Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Digital Marketing
    4. SEO
    5. G e test: nomi di dominio uguali
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • P
      paolino Moderatore • ultima modifica di

      però questa si che è una fregatura....ho passato 2 anni con dei domini che andavano di male in peggio e il problema era che ne esistevano dei doppioni con altre TLD.....

      che bastardata....stavolta l'infame l'ha fatta grossa 😄

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • A
        agoago User Attivo • ultima modifica di

        Non credo Paolino, se sono su ip distanti e su server diversi ed intestati a diverse societa' credo che la penalizzazione sia molto, molto bassa.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • B
          bartender User • ultima modifica di

          Ago ma le coppie di siti erano anche identici nei contenuti?
          Cosa intendi per grafica random?

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • giorgiotave
            giorgiotave Community Manager • ultima modifica di

            @agoago said:

            Non credo Paolino, se sono su ip distanti e su server diversi ed intestati a diverse societa' credo che la penalizzazione sia molto, molto bassa.

            Interessante test ago, mi è servito alla grande perchè sto per fare una cosina.

            Una domanda: la lingua era sempre la stessa o cambiava?

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • A
              agoago User Attivo • ultima modifica di

              Per grafica random intendo che per ogni pagina pubblico immagini di dimensione e formato diverso. I contenuti ovviamente erano diversi, ma sempre in tema, dove si parlava di sport su un sito anche sul nome con estensione diversa si parlava di sport.

              La lingua era sempre la stessa, inglese.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • I
                intruder User • ultima modifica di

                potresti farci capire come erano impostate le pagine a livello testuale?

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • B
                  bartender User • ultima modifica di

                  quindi questa è la conferma che google controlla
                  IP del sito
                  intestatario del dominio

                  chissa se controlla anche il registrar (godaddy ecc.)

                  credi che basti dare IP diversi per dominio

                  sito1.com ip 111.111.111.111
                  sito1.net ip 222.222.222.222

                  oppure google può verificare che sono sullo stesso server e quindi pur avendo ip diversi e proprietari diversi penalizzi lo stesso uno dei siti a tema sullo stesso server?

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • I
                    intruder User • ultima modifica di

                    sarebbe interessarne intestarne 32 a 32 persone diverse e vedere se c'entra qualcosa

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • S
                      sole User Attivo • ultima modifica di

                      @Shiftzero said:

                      Ciao ago... [/OT]
                      Ora, redirect lato server di uno verso l'altro... il precedente, il più vecchio, ha riconquistato tutte le vecchie posizioni che lo vedevano (e lo vedono dopo queste operazioni) primo per chiavi abbastanze competitive.

                      Io gestisco sito.it che ha come gemello sito.com e ho usato il robots.txt per escudere l'accesso a tutti gli spider dal .com
                      Attualmente il risultato che ho ottenuto è che entrambi hanno PR4

                      Come me lo spiegate?

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • S
                        shade User Attivo • ultima modifica di

                        Dalla pagina di ricerca di Google.it:
                        opzioni di ricerca --> il web - pagine in italiano - pagine provenienti da: Italia
                        E' la prova che Google controlla anche dove si trova il sito, e probabilmente lo fa attraverso l'IP 😄

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • S
                          shiftzero User • ultima modifica di

                          @shade said:

                          Dalla pagina di ricerca di Google.it:
                          opzioni di ricerca --> il web - pagine in italiano - pagine provenienti da: Italia
                          E' la prova che Google controlla anche dove si trova il sito, e probabilmente lo fa attraverso l'IP 😄

                          Questo era già noto.. e non solo attraverso l'IP di provenienza della richiesta. E' opinione diffusa (ma qui Low ne sa più di me :ciauz: ) che la strategia di clustering dell'utenza è una delle migliore e più efficaci presente in rete.

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • lowlevel
                            lowlevel Super User • ultima modifica di

                            @bartender said:

                            chissa se controlla anche il registrar (godaddy ecc.)

                            Assolutamente sì. Controlla tutti i dati del WHOIS del dominio.

                            Google è l'unica azienda che è diventata un registar per non registrare domini ma per avere accesso più velocemente ai dati dei medesimi.

                            E sicuramente fa comparazioni su molti altri fattori.

                            Speculando:

                            • struttura del codice HTML (nidificazione dei tag) delle pagine
                            • struttura gerarchica (albero) delle pagine del sito
                            • struttura degli header HTTP
                            • struttura dei file robots.txt abbastanza lunghi

                            Questo era già noto.. e non solo attraverso l'IP di provenienza della richiesta. E' opinione diffusa (ma qui Low ne sa più di me Ciauz ) che la strategia di clustering dell'utenza è una delle migliore e più efficaci presente in rete.

                            Hmm.. non ho capito se si sta parlando dell'indirizzo IP del sito (usato per "pagine provenienti da...") o dell'IP della richiesta.

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • S
                              shade User Attivo • ultima modifica di

                              @LowLevel said:

                              Hmm.. non ho capito se si sta parlando dell'indirizzo IP del sito (usato per "pagine provenienti da...") o dell'IP della richiesta.

                              IP del sito, infatti io ho tutto su server americano e se mi cerchi con la terza opzione non mi trovi.
                              Poi Google controlla anchi l'IP dell'utente, la prova viene dal tipo di annunci che è in grado di fornire in base alla nazionalita dell'utente stesso.
                              😄

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • S
                                shiftzero User • ultima modifica di

                                @LowLevel said:

                                Hmm.. non ho capito se si sta parlando dell'indirizzo IP del sito (usato per "pagine provenienti da...") o dell'IP della richiesta.

                                No scusami Low, mi sono espresso io male.

                                Intendevo dire che Google è tra le migliori società a livello internazionale nelle strategie di profilazione della sua utenza, sapendo perfettamente "chi", "cosa", "da dove", "come" e... "perchè"!!!

                                :ciauz:

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                • P
                                  positano Bannato User Attivo • ultima modifica di

                                  Stessa situazione anche per IP condivisi o no? Che ne pensate? Se la teoria di ago è giusta ( e che low sembra confermare) la stessa cosa a sto punto andrebbe a nche per gli IP condivisi a prescindere della uguaglianza che citava ago, mi sbaglio?

                                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                    1 Risposta Ultima Risposta
                                  Caricamento altri post
                                  Rispondi
                                  • Topic risposta
                                  Effettua l'accesso per rispondere
                                  • Da Vecchi a Nuovi
                                  • Da Nuovi a Vecchi
                                  • Più Voti