Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. andreanobili
    3. Discussioni
    A

    andreanobili

    @andreanobili

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 29
    • Post 76
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    76
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da andreanobili

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • A

      Info su collaborazione occasionale
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • andreanobili  

      6
      534
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      A

      Giusto!

    • A

      Come funziona la prestazione occasionale? chi paga la ritenuta d'acconto?
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • andreanobili  

      3
      5689
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      A

      @studionicola said:

      Buongiorno,
      se il cliente è estero e dunque non ha partita iva italiana, la ricevuta per prestazione occasionale che emetterà, non riporterà la ritenuta d'acconto.
      In sostanza, in questo caso, incasserà direttamente il lordo (100%) poichè chi non è titolare di partita iva non può fungere da sostituto d'imposta.
      Se, invece, il cliente estero si avvale comunque di una societa (filiale) italiana, con partita iva dunque, la ricevuta per prestazione occasionale riporterà la ritenuta d'acconto pari al 20% del lordo.
      Tale importo sarà trattenuto e versato all'erario da parte del cliente.
      Presentando la dichiarazione dei redditi, poi, sotto particolari condizioni di reddito, è possibile recuperare questa ritenuta d'acconto chiedendone il rimborso allo Stato se non risulteranno imposte da versare.

      Intanto ringrazio per la risposta,

      mi vengono altri dubbi però: altrove mi è stato detto che in caso di clienti esteri dovrò essere io, tramite modulo F24, a pagare il famoso 20% del lordo (rivolgendomi poi ad un commercialista per vedere se è possibile recuperare un rimborso)...non capisco se tale affermazione sia in contrasto con ciò che mi stai dicendo te o se sostanzialmente è la stessa cosa.

      Per cercare di essere più preciso aggiungo qualche dettaglio: il cliente è estero ma opera in Italia, si tratta di un ambasciata di un paese extracomunitario quindi in teoria lavorare per loro dovrebbe significare lavorare per un paese extracomunitario, il fatto è che non essendo un'azienda\attività commerciale non credo siano titolari di una partita iva...pertanto non sò proprio come comportarmi.

      E' possibile farmi pagare il 100% del lordo e poi versare allo stato il 20% di tale lordo tramite modulo F24?

      Grazie mille
      Andrea

    • A

      Come ottenere la password del MySql di Aruba?
      Hosting e Cloud • • andreanobili  

      3
      8253
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      C

      Dovresti avere le credenziali per accedere a mysql.aruba.it sicuramente il tuo cliente ne è in possesso.

    • A

      Come aprire un'attività di vendita online legale?
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • andreanobili  

      4
      1134
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      B

      Quanto costa non so dirtelo con certezza. Di sicuro anche se spendi 200 euro, sono ben investite.

      Prima di "aprire", secondo me devi avere un quadro generale della situazione, venendo a conoscenza di tutte le spese iniziali che devi affrontare.

      A quanto ho capito, non hai un lavoro, quindi ti consiglio di valutare bene questa nuova avventura.
      Buona fortuna.

    • A

      Aprire negozio online e legge italiana
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • andreanobili  

      10
      7176
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      10
      Post

      A

      @i2m4y said:

      Quando si fa commercio elettronico forse ci si trova a fronte ad uno dei pochi casi in cui non si possono fare prove. E' difficile e praticabile solo a proprio rischio.

      Il commercio elettronico non solo ha una normativa fiscale da rispettare, ma anche una procedura autorizzatoria specifica.
      La normativa amministrativa non prevede sconti per l'occasionalità, che invece son eventualmente previsti nel tuir.
      E' dunque da dimostrare che si possano fare prove senza comunque rischiare sanzioni, non tanto fiscali, quanto ad esempio dalla polizia postale. Seppur direi remote.

      3-4 volte sono riferite ad un lasso temporale annuale.

      Paolo

      Ti ringrazio,
      allora proverò a vendere 3-4 di tali oggetti per testare il mercato e vedere se c'è l'effettiva possibilità di avere un riscontro economico aprendo un'attività di tale tipo.

      Grazie
      Andrea

    • A

      Aprire sito di e-commerce...cosa devo fare per essere in regola?
      Consulenza Legale e Professioni Web • • andreanobili  

      5
      2826
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      A

      e se la partita IVA la facessi aprire a mia madre (dato che l'attività sarebbe sua)...visto che lei già lavora e l'INPS la paga in quanto lavora regolarmente come insegnante e i contributi minimi inps li paga già....quindi se l'aprisse lei si pagherebbe solo la percentuale rispetto agli oggetti venduti...giusto?

      Grazie
      Andrea

    • A

      File .htaccess per redirigere tutte le pagine su un dominio
      SEO • • andreanobili  

      3
      3228
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      bobrock4

      RewriteEngine On RewriteRule ^(.+)$ http://nuovodominio/$1 [R=301]

      manda tutte le richieste da dominiovecchio/* a nuovodominio/*

      Ciao Francesco, con questo codice mando ogni singolo url del vecchio dominio sul corrispondente url del nuovo dominio? Nel mio caso io cambio solo il dominio, mentre il contenuto degli url dopo il dominio rimane identico (es. www.dominio.it/nomepagina1 diventa www.nuovodominio.it/nomepagina1 e lo stesso per nomepagina2, nomepagina3, etc.)

      Grazie e un saluto
      Roberto

    • A

      bloggersperlapace.org
      Help Center: consigli per il tuo progetto • • andreanobili  

      1
      476
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • A

      Domanda circa WordPress-Mu
      CMS & Piattaforme Self-Hosted • • andreanobili  

      2
      820
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      W

      direi che ci sono plugin appositi che lo fanno, vedi su wpmudev.org/
      scusa la risposta sintetica ma non ho molta esperienza con MU, anche io l'ho installato ma lo uso solo per test...
      fammi sapere se hai trovato...

    • A

      Qualche informazione sui domini di terzo livello
      Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità, Domini, Link e altro • • andreanobili  

      12
      610
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      12
      Post

      C

      No, comunque condiviso (nel senso che non hai un server tuo) ma che ti assegna un ip riservato a te.

    • A

      [Retribuito] [Offro Collaborazione]Progetto in WordPress-Mu
      Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco • • andreanobili  

      3
      492
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      V

      io sono interessato inviami un pm se nn hai ancora trovato

    • A

      Qualche chiarimento circa i domini
      Hosting e Cloud • • andreanobili  

      4
      547
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      J

      Ciao AndreaNobili, quello che ti servirebbe è un account unico che permette di gestire più domini, ovvero un account multidominio, o account reseller, o vps (virtual server). Con il vps acquisti una certa quantità di spazio web e un certo numero (limitato o illimitato) di domini che puoi creare e gestire all interno di quello spazio.
      Hai bisogno di un tipo di pannello di gestione che è diverso dal pannello solito da utente, il pannello da rivenditore, di solito ha le opzioni per la gestione di più domini.
      Prova a cercare su internet per shared hosting, multidominio, virtual server o cose simili. Potresti trovare chi ti offre questo tipo di servizio.
      Spero di essere stata di aiuto.

    • A

      Vacanzeasciacca.com
      Help Center: consigli per il tuo progetto • • andreanobili  

      1
      594
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • A

      Problema con dominio su Godaddy, per favore aiutatemi
      Hosting e Cloud • • andreanobili  

      3
      589
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      A

      si è risolto da solo

    • A

      Info per registrare un dominio
      Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità, Domini, Link e altro • • andreanobili  

      4
      401
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      S

      Si potrebbe fare, però (non sono un esperto di queste cose) si dovrebbe modificare qualcosa nell' .htaccess mi sembra. Aspettiamo lumi comunque da utenti guru!!!

    • A

      Info registrare un dominio
      Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità, Domini, Link e altro • • andreanobili  

      5
      378
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      A

      mi è stato detto che aruba nbon fà per me in quanto io dovrei avere un dominio che punta ad una cartella del mio server aruba che contiene tanti siti e se prendo un dominio+ dns con aruba non posso farlo ma dovrei prendre un altro spazio web su aruba dedicato a quel dominio...confermate?
      mi è stato consigliato Godaddy per fare questa cosa...

      Grazie
      Andrea

    • A

      sito di un pianista
      Help Center: consigli per il tuo progetto • • andreanobili  

      1
      322
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • A

      far indicizzare immagini a google
      News Ufficiali da Connect.gt • • andreanobili  

      7
      965
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      7
      Post

      A

      vi ringrazio dei chiarimenti

    • A

      Programma per calcolare posizione su google
      News Ufficiali da Connect.gt • • andreanobili  

      2
      2327
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      U

      Prova il calcolatore ufficiale di Google.
      googlerankings.com
      Richiedi una API key e smanetta quanto vuoi.
      Ci sono tanti strumenti per valutare il sito ed il suo pozionamento.

    • A

      meta tag per un sito
      News Ufficiali da Connect.gt • • andreanobili  

      3
      585
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      M

      Ciao,

      I meta-tags attualmente non costituiscono un gran fattore di posizionamento (sono troppo facili da manipolare). Contano i contenuti. Ovviamente vale la pena personalizzare i contenuti di ciascuna pagina. Semplificando tanto, un ragionamento che potresti fare è:

       per quali chiavi voglio salire
       come salgono gli altri per quella chiave (guardare la concorrenza, da dove ricevono i link)
       che contenuti devo produrre e come li devo promuovere per salire come gli altri

      Ovviamente ti consiglio di leggere anche delle guide indicate nelle [URL=http://www.giorgiotave.it/forum/posizionamento-nei-motori-di-ricerca/53614-risorse-utili-per-seo.html] risorse utili di questa sezione