Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Digital Marketing
    4. Intelligenza Artificiale
    5. E dopo gli scrittori è tempo per illustratori e designer di tremare 😉
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • MaxxG
      MaxxG Moderatore • ultima modifica di

      E dopo gli scrittori è tempo per illustratori e designer di tremare 😉

      In un articolo di qualche giorno fa la rivista Technollogy review del MIT di Boston pubblica un interesante articolo su DALL·E and CLIP che permettono a GPT-3, il famoso algoritmo di NLP, di creare immagini a partire dalle descrizioni che gli vengono date in pasto.
      https://www.technologyreview.com/2021/01/05/1015754/avocado-armchair-future-ai-openai-deep-learning-nlp-gpt3-computer-vision-common-sense/
      Il risultato è a mio avviso sbalorditivo soprattutto se di “chiede” alla IA di creare “oggetti” di fantasia come la Avocado chair che apre l’articolo. Il radicchio che porta a spasso un cane (queste le istruzioni) sono surreali e leggere allo stesso tempo. Non solo gli illustratori ma anche i siti di immagini stock dovrebbero tremare, o meglio pensare di implementare generatori di immagini fra i loro servizi.
      Io sarei il primo cliente e sarei felicissimo di proporre ai miei clienti (be’ non tutti) di illustrare i loro blog in questo modo, uscendo dal piattume delle foto stock senza investire nella realizzazione di centinaia di foto/illustrazioni originali.
      Un sacco di altri sorprendenti esempi qui:
      https://openai.com/blog/dall-e/

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        sermatica 1 Risposta Ultima Risposta
      • sermatica
        sermatica Moderatore • ultima modifica di @MaxxG

        @maxxg

        Grazie Max, mi ero perso questa News.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • giorgiotave
          giorgiotave Community Manager • ultima modifica di

          Secondo me faremo grandi progressi, ma anche enormi passi indietro.

          L'intelligenza artificiale va guidata da esperti professionisti, in mano a persone poco competenti nell'ambito in cui applicata farà grandi danni 🙂

          2 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            sermatica 1 Risposta Ultima Risposta
          • mirkomassarutto
            mirkomassarutto User Attivo • ultima modifica di mirkomassarutto

            ...ed il nostro cervello continuerà ad atrofizzarsi 😞

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • sermatica
              sermatica Moderatore • ultima modifica di @giorgiotave

              @giorgiotave ha detto in E dopo gli scrittori è tempo per illustratori e designer di tremare 😉:

              L'intelligenza artificiale va guidata da esperti professionisti, in mano a persone poco competenti nell'ambito in cui applicata farà grandi danni

              Il problema è che l'AI è difficilmente controllabile da un non addetto ai lavori, quindi confermo quanto scrivi.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • alepom
                alepom Moderatore • ultima modifica di

                Aggiungo un altro esempio di sistema che crea attraverso il dialogo con un assistente.
                Questa è una soluzione commerciale, non un esperimento.

                Si tratta di Glowbom (https://glowbom.com/), un sistema che consente di creare un'applicazione, personalizzarla e renderla operativa.
                Permette di creare chatbot, quiz, survey, store online, ed altre tipologie di applicazione.
                Grazie a GPT-3 può migliorare i contenuti.

                Per ora, secondo me, è un'ottima dimostrazione del potenziale. Siamo prima dell'inizio.. ma nel tempo può diventare qualcosa di molto, molto potente.

                1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                Caricamento altri post
                Rispondi
                • Topic risposta
                Effettua l'accesso per rispondere
                • Da Vecchi a Nuovi
                • Da Nuovi a Vecchi
                • Più Voti