Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Digital Marketing
    4. SEO
    5. Colori e SEO: come i colori sul nostro sito web influenzano il posizionamento organico
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • merlinox
      merlinox Moderatore • ultima modifica di @Gabriele Pantaleo

      @gabriele-pantaleo ha detto in (/post/1303845):

      quindi il RankBrain non valuta l'attinenza dei risultati in SERP

      Per favore non diciamo cose sbagliate.
      Google (motore di ricerca) non ha alcuna metrica che non sia il comportamento utente all'interno dei propri risultati e un'eventuale ritorno dell'utente in SERP dopo un click (che poi magari l'utente ha aperto tab e torna per trovare N risultati e poi guardarli con calma).

      Quindi la risposta è NO.

      2 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • kal
        kal Contributor • ultima modifica di kal @Gabriele Pantaleo

        @gabriele-pantaleo ha detto in (/post/1303845):

        Allora freghiamocene dell'esperienza degli utenti sul sito e dell'evoluzione dell'AI di Google degli ultimi anni e ritorniamo a mettere le keyword dello stesso colore dello sfondo, nascondiamo i link interni non evidenziandoli, rendiamo impossibile la navigazione agli utenti con colori a caso ecc... visto che non è un fattore determinante e non stiamo parlando di SEO

        Stai appiccicando assieme due cose che non vanno appiccicate e stai saltando a conclusioni che nessuno qua nella discussione ha anche solo lontanamente ventilato.

        Ripetiamolo?

        Possiamo dire che l'esperienza utente è importante per la SEO? Possiamo dirlo.
        Possiamo dire che il colore è in fattore di ranking? NO!!!

        Aggiungo a margine, giusto una nota su questo:

        @gabriele-pantaleo ha detto in (/post/1303845):

        quindi il RankBrain non valuta l'attinenza dei risultati in SERP anche, ma non solo, a seconda dei tempi di permanenza, CTR e Bounce Rate?

        RankBrain non fa nulla di tutto questo, ti invito a documentarti meglio. RankBrain è il nome pubblico di un algoritmo (o possiblmente un sistema di algoritmi) basato su machine learning, applicato all'associazione query-documento e possibilmente costruito sopra alle nuove possibilità tecniche offerte da Hummingbird (un po' come l'aggiornamento dell'infrastruttura chiamato Caffeine aprì la strada ad un nuovo metodo di calcolo del Pagerank basato su Pregel).

        Vale a dire: se prima di RankBrain l'associazione query documento veniva fatta su base statistico-deterministica... oggi viene fatta su base probabilistica.

        In parole povere:

        • una volta un determinato documento aveva un punteggio di rilevanza X alla query e questo punteggio entrava nel calcolo del ranking
        • oggi un determinato documento ha un punteggio di rilevanza X alla query con una confidenza statistica di Y% e questo punteggio entra nel calcolo del ranking

        Un po' di bibliografia:

        The new "troika" of Google in the post-Hadoop era-Caffeine, Pregel, Dremel
        https://blog.birost.com/a?ID=00550-d31bef2b-91f7-4c60-9dd3-6d7a07aacabf

        Pregel: A System for Large-Scale Graph Processing
        https://blog.acolyer.org/2015/05/26/pregel-a-system-for-large-scale-graph-processing/

        Google’s Hummingbird Update: How It Changed Search
        https://www.searchenginejournal.com/google-algorithm-history/hummingbird-update/

        A Complete Guide to the Google RankBrain Algorithm
        https://www.searchenginejournal.com/google-algorithm-history/rankbrain/

        6 Miglior Risposta 1 Ringrazia Cita Rispondi

          Gabriele Pantaleo 1 Risposta Ultima Risposta
        • Gabriele Pantaleo
          Gabriele Pantaleo User • ultima modifica di @kal

          @kal Io confronterei le tue ricerche anche con qualcosa di più recente rispetto a degli articoli del 2015

          https://backlinko.com/google-rankbrain-seo

          https://www.seroundtable.com/google-brain-click-data-for-rankings-24441.html

          alt text

          @kal ha detto in (/post/1303850):

          Possiamo dire che l'esperienza utente è importante per la SEO? Possiamo dirlo.

          Molto bene, ci mancherebbe che non sia d'accordo.

          Possiamo dire che il colore è in fattore di ranking? NO!!!

          La domanda è: possiamo invece dire che anche la scelta dei colori influenza il posizionamento? Per me è SI' perchè è pur sempre una buona pratica che migliora la navigazione e l'esperienza sul sito web. Anche se incidesse per lo 0.1%, si può dire che influenza il posizionamento. Purtroppo, ne' io ne' tu ne' nessuno ci può confermare questa cosa. E sì, hai anche te ragione a dire di concentrarsi sui 3 fattori principali di posizionamento che davvero contano.

          Riallego anche qui le fonti utilizzate per trattare il mio articolo. Se gli volete dare una lettura, sono interessanti:

          https://danieltitus.com/blog/seo/172-does-color-affect-seo

          https://searchengineland.com/how-color-affects-search-engine-optimization-seo-138393

          https://bippermedia.com/color-psychology-does-color-affect-seo/

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            kal 1 Risposta Ultima Risposta
          • kal
            kal Contributor • ultima modifica di @Gabriele Pantaleo

            @gabriele-pantaleo ha detto in (/post/1303913):

            Riallego anche qui le fonti utilizzate per trattare il mio articolo.

            Soffrono tutti e tre dello stesso problema 🙄

            0 Miglior Risposta 1 Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • Gabriele Pantaleo
              Gabriele Pantaleo User • ultima modifica di @Ospite

              @mpmisco ha detto in (/post/1303918):

              Google cosa fa? Mi banna da internet?

              Ma va, non esageriamo 😄 però qui si parlerebbe di Google PAESE ORIENTALE e non Google Italia, con SERP e utenze diverse.

              In quelle regioni buddiste magari le persone navigheranno siti di agenzie funebri con piacere se utilizzano colori accesi e caldi. Invece probabilmente, se entrassero su un sito tutto nero o con colori diversi dalle aspettative tradizionali, uscirebbero subito.

              Siamo sicuri che in questo caso Google alla lunga non metterebbe tra i primi posti quei siti colorati anzichè gli altri, a parità di contenuti e autorità?

              Non possiamo neanche tirare in ballo brand importanti come TIM, che un quarto del suo traffico lo riceve dalla parola del suo brand stesso. Chissene dei colori là.. l'utente cerca il sito di Tim :d:

              Io continuo a dire la mia e penso che, 2 - 3 - 4 gradi dopo quello che volete, la grafica e i colori influenzano il posizionamento organico.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • Gabriele Pantaleo
                Gabriele Pantaleo User • ultima modifica di @Ospite

                @mpmisco ha detto in (/post/1303922):

                In quelle regioni buddiste magari le persone navigheranno siti di agenzie funebri con piacere se utilizzano colori accesi e caldi.

                In quelle regioni? Quindi la mia vicina di casa, buddista convinta, italiana, è un elemento anomalo?
                E i cattolici o gli islamici, che abitano nei paesi asiatici? Come vengono considerati da Google?

                L'esempio tuo iniziava:

                Se ho un sito di onoranze funebri, in un paese orientale...

                non parlavi di vicina di casa in Italia.

                Poi parlo di influenza dei colori sulla SEO, non di ban da Google o "ho svoltato il mio posizionamento perchè utilizzo il rosso anzichè il blu". Ma chi l'hai mai pensato tutto ciò? Stiamo estremizzando qua.

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • Gabriele Pantaleo
                  Gabriele Pantaleo User • ultima modifica di @Ospite

                  @mpmisco ha detto in (/post/1303925):

                  Impostazioni ossessive su un'infinità di parameti per posizionare un contenuto perchè altrimenti non sarai mai primo nei motori di ricerca, ci mancava la variabile dei colori.

                  bhe, io nei progetti che seguo impiego un po' anche di risorse per scegliere e testare i colori. Questo approccio mi funziona alla grande.

                  Ognuno fa poi come preferisce :d:

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • kal
                    kal Contributor • ultima modifica di @Ospite

                    @mpmisco ha detto in (/post/1303937):

                    Al tweet risponde John Muller di Google, dicendo che non utilizzano i colori come fattore

                    057dfe195dd1b207ee4e5777ac3b345b.gif

                    1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • Gabriele Pantaleo
                      Gabriele Pantaleo User • ultima modifica di

                      Ciao a tutti,

                      faccio un aggiornamento e condivido una risorsa indicata da Google

                      Dall'immagine mi sembra che su PageSpeed Insight hanno integrato una funzione che esamina l'aspetto dei colori (e mi sembra che prima non c'era).

                      Poi nelle info della funzione si viene rimandati ad una guida che ha un applicativo( https://dequeuniversity.com/rules/axe/4.4/color-contrast?utm_source=lighthouse&utm_medium=lr ) per fare dei test sulla visibilità dei colori.

                      Spero possa tornare utile a qualcuno! Buone ottimizzazioni 🙂

                      53bc07da-9a8b-4d0e-8d57-b3d7daa3def4-immagine.png

                      1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        merlinox 1 2 Risposte Ultima Risposta
                      • merlinox
                        merlinox Moderatore • ultima modifica di @Gabriele Pantaleo

                        @gabriele-pantaleo parliamo però di "accessibilità" non di SEO

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          Gabriele Pantaleo 1 Risposta Ultima Risposta
                        • Gabriele Pantaleo
                          Gabriele Pantaleo User • ultima modifica di @merlinox

                          @merlinox ha detto in (/post/1306922):

                          @gabriele-pantaleo parliamo però di "accessibilità" non di SEO

                          migliorare l'accessibilità del contenuto è anche SEO

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            merlinox 1 Risposta Ultima Risposta
                          • merlinox
                            merlinox Moderatore • ultima modifica di @Gabriele Pantaleo

                            @gabriele-pantaleo ancora con 'sta storia.
                            Dai davvero è assolutamente necessario distinguere le cose altrimenti cadiamo nel solito calderone delle banalità: per favore.
                            Ne abbiamo parlato lungamente nel post: non tutto è SEO, soprattutto in un momento dove la cultura media dei SEO in Italia (ma garantisco NON solo) fa acqua da tutte le parti.

                            Se solo i SEO si occupassero di cosa è SEO Strictly, sarebbe davvero un bell'andare.
                            L'accessibilità se vogliamo affiancarla ad un valore a una pratica, quella più vicina si chiama ETICA.

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              Gabriele Pantaleo 1 Risposta Ultima Risposta
                            • Gabriele Pantaleo
                              Gabriele Pantaleo User • ultima modifica di @merlinox

                              @merlinox ha detto in (/post/1306925):

                              @gabriele-pantaleo ancora con 'sta storia.
                              Dai davvero è assolutamente necessario distinguere le cose altrimenti cadiamo nel solito calderone delle banalità: per favore.
                              Ne abbiamo parlato lungamente nel post: non tutto è SEO, soprattutto in un momento dove la cultura media dei SEO in Italia (ma garantisco NON solo) fa acqua da tutte le parti.

                              Se solo i SEO si occupassero di cosa è SEO Strictly, sarebbe davvero un bell'andare.
                              L'accessibilità se vogliamo affiancarla ad un valore a una pratica, quella più vicina si chiama ETICA.

                              Infatti, non riaccendiamo la diatriba. Se qualcuno è interessato a questa nuova possibilità di ottimizzazione, il link dello strumento è qualche post qua sopra 🙂

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • Gabriele Pantaleo
                                Gabriele Pantaleo User • ultima modifica di

                                Provo a fare un test sul un contenuto del mio sito (chi mi vuole aiutare è ben accetto)

                                Scopo del test: capire se ad oggi diminuendo la leggibilità del testo e cambiando i colori su una pagina già ben posizionata, ci sono degli effetti sul posizionamento.
                                Pagina da testare: https://www.gabrielepantaleo.it/seo-bergamo
                                Situazione attuale: a28e10c3-17e1-49ee-9ff2-7b6ec564ad53-immagine.png
                                Tempo: 1 mese - senza influenza di altri fattori - con 1 sottomissione a GSC dopo le modifiche grafiche

                                Qualche idea da parte vostra su come fare il test?

                                Io proverei: sfondo nero e grigio perla
                                CTA grigie scure quasi a confondersi con lo sfondo
                                Altro?

                                chiedo idee soprattutto agli esperti di test @giorgiotave @elycontessotto :d:

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  kal 1 Risposta Ultima Risposta
                                • kal
                                  kal Contributor • ultima modifica di @Gabriele Pantaleo

                                  @gabriele-pantaleo a far bene dovresti abbassare il contrasto gradualmente, a scaglioni.

                                  E far passare un 3 mesi tra un cambiamento e l'altro.

                                  Es. un test della durata di un anno con questi passaggi:

                                  T+0: diminuzione del contrasto a 0.80
                                  T+3 mesi: diminuzione del contrasto a 0.60
                                  T+6 mesi: diminuzione del contrasto a 0.40
                                  T+9 mesi: diminuzione del contrasto a 0.20
                                  T+12 mesi: azzeramento del contrasto, testo invisibile all'utente

                                  Ed in questo periodo monitori tramite GSC il dato aggregato di impressioni e posizione media.

                                  E mi raccomando fai l'indicizzazione tramite indexing API, altrimenti Google fa il cavolo che vuole e ti si rompe la progressione a tre mesi.

                                  E secondo me comunque non c'entrano "i colori" ma d'altronde (lo dici anche tu), quello che importa è

                                  @gabriele-pantaleo ha detto in (/post/1306927):

                                  la leggibilità

                                  Mi sembra un test interessante da fare in questo senso.

                                  2 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                    Gabriele Pantaleo 1 Risposta Ultima Risposta
                                  • Gabriele Pantaleo
                                    Gabriele Pantaleo User • ultima modifica di

                                    Grazie. Tu dici di diminuire il contrasto di tutti gli elementi della pagina o solo del testo? Ha senso applicare un unico css opacity 0.8?

                                    Aspetto anche altre idee prima di procedere. Al massimo comprometto un'altra bella pagina per un ulteriore test 😅

                                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                      1 Risposta Ultima Risposta
                                    Caricamento altri post
                                    Rispondi
                                    • Topic risposta
                                    Effettua l'accesso per rispondere
                                    • Da Vecchi a Nuovi
                                    • Da Nuovi a Vecchi
                                    • Più Voti