Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non lette
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolari
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. La Community Connect.gt
    4. Internet News
    5. Inrupt di Tim Berners-Lee - Si può fare?
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • SeoWebCoach
      SeoWebCoach User Attivo • ultima modifica di giorgiotave

      Inrupt di Tim Berners-Lee - Si può fare?

      Ciao a tutti,
      oggi pensavo di trovare questa notiziona su connect...

      https://inrupt.com/

      La nuova ideona di Tim Berners-Lee... sono un pò emozionato e voi? 🙂 qualcuno sà qualcosa di più su Inrupt?

      1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • giorgiotave
        giorgiotave Community Manager • ultima modifica di

        È veramente figo.

        Lo abbiamo citato due volte:

        • I dati sono degli utenti
        • Il congresso degli Stati Uniti chiama le BigTech

        Se modifichi il tuo titolo magari lo rendiamo più rintracciabile :d:

        1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          SeoWebCoach 1 Risposta Ultima Risposta
        • SeoWebCoach
          SeoWebCoach User Attivo • ultima modifica di @giorgiotave

          @giorgiotave O per bacco... sorry! proprio non li avevo visti quei post...

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • la Elena
            la Elena Moderatrice • ultima modifica di

            posso dire una voce di corridoio? meglio noto come gossip..

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              SeoWebCoach 1 Risposta Ultima Risposta
            • SeoWebCoach
              SeoWebCoach User Attivo • ultima modifica di @la Elena

              @caygri-com Sono tutt'orecchi... 🙂

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                la Elena 1 Risposta Ultima Risposta
              • la Elena
                la Elena Moderatrice • ultima modifica di @SeoWebCoach

                @seowebcoach pare che l'Europa stia investendo in qualcosa di simile per la protezione dati e l'utilizzo dei big data

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  SeoWebCoach 1 Risposta Ultima Risposta
                • SeoWebCoach
                  SeoWebCoach User Attivo • ultima modifica di @la Elena

                  @caygri-com mmmm... bà... eeee.... boooo, rimarrei fedele all'inventore di Internet per una cosa così... 🙂 stiamo a vedere

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    la Elena 1 Risposta Ultima Risposta
                  • la Elena
                    la Elena Moderatrice • ultima modifica di @SeoWebCoach

                    @seowebcoach beh certo...ma se ci pensi non può esser cosi libero ai fini "politici"...
                    è un bel dilemma....nemmeno io ancora non ne vengo a capo se è giusto o sbagliato portare tutto tutto online..sopratutto i dati sanitari.

                    1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • A
                      andreabo User • ultima modifica di

                      Allora aggiungo un'altra notizia BOMBA!

                      Il neonato social WeMe, che si propone come un sostituto di Facebook, e che sembra si stia piano piano diffondendo uscendo dall'anonimato, ha come menbro del Comitato Consultivo proprio Tim Berners-Lee! 🙂

                      https://mewe.com/home/static/MeWe-Advisory-Board.pdf

                      Diffondete e provatelo, magari riusciamo a dargli visibilità.
                      Io mi iscriverò i prossimi giorni.
                      Ovviamente la privacy è garantita al 100%.

                      https://mewe.com/

                      2 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        giorgiotave 1 Risposta Ultima Risposta
                      • giorgiotave
                        giorgiotave Community Manager • ultima modifica di @andreabo

                        @andreabo non vorrei sbagliare, ma WeMe sta avendo gli stessi problemi di odio e violenza di Parler. Sto "investigando" 🙂

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • A
                          andreabo User • ultima modifica di

                          Ciao Giorgio!

                          Si ho letto dei neonazi, anche se mi fa ridere che Google metta in evidenza questa notizia quando loro sono stati per anni l'unico canale di tutte le porcherie che passano da internet 😉

                          Penso che il problema della moderazione dei contenuti, sia molto difficile da risolvere, perché rispecchia la società, ma credo anche che non sia con il controllo che si risolverà.

                          Sicuramente per ora ci vorranno dei moderatori di transizione o qualche filtro automatico sui profili, ma tu pensi che bloccare la delinquenza sia un problema dei social? Se fosse così semplice la mafia sarebbe già sparita...e i pedofili pure, ad esempio.

                          Anche qui io vedo un'evoluzione dei social come un posto più responsabilizzato.

                          Mi spiego: se sono le persone a denunciare i profili o i gruppi molesti, aiutando il lavoro dei moderatori, questo significa che questi verranno più facilmente individuati, segnalati ai moderatori ed alle autorità ed ISOLATI, così come dovrebbe succedere in una società naturale, dove chi crea problemi inutili, viene isolato dalla comunità.

                          Il social perfetto non esiste, ma sicuramente se riprendi in mano la tua privacy, puoi anche riprendere in mano la responsabilità della tua presenza su di esso.

                          Che ne pensate?

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            giorgiotave 1 Risposta Ultima Risposta
                          • giorgiotave
                            giorgiotave Community Manager • ultima modifica di @andreabo

                            @andreabo io penso che si stanno abusando molto due parole ultimamente: libertà e censura.

                            Se lasci tutto libero ci ritroviamo in breve tempo con i peggiori crimini.

                            E questo non è possibile. Quindi combatto con forza questo abuso della parola libertà.

                            Non possiamo in alcun modo promuovere una cosa del genere: è un passo indietro umano troppo forte.

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • A
                              andreabo User • ultima modifica di

                              Ciao Giorgio,

                              condivido, ma non hai risposto alla domanda: "se dovessi proporre una soluzione, fare una proposta di miglioramento o dare un'opinione motivata relativamente alla questione di cosa fare per un social migliore, cosa risponderesti?".

                              😉 Grazie

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              Caricamento altri post
                              Rispondi
                              • Topic risposta
                              Effettua l'accesso per rispondere
                              • Da Vecchi a Nuovi
                              • Da Nuovi a Vecchi
                              • Più Voti