Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. simone1971
    3. Discussioni
    S

    simone1971

    @simone1971

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 16
    • Post 106
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    110
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Attivo

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da simone1971

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • S

      [RETRIBUITO] persona esperta dei casinò online
      Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco • • simone1971  

      3
      435
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      M

      mandato messaggio privato

    • S

      osservazioni su google trends
      News Ufficiali da Connect.gt • • simone1971  

      3
      1403
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      S

      @Andrez said:

      Penso che Google abbia sempre più capacità per raccogliere enormi quantità di dati e che abbia a disposizione formidabili strumenti per analizzarli.

      Per ragioni sue di mercato o di immagine, a volte mette a disposizione alcuni di questi riferimenti o parte di essi agli utenti.

      Spesso chiedendo in cambio qualcosa.

      Ovviamente non ci è dato conoscere i motivi *reali *che portano questo MdR a scegliere cosa ed in che misura offrire agli utenti.
      sono d'accordo, resta il fatto che( a mio parere) poteva sfruttare al meglio il tool per dare qualche cifra +o- realistica.
      in questo caso trends diventerebbe adirittura indispensabile per gli operatori del settore.

    • S

      analisi dei competitor
      News Ufficiali da Connect.gt • • simone1971  

      9
      6822
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      9
      Post

      S

      Prima trovarli!:D

      Nicola

      effettivamente grazie del tool Nbriani

    • S

      title uguali per tutte le pagine
      News Ufficiali da Connect.gt • • simone1971  

      15
      2525
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      15
      Post

      giorgiotave

      Ho diviso la discussione mettendola nella sottosezione Software per E-Commerce perchè è intervenuto Giovanni Strongone, titolare di clickcity la ditta che ha sviluppato Speedy Shop 2.0, per sollevare il problema e cercare di risolverlo chiedendoci qualche Feedback.

      Speedy Shop 2.0: creare Title diversi ed Url Statiche

      Vi invito a seguire la discussione perchè è molto interessante

    • S

      vostri pareri per posizionare un sito
      News Ufficiali da Connect.gt • • simone1971  

      11
      1503
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      11
      Post

      K

      Ma sono su un server che funziona a carbonella?

      Dice bene must, fai quello che ti hanno chiesto e del resto fregatene.
      Se invece hai paura che si possa dire in giro che di quel sito te ne sei occupato tu, allora non accettare il lavoro.

    • S

      considerazioni sulla leadership dei motori
      News Ufficiali da Connect.gt • • simone1971  

      11
      1249
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      11
      Post

      P

      mmm....in effetti quei numeri riguardano tutti i servizi offerti e si sa che sia Yahoo Mail che Hotmail hanno un'utenza enorme....

      tuttavia è facile monetizzare le pagine di search come fa Google ma non lo è altrettanto per i servizi di email (c'hanno provato con la storia della posta a pagamento che superava i filtri antispam, ecc... ma la cosa è stata bocciata)

      riguardo lo spamming, beh, posso solo dire che gli spammer in questione sono dei veri draghi....personalmente ho fatto qualche esperimento e nel 10% dei casi ho avuto successo ( per non più di 2 settimane, dopo google se ne accorge e ti banna ).....

      se MSN e Yahoo avessero lo stesso reach di Google in termini di search verrebbero inondati di spam.....MSN si dimostra ancora oggi troppo "sensibile" alla quantità di backlink oltre a non possedere nessun sistema di verifica dei trend di acqusizione backlink, aggiornamento dei contenuti, ecc...

    • S

      integrazione paypal in flash
      Web Marketing e Content • • simone1971  

      3
      2380
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      S

      @flashcoder.it said:

      Ciao,
      Dovresti far leggere a Flash quel codice html con loadVariables.
      Ti lascio un link ad un tutorial dove ti aiuta a capire come 'importare' in flash un testo html.

      http://www.peachpit.com/articles/article.asp?p=174349&seqNum=7

      punti 7 e 8

      ok,grazie ora provo, spero di riuscire a fare qualcosa perchè con l'inglese non mi trovo molto a mio agio... praticamente poco :bho:

    • S

      link del sito nel tag <noembed> in flash ?
      News Ufficiali da Connect.gt • • simone1971  

      27
      5184
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      27
      Post

      N

      visto che il codice che solitamente si usa per incorporare animazioni Flash nelle pagine web comporta la NON VALIDABILITA' del documento secondo le specifiche XHTML 1.0 Transictional. La validazione W3C NON E' NECESSARIA ai fini dell'ottimizzazione e del posizionamento di un sito, potrebbe essere interessante inserire il richiamo al file swf tramite questo codice, che è il richiamo standard di un controllo Active-X:

      <object type="application/x-shockwave-flash" data="file.swf" width="340" height="200">

      <param name="movie" value="file.swf" />
      <img src="file.gif" width="340" height="200" alt="descrizione dell'immagine" />
      </object>

      Ho evidenziato in bold l'**IMG SRC** che si presenta prima della chiusura del tag OBJECT. Sarà l'immagine che verrà visualizzata se il browser non ha il plugin di Flash installato o ha disattivato gli Active-X. Questo codice funziona con tutti i browser, ad eccezione di quelli testuali (es: Lynx): Explorer, Mozilla, Firefox ecc. E soprattutto è pienamente conforme alle specifiche [XHTML 1.0 W3C](http://www.w3.org/TR/xhtml1/).

      Il dubbio è uno solo:
      al posto del tag img inserendo del testo, questo viene letto e indicizzato dai motori di ricerca?

      Grazie a tutti.

    • S

      posso essere bannato per questa pagina?
      News Ufficiali da Connect.gt • • simone1971  

      14
      2121
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      14
      Post

      S

      @LowLevel said:

      Scusate, sarò più esplicito.

      Linkavo uno strumento per l'individuazione di testo copiato da altri siti in modo da farvi notare che il testo di quella pagina è copiato da altri siti.

      Non si rischia un ban, ma è abbastanza possibile essere schifati per contenuti duplicati.

      (tralascio le osservazioni sulla legge sul diritto d'autore, che comunque si applica anche a queste pratiche di copia-e-incolla)

      è vero ho preso quel testo su più siti :bho: ma era solo un esempio a me interessa sapere se una pagina cosi puo essere considerata spam se voi dite di no io metto il mio testo e cambio graficamente qualcosa( cosi fa proprio schifo...)

    • S

      indicizzazione nei motori di animazioni flash
      News Ufficiali da Connect.gt • • simone1971  

      6
      1445
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      B

      A corollario delle preziose informazioni fornite da Stuart aggiungo che, a mio parere, questi metadati avranno, anche e soprattutto in futuro, come tutti i metadati, un'importanza relativa.

      Il maggiore problema che i motori di ricerca adesso debbono affrontare è lo spam, ed il buon senso suggerisce che dare molto peso ad informazioni che non sono direttamente visibili dagli utenti, e perciò più facilmente contraffacibili, sarebbe un grave errore.

      Nel caso di filmati flash, poi, risulta più difficoltoso anche il confronto fra i metadati ed il resto del contenuto.

    • S

      Aspetto inserimento da Google da sei mesi!
      News Ufficiali da Connect.gt • • simone1971  

      20
      2643
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      20
      Post

      S

      @Stuart said:

      Per capire esattamente (o con un minimo margine di dubbio) cosa frena la tua ascesa su Google ci vorrebbe mezza giornata.
      Posso darti qualche feedback sparso che contribuirà a migliorare la situazione, magari riproponendoci di fare un up di questo topic fra un mese per vedere cosa è cambiato e proseguire con gli aggiustamenti ok?

      L'aspetto più evidente: il TITLE TAG
      Ripeti inutilmente due volte le stesse keyphrase dimenticandoti di quella più importante: VENEZIA. Elimina la ripetizione di "Riviera del Brenta" (inutile ribadire il concetto) e crea un title che contenga una volta le kp che ti interessano.

      Ci sono alcuni tag inutili come meta robots (index follow è un'informazione superflua), generator Front page idem. Language anche...
      ma non incidono sul posizionamento, sono solo raffinatezze mie personali

      A proposito di meta, il Description è da rivedere: accorcialo e puliscilo da ogni ripetizione. Nessun utente sano di mente cliccherebbe su un sito con quella descrizione (senza offesa

      Semplifica, e di molto l'home page (index).
      Produci un testo introduttivo che contenga le keyword che ti interessano, ma che abbia un senso compiuto, e che sia formattato a dovere.

      Il link alla versione inglese è un'immagine, ma non ha l'ALT settato.

      TITLE Tag anche della pagina http://www.hotel-villadolcetti.com/hotel-riviera-del-brenta.htm (la vera home page italiana)
      Nel precedente hai ripetuto le keyword, qui ti limiti ad uno scarno Hotel a Venezia.
      Il contenuto testuale di questa pagina è scarso. Puoi produrre un testo sensibilmente più ricco di keyword, meglio se linkate a pagina di approfondimento:

      es: le nostre suite sono dotate di ogni confort (elenco dei servizi accessori)

      Ripetere due volte i link (nella parte superiore e in quella inferiore della pagina) non è di per sè un errore. Diventa ridondante però nel caso di una pagina di fatto 'breve' e con pochi contenuti.

      Consigli finali. Il settore turistico (non oso immaginare quanto possa essere competitiva la query 'hotel venezia'...cioè, lo so benissimo: è ultracompetitiva) è davvero ostico, e se vuoi ben apparire nelle serp devi avere un sito di primissimo livello. Ricco di contenuti, visitato, popolare (dal punto di vista dei contenuti), ottimizzato.

      Un po' per esperienza e osservazione delle serp, molte volte per ricerche contenenti 'Hotel [città]' vengono preferiti siti internet in stile directory: cerca di comparire anche in quei siti aggreganti, in modo che il loro successo nelle serp sia anche indirettamente una possibilità di visibilità per te.

      A fra un mese

      Cordialmente,
      Stuart
      ok, cmq la mia intenzione è di posizionarmi con riviera del brenta e non con venezia diffatti anche negli altri motori "riviera del brenta hotel" e " hotel riviera del brenta" nelle serp è ben posizionato
      cmq ascolto i tuoi consigli: pulizia tag title,description,aggiunta tag alt dove non c'è,aggiunta contenuto di senso compiuto *( anche se non posso farlo in maniera visibile cioè non posso metterlo in modo tale che utenti vedano certe frasi,a chi mi contatta posso spiegare il perchè...)*grazie di tutto , anche dei feedback,va bene ci sentiamo tra un mese
      scusatemi per il titolo in maiuscolo

    • S

      caricamento veloce delle foto e immaggini?
      Web Marketing e Content • • simone1971  

      7
      2322
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      7
      Post

      S

      @EmmeBar said:

      è proprio la prima immaggine da caricare Senza Speranza ,cmq l'url(di prova) è questo:
      http://www.elconuco.it/shop/chi-siamo.html
      cosa mi consigli? grazie per il tuo tempo

      A questo il js che ti ho dato non serve, l'unica cosa che mi viene in mente è ridurre un po' le dimensioni dell'immagine, tagliandola sopra, escluderei di comprimere ulteriormente perchè è già abbastanza "sgranata".

      ok,grazie di tutto

    • S

      logo che scoppia nell'home page
      Web Marketing e Content • • simone1971  

      5
      1234
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      D

      secondo me l'unica soluzione è flash

    • S

      spam su google!!!
      News Ufficiali da Connect.gt • • simone1971  

      10
      1656
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      10
      Post

      T

      Può darsi anche che mi sbagli, ma a vedere le statistiche del sito, non mi sembra che riceva milionate di visite dai motori di ricerca, a me risultano 21 visite negli ultimi 5 giorni di cui 14 da google.

      Poi sono anche io d'accordo sul poco deontologico uso del testo nascosto.
      Ma c'è chi punta sui contenuti e chi punta su tecniche più o meno lecite di posizionamento.

      Per quanto mi riguarda credo che i contenuti vincono sempre, un sito può avere 10 visite al giorno e produrre più $$$ di un sito con 10.000 visite al giorno, appartenenti alla stessa categoria

    • S

      western union services
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • simone1971  

      7
      6392
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      7
      Post

      I

      Purtroppo non so soddisfare direttamente il tuo quesito.
      Cioè non so se esiste un servizio del genere "verifica la partita Iva" della nostra Agenzia delle Entrate.

      So che anche le aziende usa hanno un codice fiscale, ma non so come verificarlo, su internet ad esempio.

      Ti consiglio di contattare gli uffici "relazioni commerciali" (o similari) dei loro consolati o ambasciate in Italia qui trovi i link:

      http://www.usaonline.it/institutions/default.asp

      Loro ti diranno che dati chiedere e come verificarli.

      Se invece il tuo primo acquisto è un test x qualcosa che potrebbe avere implicazioni di business più ampie allora mi affiderei ad una azienda specializzata in Informazioni commerciali (anche italiana - si GG ne trovi molte). Essa infatti ti darà anche un profilo della solidità del tuo possibile partner.

      Paolo

    • S

      TESTO NASCOSTO SOTTO LE IMMAGINI
      News Ufficiali da Connect.gt • • simone1971  

      10
      2372
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      10
      Post

      H

      Si può comunque abbinare molto testo alle immagini in modo tale però da non essere preso come un tentativo di fregare il motore.. Infatti posssiamo mettere del testo abbinato ad una immagine che normalmente resta invisibile, ma può essere caricato e mostrato solo quando il browser non riesce ad acquisire l'immagine.
      E ciò è anche molto comodo, perchè oltre ad aumentare il numero di parole che puoi mettere nella tua pagina, offri anche un servizio comodo per chi ha browser vecchi o troppo lenti (e credo funzioni anche per i browser speciali, come quelli per ciechi, che ,essendo tali, non possono vedere le immagini, ma in compenso possono sentire quello che tu hai abbinato all'immagine come descrizione).
      Diciamo perciò che è la versione positiva dello spam che volevi fare.. utie no?