- Home
- Categorie
- Digital Marketing
- Web Marketing e Content
- Tables di Google: uno strumento per "tracciare" il lavoro. Dal project management allo sviluppo
- 
							
							
							
							
							Tables di Google: uno strumento per "tracciare" il lavoro. Dal project management allo sviluppoDall'Area120 di Google arriva Tables! È per il lavoro di gruppo: task, team, sviluppo. Ha una versione free e una a pagamento. Lo proverete? Fateci sapere   
 1 Risposta 
- 
							
							
							
							
							@giorgiotave Lo sviluppo di una iniziativa del genere potrebbe far tremare il competitivo mercato dei CRM 
 
- 
							
							
							
							
							Interessante, lo proverò sicuramente. 
 
- 
							
							
							
							
							Eccolo che arriva, lo stavo aspettando. Lo prospettavamo con Simone Bussoni. 
 1 Risposta 
- 
							
							
							
							
							@merlinox ha detto in Tables di Google: uno strumento per "tracciare" il lavoro. Dal project management allo sviluppo: Eccolo che arriva, lo stavo aspettando. Lo prospettavamo con Simone Bussoni. Esatto @merlinox, dopo questa "presentazione" di Gmail per Gsuite, era scontato arrivasse lo strumento per la gestione di task e progetti per il team! Quanti anni ci metteranno a raggiungere Asana?  Palo! 
  
 1 Risposta 
- 
							
							
							
							
							Visto, pensato: figo! Quanti anni sono che Google non rilascia qualcosa di nuovo a livello di strumenti? E niente, grande disappunto per la beta solo USA. Ma anche qui: quanti anni è che non reagivamo a questo modo per un prodotto di Google? 
  Sarà "poco", ma comunque è più di qualcosa. Interessante comunque come abbiano fin da subito un approccio chiaro e limpido al modello di business: https://tables.area120.google.com/about#/#pricing Questo mi fa ben sperare che forse forse stiano iniziando ad avere un cambio di cultura in Google. 
 
- 
							
							
							
							
							@simbus82 Asana è un ottimo prodotto ma sono degli asini. 
 Ci sarebbero N modifiche che lo renderebbero perfetto e gliele abbiamo dette in ogni modo:- inbox filtrabile per team/progetto
- integrazione completa calendar per slot di tempo corretti
 
 1 Risposta 
- 
							
							
							
							
							@merlinox documenti editabili collaborativamente invece di dover pubblicare link a drive, integrazione nativa con un timetracker, valutazione di impatto sui costi, tutte cose che wrike fa e asana no, non per niente wrike era - o è ancora - il tool usato internamente proprio da Google, chissà se ora passeranno a tables  
 1 Risposta 
- 
							
							
							
							
							@MaxxG guarda potrebbe essere una ottima soluzione. 
 Asana è ottimo, ma è "lento" nell'applicare modifiche o quant'altro.
 L'unico mio dubbio è come migrare anni e anni di attività da Asana a Tablet, anche se penso che quando vorranno renderlo vincente, prevedranno anche quello.