Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Gli Off Topic
    4. GT Fetish Cafè
    5. ROMA: cibi tipici, cosa non ci si può perdere ????
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • V
      vampiretta Super User • ultima modifica di
      • La coratella con i carciofi
      • la coda alla vaccinara

      E poi guarda questo sito, ce ne sono tante

      Cook Around

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • I
        i2m4y Super User • ultima modifica di

        Grazie mille a tutti.

        A distanza di una settimana incorono ufficialmente il piatto che più mi è piaciuto:

        Pasta cacio e pepe in trattoria trasteverina (via fatte di trastervere).... sublime poesia di sapore.......

        Paolo

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • M
          micky Super User • ultima modifica di

          scommetto che il mio piatto l'avresti trovato più saporito :quote::quote::quote::quote:

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • B
            bamse User Attivo • ultima modifica di

            @micky said:

            scommetto che il mio piatto l'avresti trovato più saporito :quote::quote::quote::quote:

            ...micky hai l'avatar sbagliato per consigliare cibi! :lol:

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • K
              kara User Attivo • ultima modifica di

              @i2m4y said:

              Grazie mille a tutti.

              A distanza di una settimana incorono ufficialmente il piatto che più mi è piaciuto:

              Pasta cacio e pepe in trattoria trasteverina (via fatte di trastervere).... sublime poesia di sapore.......

              Paolo

              ciao:)
              di piatti tipici romani ce ne sono tantissimi.

              personalmente apprezzo tantissimo la coda alla vaccinara, l'abbacchio alla scottadito ma la mia vera passione sono i fagioli con le cotiche:D

              la pajata e la trippa non mi piacciono al contrario della coratella con i carciofi:)

              la cacio e pepe è buona ma la carbonara non si batte:)

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • G
                giugiza User Newbie • ultima modifica di

                sono semplicissimi da fare ma da non perdere assolutamente sono gli spaghetti cacio e pepe: 200 gr di pecorino (per 400 gr di pasta) che stemperi con un po dell'acqua di cottura della pasta, condisci gli spaghetti bene al dente e cospargi con abbondantissimo pepe possibilmente appena macinato. La loro morte è in abbinamento con un vino merlot classico del lazio ma secondo me (per stracciarsi al punto giusto... visto che se ne berrà parecchio per il piccante!) ci sta benissimo anche un buon lambrusco doc.
                Spero di esserti stata utile!
                Ciao
                Vale:yuppi:

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • C
                  calabria Super User • ultima modifica di

                  Forte sostenitore della Porchetta e vino di Frascati!

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • P
                    pretty.heron Super User • ultima modifica di

                    per la porchetta quoto Calabria...ma non rigorosamente quella di Ariccia, ce ne sono posti che la fanno ottima, stile Ariccia...per esempio conosco un posticino dalle parti di Siena...;)
                    x il vino di Frascati un po' meno...in Veneto e Friuli ce ne sono di migliori...e anche in Campania.

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • V
                      vampiretta Super User • ultima modifica di

                      Ricapitoliamo fino a ora:
                      Carbonara, Amatriciana, Trippa, Coda alla vaccinara, carciofi alla giudia.

                      Io aggiungo anche la Coratella, i salti in bocca alla romana, pasta alla checca, fagioli con le cotiche, fiori di zucca fritti, bicnè di san giuseppe.

                      Qualche ricetta puoi trovarla qui: http://www.romaspqr.it/ROMA/Ricette_romane.htm

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • L
                        lorenzo.74 Consiglio Direttivo • ultima modifica di

                        @Vampiretta said:

                        Ricapitoliamo fino a ora:
                        Carbonara, Amatriciana, Trippa, Coda alla vaccinara, carciofi alla giudia.

                        Io aggiungo anche la Coratella, i salti in bocca alla romana, pasta alla checca, fagioli con le cotiche, fiori di zucca fritti, bicnè di san giuseppe.

                        Qualche ricetta puoi trovarla qui: http://www.romaspqr.it/ROMA/Ricette_romane.htm

                        inoltre:
                        i rigatoni con la pajata
                        il baccalà fritto
                        spaghetti cacio e pepe
                        spaghetti aglio olio e peperoncino

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • V
                          vampiretta Super User • ultima modifica di

                          Abbacchio a scottadito anche! 😉

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • P
                            pretty.heron Super User • ultima modifica di

                            @Vampiretta said:

                            Abbacchio a scottadito anche! 😉

                            siiiiiiii l'abbacchio a scottadito! come ho fatto a dimenticarmelo...con tutte ste leccornie mi sta venendo già fame...e dire che ho appena mangiato...:?
                            come diceva Yoghi: "pancia mia fatti caverna!" 😄

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • L
                              lorenzo.74 Consiglio Direttivo • ultima modifica di

                              a roma
                              panza mia fatte capanna! 😄

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • W
                                webelly User • ultima modifica di

                                @Vampiretta said:

                                Ricapitoliamo fino a ora:
                                Carbonara, Amatriciana, Trippa, Coda alla vaccinara, carciofi alla giudia.

                                Io aggiungo anche la Coratella, i salti in bocca alla romana, pasta alla checca, fagioli con le cotiche, fiori di zucca fritti, bicnè di san giuseppe.

                                Qualche ricetta puoi trovarla qui: http://www.romaspqr.it/ROMA/Ricette_romane.htm

                                ...e aggiungo bucatini alla Gricia! (non amando il pomodoro) 😄

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                • P
                                  pretty.heron Super User • ultima modifica di

                                  @WebElly said:

                                  ...e aggiungo bucatini alla Gricia! (non amando il pomodoro) 😄

                                  ottima scelta WebElly;)! anche io li adoro:sbav:

                                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                    1 Risposta Ultima Risposta
                                  • www
                                    www Moderatore • ultima modifica di

                                    1- Coda alla vaccinara è piatto, come si usa dire da noi, "truculento, come la pajata, forse appena meno.
                                    2- Ossobuco e saltinbocca alla romana. Ricetta: fettina di manzo o vitellone (non so di preciso il taglio) con microfetta di prosciutto crudo e mozzarella fermati da uno stuzzicadenti. Il tutto fuso in padella.
                                    3- carbonara. fatta bene, ma i ristoranti di solito sono ferrati.
                                    4- amatriciana, ok.
                                    5- penne all'arrabbiata. Ricetta: apparentemente pasta al sugo con il peperoncino e il prezzemolo. Ma ti assicuro che è molto meno semplice come sapore...
                                    6- Abbacchio se vieni a pasqua, pasta alla finocchiella se vieni tra giugno e luglio. L'abbacchio è un ovino castrato al forno, la finocchiella è un erba semi spontanea che viene colta sui prati e aggiunta ad un sugo di pomodoro.
                                    7- porchetta, se vai ai castelli romani, o se la compri in norcineria.

                                    Se mi viene altro aggiungo.
                                    www

                                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                      1 Risposta Ultima Risposta
                                    • P
                                      pretty.heron Super User • ultima modifica di

                                      @WWW said:

                                      1- Coda alla vaccinara è piatto, come si usa dire da noi, "truculento, come la pajata, forse appena meno.
                                      2- Ossobuco e saltinbocca alla romana. Ricetta: fettina di manzo o vitellone (non so di preciso il taglio) con microfetta di prosciutto crudo e mozzarella fermati da uno stuzzicadenti. Il tutto fuso in padella.
                                      3- carbonara. fatta bene, ma i ristoranti di solito sono ferrati.
                                      4- amatriciana, ok.
                                      5- penne all'arrabbiata. Ricetta: apparentemente pasta al sugo con il peperoncino e il prezzemolo. Ma ti assicuro che è molto meno semplice come sapore...
                                      6- Abbacchio se vieni a pasqua, pasta alla finocchiella se vieni tra giugno e luglio. L'abbacchio è un ovino castrato al forno, la finocchiella è un erba semi spontanea che viene colta sui prati e aggiunta ad un sugo di pomodoro.
                                      7- porchetta, se vai ai castelli romani, o se la compri in norcineria.

                                      Se mi viene altro aggiungo.
                                      www

                                      scusa ma ti devo correggere:

                                      • nei salti in bocca alla romana al posto della fetta di mozzarella che tu hai detto ci va una foglia di salvia:D
                                      • per l'amatriciana non dico nulla perchè ho già scritto 1 altro post esplicativo abbastanza esaustivo...;)
                                      • per il resto direi che puo' andare:ppp:
                                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                        1 Risposta Ultima Risposta
                                      • L
                                        lorenzo.74 Consiglio Direttivo • ultima modifica di

                                        il cazzimperio?
                                        l'arancio accondito?

                                        per i vini?

                                        • i vini dei castelli
                                        • il cesanese di olevano
                                        • i vini di cerveteri
                                        • l' est est est di montefiascone

                                        per il pane?

                                        • quello di genzano
                                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                          1 Risposta Ultima Risposta
                                        • www
                                          www Moderatore • ultima modifica di

                                          per il pane?

                                          • quello di genzano
                                            quello di Lariano è preferibile..:rollo:
                                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                            1 Risposta Ultima Risposta
                                          • S
                                            seocolli User Attivo • ultima modifica di

                                            Ciao Ragazzi,

                                            un altro sito dove poter vedere delle ricette romane è questo: lacozzanera.net

                                            Ho trovato:

                                            Agnello al forno con patate
                                            Penne all’arrabbiata
                                            Saltimbocca alla romana
                                            Spaghetti cacio e pepe

                                            Ciao Seocolli.

                                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                              1 Risposta Ultima Risposta
                                            Caricamento altri post
                                            Rispondi
                                            • Topic risposta
                                            Effettua l'accesso per rispondere
                                            • Da Vecchi a Nuovi
                                            • Da Nuovi a Vecchi
                                            • Più Voti