Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Digital Marketing
    4. SEO
    5. Helpful content update
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • giorgiotave
      giorgiotave Community Manager • ultima modifica di @MassimilianoSanna

      @massj grazie della tua esperienza. Non so valutare se quello che hai dedotto è un effetto diretto o indiretto della qualità media in effetti. Potresti benissimo avere ragione.

      La mia teoria era dovuta al fatto che quelli di Google con Panda dicevano devi aumentare i contenuti di qualità non ti serve a niente eliminare. Mentre ora è il contrario. Anche l'amico Mueller ha sempre detto che non è utile rimuovere contenuti...

      È una teoria ovviamente, di cui sono convinto, ma non è una cosa ufficiale ovviamente.

      Hai fatto bene a sottolineare un'esperienza diversa ❤

      1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        walid 1 Risposta Ultima Risposta
      • marcoilardi
        marcoilardi User Attivo • ultima modifica di

        secondo me i contenuti non vanno mai eliminati magari un contenuto non porta traffico ma essendo indicizzato può comunque tradursi in un 404 e secondo me non è una cosa bella.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          juanin 1 Risposta Ultima Risposta
        • juanin
          juanin Admin • ultima modifica di @marcoilardi

          @micropedia se è un contenuto inutile io andrei oltre il 404 e manderei un bel 410.

          3 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • luca
            luca User Attivo • ultima modifica di @kal

            @kal @alessandrogermano

            Credo ci metterà un po' ad arrivare in ITALIA

            perché probabilmente ha molto a che fare con il NLP (Natural Language Processing)
            e in questo ambito
            la lingua italiana è un po' indietro rispetto all'inglese
            oltre che ad essere una minore...

            2 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • luca
              luca User Attivo • ultima modifica di

              In ogni caso in questo momento non ci sono stati grandi sconvolgimenti dichiarati in lingua inglese.
              Almeno per ora.

              Forse non sono neanche tanto convinti quelli di Google, visto che hanno lasciato un modulo per segnalare eventuali anomalie: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiHK67MSjwH8U_dt-DFiMaT-Gp4IGxUmgzBGQcbgR-PQBpEA/viewform
              e per addestrare meglio il modello.

              Forse anche memori di altri algoritmi che hanno avuto un numero elevato di falsi positivi e falsi negativi, abbassandone la qualità complessiva.

              2 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • Minichiello
                Minichiello User Newbie • ultima modifica di

                Che l'eliminazione dei contenuti inutili, trascurati ed esplicitamente creati per i motori di ricerca, fosse una pratica SEO sottovalutatissima ne sono sempre stato convinto. Diciamo che non è esattamente una gran novità.
                Personalmente leggo questa mossa di G anche come un tentativo per disincentivare dalla creazione di contenuti autogenerati tramite software di AI i quali, in pochissimo tempo, hanno preso il sopravvento.

                1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  juanin 1 Risposta Ultima Risposta
                • juanin
                  juanin Admin • ultima modifica di @Minichiello

                  @minichiello io personalmente non credo e non ho mai creduto nella capacità di Google di discernere contenuti umani da automatici.

                  Lo dicevo al secondo convegno e ne sono pienamente convinto. Infatti funzionano ancora alla grande testi spinnati senza nessun bisogno di ricorrere all'AI che a mio modesto parere è l'ennesimo termine che i venditori di fumo usano per propinare la solita fuffa con un termine di tendenza.

                  2 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • alepom
                    alepom Moderatore • ultima modifica di giorgiotave

                    Allora, vorrei fare chiarezza sulla questione AI, perché mi rendo conto che sta sfuggendo enormemente di mano. E grazie @juanin per aver già iniziato con il tuo post.
                    Ho commentato anche Search Engine Roundtable stamattina infuriato.

                    Partiamo dal concetto di "Correlation is not causation": dobbiamo farcelo entrare in testa. Il post di Search Engine Roundtable afferma che tra i colpiti ci sono siti web con contenuti generati dall'AI.

                    I testi scritti usando l'AI hanno qualità inferiore se sono inutili: esattamente come se li avesse scritti un essere umano.

                    Forse il concetto è diverso.. forse stiamo dicendo che la maggior parte dei siti in cui si è usata l'AI sono spazzatura.. ma in questo l'AI non c'entra nulla.

                    Gli algoritmi non prendono pezzi qua e là: generano contenuti originali, e non sono riconoscibili da quelli di un essere umano. C'è chi scrive molto peggio e non è definito un'AI 🔥 Come potrebbe un algoritmo riconoscere un testo generato in modo probabilistico da un algoritmo partendo da un prompt inimmaginabile? E magari con un training aggiuntivo non simulabile?
                    Immaginiamo, inoltre, se viene fatto un rework da un copy dei testi generati da un algoritmo!

                    Quindi, basta divulgare concetti per "sentito dire": I CONCETTI VANNO STUDIATI E COMPRESI. E I DATI VANNO CONTESTUALIZZATI.

                    5 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      juanin annabruno 2 Risposte Ultima Risposta
                    • juanin
                      juanin Admin • ultima modifica di @alepom

                      Quoto in toto @alepom e aggiungo rispetto al mio commento che non ho nessun problema con l'AI.
                      Ho un problema con chi spaccia per AI 3 IF THEN ELSE su software che promettono miracoli quando invece hanno ancora linee di codice di quando l'AI neanche esisteva 😄

                      Insomma ci siamo capiti.

                      E comunque ci sono molte persone che scrivono peggio anche di text spinner quindi ...

                      3 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • annabruno
                        annabruno Moderatrice • ultima modifica di

                        Mi sembra di capire che chi realizza contenuti prestando attenzione all'utente, alla grammatica, all'ortografia e all'argomento, viene sempre premiato? Fin qui nulla di nuovo.

                        Tuttavia ancora non mi è chiaro come valuta Google gli articoli datati dei magazine.

                        Non ho esperienza di contenuti IA, tuttavia mi piacerebbe capire se davvero siano così simili a quelli prodotti da "umani".

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • annabruno
                          annabruno Moderatrice • ultima modifica di @alepom

                          @alepom ha detto in Helpful content update:

                          Gli algoritmi non prendono pezzi qua e là: generano contenuti originali, e non sono riconoscibili da quelli di un essere umano. C'è chi scrive molto peggio e non è definito un'AI 🔥 Come potrebbe un algoritmo riconoscere un testo generato in modo probabilistico da un algoritmo partendo da un prompt inimmaginabile? E magari con un training aggiuntivo non simulabile?

                          Per gli umani c'è un modo per riconoscere contenuto prodotto da una "persona": lo stile. Prendiamo il caso di una "penna" di un giornale: il giornalista ha un suo stile, quasi sempre riconoscibile e originale.

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            juanin 1 Risposta Ultima Risposta
                          • juanin
                            juanin Admin • ultima modifica di @annabruno

                            @annabruno diciamo che potenzialmente anche un'AI può avere un suo stile se applichi un training che la conduce ad avere un certo stile.

                            2 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • Z-WING
                              Z-WING User • ultima modifica di Z-WING

                              Quindi? Alla fine quali sarebbero questi famosi contenuti spazzatura? Come li riconoscete voi e come li riconosce Google?
                              Poi? Una volta individuati? Che faccio, cancello l'articolo? Redirect? Che ne pensate?
                              @giorgiotave se ripassi per Monte Mario fammi un fischio ci prendiamo un caffè!

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                juanin 1 Risposta Ultima Risposta
                              • juanin
                                juanin Admin • ultima modifica di @Z-WING

                                @giulio06 i contenuti spazzatura devi sapere tu quali sono. Non te lo può dire nessuno.

                                1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  Z-WING 1 Risposta Ultima Risposta
                                • Z-WING
                                  Z-WING User • ultima modifica di @juanin

                                  @juanin beh si certo, volevo sapere poi una volta individuati che fate

                                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                    juanin 1 Risposta Ultima Risposta
                                  • juanin
                                    juanin Admin • ultima modifica di @Z-WING

                                    @giulio06 se è spazzatura la cosa facile è piazzare un 410 e rimuovere ogni riferimento a quella pagina dall'architettura informativa.

                                    Se invece ha tonnellate di link buoni (cosa però improbabile visto che dovrebbe essere spazzatura) allora puoi fare un 301 verso il contenuto buono più affine possibile alla tematica.

                                    3 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                      1 Risposta Ultima Risposta
                                    • Z-WING
                                      Z-WING User • ultima modifica di

                                      @juanin ha detto in Helpful content update:

                                      pazzatura la cosa facile è piazzare un 410 e rimuovere ogni riferimento a quella pagina dall'architettura informativa.
                                      Se invece ha tonnellate di link buoni (cosa però improbabile visto che dovrebbe essere spazzatura) allora puoi fare un 301 verso il contenuto buono più affine possibile alla tematica.

                                      molto bene grazie!

                                      1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                        1 Risposta Ultima Risposta
                                      • juanin
                                        juanin Admin • ultima modifica di

                                        Io comunque li aspetto al varco...

                                        anche questo update sarà un bluff. Se ci fosse la possibilità di scommetterci lo farei.

                                        1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                          1 Risposta Ultima Risposta
                                        • dario.scarano
                                          dario.scarano Moderatore • ultima modifica di

                                          Ieri scadevano le due settimane dal lancio dell'update, e nelle serp americane c'è stato un po' di movimento.

                                          screenshot-it.semrush.com-2022.09.09-14_29_43.png

                                          1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                            1 Risposta Ultima Risposta
                                          Caricamento altri post
                                          Rispondi
                                          • Topic risposta
                                          Effettua l'accesso per rispondere
                                          • Da Vecchi a Nuovi
                                          • Da Nuovi a Vecchi
                                          • Più Voti