• Super User

    @must said:

    d'altra parte, se mando un articolo a articolista, fastpopularity, o uno dei tanti altri servizi del genere, non posso poi pubblicare lo stesso articolo anche sul mio sito? la risposta è ovviamente si.

    ripropongo la domanda fatta in precedenza da altri (non ricordo chi, era nelle prime pagine) ma la duplicazione dello stesso contenuto su più siti non è penalizzante?
    rinzi (mi pare) ha detto di no, perchè cambia tutto quello che c'è intorno..
    ma volevo esserne sicura.


  • Super User

    @nelli said:

    ripropongo la domanda fatta in precedenza da altri (non ricordo chi, era nelle prime pagine) ma la duplicazione dello stesso contenuto su più siti non è penalizzante?
    rinzi (mi pare) ha detto di no, perchè cambia tutto quello che c'è intorno..
    ma volevo esserne sicura.
    No, nessuna penalizzazione. Confermo quanto scritto da Rinzi.

    Cordialmente,
    Stuart


  • Super User

    servirá a poco, ma confermo pure io.


  • Super User

    @must said:

    servirá a poco, ma confermo pure io.
    confermo anche io ... :mmm: ma lo avevo detto io :mmm: ...si !?! vabbè mi confermo 😄


  • User Attivo

    Effettivamente secondo me, come fa notare Stuart, l'AM andrebbe considerato più come una strategia che non come un contenuto in sè , però non ci vedo nulla di male nel fatto che chi scrive gli articoli lo faccia con un secondo fine (non necessariamente negativo ...)

    Una cosa simile avviene sulla carta stampata con quelli che in gergo si chiamano speciali , si prende una mezza pagina e si dice ad un giornalista di scrivere un articolo su chenesò i materassi , poi si contattano le ditte che vendono materassi e gli si dice se sono interessate a comprare quello speciale spazio pubblicitario tematizzato ...
    in fondo non cambia molto il principio scrivo un articolo in modo da veicolare un messaggio con cui tematizzare il mio link , il problema è se quell'articolo ha senso di esistere anche senza il link o no .

    Non credo che il problema sia che chi scrive lo faccia per puro piacere o per secondi fini quanto piuttosto il risultato ... il problema è che nel caso del web è come se si chiedesse all'inserzionista di scrivere lui anche l'articolo di giornale 😄 ed è qui infatti che nascono i problemi

    tuttavia credo che basterebbe selezionare meglio gli articoli in modo da garantire contenuti credibili ...

    personalmente mi sto avvicinando solo da poco al mondo seo/marketing e mi sono interessato subito all'article marketing perchè ho pensato fosse un modo "pulito" (passatemi il termine) e per farsi conoscere attraverso un'offerta di contenuto ...

    Personalmente ho scritto anche articoli per sfruttare i link interni, ma paradossalmente è una cosa che ho fatto successivamente (quando ho capito meglio che potevano servire ...:D) all'inizio volevo solo disporre di uno spazio (non legato a me o al mio nome) attraverso cui veicolare un messaggio ... (sempre per un discorso di marketing ma offrendo qualcosa ... il contenuto appunto)

    Proprio Rinzi se non mi sbaglio nel post sulla sua iniziativa parlava dell'importanza data dalla possibilità di approfondire l'argomento trattato cliccando su un link fornito alla fine dell'articolo relativo all'autore o alla fonte del contenuto ...
    magari basterebbe bandire i link interni all'articolo per pulirli un pò (ripeto che li ho usati anche io ma non avrei problemi a non metterli) .

    È Diverso invece, secondo me, il discorso riguardo ai comunicati stampa in cui magari si presenta il proprio sito , lì effettivamente il contenuto è la presentazione del sito stesso e la cosa è decisamente più autopromozionale per forza di cose ...

    :ciauz:


  • Super User

    @robyweb said:

    Proprio Rinzi se non mi sbaglio nel post sulla sua iniziativa parlava dell'importanza data dalla possibilità di approfondire l'argomento trattato cliccando su un link fornito alla fine dell'articolo relativo all'autore o alla fonte del contenuto ...
    magari basterebbe bandire i link interni all'articolo per pulirli un pò (ripeto che li ho usati anche io ma non avrei problemi a non metterli) .

    a mio parere non è necessario bandire i link all'interno degli articoli, basta rendersi conto che quei link sono approfondimenti ed eliminare quelli inutili in fase di approvazione


  • Super User

    segnalo un bel [url=http://www.marketingroutes.com/2006/11/22/article-marketing-online-su-articolistacom/]post su marketing routes 🙂


  • User Attivo

    Mandare lo stesso articolo a diversi giornali, è il modo migliore per non avere più pubblicato nulla (appena uno dei giornali se ne accorge).

    Mettere lo stesso articolo su più siti di article-marketing è il modo migliore per farsi chiudere l'account, se il sito è serio. I motori non centrano nulla.
    Il punto non è questo.

    Se si è seri, si da un valore ed un costo ad ogni articolo. Non si otterrà mai nulla se si tenta di risparmiare sul costo, mandando a tutti lo stesso testo o ponendolo anche sul proprio sito.

    Ogni articolo deve essere diverso. Questo è un aspetto fondamentale.

    Io scrivo buoni contenuti (ipotiziamo). Perché ho interesse a metterli su vari siti di article-marketing, invece che su un mio sito ed amen?
    Ci sono varie leggi che guidano la cosa, ma la più semplice è che la visibilità ha un suo parametro che è l'ampiezza della distribuzione. Dieci articoli sullo stesso sito, valgono molto molto molto meno di un solo articolo per ognuno di dieci siti diversi.

    Altra cosa, l'effetto psicologico della ricorrenza. Per le persone, vedere il nome su siti diversi, implica autorevolezza della persona (che sia giusto o no, lasciamo stare). Non diventi noto perché scrivi diecimila pagine. Diventi noto perché scrivi su centinaia di siti.

    Poi, ci sono vari altri motivi. A voi la palla.


  • User Attivo

    @fradefra said:

    Altra cosa, l'effetto psicologico della ricorrenza. Per le persone, vedere il nome su siti diversi, implica autorevolezza della persona (che sia giusto o no, lasciamo stare). Non diventi noto perché scrivi diecimila pagine. Diventi noto perché scrivi su centinaia di siti.

    Assolutamente daccordo... , dal basso della mia ignoranza/inesperienza in materia posso testimoniare che effettivamente questa è l'idea che mi ha spinto (ancora prima di iniziare a studiare la materia) ad interessarmi all'article marketing come mezzo per promuovermi ...

    Sostanzialmente mi sono chiesto se non era meglio inserire un contenuto direttamente sul mio sito invece che su di un altro ma poi ho fatto questo ragionamento:

    • Il mio sito è quello della società che vende il prodotto quindi i contenuti sicuramente arricchiscono ma:
    1. Tendono ad essere meno credibili (paradossalmente, visto che comunque li scrivo io, firmandoli)
    2. Riducono l'essenzialità del sito (che secondo me in determinati casi può essere un valore)

    Un'altra considerazione che mi sono trovato a fare è stata quella di consideare la possibilità che l'articolo funzionasse come ponte tra l'utente e il mio sito e che sostanzialmente potesse posizionarsi meglio della/e pagina/e sul mio sito relativo all'argomento trattato. ( in quanto contenuto puro)
    Effettivamente questo è quello che mi è successo... (l'articolo si è posizionato esattamente prima del prodotto a cui si riferisce sul mio sito) ...ma non lo vedo come un problema

    Ovviamente le mie considerazioni si riferiscono ad un carto tipo di azienda e sostanzialmente a quello che si può definire sito vetrina .

    ciao


  • User Attivo

    Salve se pubblico un articolo presente sul mio sito e in altri 2 siti che raccolgono articoli non c'e' rischio di penalizzazione per il mio sito per duplicazione del contenuto ?


  • User Attivo

    @luic77 said:

    Salve se pubblico un articolo presente sul mio sito e in altri 2 siti che raccolgono articoli non c'e' rischio di penalizzazione per il mio sito per duplicazione del contenuto ?

    Ecco. Esempio perfetto del perché in Italia l'Article-Marketing non funziona e forse non funzionerà mai.
    Luic77, non te la prendere 🙂
    Hai letto tutto il thread? Alla tua domanda c'è la risposta in almeno tre o quattro interventi. 🙂


  • User Attivo

    Anche io sto provando a lanciare il sito, oltre per i Comunicati Stampa anche per l'Article Marketing e ho notato che fino ad adesso gli utenti scritto solo comunicati stampa e mai articoli... Passi che il sito è raggiungibile cercando su google "invio comunicati stampa, pubblicare comunicati stampa e in alcuni data center anche Comunicati Stampa" però entrando nel sito si nota chiaramente che c'è anche una sezione per gli articoli...

    Mi piacerebbe sapere se, quando saro posizionato con delle frasi inerenti agli articoli qualcuno scriverà degli articoli decenti....degni di essere pubbicati....

    Se volete potete dare un giudizio al mio sito (è quello in firma)


  • User Attivo

    @sielfree said:

    Anche io sto provando a lanciare il sito, oltre per i Comunicati Stampa anche per l'Article Marketing e ho notato che fino ad adesso gli utenti scritto solo comunicati stampa e mai articoli... Passi che il sito è raggiungibile cercando su google "invio comunicati stampa, pubblicare comunicati stampa e in alcuni data center anche Comunicati Stampa" però entrando nel sito si nota chiaramente che c'è anche una sezione per gli articoli...

    Mi piacerebbe sapere se, quando saro posizionato con delle frasi inerenti agli articoli qualcuno scriverà degli articoli decenti....degni di essere pubbicati....

    Se volete potete dare un giudizio al mio sito (è quello in firma)

    Ciao, non per essere antipatico, ma se tu stesso in firma parli della link popularity, perché ti aspetti che gli altri ti trattino diversamente? Comincia tu stesso a non pensare alla LP. L'Article Marketing fatto per la LP non ha senso.


  • User Attivo

    Salve ragazzi,

    ho partorito dopo nove mesi di gestazione.

    Ho aperto un sito di Article marketing. E' già possibile iscriversi e postare gli articoli.

    Manca ancora qualche funzionalità (RSS, integrazione con Feedburner ecc), attendo un pò più di contenuti per completare il lancio e iniziare con i motori di ricerca.

    Postate numerosi e ovviamente se notate qualche malfunzionamento (come probabilmente accadrà) fatemi un fischio.

    Ciao
    Daniele

    ps. spero di non essere OT in questo 3d ma penso sia consono


  • Super User

    ciao mzarkoff
    ho editato il tuo post..
    scusami ma era autopromozione

    e non va bene :nonono:

    lascio il resto del post ma il link al sito l'ho dovuto togliere

    ciao 🙂


  • User Attivo

    @fradefra said:

    Ciao, non per essere antipatico, ma se tu stesso in firma parli della link popularity, perché ti aspetti che gli altri ti trattino diversamente? Comincia tu stesso a non pensare alla LP. L'Article Marketing fatto per la LP non ha senso.
    Non sei antipapico, anzi, le critiche le accetto, poi se sono fatte da persone del tuo calibro hanno un significato molto più costruttivo.

    Concordo in pieno con quello che hai detto ma, penso, che fondamentalmente i siti per Article Marketing servono per far diffondere gli articoli (non promozionali) e di conseguenza si aumenta anche il numero di link verso il proprietario del sito che ha scrito l'articolo.
    E' ovvio che l'articolo deve essere scritto in un certo modo, non deve essere solo poche righe, ecc.

    Poi se sbaglio correggini pure.:)
    Ciao 😉


  • User Attivo

    @sielfree said:

    Non sei antipapico, anzi, le critiche le accetto, poi se sono fatte da persone del tuo calibro hanno un significato molto più costruttivo.

    Concordo in pieno con quello che hai detto ma, penso, che fondamentalmente i siti per Article Marketing servono per far diffondere gli articoli (non promozionali) e di conseguenza si aumenta anche il numero di link verso il proprietario del sito che ha scrito l'articolo.
    E' ovvio che l'articolo deve essere scritto in un certo modo, non deve essere solo poche righe, ecc.

    Poi se sbaglio correggini pure.:)
    Ciao 😉

    Mi spiego meglio. Io avevo capito che tu la pensavi così 🙂
    Il punto è che poi, però, se tu nella firma che usi metti in evidenza la Link Popularity, pare che tu stesso cada in contraddizione. Come se uno mi parlasse della bellezza delle pentole in rame e poi usasse quelli di latta.

    Non è il tuo pensiero a confondermi, quindi, ma la tua firma!


  • User Attivo

    Sei un grande fradefra, hai tuta la mia stima:).


  • Bannato User Attivo

    Mi aggancio qui e spero sia il posto giusto.
    E se io volessi offrire uno spazio sul mio sito in cui chi vuole può pubblicare articoli ma solo su un determinato argomento come posso fare? Come lo strutturereste voi? Titolo, data, autore e testo o qualcosa in più?


  • User Attivo

    Discussione interessante 😉