• Bannato Super User

    Il know how di Francesco non lo scopriamo certo noi... mi associo a Beke

    🙂


  • User

    @Dell'Orto Fabio said:

    dai siti che forniscono stabilmente news ufficiali a GG, non credo che l?infame metta online news da siti ?non certificati?,

    Mica vero: un mio sito di news è stato bannato per un anno (nessun risultato neppure cercando il nome del dominio ed accessi azzerati da G) ma le news continuavano a comparire regolarmente su Google News (e di conseguenza gli accessi).


  • Super User

    Cari Beke e Fabio, mi associo ad entrambi 🙂

    D'altra parte e' da tempo che mi appendo di questi post sulle scrivanie; ve ne passo uno che conoscete sperando di non alterare equilibri arcaici:
    http://www.velocipedi-equestri.com/VE_da_Fradefra.htm


  • Super User

    @fradefra said:

    Si dirà che su alcune directory si paga. Che vuol dire? Pagare è ancora una volta un'attestazione di una certa importanza.

    Sono d'accordo su tutte le osservazioni che hai fatto tranne che quella quotata, perché motori di ricerca diversi valutano diversamente la disponibilità economica (e di solo questo si tratta) del proprietario di un sito web.

    Se esistono motori che rifiutano persino le indicizzazioni a pagamento (indicizzazioni, nemmeno posizionamento) per non voler dare una priorità a chi ha una disponibilità economica maggiore, dubito fortemente che gli stessi motori siano poi propensi ad inserire tra i fattori positivamente influenti la capacità economica di un proprietario di acquistare spazi promozionali nelle directory. Se lo facessero, non sarebbero coerenti.


  • User Attivo

    @LowLevel said:

    Sono d'accordo su tutte le osservazioni che hai fatto tranne che quella quotata, perché motori di ricerca diversi valutano diversamente la disponibilità economica (e di solo questo si tratta) del proprietario di un sito web.
    ...

    Avevo già detto che alcune potevano essere contestabili, quindi se non sei d'accordo solo con questa, direi che siamo ad un buon punto 🙂


  • User Attivo

    @Catone said:

    Quello che mi confonde è questo: se è ormai universalmente riconosciuto tra i seo (quelli bravi 😄 ) che il pagerank non ha molta importanza per il posizionamento e, se come dice Low, il Trustrank si basa e deriva dal Pagerank, allora l'equazione dovrebbe essere rispettata: il Trustrank non serve al posizionamento e quindi è meglio contniuare a creare (o tentare di farlo) contenuti unici, interessanti a misura di utente, poi pr o tr quello che viene, viene...

    :bho:

    Io credo che quello che ha detto Catone sia l'unica cosa da perseguire.

    Se un sito propone cose interessanti e contenuti originali, nel medio-lungo periodo sara' premiato.

    Adesso se ci fate caso ci sono siti primi in SERP, anche abbastanza competitive, che non avrebbero i numeri per stare lì (PR, BL e non usano trucchi). Perchè sono lì?
    La risposta è perchè hanno contenuti di qualità.

    Il motore di ricerca si evolverà a tal punto che sarà in grado di selezionare i siti di qualità senza partire da HUB o da BL importanti. Il motore di ricerca prima o poi dovrà utilizzare questa benedetta intelligenza artificiale.

    Non credete anche voi che l'ambizione di un motore di ricerca sia quella di riuscire a crearsi un DB di siti di buona qualità?

    Allora invece di mini siti perchè non creiamo contenuti buoni?


  • User Attivo

    A distanza quasi di un anno, sarei interessato a sapere se ci sono nuovi punti da tenere in considerazione, e come fare per guadagnarsi un buon trust rank.

    🙂


  • Community Manager

    @EthanDane said:

    A distanza quasi di un anno, sarei interessato a sapere se ci sono nuovi punti da tenere in considerazione, e come fare per guadagnarsi un buon trust rank.

    🙂

    Ti puoi aggiornare cercando nel Forum, io ed altri abbiamo fatto post anche nell'ultimo mese per capire come funziona il TrustRank 🙂

    Cerca nel forum posizionamento la chiave TrustRank o Trust Rank 🙂


  • User Attivo

    @Giorgiotave said:

    Ti puoi aggiornare cercando nel Forum, io ed altri abbiamo fatto post anche nell'ultimo mese per capire come funziona il TrustRank 🙂

    Cerca nel forum posizionamento la chiave TrustRank o Trust Rank 🙂

    Non lo trovo... help me Giorgio. (
    (è vero pure che c'ho un mal di teeeesta!!!)


  • User Attivo

    l'inteligenza artificiale non avrà mai un parere soggettivo...o almeno ci vorrà qualcosa in più che uan decina d'anni!

    Quindi per forza di cose gli inserimenti nella serp si baseranno sempre e comunque su dei calcoli statistici8...dove il "crescendo" è una cosa buona, e il "diminuendo" delle performance è una cosa cattiva!

    D'altronde un computer non capirà mai quanto sia "buono " un contenuto!
    Non avendo "parere" si può basare su cosa?

    Lunghezza dei testi, studio della semantica di un testo? Armonicità di un testo?

    Non credo sia inteligente basarsi solo su questo...pensate se il signore einstenio fosse vissuto ai giorni nostri,,,dato che era uno sfigato avrebbe pubblicato E=mc2 su internet!

    Se il motore di ricerca si basasse solo su un analisi sua del desto la pagina internet con il miglior contenuto della storia di tutta l'umanità sarebbe stata snobbata!!!

    Quindi per forza di cose l'inteligenza artificiale si deve basare sulle preferenze degli uomini!

    Posso fare un sito di una sola homepage con una bellissima poesia o canzone in streaming e senza mai modificare più la pagina posso arrivare in prima pagina per le keyword "bella canzone"
    peché se la canzone è bella ci sarà una vera fermentazione di link...

    Il bot ha già trovato il modo migliore su cui fare le proprie valutazioni...ora deve renderlo efficiente e anti-"truffe"


  • Community Manager

  • User Attivo

    Premetto che apprezzo l'impegno di quanti di voi vogliano approfondire e vederci più chiaro negli algo del plex, però alcune personalissime considerazioni le vorrei fare e sono le seguenti.

    Secondo me il rischio in questo specifico thread è che si esca dai binari della logica. Che invece è quella che ci dovrebbere muovere. Tutti.

    Ho sentito parlare di mini siti con poco ma buon content. Ho letto domande del tipo 'qual è un modo per individuare i siti trusted'. Pochi link o tanti link.

    Vorrei ridurre le affermazioni dei più a pochi semplici ragionamenti logici che magari suonano banali, e magari lo sono anche, ma che ritengo veritieri (e spontanei).

    Se non so quali siti sono il riferimento di un settore, è probabile che io quel settore non lo conosca. Il che mi consente solo relativamente di poter contribuire con i miei contenuti.

    Fare tanti mini siti (sa molto di spam questo ragionamento) per spingere nelle serp il dominio principale? Ma a che serve scusate? Perchè assumere questo approccio così artificioso?

    Voglio dire, se avete da dire la vostra su un topic, se siete 'esperti', guru, o anche persone normalissime che sanno offrire spunti interessanti su un qualsivoglia argomento, perchè dovreste aprire decine di siti per spingerne un altro

    Non potete concentrarvi unicamente sul vostro unico sito e farlo diventare un big (anche in termini di dimensione), un punto di riferimento del settore? Se siete bravi, preparati, originali, vedrete che col tempo sarete seppelliti spontaneamente da una valanga di link (non riesco a immaginare nulla di più trusted di un voto spontaneo), di gente che vi legge e apprezza quello che dite.

    Piano piano crescerete anche voi, solo che mi pare di capire che a molti interessi solo bruciare le tappe con strategie frettolose. Se posso permettermi un consiglio, dedicherei molto più tempo a sviluppare content utile ed interessante, piuttosto che a preoccuparmi di ciò che i penosi algoritmi di google potrebbero pensare del vostro operato.

    Anche io come molti di voi mi occupo, tra le varie cose, di SEO. E questo dovrebbe dirvi qualcosa.


  • User Attivo

    @scangilli said:

    Fare tanti mini siti (sa molto di spam questo ragionamento) per spingere nelle serp il dominio principale? Ma a che serve scusate? Perchè assumere questo approccio così artificioso?

    Voglio dire, se avete da dire la vostra su un topic, se siete 'esperti', guru, o anche persone normalissime che sanno offrire spunti interessanti su un qualsivoglia argomento, perchè dovreste aprire decine di siti per spingerne un altro

    Non potete concentrarvi unicamente sul vostro unico sito e farlo diventare un big (anche in termini di dimensione), un punto di riferimento del settore? Se siete bravi, preparati, originali, vedrete che col tempo sarete seppelliti spontaneamente da una valanga di link (non riesco a immaginare nulla di più trusted di un voto spontaneo), di gente che vi legge e apprezza quello che dite.

    Piano piano crescerete anche voi, solo che mi pare di capire che a molti interessi solo bruciare le tappe con strategie frettolose. Se posso permettermi un consiglio, dedicherei molto più tempo a sviluppare content utile ed interessante, piuttosto che a preoccuparmi di ciò che i penosi algoritmi di google potrebbero pensare del vostro operato.

    Anche io come molti di voi mi occupo, tra le varie cose, di SEO. E questo dovrebbe dirvi qualcosa.
    L'approccio che proponi non è sempre attuabile quando si opera su un sito che non è il proprio 😉


  • User Attivo

    Quando ad esempio non è attuabile?


  • User Attivo

    Non è attuabile in tutti quesi casi dove il cliente ha necessità di evitare qualunque tipo di modifica al sito, sia per quanto riguarda i contenuti testuali e il front end sia per quanto riguarda la struttura stessa del sito e il back end.
    Non sempre questi problemi sono sormontabili con soluzioni alternative (es versione html del sito in flash ot simila), ma a volte si tratta di vere e proprie imposizioni che non prevedono alcuna libertà di azione.


  • User Attivo

    @WebCarlo said:

    Io credo che quello che ha detto Catone sia l'unica cosa da perseguire.

    Se un sito propone cose interessanti e contenuti originali, nel medio-lungo periodo sara' premiato.

    Adesso se ci fate caso ci sono siti primi in SERP, anche abbastanza competitive, che non avrebbero i numeri per stare lì (PR, BL e non usano trucchi). Perchè sono lì?
    La risposta è perchè hanno contenuti di qualità.

    Il motore di ricerca si evolverà a tal punto che sarà in grado di selezionare i siti di qualità senza partire da HUB o da BL importanti. Il motore di ricerca prima o poi dovrà utilizzare questa benedetta intelligenza artificiale.

    Non credete anche voi che l'ambizione di un motore di ricerca sia quella di riuscire a crearsi un DB di siti di buona qualità?

    Allora invece di mini siti perchè non creiamo contenuti buoni?

    E speriamo che questa evoluzione venga ben presto! Mi smonta un pò il fatto di dover cercare continuamente bl anche se so che siti "forti" non mi linkeranno mai!