Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. williamace
    3. Discussioni
    W

    williamace

    @williamace

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 23
    • Post 40
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 50
    0
    Reputazione
    40
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da williamace

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • W

      Contributo Integrativo Inarcassa
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • williamace  

      2
      1315
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      C

      Scusa ma il rimborso spese sono spese anticipate in nome e per conto esenti dalla base imponibile?
      ovvero spese intestate al committente che hai anticipato tu, ma le ricevute o fatture sono tutte intestate a lui

      se cosi non è il rimborso fa reddito e lo sommi ai 10.000 almeno io la sapevo così.
      Saluti
      Claudio

    • W

      Successione con erede minorenne
      Consulenza Legale e Professioni Web • • williamace  

      3
      579
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      W

      Grazie mille per il chiarimento.;)

    • W

      Uscita regime dei Minimi e Modello Unico 2015
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • williamace  

      2
      458
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      A

      Presenta modello Unico.
      Quadro RC lavoro dipendente + LM regime dei minimi.
      saluti

    • W

      Contribuente minimo e DURC
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • williamace  

      1
      515
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • W

      Prosecuzione attività
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • williamace  

      2
      381
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      A

      Ciao Williamace,
      se il rapporto di lavoro si è interrotto per licenziamento è possibile aderire al regime dei minimi se, invece, il rapporto di lavoro si è interrotto per dimissioni non è possibile aderire al regime dei minimi.

    • W

      Revisore dei conti
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • williamace  

      1
      384
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • W

      Urgente! Regime dei Minimi
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • williamace  

      4
      802
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      S

      Sicuramente effettuare la variazione, alla fine non costa nulla. Saluti

    • W

      Ritardo iscrizione alla Gestione Separata INPS
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • williamace  

      2
      13296
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      S

      Che io sappia, in casi proprio come questo, l'iscrizione tardiva alla gestione separata non è sanzionata.
      Ritengo, dunque, che si possa iscrivere con data retroattiva al giugno 2012.
      I primi versamenti saranno comunque effettuati a giugno 2013 dunque, ad oggi, non ha omesso alcun versamento.

    • W

      Contributi ditta Individuale
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • williamace  

      2
      1267
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      I

      Sei in Italia, stai scherzando vero?

    • W

      Chiusura attività e contributi Inps
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • williamace  

      2
      3978
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      M

      L'INPS si paga dal mese di iscrizione (inizio attività) al mese di chiusura della ditta e quindi di cancellazione.
      Per il conteggio preciso solitamente basta recarsi all'ufficio INPS che calcola l'importo preciso dell'ultima rata fissa da pagare.

    • W

      Bilancio da sistemare
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • williamace  

      4
      979
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      O

      Direi che sono sopravvenienze attive e/o passive...
      O insussistenze, che in sostanza è la stessa cosa.

    • W

      Ravvedimento comunicazione Black-list
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • williamace  

      4
      5240
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      W

      Grazie mille,

      Ho trovato informazioni simili che però prevedevano un'imposta di € 54 (un decimo del minimo), ma facevano riferimento ad una circolare antecedente (53/E/2010).
      Neanche le fonti di cui sopra parlavano di interessi.

      Grazie ancora.

    • W

      Contratto "particolare"
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • williamace  

      3
      733
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      W

      Grazie Grisu per la celere risposta,

      Ti posso assicurare che il caso in oggetto è riferito proprio alla paga e non a salario accessorio o altri elementi.

      Nello specifico parliamo di un salario che prevedeva 18 euro ora ed è stato ridotto a 5 euro l'ora.

      Ribadisco che i contributi previdenziali sono stati adeguati al minimo previsto dal ccnl.

      Inoltre, considerato che parliamo di contratti a tempo determinato (scadenza giugno), i lavoratori non potrebbero usufruire di trattamento di disoccupazione adeguato, in quanto, se non sbaglio esso dovrebbe corrispondere al 60% della busta paga o sbaglio?

      Grazie ancora per l'attenzione.

    • W

      S.n.c. o altro?
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • williamace  

      1
      645
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • W

      Assunzione e adempimenti
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • williamace  

      1
      775
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • W

      Ced - centro scommesse
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • williamace  

      3
      2233
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      W

      Mi sapreste dire almeno quale codice iva devo usare?

    • W

      Nuova Attività
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • williamace  

      3
      814
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      S

      Srl o società di persone il cui oggetto sociale preveda tutte queste attività.
      Ci sono da sostenere i costi notarili per la costituzione della società, inps, ecc....chiedere ad un commercialista di fiducia è la cosa migliore da fare.

    • W

      Come fatturare??
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • williamace  

      4
      2111
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      W

      Nessuno ha delucidazioni in merito a questa possibile (forse) opzione??

    • W

      Registo iva acquisti
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • williamace  

      2
      650
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      O

      Sono dubbi legittimi, non temere di chiedere.

      Su numeri e date, le cose sono proprio come hai dedotto tu.

      Con "ditta in esenzione", vuoi dire che svolgi un'attività totalmente esente da IVA? In tal caso suggerisco di compilare l'importo degli acquisti nelle normali colonne distinte per aliquota. L'indetraibilità, infatti, non emerge qui, in relazione ai singoli acquisti bensì in sede di liquidazione, quando consideri il pro-rata di detraibilità.

    • W

      Gestione clienti
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • williamace  

      6
      717
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      W

      Considerata la tipologia di clienti che dovrò seguire (sopra elencati), opeterei per la tenuta manuale dei registri, ma mi sorge un dubbio:

      Nel caso dell'Autoscuole, esente iva, quali registri devo tenere?

      Grazie anticipatamente per la risposta.