- Home
- Categorie
- La Community Connect.gt
- News Ufficiali da Connect.gt
- L'importanza di Dmoz
-
L'importanza di Dmoz
Casualmente ho scoperto che, a quanto pare, essere inserito nelle recensioni di Domz conta davvero tanto in termini di posizionamento.
Andando su Google digitando la parola : trifola troverete in primissima posizione questo sito http://www.ht-arena.com/trifola/
ebbene questo è un sitarello relativo alla mia squadra su Hattrick (famoso gioco manageriale di calcio online) ed è costruito all'interno di un portale dedicato appunto alle squadre di Hattrick.
Io non posso, in questo sito, accedere assolutamente al codice e tantomeno alle Key, posso solo inserire testi ed immagini, cambiare i colori ecc. , secondo Tag predefiniti dal portale stesso.
Indi per cui non ho, nella maniera più assoluta, scritto in solo byte per quanto riguarda il posizionamento!!!
La descrizione che si vede in Google è quella presente di Dmoz.
E' vero che la trifola non è certo un argomento tra i più diffusi e ricercati però... che ne pensate ??
-
premesso che non ho la piu pallida idea di cosa sia la (il?) trifola
e considerato che escono meno di 1000 risultatiforse la tua prima posizione è dovuta alla presenza della K nell'indirizzo e nel title
il nome che hai dato alla pagina è opera tua? e il title?
oppure il sistema lo da per default?saresti messo peggio nei risultati , anche con una K cosi rara, se tu avessi indirizzi con parametri alfanumerici (quegli indirizzi pieni di numeri, lettere, variabili senza senso...guardati gli url assurdi sui miei siti per fartene un'idea sob)
-
il nome che hai dato alla pagina è opera tua? e il title?
oppure il sistema lo da per default?fa tutto il portale prendendo comunque il nome della squadra
p.s. : la trifola è il tartufo bianco (il più pregiato tra i tartufi) e dalle parti di Milano è intesa anche come un'altra cosa...insomma come la parte più pregiata di una femmina
-
personalmente posso dirti che la presenza in DMOZ contava molto un tempo ma adesso google ha capito che deve fare più affidamento sui suoi algoritmi....
del resto si vedono, nelle SERP competitive, siti non presenti in DMOZ che scavalcano abbondantemente siti presenti in DMOZ....
però resta sempre il fatto che un link da DMOZ non è reciprocato, proviene da un documento autoritativo ed è fortemente tematizzato, cosa che raramente si trova in altri tipi di link....
morale della favola: DMOZ non è Dio, ma è meglio esserci
-
@paolino said:
personalmente posso dirti che la presenza in DMOZ contava molto un tempo ma adesso google ha capito che deve fare più affidamento sui suoi algoritmi....
del resto si vedono, nelle SERP competitive, siti non presenti in DMOZ che scavalcano abbondantemente siti presenti in DMOZ....
io non so che serp competitive segui tu, ma in quelle che seguo io si posiziona SOLO chi sta in dmoz (meglio se in piu' categorie).
-
aggiungo, affinche' sia ben chiaro: la colpa e' tutta di Google.
-
ti riferisci a quelle SERP con più di 30 milioni di risultati?
è vero che i siti ben posizionati in quelle SERP stanno in DMOZ e questo purtroppo induce a pensare che il merito sia tutto di DMOZ....
il punto è proprio questo; adesso non ricordo qual'è ma c'era una SERP in cui un sito era posizionato in 3° posizione, un altro con struttura dei link simile, ottimizzato in maniera quasi uguale e presente in DMOZ stava in 9° posizione....
è questo che intendevo io....la presenza in DMOZ non garantisce automaticamente un buon ranking....
rimane certamente il fatto che un link da DMOZ è un link migliore pure di quello che può darti Yahoo dalla sua homepage (perchè è tematizzato)....
se vuoi verificare quanto ho detto devi cercare in quelle SERP particolari, tipo adulti, gioco d'azzardo, ecc.... lì troverai situazioni come quella che ho descritto sopra....
-
Essere in Dmoz era e lo è oggi ancora di più estremamente importante.
Ergo .... è l'hub principale per l'attribuzione del TR !!!!
-
A volte è difficile distinguere tra causa ed effetto.
Per una ricerca molto competitiva, se i primi risultati corrispondono a siti che sono in DMOZ ciò significa che è la presenza in DMOZ a fargli acquisire visibilità sui motori oppure significa che è il fatto che siano facilmente individuabili attraverso i motori, ad aver facilitato agli editor DMOZ l'aggiunta dei siti alla directory?
La verità è che sono vere entrambe le cose. Il problema è determinare, caso per caso, quanto la presenza in DMOZ abbia realmente influito.
Io ho pagine nelle prime posizioni che stavano là anche quando non erano state ancora inserite in DMOZ. Eppure un osservatore esterno potrebbe essere indotto a credere che la posizione sia determinata dalla presenza in DMOZ.
-
Senza contare che a volte invece che essere in dmoz, basta essere linkato da un sito che sta in dmoz!
-
@fradefra said:
Senza contare che a volte invece che essere in dmoz, basta essere linkato da un sito che sta in dmoz!
a volte
-
Ed essere linkato in DMOZ, significa essere linkato anche da tutti quei siti che utilizzano i risultati in DMOZ...
Facendo il classico link:www.sito... restituire come link una serie di siti o directory che utilizzano risultati DMOZ
-
@fradefra said:
Senza contare che a volte invece che essere in dmoz, basta essere linkato da un sito che sta in dmoz!
Vero, infatti sopra scrivevo... **dmoz è l'hub principale ** per il calcolo del trust, ovvio che i nodi ad esso collegato hanno anch'essi un valore significativo, se poi sono inseriti in + di un listing è...
**festa grande in casa Aiazzone aperto pure la domenica **
-
Buon giorno a tutti,
vorrei ritornare per un attimo su DMOZ, in quanto non riesco a capire come lavorare al meglio per cercare di ottenere l'inserimento dei siti nella loro directory.
Leggendo alcuni post sul forum ho notato che essere presenti su DMOZ viene considerato, abbastanza all'unanimità, come "un must". La questione è: ma come si fa ad essere inseriti su DMOZ?
Grazie ad un link di GiorgioTave, ho letto accuratamente le indicazioni fornite dal sito Editando.org, e - a maggior ragione dopo aver letto cosa scrivono su quel sito - non riesco a spiegarmi perchè alcuni siti da me segnalati vengono inseriti, ed altri no.
Premetto che i siti che vado a segnalare, sono perlopiù aziendali, ed essendo realizzati da me, è ragionevole pensare che siano (più o meno) strutturati allo stesso modo: la classica home (magari con flash intro), e le classiche pagine istituzionali (chi siamo, prodotti, servizi, ecc.). Sto parlando di siti aziendali, quindi niente banner, niente landing/doorway pages, niente tricks vari (redirect, url_rewrite, ecc.) niente di niente: pagine "pulite" .html, oppure .php con accesso a database di prodotti.
Scusate se mi sono dilungato, ma la domanda rimane: perchè alcuni siti vengono inseriti ed altri no? C'è qualcosa che occorre assolutamente sapere per effettuare una segnalazione a DMOZ che possa portare al risultato sperato?
Grazie mille per l'interesse.
Un salutone da Nicola
-
@nicbos said:
C'è qualcosa che occorre assolutamente sapere per effettuare una segnalazione a DMOZ che possa portare al risultato sperato?
no, ma c'e' qualcosa che occorre assolutamente accendere: un cero.
non c'e' un ordine con cui vengono analizzati i siti segnalati, vengono presi quasi a caso, oltre a quelli, ovviamente, che gli editor trovano da soli navigando per il web. puo' quindi capitare che un sito non venga guardato per anni (ti sto riferendo solo quando detto da alcuni editor in diversi luoghi virtuali).
una curiosita', riflettendo su quanto ho scritto (a parte la battuta di inizio post, non ho fatto altro che riportare quanto dicono i vari editor), mi viene, pero': anche su questo stesso forum, come in diversi altri, ci sono editor dmoz. possibile che non trovino siti interessanti nelle signature degli utenti?
-
Ciao must, grazie del messaggio
Avevo già il sospetto che "non ci fosse un ordine" con cui i siti vengono scelti e poi inseriti, ma proprio per facilitare il lavoro degli editor, quando viene segnalato un sito che (almeno io credo) ha tutti i requisiti, perchè non considerarlo?
Può anche essere che vengano fatte così tante segnalazioni fasulle, che gli editor finiscono per ignorare la maggior parte delle proposte che arrivano, però a questo punto un webmaster che vorrebbe lavorare seriamente come può fare? può solo "sperare" previa accensione di un cero?
Battute a parte, mi piacerebbe veramente comprendere come poter lavorare al meglio con Dmoz....
Grazie ancora a chi vorrà partecipare alla discussione.
Nic
-
@nicbos said:
Battute a parte, mi piacerebbe veramente comprendere come poter lavorare al meglio con Dmoz....
Un buon modo per aumentare le probabilità che ODP si accorga di un sito è quello di 1) segnalare correttamente il sito 2) dimenticarsi di ODP 3) far crescere il sito al punto tale che è impossibile non notarlo sul Web (relativamente alla sua categoria).
-
@LowLevel said:
Un buon modo per aumentare le probabilità che ODP si accorga di un sito è quello di 1) segnalare correttamente il sito 2) dimenticarsi di ODP 3) far crescere il sito al punto tale che è impossibile non notarlo sul Web (relativamente alla sua categoria).
concordo al 100%,
io purtroppo sono sfortunato, poiche' con sitarelli piccoli dmoz me li ha subito pubblicati (dopo qualche settimana) mentre con il sito piu' importante non ne vuole sapere...ed e' gia un anno e mezzo !
Non ho insistito con le segnalazioni.tanto al massimo si fa peggio, quindi ne ho fatte solo 2 a distanza di 10 mesi.
Mi dispiace solo che nella categoria in cui vorrei entrare ci sono si e no il 5% dei siti in internet che trattano l'argomento.
Pertanto mi vengono dei naturali dubbi sull'utilita' di fare categorie per poi gestirle cosi male e tenerle clamorosamente non aggiornate.Ma non me la prendo...si va avanti lo stesso...non voglio nemmeno pensare che sia ostruzionismo..che sarebbe davvero fuori luogo in un progetto presentato e descrittto da tutti cosi 'candido' e 'utile'.
saluti e buon lavoro !
-
@martic said:
Mi dispiace solo che nella categoria in cui vorrei entrare ci sono si e no il 5% dei siti in internet che trattano l'argomento.
Perché non segnali anche quei siti, o quelli più importanti?
-
@LowLevel said:
@martic said:
Mi dispiace solo che nella categoria in cui vorrei entrare ci sono si e no il 5% dei siti in internet che trattano l'argomento.
Perché non segnali anche quei siti, o quelli più importanti?
Sicuramente quei siti hanno i rispettivi webmaster che li segnalano,ma soprattutto credo che se il responsabile della directory ha tempo per valutare e rifiutare alcune proposte, avra' sicuramente anche 2 minuti per inserire quelle decine e decine di ottimi siti web a tema che non rientrano ahime nella directory, e che non serve certo che glie li segnali io.
ciauz buon lavoro !