• Super User

    @GrazieMamma said:

    ...google non andrebbe mai, se non per motivi diversi dall'indicizzazione (ad esempio per le news), ad aggiornare una pagina a distanze troppo ravvicinate, questo soprattutto perchè il consumo di risorse non sarebbe giustificato in termini di entrate...Mi sembra che i bot di Google abbiano dimostrato una certa abilità nello sviluppare un comportamento "adattivo" molto efficiente rispetto agli aggiornamenti effettivi del sito.

    Questo oltre alla divisione di compiti abbastanza chiara fra almeno tre tipologie di spider.


  • Super User

    Questo oltre alla divisione di compiti abbastanza chiara fra almeno tre tipologie di spider.

    puoi farci un riassunto in proposito, magari su un nuovo 3d


  • Super User

    @Rinzi said:

    puoi farci un riassunto in proposito, magari su un nuovo 3dDirei solo delle banalità 🙂

    Mi riferivo allo spider che passa dalla home, a quello che fa il deep-scan e a quello di ad-sense che in certi periodi particolari sembra dare una mano agli altri due.

    Poi queste categorie probabilmente sono a loro volta divise in sotto-categorie, ma al riguardo non saprei che dire :bho:

    Anzi se qualcuno ne sa qualcosa... un nuovo thread è benvenuto 😄


  • User Attivo

    Dalle stat di un mio sito sviluppato con pagine dinamiche (asp) he verificato che le pagine senza pagine senza parametro (mappa.asp, key.asp key_key1.asp) vengono visitate dal bot di Google tutti i giorni in modo massiccio, mentre le pagine con 1 parametro in URL circa una volta alla settimana a gruppetti di 3/4.

    Sul fatto che però questo fatto abbia un peso determinante nel posizionamento nutro qualche dubbio.
    Da questa [url=http://www.google.it/search?num=100&hl=it&c2coff=1&q=ibm&btnG=Cerca&meta=]ricerca su google notiamo come il quinto risultato sia una pagina con due variabili nell'url. Le pagine concorrenti sono 117.000.000.
    Anche da [url=http://www.google.it/search?sourceid=mozclient&ie=utf-8&oe=utf-8&q=l]questa ricerca si nota lo stesso (anche se si tratta di una pagina interna). 746.000.000 di concorrenti.

    Interessante notare però come se la key è contenuta dopo un "." qualcosa non viene messa in grassetto nelle ricerche (vedi [url=http://www.google.it/search?num=100&hl=it&c2coff=1&q=Pope_John_Paul_II&btnG=Cerca&meta=]questa, la pagina /index.php/Pope_John_Paul_II del sito "Pope John Paul II - dKosopedia")

    Lucas 🙂


  • Super User

    @Lucas said:

    Dalle stat di un mio sito sviluppato con pagine dinamiche (asp) he verificato che le pagine senza pagine senza parametro (mappa.asp, key.asp key_key1.asp) vengono visitate dal bot di Google tutti i giorni in modo massiccio, mentre le pagine con 1 parametro in URL circa una volta alla settimana a gruppetti di 3/4.

    Sul fatto che però questo fatto abbia un peso determinante nel posizionamento nutro qualche dubbio.
    Da questa [url=http://www.google.it/search?num=100&hl=it&c2coff=1&q=ibm&btnG=Cerca&meta=]ricerca su google notiamo come il quinto risultato sia una pagina con due variabili nell'url. Le pagine concorrenti sono 117.000.000.
    Anche da [url=http://www.google.it/search?sourceid=mozclient&ie=utf-8&oe=utf-8&q=l]questa ricerca si nota lo stesso (anche se si tratta di una pagina interna). 746.000.000 di concorrenti.

    Lucas 🙂

    ciao Lucas,
    le mie pagine con parametro iln URL sono tranquillamente in prima pagina, ma se devi giocare con Google è il caso di attrezzarsi al meglio.
    Secondo me ai fini del posizionamento conta, ai fini del posizionamento contano tanti piccoli accorgimenti, anche questo

    😉


  • Super User

    @Lucas said:

    Sul fatto che però questo fatto abbia un peso determinante nel posizionamento nutro qualche dubbio.
    Da questa [url=http://www.google.it/search?num=100&hl=it&c2coff=1&q=ibm&btnG=Cerca&meta=]ricerca su google notiamo come il quinto risultato sia una pagina con due variabili nell'url. Le pagine concorrenti sono 117.000.000.
    Anche da [url=http://www.google.it/search?sourceid=mozclient&ie=utf-8&oe=utf-8&q=l]questa ricerca si nota lo stesso (anche se si tratta di una pagina interna). 746.000.000 di concorrenti.Infatti nessuno ha mai detto che non sia possibile posizionare bene pagine con uno o due parametri nell'url, anche perchè dirlo significherebbe negare una realtà di fatto che tu giustamente evidenzi 🙂

    Quello che dico io è che quando ne hai la possibilità devi organizzarti al meglio. Se devo progettare un sito da zero lo faccio in modo da ottenere tutti i vantaggi possibili.

    Al momento, anche se non si sa quanto durerà, la key nel nome del file e/o del dominio porta un vantaggio, perchè rinunciarci?

    A parità di altri fattori anche questo può fare la differenza, se poi ci sono problemi tecnici o organizzativi che rendono difficoltoso realizzare un sito senza parametri nella url non è un dramma, ci sono comunque tante cose anche molto più importanti sulle quali concentrarsi.


  • User Attivo

    @Rinzi said:

    Giusto, ti crei un bel pannello di controllo non tocchi + l'ftp e google è contento ...
    io in parte l'ho sviluppato ma è da terminare... 😎
    Ho visto che ci sono degli script in giro tipo PhpMyExplorer per poter aggiornare il sito senza dover ricorrere all'ftp, sono affidabili? Ci si può lavorare bene? Qualcuno di voi l'ha provato?


  • Super User

    @dantefoxfox said:

    @Rinzi said:
    Giusto, ti crei un bel pannello di controllo non tocchi + l'ftp e google è contento ...

    io in parte l'ho sviluppato ma è da terminare... 😎
    Ho visto che ci sono degli script in giro tipo PhpMyExplorer per poter aggiornare il sito senza dover ricorrere all'ftp, sono affidabili? Ci si può lavorare bene? Qualcuno di voi l'ha provato?
    non lo conosco, mi informerò, per ora prreferisco sviluppare di persona 😄


  • Super User

    Ho visto che ci sono degli script in giro tipo PhpMyExplorer per poter aggiornare il sito senza dover ricorrere all'ftp, sono affidabili? Ci si può lavorare bene? Qualcuno di voi l'ha provato?

    ciao dantefoxfox
    ho controllato il prodotto da te indicato, si tratta di una utility scritta in php che permette la gestione delle directory del sito e l'ulpload dei file senza client FTP

    quello che sto sviluppando invece mi permette di avere un db con tutti gli articoli del sito e relative img e la conseguante generazione di pagine Google friendly

    Per capirci ho una serie di pagine dove inserisco il testo degli articoli i titoli , i link correlati a scelta tra gli articoli presenti , le immagini e il nome file con il quale pubblicare , il tutto salvato sul db ma al momento della risposta alle richieste di Motori e utenti verrà assemblata una pagina senza parametri in URL .
    Naturalemente la cosa ha senso per siti che necessitano inserimenti continui di contenuti e facilità della gestione di tutto l' ambaradam :fumato:

    non so se sono stato chiaro
    :ciauz: :ciauz:


  • Super User

    Quindi direi che, per tornare all'arogmento iniziale del post, siamo tutti daccordo che Google non penalizza le pagine dinamiche, ma anzi, una volta verificatone l'aggionramento frequente le considera tendenzialmente ottime fonti di notizie aggiornate.

    I problemi semmai possono derivare da difficoltà di indicizzazione a causa di URL con querystring complicate.

    E nono cambia niente se le pagine hanno estensione PHP o ASP.


  • Super User

    ma perchè non usate il mod_rewrite??

    Io nel mio sito lo uso sia per le ricerche che per le recensioni.

    Esempi di ricerche

    [url=http://www.autoelaborate.com/golf.html]Golf
    [url=http://www.autoelaborate.com/punto.html]Punto
    ...
    [url=http://www.autoelaborate.com/quellochevuoi.html]Quellochevuoi

    :vai:


  • Super User

    @beke said:

    Quindi direi che, per tornare all'arogmento iniziale del post, siamo tutti daccordo che Google non penalizza le pagine dinamiche, ma anzi, una volta verificatone l'aggionramento frequente le considera tendenzialmente ottime fonti di notizie aggiornate.

    I problemi semmai possono derivare da difficoltà di indicizzazione a causa di URL con querystring complicate.

    E nono cambia niente se le pagine hanno estensione PHP o ASP.

    Giusto, ottimo riassunto 😄


  • Super User

    @Tuonorosso said:

    ma perchè non usate il mod_rewrite??

    Io nel mio sito lo uso sia per le ricerche che per le recensioni.

    Esempi di ricerche

    [url=http://www.autoelaborate.com/golf.html]Golf
    [url=http://www.autoelaborate.com/punto.html]Punto
    ...
    [url=http://www.autoelaborate.com/quellochevuoi.html]Quellochevuoi

    :vai:
    se le pagine sono molte si riesce ad avere lo stesso risultato con poche righe di codice 😉


  • Super User

    ti sbagli rinzi...io aggiungo contenuti nel db e basta 😄

    Il mod rewrite non fa altro che riscrivere il .html in .php?par=parametro

    Esempio:

    golf.html diventa ricerca.php?key=golf

    recensione1.html diventa recensioni.php?idRec=1

    Claro? 😛


  • Super User

    @Tuonorosso said:

    ma perchè non usate il mod_rewrite??

    Magari perchè:

    1. Ho l'hosting su un sito con windows/IIS

    Oppure :

    1. Il mio hosting economico non mi pernette di intervenire sulla configurazione del server apache ed abilitare moduli.

    La seconda in realtà è una ipotesi che faccio, perchè io lavoro su win/IIS/ASP. So che esistono dei filtri ISAPI che fanno la stessa cosa ma nel caso di un hosting economico col piffero che li puoi installare.

    🙂


  • Super User

    @Tuonorosso said:

    ti sbagli rinzi...io aggiungo contenuti nel db e basta 😄

    Il mod rewrite non fa altro che riscrivere il .html in .php?par=parametro

    Esempio:

    golf.html diventa ricerca.php?key=golf

    recensione1.html diventa recensioni.php?idRec=1

    Claro? 😛

    recensione1.html al posto di recensioni.php?idRec=1
    a me non dice nulla (neanche a Google)
    mentre

    golf_TDI_2000.php al posto recensioni.php?idRec=1 **si **

    io voglio personalizzare ogni nome pagina in base alle esigenze :fumato:


  • Super User

    Quoto Rinzi 1000%


  • Super User

    @beke said:

    Quoto Rinzi 1000%

    💻


  • Super User

    beh, con un po di fantasia fai anche quello..il cambio del nome! 😉

    il mio cmq era rivolto al fatto dei parametri...in questo modo i parametri spariscono... 😉

    Ciao


  • Community Manager

    Un bel tutorial sul mod rewrite così lo usan chi può 😉