• Super User

    @sughero3 said:

    credo sia meglio, oppure non li linki e dal file robots.txt impedisci l'accesso ai MDR
    :ciauz:
    Si non linkarli è sicuro, non li userò più ovviamente da nessuna parte.

    L'altra cosa purtroppo non ho idea di come si faccia. :imb:


  • Super User

    @Vampiretta said:

    Si non linkarli è sicuro, non li userò più ovviamente da nessuna parte.

    L'altra cosa purtroppo non ho idea di come si faccia. :imb:
    leggi qua: http://it.wikipedia.org/wiki/Robots.txt :ciauz:


  • Super User

    Grazie sughero! 😉


  • User Attivo

    Vampiretta, il tuo sito entra di corsa fra i miei preferiti 😄


  • Super User

    @Vampiretta said:

    Grazie sughero! 😉
    figurati :ciauz:


  • User Attivo

    In questo caso che ci sono due siti uguali e uno andrà eliminato, non conviene "salvare" il pr facendo un redirect 301?

    Ciao


  • Bannato User

    Non credo che serva a qualcosa inserire title e alt immagine; già i meta tag non contribuiscono all'indicizzazione; magari ottimizzerei il codice e cercherei di scrivere sulla pagina in modo da far passare tranquillamente lo spider dei motori.... per esempio la key density, le dooway, ecc. ecc.


  • Super User

    @"netstudio" said:

    Non credo che serva a qualcosa inserire title e alt immagine

    Prego? 🙂

    Passi per l'attributo title.

    Il contenuto dell'attributo ALT invece è indicizzato come TESTO utile della pagina: come testo se l'immagine non è linkata, come anchor text se l'immagine è usata come link.

    E in quanto testo utile (o anchor text), l'ALT contribuisce (eccome) al posizionamento di un documento.

    Infine (per i più raffinati e puristi), l'uso dell'attributo ALT è requisito necessario per la validazione del mark up xhtml

    .Stuart


  • User Attivo

    @Vampiretta said:

    Dunque ho risolto l'imbarazzo della scelta dei nomi e ho preso un dominio.

    Ora mi chiedevo, cancello gli accounto su 135.it e altervista per non avere siti gemelli???

    Un 301 forse sarebbe l'ideale ma....... Perchè non sfruttarli come appendici del tuo sito principale?

    Dopo aver travasato tutto potresti ridurre (non di numero, ma di qualità e quantità) le pagine dei tuoi siti satelliti e poi, linkarti ogni tanto.
    Non sono per niente esperto quindi aspetta conferma da altri sulla positività del mio consiglioo. Daltronde si parla spesso dei vantaggi nel creare dei piccoli network.


  • Super User

    Grazia a tutti per le rispostee grazie a Nicc0 😉

    Taolo non ho capito però che intendi tu! :():

    Allora il dominio è aperta, ora per esempio se si cerco news sul dvd di terramare per esempio, esce fuori su google la mia paginetta che sta su altervista. Ma a sto punto da altervista devo togliere le pagine html, altrimenti usciranno sempre e la gente visiterà il sito su altervista e non quello sul nuovo dominio???

    Come mi leggooo, sembro un capretto pronto per fare allo spiedo! 😄


  • User Attivo

    Ti spiego cosa ho fatto per impostare il sito che sto spingendo per ora, quello in firma; così forse chiarisco meglio il post precedente.

    avevo, tempo fa, costruito due blog (tutti e due con PR 2-3), uno che tratta lo stesso argomento da cui ho preso tutti i contenuti e trasbordati nel sito, un altro, più generale, ma con molti contenuti simili al primo blog.

    Per il secondo, visto che i testi non erano uguali, non ho modificato niente ed ho solo linkato qua e là il sito all'interno dei vari articoli a tema.
    Questo blog ora ha cambiato strada trattando altri argomenti; ha una vita a se.

    Per il primo, che aveva gli stessi contenuti del sito, ho ristretto la quantità del testo riducendo i vari articoli a poche righe mantenendo però la qualità generale ma invitanto con dei link ad approfondire l'argomento nel sito.

    Dopo circa 2-3 mesi il sito nella serp per le parole chiave che mi interessavano ha passato i blog ed ora è in testa con il blog subito dietro.... quest'ultimo non l'ho chiuso e lo utilizzo ora per dar spazio e voce agli utenti del sito che ho abilitato a scrivere nel blog.

    Non so se sono stato chiaro..... e... visto che ci sono chiedo.... ho fatto bene o male? dai risultati direi che ho operato bene ma come procedura è da ritenersi corretta?


  • Super User

    Hmmm si ma non credo sia fattibile nel mio caso, non ha senso tenere due miei siti sullo stesso argomento, tanto più che nessuno dei due è un blog e da modo agli utenti di scrivere o commentare.

    Dunque che faccio con le pagine di altervista?


  • User

    @Vampiretta said:

    Hmmm si ma non credo sia fattibile nel mio caso, non ha senso tenere due miei siti sullo stesso argomento, tanto più che nessuno dei due è un blog e da modo agli utenti di scrivere o commentare.

    Dunque che faccio con le pagine di altervista?

    da quello che ho letto spesso qua dentro il modo migliore è il redirect 301, se cerchi un po' sul forum dovresti trovare tutte le info necessarie..
    Stefano


  • Super User

    Grazie, in questi giorno cerco info sul redirect 301 e poi vi ammorbo con altre domande. Speriamo non sia difficile per me!


  • Super User

    @Vampiretta said:

    Grazie, in questi giorno cerco info sul redirect 301 e poi vi ammorbo con altre domande. Speriamo non sia difficile per me!
    leggi qua http://www.giorgiotave.it/wikigt/os/Redirect_301 :ciauz:


  • Super User

    sughero grazissime.

    Ma in sostanza non devo fare altro che inserire il codice

    <META HTTP-EQUIV=Refresh CONTENT="0; URL=http://www.nuovosito.com">

    in tutte le pagine messe su altervista? :mmm:


  • Super User

    @Vampiretta said:

    sughero grazissime.

    Ma in sostanza non devo fare altro che inserire il codice

    <META HTTP-EQUIV=Refresh CONTENT="0; URL=http://www.nuovosito.com">

    in tutte le pagine messe su altervista? :mmm:
    si, però elimina tutto il testo e il title dalle pagine, in pratica google deve trovare solo il meta tag :
    <META HTTP-EQUIV=Refresh CONTENT="0; URL=http://www.nuovosito.com"> :ciauz:


  • Super User

    Hmmm io ora ho questo codice all'inizio

    [html]<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN">
    <html>
    <head>
    <title>Links</title>

    <link rel="stylesheet" type="text/css" href="stile.css">

    <meta http-equiv=Content-Type content="text/html; charset=utf-8">
    </head>
    <body background="sfondo.jpg">[/html]

    dovrebbe diventare così???

    [html]

    <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN">
    <html>
    <head>
    <title></title>

    <META HTTP-EQUIV=Refresh CONTENT="0; URL=http://www.nuovosito.com">

    <body background="sfondo.jpg">

    [/html]


  • Super User

    @Vampiretta said:

    Hmmm io ora ho questo codice all'inizio

    [html]<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN">
    <html>
    <head>
    <title>Links</title>

    <link rel="stylesheet" type="text/css" href="stile.css">

    <meta http-equiv=Content-Type content="text/html; charset=utf-8">
    </head>
    <body background="sfondo.jpg">[/html]

    dovrebbe diventare così???

    [html]

    <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN">
    <html>
    <head>
    <title></title>

    <META HTTP-EQUIV=Refresh CONTENT="0; URL=http://www.nuovosito.com">

    <body background="sfondo.jpg">

    [/html]
    si, io toglierei anche lo sfondo (a che ti serve) :bho: ... in pratica gli utenti (e anche google) che aprono una di quelle pagine vengono reindirizzati in tempo reale sul nuovo sito, quindi per ogni pagina devi dare un URL differente.

    voglio dire as la pagina che hai spostato si chiamava http://www.vecchiosito.est/directory/paginaMele.html anche il meta tag dovrà puntare a quella pagina ..

    spero di essermi spiegato 🙂


  • Super User

    Ah sisi perfettamente, ma allora devo anche togliere i contenuti?