- Home
- Categorie
- La Community Connect.gt
- News Ufficiali da Connect.gt
- pagine indicizzate ma SERP zero
-
pagine indicizzate ma SERP zero
Ciao a tutti,
mi trovo con questo problema: la mia ditta ha realizzato e posizionato circa nello stesso periodo 2 siti di produzione tavoli da biliardo. Io sono arrivata dopo ma credo che chi se n'è occupato sia stata la stessa persona.
Bene il problema è su Google dove, dopo un lungo periodo in prima posizione, adesso uno di questi siti si trova in 5/8 pagina e l'altro si piazza sempre bene.
Domandona da mille punti: perchè?
Anche perchè è un problema che devo risolvere io!
Il sito a quanto pare non è stato bannato, GoogleSe non è pubblicità vi metto il link così potete darmi un parere...
-
@verdonda said:
Se non è pubblicità vi metto il link così potete darmi un parere...
Se il cliente non ha nulla da obiettare (i miei mi ucciderebbero), posta pure il link.Cordialmente,
Stuart
-
@verdonda said:
Domandona da mille punti: perchè?
Anche perchè è un problema che devo risolvere io!
Il sito a quanto pare non è stato bannato, GoogleSe non è pubblicità vi metto il link così potete darmi un parere...
Credo non ci siano problemi se posti il link al sito.
Ma per quali keyword è in 5/8 pagina?
-
il sito è
le keywords principali sono biliardo e biliardi che poi si coniugano in una miriade di accezioni: biliardo antico, produzione biliardi ecc ecc
-
@Stuart said:
Se il cliente non ha nulla da obiettare (i miei mi ucciderebbero)
Se mi aiutate a trovare una soluzione mi sa che il cliente non avrà nulla da obiettare!!
-
Ehm.... non che necessariamente sia questo il motivo...ma hai mai dato un'occhiata a quella home page?.... ()
...
Cordialmente,
Stuart
-
Si in effetti la pagina consiste in un Flash e zero contenuto però la domanda è: perchè per oltre un anno è stato sempre primo?!
Aggiungo inoltre che anche il sito concorrente, ancora posizionato benissimo, ha la home in flash con un div trasparente con del testo.
Se Google ne ha bannato uno doveva bannare anche l'altro!
-
A parte i testi nascosti, hai un qualcosa come 50/60 link esterni ma errati (anch'essi nascosti) che lo spider segue e si becca un bel errore 404 not found...
Mai notato?
Cordialmente,
Stuart
-
Grazie x i consigli, direi che c'è da mettersi le mani nei capelli....
E' un bellissimo esempio di come NON fare posizionamento..Altra domanda: correggendo questi errori c'è la possibilità di tornare a far capolino almeno in 2 pagina?
-
@verdonda said:
Altra domanda: correggendo questi errori c'è la possibilità di tornare a far capolino almeno in 2 pagina?
Male non fa.
Una volta corrette le storture poi puoi e devi lavorare sull'ottimizzazione (title tag diversi per ogni pagina ad esempio), link testuali below-the-fold (visibili, mi raccomando) ecc ecc...)E vedrai che presumibilmente tornerai in alto.
Cordialmente,
Stuart
-
Be cmq adesso ho tolto tutta quella robaccia la cosa migliora sarebbe proporre di fare una bella home in HTML con al max una piccola animazione in flash..
-
@verdonda said:
Be cmq adesso ho tolto tutta quella robaccia la cosa migliora sarebbe proporre di fare una bella home in HTML con al max una piccola animazione in flash..
Ma Flash in sè non è un problema, è solo che se vuoi che anche le pagine interne abbiano rilevanza le devi linkare tramite link testuali.Comunque se vuoi fare l'home in html non sarò certo io a fermarti (non ti fermerei neanche se volessi fare ben di peggio, che so mischiare Martini e Ceres) , ma mi raccomando: home leggera, ottimizzata, possibilmente tableless.
Buon lavoro
Cordialmente,
Stuart
-
Grazie Stuart,
Se riesco a riportare il sito in alto il merito è anche tuo!!
Mi metto subito all'opera
Spero che i risultati si vedano in tempi ragionevoli se no il cliente mi spenna!
-
Ultimo tip: se alla fine lascerai l'animazione Flash, o ne inserirai una più piccola, SE l'swf contiene dei link, inserisci un link diretto (nella mappa del sito o dove vuoi) anche all'swf, in modo che venga indicizzato (e con esso i link all'interno) da Google.
Cordialmente,
Stuart
-
senza link è dura
-
@verdonda said:
Domandona da mille punti: perchè?
Risposta da due soldi: SPAM.
-
Doorway farm
-
keyword assurde usate qua e là ("vacanze, hotels, relax")
-
testo nero su sfondo nero, con tanto di CSS visibile all'interno del codice HTML: "BODY {color: black; background : Black;}"
-
keyword nell'ALT di immagini trasparenti
-
redirect Javascript alla home page
In tutta franchezza, credo che abbiano preso le linee guida di Google al solo scopo di infrangerle tutte, punto per punto.
Il sito a quanto pare non è stato bannato
Il proprietario è stato fortunato.
-
-
@LowLevel said:
Il proprietario è stato fortunato.
In quanto non è stato segnalato molte volte e le sue pagine non compaiono nelle serp "battute" dai quality rater di Google
-
@verdonda said:
Domandona da mille punti: perchè?
@LowLevel said:
Risposta da due soldi: SPAM.Of course,
ma la domanda da 1000 punti era relativa non ad un ban avvenuto o ritenuto -giustamente- imminente. Bensì alle scarse performance (o meglio al drop) del sito nelle serp:@verdonda said:
...adesso uno di questi siti si trova in 5/8 pagina (quello di cui si sta parlando nda) e l'altro si piazza sempre bene.
Domandona da mille punti: perchè?
Le considerazioni fatte sulla presenza di spam sono giustissime (contraddirei mai LowLevel?), e anche quelle sulla fortuna finora avuta dal titolare.
A mio parere non è lo spam il motivo del drop del sito oggetto del topic. Bensì un listone di link, ora per fortuna cancellato, formattato in questo modo:
[http://www.altrosito1.com](http://www.sito.com/www.altrosito1.com) [url="http://www.sito.com/www.altrosito2.com"]http://www.altrosito2.com [url="http://www.sito.com/www.altrosito3.com"]http://www.altrosito3.com ecc ecc ecc....
Per un totale di circa 50/60 link esterni ERRATI, che nell'economia di una pagina pesano eccome. Molto di più di un div o di un testo nascosto o di un ALT su un'immagine trasparente.
Tanto più che il sito concorrente, come dice verdonda:
Aggiungo inoltre che anche il sito concorrente, ancora posizionato benissimo, ha la home in flash con un div trasparente con del testo.
e se
la mia ditta ha realizzato e posizionato circa nello stesso periodo 2 siti di produzione tavoli da biliardo. Io sono arrivata dopo ma credo che chi se n'è occupato sia stata la stessa persona.Plausibile quindi pensare che il modus-operandi spammy fosse il medesimo. Probabilmente è capitato che posizionato decentemente il sito in oggetto si siano detti "Ok, spingiamo un po' i siti del nostro portfolio".
Solo che Dreamweaver a volte è una brutta bestia e se non fai attenzione i link assoluti te li mette un po' at-minchiam è il risultato è stato questo: apparente link-farm, 60 broken link, perdita di rilevanza della pagina, drop in 5/8° pagina.@LowLevel said:
Il proprietario è stato fortunato.
@Giorgiotave said:
In quanto non è stato segnalato molte volte e le sue pagine non compaiono nelle serp "battute" dai quality rater di Google
Sono d'accordo.Cordialmente,
Stuart
-
A mio parere non è lo spam il motivo del drop del sito oggetto del topic.
Hai ragione, se c'erano dei broken link, questo è solitamente sufficiente spingere Google ad attribuire alla pagina/sito un "grado di abbandono" abbastanza consistente e/o uno di qualità abbastanza basso.
Plausibile quindi pensare che il modus-operandi spammy fosse il medesimo.
Questa osservazione mi fa pensare che non si potrebbe escludere la presenza di altrettanti broken link nel codice del sito che è rimasto in buone posizioni.
-
Grazie milel per tutti i consigli ricevuti!!
Continuo a lavorare su questo sito e sono inorridita nel vedere tra le parole chiave "relax" o "hotel", chi ci ha lavorato era fuori di testa o non aveva idea del significato di parole chiave e di posizionamento.
Ho eliminato i link fasulli e tutto il testo nascosto e inserito alcuni link testuali visibili alle pagine interne.
Mi sono poi cimentata nella creazione di una Google Sitemap in XML. Ora devo sistemare le pagine interne e speriamo bene...
Comunque rimango ancora stupita di quante cosacce c'erano in una singola pagina...