPER said:

      Grazie infinite per la risposta. Naturalmente ho già consultato un avvocato. Per mio solo scrupolo in quanto estremamente colpita dalla vicenda, mi chiedo se potesse essere utile la remissione della querela da parte della persona offesa e mia naturale accettazione della stessa. Gli articoli che mi vedono coinvolta sono i 624 e 625 cp.
      Grazie ancora se vorrà rispondermi oltre

      Sfortunatamente no, perché il reato (furto aggravato) è procedibile d'ufficio. La soddisfazione della parte offesa può al massimo giustificare la concessione di un attenuante, ma questo non cambia molto la situazione perché, attenuante o meno, se sei incensurata la pena sarà sempre sospesa ma la condanna verrà comunque trascritta nel casellario giudiziale (ma non sul certificato a uso dei privati che puoi ritirare tu, che apparirà comunque nullo; sarà visibile alla pubblica amministrazione in occasione di controlli, anche per concorsi o autocertificazioni) con tutto ciò che comporta.

      Invece, se ti preme rimanere incensurata puoi valutare con il tuo avvocato la cosiddetta messa alla prova. Spiegato in parole poverissime, il procedimento penale sarà sospeso e dovrai svolgere per un certo periodo delle attività socialmente utili (in genere volontariato presso associazioni benefiche come la Caritas). Se ti "comporti bene" durante la prova, il reato viene estinto senza nessuna ulteriore conseguenza, mantenendo "la fedina penale pulita".
      Questa è una forte semplificazione, chiedi al tuo avvocato che ti sia spiegato per bene. Potrebbe essere però la soluzione ideale.

      Grazie ancora se vorrà rispondermi oltre

      Puoi tranquillamente darmi del tu. Non sono un giurista, né tantomeno un avvocato.

    • A

      H e l p m e p l e a s e
      Consulenza Legale e Professioni Web • • aleper  

      1
      218
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • A

      Il sindacato mi ha citato.......................che fare?
      Consulenza Legale e Professioni Web • • aleper  

      1
      274
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • A

      Informativa per i lavoratori e vincolante contrattualmente?
      Consulenza Legale e Professioni Web • • aleper  

      1
      285
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • A

      Percentuale al sindcato come corrispettivo per una causa di lavoro?
      Consulenza Legale e Professioni Web • • aleper  

      10
      3526
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      10
      Post

      A

      [QUOTE=criceto;1169843]Giusto per completezza ... eri iscritto al sindacato? prima della vertenza intendo.
      Si ma non mi sono arrivate altre risposte, possibile? Eppure il quesito è abbastanza semplice anche se come ho letto su parecchi siti muove una montagna di denaro, gli spettano o no il 10% anche e la percentuale sulla firma del mandato non è indicata.
      Grazie a quanti vorranno rispondere.

    • A

      responsabilita' solidale
      Consulenza Legale e Professioni Web • • aleper  

      6
      425
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      T

      è un domanda troppo generica a cui è impossibile rispondere senza altri elementi

    • A

      Pignoramento. Ma si può disporre del bene pignorato e in che misura?
      Consulenza Legale e Professioni Web • • aleper  

      9
      1005
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      9
      Post

      E

      Con la recente riforma delle esecuzioni civili è diventato più semplice procedere al pignoramento degli autoveicoli ai sensi dell'art. 521 bis cpc.
      Rivolgiti al Tuo avvocato saprà sicuramente darti tutte le informazioni in merito alle modalità per eseguire il pignoramento.

    • A

      Esecuzione immobiliare con sorpresa quali i reati?
      Consulenza Legale e Professioni Web • • aleper  

      16
      1005
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      16
      Post

      L

      Guarda che recuperare debiti è cosa ardua.
      Devi ingaggiare una ditta che faccia i controlli, dicendoti dove devi andare a prendere i soldi, l'avvocato deve essere rapito: Precetto 10 gg, sempre se non si oppone, all'11 deve pignorare.

      Poi ti sconsiglio i pignoramenti mobiliari, perdi solo tempo e soldi. Cerca i conti correnti e depositi. Pignorare le case è difficile e le vendite , oggi, vanno anche deserte e ci sono tecniche per escludere il pignoramento, come loro hanno fatto. E poi recuperare la casa significa spendere 10 volte quello che ne vale.

      Come ti ho detto bisognava muoversi da subito, sul debitore e quando si temeva, come è successo, che questi potesse dar via tutti gli averi, si doveva congelare il capitale.

    • A

      Esecuzione in forma specifica quali i rischi?
      Consulenza Legale e Professioni Web • • aleper  

      1
      447
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • A

      Oggetto: Misteri della transazione e misteri legali
      Consulenza Legale e Professioni Web • • aleper  

      2
      433
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      G

      No, non è possibile. In questo caso la transazione vale solo per chi vi aderisce. Le norme civilistiche sul condominio (in sintesi.. vince la maggioranza) non valgono a fronte di un fatto illecito.

    • A

      recupero a seguito sentenza
      Consulenza Legale e Professioni Web • • aleper  

      7
      1117
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      7
      Post

      G

      Aleper, quando si va da un medico non lo si paga a guarigione avvenuta; quando si va da un ingegnere non lo si paga quando è finita la costruzione della casa. Idem per l'avvocato. Egli ha esplicato il suo mandato e quindi ha diritto ad essere pagato. Non può farsi carico l'avvocato dei tempi di recupero delle spese.
      Quando ti sarà pagato il tuo dovuto tu recupererai le spese che hai dovuto sostenere.
      Non esistono altre soluzioni a meno che il collega non intenda, per sua bontà, favorirti ed aspettare al diritto di ricevere l'onorario. Ma è una decisione sua...non tua.

    • A

      Pagamento parcella in nero e revoca avvocato
      Consulenza Legale e Professioni Web • • aleper  

      1
      1536
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • A

      s.o.s. ricerca avvocato recupero spese
      Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità, Domini, Link e altro • • aleper  

      1
      2169
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • A

      La ditta Edile fara' causa ma a chi?
      Consulenza Legale e Professioni Web • • aleper  

      1
      460
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • A

      art 266 c.p.p. chiarimenti in merito all'appropriazione indebita
      Consulenza Legale e Professioni Web • • aleper  

      1
      1172
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • A

      Tempi per richiesta art. 335
      Consulenza Legale e Professioni Web • • aleper  

      1
      835
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • A

      E' reato divulgare una querela?
      Consulenza Legale e Professioni Web • • aleper  

      1
      1216
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • A

      E' reato restituire il clamore e l'abuso emozionale?
      Consulenza Legale e Professioni Web • • aleper  

      1
      470
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • A

      Querela per calunnia e con ipotesi di correità
      Consulenza Legale e Professioni Web • • aleper  

      4
      1512
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      A

      no assolutamente.
      Se sono decorsi 60 giorni dalla comunicazione di licenziamento non puoi più impugnare, in alcun modo. Sei decaduto e non c'è modo di ottenere rimessione in termini.