Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Digital Marketing
    4. Google Ads & Advertising
    5. Email minatorie di Google Ads sul rispetto della GDPR
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • kal
      kal Contributor • ultima modifica di

      Per capirci: https://legalblink.it/post/registro-preferenze-cookie.html#:~:text=Il registro preferenze cookie è,una richiesta del Garante Privacy.

      1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • merlinox
        merlinox Moderatore • ultima modifica di @kal

        @kal le CMP non sono richieste, ma è richiesto un registro probatorio dei consenti e la "x" che equivale ad un rifiuta tutti. Poi che Google si metta a parlare di GDPR, quando i suoi tool non lo sono... beh!

        2 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          kal 1 Risposta Ultima Risposta
        • kal
          kal Contributor • ultima modifica di kal @merlinox

          @merlinox ha detto in Email minatorie di Google Ads sul rispetto della GDPR:

          Poi che Google si metta a parlare di GDPR, quando i suoi tool non lo sono... beh!

          Sì, al di là delle interpretazioni sulla normativa... questo è esattamente il culmine dell'assurdo!

          Cioè, stanno dicendo: se non rispetti la NOSTRA interpretazione della GDPR, ti buttiamo fuori.

          Non vedo neanche un modo in cui questa cosa possa essere legale, onestamente.

          Il problema è che non puoi farci sostanzialmente nulla... che fai, la causa a Google?

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            juanin 1 Risposta Ultima Risposta
          • kal
            kal Contributor • ultima modifica di kal

            PS: ho verificato per scrupolo ed effettivamente non avevo un sistema per identificare chi ha dato il consenso. Ho impostato il refresh in javascript all'accettazione dei cookie in modo che aggiunga il parametro consenso=ok in query string e... come per magia ce l'ho negli access_log.

            All'atto pratico ho ottenuto la piena compliance legale con una riga di javascript e senza coinvolgere terze parti o software aggiuntivi.

            Ma questo è un puntiglio non rilevante con la questione, perché sono sicuro che la notifica Google me l'ha mandata tramite un software automatico (basta vedere il placeholder sbagliato) e non hanno fatto alcun controllo sul reale funzionamento della cosa.

            Diamine, non hanno manco fatto un controllo di qualità per verificare che i placeholder funzionino!

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              merlinox 1 Risposta Ultima Risposta
            • juanin
              juanin Admin • ultima modifica di

              E nel mentre .... Google gives Europe a ‘reject all’ button for tracking cookies after fines from watchdogs https://www.theverge.com/2022/4/21/23035289/google-reject-all-cookie-button-eu-privacy-data-laws

              1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                kal 1 Risposta Ultima Risposta
              • juanin
                juanin Admin • ultima modifica di @kal

                @kal è lo stesso che fa Apple sugli store.

                Di fatto piloti da remoto il comportamento e dopo l'approvazione su store e pubblicazione cambi comportamento per essere legale.

                Qui non puoi fare neanche questo.

                Ne vedremo delle belle nei prossimi mesi.

                1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • kal
                  kal Contributor • ultima modifica di @juanin

                  @juanin ha detto in Email minatorie di Google Ads sul rispetto della GDPR:

                  E nel mentre .... Google gives Europe a ‘reject all’ button for tracking cookies after fines from watchdogs https://www.theverge.com/2022/4/21/23035289/google-reject-all-cookie-button-eu-privacy-data-laws

                  Eh, ho appena letto anche io.

                  Mi ero perso il fatto che fossero già stati bastonati dalla CNIL per il LORO cookie popup.

                  Questa email mandata in fretta e furia con dei chiari automatismi direi che mi sembra correlata.

                  @juanin ha detto in Email minatorie di Google Ads sul rispetto della GDPR:

                  Ne vedremo delle belle nei prossimi mesi.

                  Eh sì.

                  1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • merlinox
                    merlinox Moderatore • ultima modifica di @kal

                    @kal ha detto in Email minatorie di Google Ads sul rispetto della GDPR:

                    Ho impostato il refresh in javascript all'accettazione dei cookie in modo che aggiunga il parametro consenso=ok in query string e... come per magia ce l'ho negli access_log.

                    Causi però un bounce... che vabbeh.
                    Più che altro contestualmente gli piazzi anche un cookie per ricordare il consenso dato?

                    ps: server in europa per access_log?

                    1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      kal 1 Risposta Ultima Risposta
                    • merlinox
                      merlinox Moderatore • ultima modifica di

                      A quanto pare il Garante Italiano ha la missione entro anno di fare controllo a campione: vediamo che succede.
                      Dal mio punto di vista, sto vedendo decine e decine di siti più o meno NON in regola, se vogliamo guardare con attenzione.
                      E parlo solo di banner cookie senza troppo approfondire.

                      1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        kal 1 Risposta Ultima Risposta
                      • kal
                        kal Contributor • ultima modifica di @merlinox

                        @merlinox ha detto in Email minatorie di Google Ads sul rispetto della GDPR:

                        Causi però un bounce... che vabbeh.

                        Se c'è un refresh non è più bounce ed è anche giusto così, perché è a tutti gli effetti un'interazione.

                        Più che altro contestualmente gli piazzi anche un cookie per ricordare il consenso dato?

                        Ovvio, semplice cookie booleano non identificativo.

                        ps: server in europa per access_log?

                        Ovvio che sì.

                        Vediamo a questo punto che succede con il controllo automatico di Google... Se mi bannano sarebbe super scazzante!!!

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • kal
                          kal Contributor • ultima modifica di @merlinox

                          @merlinox ha detto in Email minatorie di Google Ads sul rispetto della GDPR:

                          Dal mio punto di vista, sto vedendo decine e decine di siti più o meno NON in regola, se vogliamo guardare con attenzione.
                          E parlo solo di banner cookie senza troppo approfondire.

                          Da sto punto di vista è una totale ecatombe.

                          Lo scriveva anche @sermatica sopra.

                          Ed i peggiori sono i siti che con adv display, lì è proprio il far west.

                          1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            juanin 1 Risposta Ultima Risposta
                          • juanin
                            juanin Admin • ultima modifica di @kal

                            @kal @merlinox @sermatica se vai nel dettaglio i siti veramente compliant si contano sul palmo di una mano. Leggevo una ricerca BBC che registrava un 98% di siti non in regola in UK.

                            Ma diciamoci la verità. Se vai a spulciare nessuno sarà mai completamente in regola se trovi l'integralista (come ad esempio quelli di Noyb). Io mi auguro che il garante italiano sia una persona di buon senso e non un fanatico.

                            Che poi ragazzi lo sappiamo che i cookie sono il minori dei mali per roba di privacy vera e che anche se prendi centri di ricerca medici, ospedali etc etc dove ci sono dati ben più sensibili sarebbero tutti da multare per il trattamento dati che fanno e la conservazione e utilizzo dei dati in condivisione con terzi e università.

                            Insomma parliamo di integralismo.

                            3 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              kal 1 Risposta Ultima Risposta
                            • kal
                              kal Contributor • ultima modifica di kal @juanin

                              @juanin ha detto in Email minatorie di Google Ads sul rispetto della GDPR:

                              Leggevo una ricerca BBC che registrava un 98% di siti non in regola in UK.

                              Una percentuale del tutto verosimile.

                              Questo rende l'argomento in topic ancora più assurdo: se il 98% dei siti non è compliant... su che base Google si arroga il diritto di bannarmi dal programma Ads?!?!?

                              È del tutto arbitrario.

                              E il fatto che, lo sappiamo come va, un ban di questo tipo è al 99% senza appello... rende il tutto allucinante.

                              1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • kal
                                kal Contributor • ultima modifica di

                                Aggiornamento ancora più allucinante, ho appena ricevuto una nuova email a cui aggiungono un testo che ha dell'assurdo:

                                Immagine 2022-04-29 103804.png

                                Praticamente dovrei IO mandargli della documentazione sul fatto che il mio sito è compliant, documentazione fornita nientepopò di meno che dal Garante Privacy. Su che basi non si capisce.

                                E ripeto che il banner del consenso ce l'ho, ora registra anche l'avvenuta conferma negli access_log, l'informativa privacy è in regola e scritta da un legale e l'informativa cookie è precisa e dettagliata. Ho pure rimosso il tag di remarketing, quindi sono blindatissimo.

                                Sinceramente non so bene che fare a sto punto. Sono molto tentato di scrivergli diffida formale tramite PEC all'indirizzo che mi hanno indicato nel link "contattaci", ovvero: [email protected]

                                1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                • kal
                                  kal Contributor • ultima modifica di kal

                                  Ah, fra parentesi sul placeholder abbiamo fatto dei seri passi avanti:
                                  Immagine 2022-04-29 105431.png

                                  Meno bene nell'oggetto...

                                  Immagine 2022-04-29 110149.png

                                  1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                    1 Risposta Ultima Risposta
                                  • kal
                                    kal Contributor • ultima modifica di

                                    Per la cronaca, le email minatorie continuano, il funnel di automazione non mi sembra granché testato...

                                    Immagine 2022-05-18 180403.png

                                    Ho in programma di:

                                    • rimuovere anche Google Analytics dal tracciamento attuale
                                    • migrare a Matomo On Premise
                                    • aspettarli al varco il 7 giugno per vedere se mi sospendono ed in quel caso fare appello con il solidissimo argomento "ma perché mi sospendete se ho rimosso tutto?"

                                    Vi aggiornerò se ci sono sviluppi.

                                    2 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                      1 Risposta Ultima Risposta
                                    • kal
                                      kal Contributor • ultima modifica di kal

                                      Aggiornamento: ho notato solo ora che nel txt allegato adducono questa motivazione:

                                      La nostra revisione secondo le norme ha evidenziato che per le app e i siti di seguito, nonostante sia presente un'informativa sul consenso, il testo non rispetta i requisiti previsti dalle nostre norme

                                      Io boh.

                                      "il testo non rispetta i requisiti"

                                      Mah.

                                      "dalle nostre norme" - mica dalla legge no?

                                      Ovviamente non mi dicono che testo dovrei utilizzare SECONDO LORO.

                                      E accettano solo eccezioni documentate per iscritto da nientepopò di meno che il Garante Privacy in persona. Altra roba non la considerano.

                                      Sono abbastanza allucinato.

                                      Con una mano impongono un'interpretazione, non ti dicono quale, e con l'altra si lavano da ogni responsabilità.

                                      Non c'è neanche un modo in cui sta roba possa essere legale.

                                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                        juanin 1 Risposta Ultima Risposta
                                      • juanin
                                        juanin Admin • ultima modifica di @kal

                                        @kal Senti un avvocato.

                                        1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                          kal 1 Risposta Ultima Risposta
                                        • kal
                                          kal Contributor • ultima modifica di kal @juanin

                                          @juanin ma levo tutto, pure Analytics a sto punto, tanto per fortuna è un progetto personale.

                                          Fosse un cliente avrei già girato all'avvocato/ufficio legale.

                                          Ma robe allucinanti.

                                          1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                            1 Risposta Ultima Risposta
                                          • kal
                                            kal Contributor • ultima modifica di kal

                                            Tra una menata e l'altra mi stavo dimenticando di dare un follow-up sulla questione.

                                            In breve... la "sentenza" è arrivata lo scorso 14 giugno: mi hanno bloccato le liste di remarketing (come detto: sticazzi, non le utilizzavo).

                                            Immagine 2022-07-04 111105.png

                                            Anche se dicono che "i dati di misurazione bla bla, è possibile che gli annunci non vengano mostrati bla bla", le campagne sono ancora attive e convertono.

                                            Le conversioni le monitoro ora con altro sistema (Matomo), mi attrezzerò per provare la procedura di importazione, ma questo è un altro discorso.

                                            1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                              1 Risposta Ultima Risposta
                                            Caricamento altri post
                                            Rispondi
                                            • Topic risposta
                                            Effettua l'accesso per rispondere
                                            • Da Vecchi a Nuovi
                                            • Da Nuovi a Vecchi
                                            • Più Voti