Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Digital Marketing
    4. SEO
    5. Usare gli apostrofi al posto delle lettere accentate è un errore per Google?
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • sermatica
      sermatica Moderatore • ultima modifica di @g.lanzi

      @glanzi

      Ciao,
      se parliamo di lingua italiana non vedo il motivo di usare e', a mio avviso molto meglio è.
      Cosa ne pensa Google? Bella domanda, non penso lo rilevi un "grave errore" ma vedi la mia riflessione sopra.

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        g.lanzi 1 Risposta Ultima Risposta
      • g.lanzi
        g.lanzi Moderatore • ultima modifica di @sermatica

        @sermatica
        Grazie per la risposta.

        Il motivo è, a mio avviso, pigrizia. Un cliente per cui scrivo (quindi non ho modo di modificargli il sito, purtroppo) utilizza un font che non supporta i caratteri accentati.

        Giusto oggi ho preso coraggio e gli ho presentato una proposta di ristrutturazione del sito (offrendomi come designer) e ho citato anche questo come problema, tra gli altri: server lentissimo, grafica datata, immagini troppo pesanti, sito strutturalmente strano che non aiuta la navigazione intuitiva, etc.

        Tecnicamente e', ma ancora peggio o' oppure u', sono proprio errori in italiano, non ci si scappa. Per questo penso che per lo meno Google lo consideri una mancanza di cura per il proprio contenuto. Non essendo sicuro, non posso portare articoli o prove al mio cliente, quindi spero che si fidi, almeno per questo.

        Inoltre, questo cliente si occupa di vendita hosting e soluzione per la sicurezza IT per aziende, è anche bravo nel suo settore, ma se lo devi giudicare dal sito non gli si da' due lire.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          federico.razzoli 1 Risposta Ultima Risposta
        • giorgiotave
          giorgiotave Community Manager • ultima modifica di

          Il verbo cambia il significato, assolutamente questa cosa è importante. Tutti gli studi di Google sulle parole hanno il loro centro sul verbo, da prima di BERT e via dicendo.

          Il significato di un verbo cambia in base al sostantivo. Ma deve essere un verbo.

          Devo cambiare la lampadina.
          Devo cambiare la luminosità.

          Il primo è sostituire il secondo è regolare.

          Nel caso che chiedi, e su questo posso farci un video, è vitale importanza.

          Guarda

          [nave e rotta]
          Schermata 2020-12-14 alle 12.24.24.png

          [nave è rotta]
          Schermata 2020-12-14 alle 12.24.19.png

          Indovina con l'apostrofo a quale somiglia?
          [nave e' rotta]
          Schermata 2020-12-14 alle 12.24.32.png

          Con l'apostrofo non è associata al verbo, ma è trattata come congiunzione.

          Infatti questo articolo compare solo quando usiamo la e come verbo essere: è.

          Ci faccio un video 🙂

          Schermata 2020-12-14 alle 12.21.04.png

          6 Miglior Risposta 1 Ringrazia Cita Rispondi

            g.lanzi 1 Risposta Ultima Risposta
          • g.lanzi
            g.lanzi Moderatore • ultima modifica di @giorgiotave

            @giorgiotave

            Se riuscissi a farci in un video sarebbe il top, così avrei da presentare qualcosa a supporto della mia teoria.

            In realtà non credo che sia una situazione in cui si trovano in molti. È sicuramente più comune usare la E' perché non sanno fare la è con la tastiera. 🤦

            Mi sembra ieri che i miei amici mi prendevano in giro che preferivo scrivere tutto per esteso e in modo corretto, grammaticalmente E foneticamente.

            Grazie Giorgio! 🙏

            1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • giorgiotave
              giorgiotave Community Manager • ultima modifica di

              4 Miglior Risposta 1 Ringrazia Cita Rispondi

                fabioantichi 1 Risposta Ultima Risposta
              • kal
                kal Contributor • ultima modifica di kal

                Scusate, ma ste pippe mentali sono bellissime.

                Alla fine si torna sempre al "scrivi in modo 100% corretto", ma il dettaglio sulle query interpretate in modo diverso @giorgiotave è spettacolare e da vero SEO nerd.

                Chi fa SEO deve anche guardare ste cose.

                E comunque:
                Immagine 2020-12-17 093607.png

                Giorgio a 2x è un misto tra Roberto da Crema (quello delle televendite) ed un Chipmunks. Esperienza lisergica 🤣

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  giorgiotave 1 Risposta Ultima Risposta
                • giorgiotave
                  giorgiotave Community Manager • ultima modifica di @kal

                  @kal ha detto in Usare gli apostrofi al posto delle lettere accentate è un errore per Google?:

                  Scusate, ma ste pippe mentali sono bellissime.

                  Alla fine si torna sempre al "scrivi in modo 100% corretto", ma il dettaglio sulle query interpretate in modo diverso @giorgiotave è spettacolare e da vero SEO nerd.

                  Chi fa SEO deve anche guardare ste cose.

                  Grazie 😄 😄 :d:

                  La copertina è geniale, sono contento che qualcuno l'abbia notata ahahahhaha

                  Credo che come video possa far capire fino a che punto arriva un SEO. Mi piace un sacco, oguno ha le sue idee e preferenze, ma per me è uno dei più belli. Per questo ho scelto un titolo non SEO, volevo darli un nome al video, come fosse quasi un'opera 😄

                  1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • fabioantichi
                    fabioantichi Moderatore • ultima modifica di @giorgiotave

                    @giorgiotave genio

                    1 Miglior Risposta 1 Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • federico.razzoli
                      federico.razzoli User • ultima modifica di @g.lanzi

                      @g-lanzi ha detto in Usare gli apostrofi al posto delle lettere accentate è un errore per Google?:

                      Il motivo è, a mio avviso, pigrizia.

                      Sì, ma a volte è legata a motivi oggettivi. Io non ho una tastiera italiana. Normalmente scrivo velocemente. Ogni volta che faccio un accento perdo un secondo o due. Perciò se sto scrivendo in modo informale, evito.

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        g.lanzi 1 Risposta Ultima Risposta
                      • g.lanzi
                        g.lanzi Moderatore • ultima modifica di @federico.razzoli

                        @federico-razzoli
                        Ma se il contesto è informale, certamente lo capisco.

                        Io mi riferivo a chi gestisce un sito e non imposta un font appropriato, conscio che dovrà poi scrivere tutto con gli apostrofi.

                        Io uso una tastiera tedesca, in cui ho gli accenti come i nostri necessitano di premere un tasto aggiuntivo (per quelli acuti, tipo é, una combinazione di tasti) prima della lettera da accentare. Ci ho fatto l'abitudine e io preferisco usare gli accenti giusti, ma solo perché sono un pignolo io, altrimenti farei come te, in costesti informali.

                        In ambito lavorativo / professionale la reputo una sciatteria, una scarsa cura della comunicazione, un campanello di allarme, diciamo.

                        1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          federico.razzoli 1 Risposta Ultima Risposta
                        • federico.razzoli
                          federico.razzoli User • ultima modifica di @g.lanzi

                          @g-lanzi Sì certo, sono d'accordo.

                          Uso un Mac con tastiera inglese UK. Per fare una a accentata devo premere ` insieme a option, seguito dalla lettera. È un po' noioso.

                          Paradossalmente ho visto dei russi (che in teoria dovrebbero avere molti più problemi di noi) risolvere il problema in modo naturale: cambiano la tastiera di sistema, e poi scrivono senza guardare le mani, trovando la posizione dei tasti a memoria.

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            g.lanzi 1 Risposta Ultima Risposta
                          • g.lanzi
                            g.lanzi Moderatore • ultima modifica di @federico.razzoli

                            @federico-razzoli è lo stesso metodo che uso col cellulare! Non sono sicuro che me la caverei troppo bene senza guardare la tastiera... 😅
                            Scusa, ma con Mac, se la tastiera Italiana è installata, non basta che tieni premuta la vocale per far comparire una finestrella in cui ci sono le varianti con accenti? È ugualmente noioso perché devi premere il tasto per 1.5s circa, ma almeno è un tasto solo!

                            Qui sotto uno screenshot di quello che intendo.

                            2020-12-21_07-18-49.jpeg

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              federico.razzoli 1 Risposta Ultima Risposta
                            • kal
                              kal Contributor • ultima modifica di

                              Su Windows io ho svoltato con questa: https://github.com/kolmogorov42/maiuscole-accentate

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                merlinox 1 Risposta Ultima Risposta
                              • merlinox
                                merlinox Moderatore • ultima modifica di @kal

                                @kal non si può installare solo questa funzione 😉

                                Tenendo CapsLock attivo, è possibile digitare à, è, ì, ò, ù per ottenere le corrispondenti maiuscole senza fare uso dei dead keys. Premendo inoltre Shift+è si può ottenere É.

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                • federico.razzoli
                                  federico.razzoli User • ultima modifica di @g.lanzi

                                  @g-lanzi

                                  @g-lanzi ha detto in Usare gli apostrofi al posto delle lettere accentate è un errore per Google?:

                                  Scusa, ma con Mac, se la tastiera Italiana è installata, non basta che tieni premuta la vocale per far comparire una finestrella in cui ci sono le varianti con accenti?

                                  Sì ma poi dovrei anche scegliere l'accento. Mi trovo meglio con l'altro metodo.

                                  1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                    1 Risposta Ultima Risposta
                                  Caricamento altri post
                                  Rispondi
                                  • Topic risposta
                                  Effettua l'accesso per rispondere
                                  • Da Vecchi a Nuovi
                                  • Da Nuovi a Vecchi
                                  • Più Voti