• User

    forfettino

    Premetto che ho un lavoro come dipendente a tempo pieno, comunque il prossimo gennaio vorrei aprire una piccola attività di vendita al dettaglio a privati (non ad altre aziende). Aprirò partita iva presso Agenzia delle Entrate attraverso modulo A99/10 non come ditta individuale ma come libero professionista. Non sembra necesaria l'iscrizione al Registro Imprese presso la Camera di Commercio.
    Rientro abbondantemente nel regime agevolato dell'articolo 13 il cosidetto "forfettino". Dopo varie ricerche in internet, all'Agenzia delle Entrate e alla Camera di Commercio ho capito che:

    1. bisogna pagare solo il 10% di imposta sostitutiva attraverso prima 'modello UNICO' annualmente a giugno e poi modello F24 (codice tributo 4025)
    2. bisogna emettere fatture senza ritenute e ovviamente conservare fatture e scontrini emessi e ricevuti.
    3. l'IVA si paga annualmente sempre nello stesso modello UNICO di giugno (si versa la differenza di quella incassata dai fornitori e quella applicata ai clienti, sempre il 20% comunque)
      Altri obblighi (INPS, IRAP, INAIL...) non ne ho trovati. Questo regime agevolato dura tre anni. E'corretto quanto ho scritto? Grazie.
      Saluti.

    Alessandro


  • Super User

    Se effettua attività di vendita non potrà essere considerato libero professionista, ma ditta individuale, con conseguente iscrizione in camera di commercio.
    Se già dipendente a tempo pieno potrà beneficiare dell'esenzione contributiva all'inps gestione commercianti.


  • User Attivo

    Aggiungo che dall'01/04/2010 le nuove imprese devono obbligatoriamente utilizzare la nuova comunicazione unica (ComUnica) per l'avvio dell'impresa presso la camera di commercio, valevole anche per agenzia delle entrate e enti previdenziali (inps e inail). Infatti dalla domanda ritengo che, trattandosi di attività di vendita, assumeresti la forma di ditta individuale (impresa) anzichè professionista (lavoro autonomo). Non bisogna andare più all'agenzia delle entrate per presentare il modello AA9/10.

    Per maggiori info vai all'indirizzo:
    registroimprese.it/dama/comc/comc/IT/cu/?pg=wt