Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Digital Marketing
    4. SEO
    5. Pagine indicizzate ma introvabili in serp, poi alcune di colpo tornano alla loro posizione...
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • 1
      1ale1 User Attivo • ultima modifica di @sermatica

      @sermatica ha detto in Pagine indicizzate ma introvabili in serp, poi alcune di colpo tornano alla loro posizione...:

      @1ale1 ha detto in Pagine indicizzate ma introvabili in serp, poi alcune di colpo tornano alla loro posizione...:

      Anche a voi sono capitati casi di pagine che tornano per 15 giorni e poi ri-spariscono ?

      Ciao,
      rivedi il mio messaggio qui sopra. L'update è ancora fortemente in corso.

      Ok ma allora dura ben di piu dei 15 giorni che si dice in giro, per curiosità quindi un seo in questi momenti di transito non lavora ?

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        kal sermatica 2 Risposte Ultima Risposta
      • kal
        kal Contributor • ultima modifica di @1ale1

        @1ale1 ha detto in Pagine indicizzate ma introvabili in serp, poi alcune di colpo tornano alla loro posizione...:

        per curiosità quindi un seo in questi momenti di transito non lavora ?

        Progetta, pianifica, prepara e... Incrocia le dita!

        È un po' come all'epoca della Google Dance!

        2 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • sermatica
          sermatica Moderatore • ultima modifica di sermatica @1ale1

          @1ale1 ha detto

          Ok ma allora dura ben di piu dei 15 giorni che si dice in giro

          Si.

          Per curiosità quindi un seo in questi momenti di transito non lavora ?

          In realtà si lavora di più perchè oltre al "normale lavoro" si affianca anche l'analisi di quello anomalo che sta accadendo sulle serp.

          1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 1 Risposta Ultima Risposta
          • 1
            1ale1 User Attivo • ultima modifica di @sermatica

            Al momento come stiamo messi, é sempre in corso ?

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              sermatica 1 Risposta Ultima Risposta
            • sermatica
              sermatica Moderatore • ultima modifica di sermatica @1ale1

              @1ale1

              Al momento le Serp sembrano stabili e non rilevo anomalie con il Tool SeoZoom. Quindi direi terminato.

              1 Miglior Risposta 1 Ringrazia Cita Rispondi

                1 1 Risposta Ultima Risposta
              • 1
                1ale1 User Attivo • ultima modifica di @sermatica

                @sermatica ha detto in Pagine indicizzate ma introvabili in serp, poi alcune di colpo tornano alla loro posizione...:

                @1ale1

                Al momento le Serp sembrano stabili e non rilevo anomalie con il Tool SeoZoom. Quindi direi terminato.

                Quindi per le pagine non ancora tornate non c’è speranza…. Sono solo 4 o 5 ma ben curate… a questo punto procedo copiando il testo su nuova pagina, magari un po’ editato e con titolo e url diverso, e poi faccio il redirect dalle vecchie ?

                Mi sembra l’unica pratica sensata …

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  sermatica 1 Risposta Ultima Risposta
                • sermatica
                  sermatica Moderatore • ultima modifica di @1ale1

                  Quindi per le pagine non ancora tornate non c’è speranza…. Sono solo 4 o 5 ma ben curate… a questo punto procedo copiando il testo su nuova pagina, magari un po’ editato e con titolo e url diverso, e poi faccio il redirect dalle vecchie?

                  Scusami ma parli di indicizzazione o posizionamento? Se la prima puoi richiederla dalla GSC, se la seconda perchè vorresti modificare la pagina? Se le modifiche sono migliorative falle sulla pagina attuale.

                  Poi se non si posizionano serve rivedere tutto il sito per migliorare il posizionamento.

                  Mi sembra l’unica pratica sensata …

                  Non è una buona pratica salvo motivi particolari.

                  1 Miglior Risposta 1 Ringrazia Cita Rispondi

                    1 1 Risposta Ultima Risposta
                  • 1
                    1ale1 User Attivo • ultima modifica di 1ale1 @sermatica

                    @sermatica ha detto in Pagine indicizzate ma introvabili in serp, poi alcune di colpo tornano alla loro posizione...:

                    Scusami ma parli di indicizzazione o posizionamento? Se la prima puoi richiederla dalla GSC, se la seconda perchè vorresti modificare la pagina? Se le modifiche sono migliorative falle sulla pagina attuale.

                    perché queste pagine esistono nell'indice di google, ma non escono proprio nella serp tipo neanche in decima pagina, è chiaro che hanno subito una qualche forma di penalizzazione, su search console alcune di queste le ho segnalate da settimane ma non ne vuole sapere.

                    Nel frattempo ho pubblicato nuovi contenuti che come da norma si posizionano bene in un paio di ore, quindi non ho molti dubbi che se li pubblico come nuovi me li posiziona subito... sono molto curati e ovviamente unici

                    Poi se non si posizionano serve rivedere tutto il sito per migliorare il posizionamento.

                    ma diciamo che tutti i contenuti importanti sono tornati al loro posto, si il sito ha subito le ingiustizie di quell'update ma poi ora è tornato a posto, ci sono giusto questi 3 o 4 articoli di medio/alta qualità che è un peccato lasciarli invisibili e quindi pensavo alla ripubblicazione.

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • 1
                      1ale1 User Attivo • ultima modifica di

                      comunque niente, a un mese di distanza da quell'update di inizio ottobre il sito non è più lo stesso neanche con i nuovi contenuti....

                      ne ho pubblicati 2 sempre molto lunghi e di altissima qualità su recensione di prodotti recenti, ovviamente unici e ottimizzati ecc... 1 dei 2 si è comportato come al solito nel senso che dopo 1 ora era indicizzato e ben messo per la sua parola chiave.
                      L'altro è diventato indicizzato ma "invisibile" in serp, una cosa che prima non accadeva proprio mai. Non so proprio come muovermi, con questa casualità di ranking mi passa proprio anche la voglia di creare nuovi contenuti, perché giocarmeli con questa roulette russa è deprimente.

                      Il sito è ok, ormai l'ho passato in un sacco di tool anche a pagamento, non ci sono errori significativi, (certo qualche h2 simile ma inevitabile all'interno di un h1 diverso) è su un server veloce, ogni pagina ha un core web vitals vicino ai 100 anche da mobile... consigli ?

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        kal 1 Risposta Ultima Risposta
                      • kal
                        kal Contributor • ultima modifica di @1ale1

                        @1ale1 ha detto in Pagine indicizzate ma introvabili in serp, poi alcune di colpo tornano alla loro posizione...:

                        consigli ?

                        Ci metti il link al sito?

                        1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • 1
                          1ale1 User Attivo • ultima modifica di giorgiotave

                          Link

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • kal
                            kal Contributor • ultima modifica di kal

                            Intanto ti butto al volo questo:

                            https://immagini.martinomosna.com/image/DIm

                            Da Sistrix si vede bene che il tuo sito è da sempre "sull'orlo" dei classificatori Machine Learning usati da Google, come vedi ha un chiaro andamento "a fisarmonica", ad ogni Core Update va su e poi va giù.

                            Questo può essere dovuto a molti fattori, non necessariamente negativi... ma un andamento di questo tipo di solito è associato a problemi di qualità. Probabilmente ci sono segnali di qualità positivi ASSIEME a segnali negativi.

                            E per questo il sito suona la Lambada sulle SERP.

                            Prima cosa che mi salta all'occhio: è un sito di recensioni molto verticale (ottimo!), ma le recensioni mi sembrano molto impersonali (non buono). Se hai un'esperienza specifica su questo tipo di prodotti dovresti provare a mostrarla di più.

                            Altre cose magari più avanti o se qualche altro utente dice la sua.

                            2 Miglior Risposta 1 Ringrazia Cita Rispondi

                              1 2 Risposte Ultima Risposta
                            • 1
                              1ale1 User Attivo • ultima modifica di giorgiotave @kal

                              @kal ha detto in Pagine indicizzate ma introvabili in serp, poi alcune di colpo tornano alla loro posizione...:

                              Intanto ti butto al volo questo:

                              https://immagini.martinomosna.com/image/DIm

                              Da Sistrix si vede bene che il tuo sito è da sempre "sull'orlo" dei classificatori Machine Learning usati da Google, come vedi ha un chiaro andamento "a fisarmonica", ad ogni Core Update va su e poi va giù.

                              Questo può essere dovuto a molti fattori, non necessariamente negativi... ma un andamento di questo tipo di solito è associato a problemi di qualità. Probabilmente ci sono segnali di qualità positivi ASSIEME a segnali negativi.

                              E per questo il sito suona la Lambada sulle SERP.

                              Prima cosa che mi salta all'occhio: è un sito di recensioni molto verticale (ottimo!), ma le recensioni mi sembrano molto impersonali (non buono). Se hai un'esperienza specifica su questo tipo di prodotti dovresti provare a mostrarla di più.

                              Altre cose magari più avanti o se qualche altro utente dice la sua.

                              Molto interessante, anche se un paio di quelle variazioni sono da scartare perché corrispondono a periodi di picco (Natale) e relativi crolli (gennaio) del mercato più che delle serp, almeno penso da inesperto del campo analisi… inoltre non so se quel grafico indica gli accessi, ma vista così il 22 sembra l’anno migliore, invece in realtà lo stato il 2021

                              1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                kal 1 Risposta Ultima Risposta
                              • kal
                                kal Contributor • ultima modifica di @1ale1

                                @1ale1 ha detto in Pagine indicizzate ma introvabili in serp, poi alcune di colpo tornano alla loro posizione...:

                                perché corrispondono a periodi di picco (Natale) e relativi crolli (gennaio) del mercato più che delle serp

                                L'indice di visibilità di Sistrix è una sintesi del posizionamento, non è un dato di traffico!

                                È probabilmente il principale motivo perché lo preferisco di gran lunga agli altri tool.

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                • 1
                                  1ale1 User Attivo • ultima modifica di @kal

                                  @kal ha detto in Pagine indicizzate ma introvabili in serp, poi alcune di colpo tornano alla loro posizione...:

                                  Intanto ti butto al volo questo:

                                  https://immagini.martinomosna.com/image/DIm

                                  Da Sistrix si vede bene che il tuo sito è da sempre "sull'orlo" dei classificatori Machine Learning usati da Google, come vedi ha un chiaro andamento "a fisarmonica", ad ogni Core Update va su e poi va giù.

                                  Questo può essere dovuto a molti fattori, non necessariamente negativi... ma un andamento di questo tipo di solito è associato a problemi di qualità. Probabilmente ci sono segnali di qualità positivi ASSIEME a segnali negativi.

                                  E per questo il sito suona la Lambada sulle SERP.

                                  Prima cosa che mi salta all'occhio: è un sito di recensioni molto verticale (ottimo!), ma le recensioni mi sembrano molto impersonali (non buono). Se hai un'esperienza specifica su questo tipo di prodotti dovresti provare a mostrarla di più.

                                  Altre cose magari più avanti o se qualche altro utente dice la sua.

                                  comunque al di la di tutto, l'andamento a fisarmonica che mi hai fatto notare dal grafico sicuramente c'è sempre stato ma non ha mai influito sul comportamento dell'indicizzazione, purtroppo a distanza di 2 mesi da quell'update di ottobre sono cambiati i comportamenti seo.

                                  Fino a ottobre qualsiasi cosa pubblicavo di lungo e articolato veniva immediatamente inserito in serp nel giro di 1 oretta comunque visibile con le sue parole chiave, oggi non è più cosi... un articolo può apparire dopo 1/2/3 giorni, oppure può non apparire mai e restare "invisibile" nonostante risulta indicizzato...

                                  C'è anche qualche caso di pagine a intermittenza che a giorni ci sono e a giorni spariscono, io posso capire 4 annunci sponsorizzati, i box "hanno cercato anche", i video YouTube, gli shop e tutto quello di cui si parla oggi per far perdere traffico, ma questa cosa dell'indicizzazione "filtrata" non la comprendo proprio...

                                  mi viene il dubbio che magari google penalizzi sistemi di cache come lite speed per Wordpress potrebbe essere ? cosa potrei fare per uscirne ?

                                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                    kal 1 Risposta Ultima Risposta
                                  • kal
                                    kal Contributor • ultima modifica di @1ale1

                                    @1ale1 ha detto in Pagine indicizzate ma introvabili in serp, poi alcune di colpo tornano alla loro posizione...:

                                    questa cosa dell'indicizzazione "filtrata" non la comprendo proprio

                                    È una conseguenza dell'approccio "machine learning ovunque" di Google. Praticamente anche per gestire la priorità di indicizzazione usano classificatori a machine learning.

                                    La conseguenza diretta di questo è che hai un andamento a fisarmonica anche su quello: a volte ci sei, a volte no.

                                    Devi lavorare per aumentare il più possibile segnali di qualità e "convincere" il classificatore che il tuo sito merita di stare sempre dalla parte dei "buoni".

                                    1 Miglior Risposta 1 Ringrazia Cita Rispondi

                                      1 1 Risposta Ultima Risposta
                                    • 1
                                      1ale1 User Attivo • ultima modifica di @kal

                                      @kal ha detto in Pagine indicizzate ma introvabili in serp, poi alcune di colpo tornano alla loro posizione...:

                                      @1ale1 ha detto in Pagine indicizzate ma introvabili in serp, poi alcune di colpo tornano alla loro posizione...:

                                      questa cosa dell'indicizzazione "filtrata" non la comprendo proprio

                                      È una conseguenza dell'approccio "machine learning ovunque" di Google. Praticamente anche per gestire la priorità di indicizzazione usano classificatori a machine learning.

                                      La conseguenza diretta di questo è che hai un andamento a fisarmonica anche su quello: a volte ci sei, a volte no.

                                      Devi lavorare per aumentare il più possibile segnali di qualità e "convincere" il classificatore che il tuo sito merita di stare sempre dalla parte dei "buoni".

                                      Grazie, ma più di quello che ho fatto negli ultimi 3 anni non penso sia possibile, in passato ho gestito altri progetti, fatto errori seo, errori di server, di contenuti, di backlink ecc… ma su questo traendo lezione dal passato ho fatto le cose al meglio. Diciamo che anche se io oggi me la cavo nonostante i cali penso che con questo andazzo il web sarà appannaggio di grossi gruppi editoriali e basta

                                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                        kal 1 Risposta Ultima Risposta
                                      • kal
                                        kal Contributor • ultima modifica di kal @1ale1

                                        @1ale1 ha detto in Pagine indicizzate ma introvabili in serp, poi alcune di colpo tornano alla loro posizione...:

                                        Grazie, ma più di quello che ho fatto negli ultimi 3 anni non penso sia possibile

                                        Permettimi una provocazione: con questa mentalità non andrai lontano di certo.

                                        È vero che Google ha toppato con gli ultimi update? Indubbiamente.

                                        È questa una buona scusa per smettere di migliorare ancora?

                                        Lascio a te la risposta 🙂

                                        0 Miglior Risposta 1 Ringrazia Cita Rispondi

                                          1 1 Risposta Ultima Risposta
                                        • 1
                                          1ale1 User Attivo • ultima modifica di @kal

                                          @kal ha detto in Pagine indicizzate ma introvabili in serp, poi alcune di colpo tornano alla loro posizione...:

                                          @1ale1 ha detto in Pagine indicizzate ma introvabili in serp, poi alcune di colpo tornano alla loro posizione...:

                                          Grazie, ma più di quello che ho fatto negli ultimi 3 anni non penso sia possibile

                                          Permettimi una provocazione: con questa mentalità non andrai lontano di certo.

                                          È vero che Google ha toppato con gli ultimi update? Indubbiamente.

                                          È questa una buona scusa per smettere di migliorare ancora?

                                          Lascio a te la risposta 🙂

                                          Per molti webmaster purtroppo non è scontata, perché articoli di qualità costano tanto tempo, anche soldi in attrezzature ecc… comunque se la guardiamo in ottica “i prossimi update miglioreranno le cose” allora si la risposta è scontata

                                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                            kal 1 Risposta Ultima Risposta
                                          • kal
                                            kal Contributor • ultima modifica di kal @1ale1

                                            @1ale1 ha detto in Pagine indicizzate ma introvabili in serp, poi alcune di colpo tornano alla loro posizione...:

                                            perché articoli di qualità costano tanto tempo, anche soldi in attrezzature

                                            Sì, indubbiamente!

                                            Comunque ti faccio un'osservazione veloce veloce... nelle recensioni non fai menzione al fatto che i link Amazon sono affiliati... se non a fondo pagina in grigetto leggero (quasi come significare "non vorrei dirtelo ma devo farlo per ragioni legali").

                                            Secondo me devi essere più trasparente e metterlo bene in evidenza.

                                            Vuoi un esempio di come secondo me dovrebbe essere fatto? La rubrica Consumismi de Il Post, ad es: https://www.ilpost.it/2023/12/11/regalo-natale-pokemon/

                                            L'obiettivo dovrebbe essere sempre quello di non "fregare" l'utente ma se possibile informarlo ed educarlo. E considera che visto il tuo target... probabilmente tutti o quasi tutti sanno che esiste l'affiliazione Amazon. A maggior ragione se lo nascondi in fondo un utente potrebbe sentirsi "infastidito".

                                            La trasparenza vince sempre.

                                            Prova e vedi 🙂

                                            Alla fine è una modifica molto semplice che puoi fare a template, ci metti poco a farla ed eventualmente a toglierla se ti accorgi che i guadagni da affiliazione calano.

                                            Mia ipotesi: non caleranno affatto.

                                            0 Miglior Risposta 1 Ringrazia Cita Rispondi

                                              1 1 Risposta Ultima Risposta
                                            Caricamento altri post
                                            Rispondi
                                            • Topic risposta
                                            Effettua l'accesso per rispondere
                                            • Da Vecchi a Nuovi
                                            • Da Nuovi a Vecchi
                                            • Più Voti