Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. ac
    3. Discussioni
    A

    ac

    @ac

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 9
    • Post 14
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.fabrisedilizia.it Località padova Età 47
    0
    Reputazione
    14
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da ac

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • A

      Fattura per vendita all'estero?
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • ac  

      3
      5701
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      flanders

      @studionicola said:

      Se si vende ad un privato intra-ue dovrà applicare l'iva italiana (Ad esempio 21%).
      Se vende ad un privato al di fuori della comunità europea la questione cambia completamente in quanto l'operazione costituisce una cessione all'esportazione.
      In tal caso non deve applicare l'iva (nè italiana nè estera). Interverrà la dogana del paese di destinazione che applicherà iva e dazi sencondo il paese verso cui è diretta la merce.

      Ma se si vendono servizi ?

      Io so che per le vendite via internet non è obbligatorio l'emissione dello scontrino fiscale, l'importante è la registrazione del totale incassato sul registro dei corrispettivi.
      Facciamo le diverse ipotesi con vendita servizi a :

      privato intra-ue : ???

      privato extra-ue : ???

      azienda intra-ue : (credo che sia obbligatoria l'emissione della fattura al netto dell'iva - l'azienda pagherà l'iva nel suo Paese come facciamo noi con gli acquisti ue)

      azienda extra-ue: ???

      Chi mi fa capire se l' emissione della fattura è obbligatoria (solamente per le aziende oppure no) nei suddetti casi ?

      Grazie

      Guido

    • A

      IVA in UE
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • ac  

      3
      909
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      A

      @studionicola said:

      Se il cliente residente in Germania è una persona fisica priva di partita iva, alla vendita dovrà applicare l'iva italiana.
      Se, invece, il cliente tedesco ha partita iva, dovrà fatturare senza esporre l'iva.

      Perfettamente chiaro. Grazie

    • A

      Un vecchio PC non si collega in rete
      PC, Smartphone e altri Hardware • • ac  

      4
      1064
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      W

      Hai provato ad andare nel dos, e digitare ipconfig!?
      Se non ti esce nulla, ovvero non ti vengono visualizzati gli indirizzi ip, ho la schea è rotta o i driver installati non sono quelli giusti!

    • A

      penalizzazione di un sottodominio
      SEO • • ac  

      3
      722
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      A

      @Giorgiotave in quali casi può capitare? Potresti farmi un esempio?

      Grazie

    • A

      scambio link (edilizia)
      Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità, Domini, Link e altro • • ac  

      1
      486
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • A

      Usare un tool per il link-building?
      SEO • • ac  

      8
      1921
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      8
      Post

      vnotarfrancesco

      @LorenzoRoma said:

      Ma lo scambio di link è ancora così utile?

      No, anzi ...

      Valerio Notarfrancesco

    • A

      come vendere su ebay a norma di legge?
      Consulenza Legale e Professioni Web • • ac  

      2
      2516
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      S

      ciao ac.
      se vendi oggetti nuovi,acquistati da un grossista devi aprire P.I. e quindi ditta individuale.Sicuramente su sito proprio,su ebay non ho la certezza ma penso di si!
      Il problema è che ecommerce e relativamente nuovo e ne i commercialisti ne gli enti preposti sanno esattamente come muoversi....poi in italia figuriamoci....
      in bocca al lupo per la tua attività!!

    • A

      aprire partita IVA a dicembre?
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • ac  

      13
      6468
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      13
      Post

      T

      Grazie, ricambio gli auguri di buone feste!

    • A

      forfettino
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • ac  

      3
      955
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      T

      Aggiungo che dall'01/04/2010 le nuove imprese devono obbligatoriamente utilizzare la nuova comunicazione unica (ComUnica) per l'avvio dell'impresa presso la camera di commercio, valevole anche per agenzia delle entrate e enti previdenziali (inps e inail). Infatti dalla domanda ritengo che, trattandosi di attività di vendita, assumeresti la forma di ditta individuale (impresa) anzichè professionista (lavoro autonomo). Non bisogna andare più all'agenzia delle entrate per presentare il modello AA9/10.

      Per maggiori info vai all'indirizzo:
      registroimprese.it/dama/comc/comc/IT/cu/?pg=wt