• User Attivo

    Rispondo ad alcuni dei problemi che senti:

    1. comincia con un titolo che sia esaustivo di quello che comprende il video e nel caso poi trova perifrasi per dire la stessa cosa. Tieni conto che titoli diversi attirano persone diverse

    2. lo sai come la penso al riguardo^^

    3. tu cosa intendi per professionale? Non sempre usare paroloni o termini tecnici aiuta la comunicazione.
      Mi permetto di consigliarti un canale in italiano che tratta anche di stampa 3D: " Overvolt ": riesce a spiegare anche passaggi complessi usando un modo fluido e comprensibile. Qui comunque l'unica soluzione è continuare a provare. Eventualmente scriviti per quando devi registrare l'audio una scaletta dei punti che vuoi coprire, non serve l'intero discorso, e datti una durata che sai che vuoi fare durare quel passaggio e poi prova e riprova. Se registri audio separato dai video non fare monologhi troppo lunghi.

    4. IFTTT potrebbe tornarti utile in questo senso, Ma per programmare l'uscita. Tieni conto che Instagram ha un formato video diverso da quello di YouTube, non definirei i contenuti dei due intercambiabili

    5. meglio abituarsi a qualcosa di costante, da vedere che il canale è attivo e allo stesso tempo ti costringeva non abbandonarlo, qui sai che penso che sia importante la programmazione delle uscite dei video

    6. fregatene del green screen. Se hai uno sfondo organizzato bene è meglio. Poi a seconda dell'area interessata per la ripresa puoi andare anche di semplice cartoncino verde se proprio vuoi. Molto più economico.

    7. avvisa in video che trovano in descrizione il link. E inseriscilo li descrivendo a cosa serve velocemente

    Un consiglio extra: non avere fretta

    P.s. lieto che tu apprezzi i contenuti del canale^^


  • User Attivo

    Grazie dei tuoi consigli .
    Overvolt, non lo sopporto a pelle, non so. pero vedi i suoi video, hanno un qualcosa di b'oh fatto bene, forse le luci o le parte scenica? b'oh il mio cervello non riesce a interpretare quel qualcosa. e si che è in camera, con una maglietta smarza.
    imageimage

    Ps mai avuto cosi tanti nuovi follower su myminifactory in cosi poco tempo
    image


  • User Attivo

    Le luci sono tutto. Anche le magliette devono essere in coordinato con le luci (lo so che sono il primo a cui criticare le luci, ma quelle ho^^). Ad esempio immagina una maglietta gialla su sfondo blu acceso, è un pugno nell'occhio, per cui si la combinazione è importante.

    Anche la gestualità è importante,: deve essere considerata e non dispersiva.


  • User Attivo

    oggi mi è venuta un idea, una playlist di disegno 3D a cazzeggio. Una cosa leggera, registrare finche disegno, ma non essendo esperto, farò cavolate e cose orribili. ma l'idea è mettere in chiaro che sto imparando, ma in un anno ho imparato qualcosa più di uno che ne sa zero. e fare un percorso di crescita. in un anno avrei un serie di video in cui si vede un miglioramento "spero" 🙂 .
    che ne pensate?
    Tutto ciò che faccio è improntanto sul "io non sono un guru, oggi ho imparato una cosa, te la spiego in modo facile".


  • User Attivo

    Ci sta. Al riguardo potresti anche puntare eventualmente su dirette su Twitch da ricaricare successivamente su YouTube


  • User Attivo

    Stavo giusto guardando un diretta così.
    Perché Twitch e non direttamente YouTube?


  • User Attivo

    Perché prendi anche un altro canale di visualizzazione e magari interdetti altra utenza. Volendo puoi fare streaming in simultanea.

    Diciamo che però non "inquini" il canale YouTube se il video ti va "male" magari a causa di rumori molesti o altro. Per cui puoi prendere il video, editarlo o inserire commenti audio post a spiegare magari alcuni errori che potevi correggere da subito o alcune sviste o sottolineare alcuni passaggi da tenere particolarmente d'occhio magari citando un tutorial che hai già caricato o che hai intenzione di produrre, etc etc


  • User Attivo

    grazie, terrò questa idea per quando sarò più pratico ed avrò un sistema per fare le cose "rodado" . instando sto facendo le prove nel registrare il disegno.


  • User Attivo

    Giorgio, aiuto, mi sto incasinando con le playlist.


  • User Attivo

    **Lavoro di oggi: **

    • Osservare il percorso degli youtuber più seguiti, partendo dai primi video.
    • Trovare un modo per rendere più bella la voce registrata. (Ciraolo dovrebbe saperne un bel po').
    • Capire come gestire le playslist, lo stesso video sarebbe compreso in troppe playlist.

    Considerazioni:
    Oggi sto guardando a livello tecnico come lavorano chi fa i video che graficamente mi sembrano di buona qualità rispetto al mio.

    1. guardando i primi video di molti, è molto interessante vedere come siano partiti con la mia qualità. Quindi c'è speranza facendo pratica e tirando fuori un po' di soldi.
    2. l'inquadratura è ampia, si vede una parte di stanza, il pc ecc... Io cerco di tenere l'inquadratura più tagliata e stretta possibile.
    3. soft-box lo so, servono. come serve lo spazio per tenerle. finestre chiuse e solo softbox.
    4. gesticolare... a pensarci bene tiene viva l'attenzione. Ma sono un italiano atipico e non gesticolo ...
    5. imparare ad migliorare la voce via software almeno coi filtri obs...
    6. una webcam di qualità, se mai torneranno disponibili in commercio.
    7. il green screen anche no, era la mia ossessione sin dall'inizio.

  • Moderatore

    Ti posso dire che per la voce ti basta un equalizzatore (con obs puoi usare anche i vst) per tagliare le frequenze che non ti servono, le alte e le basse in particolare, cioè quelle a destra e sinistra della tua voce, un compressore per evitare le "p" e le "t" e il filtro noise del microfono.


  • User Attivo

    Mappa mentale aggiornata.
    image
    Gradirei un aiuta da Giorgio, su come chiamare e gestire le Playlist, in base alla mappa mentale. Mi stanno facendo confusione perché i video tipo io che disegno a cazzeggio, ma ogni tanto spiego qualcosa in leggerezza, entrerebbe in varie categorie, stampa 3d, disegno 3d ,render...

    Ho una sigla :), mi piace troppo.


  • Community Manager

    @overclokk said:

    Ti posso dire che per la voce ti basta un equalizzatore (con obs puoi usare anche i vst) per tagliare le frequenze che non ti servono, le alte e le basse in particolare, cioè quelle a destra e sinistra della tua voce, un compressore per evitare le "p" e le "t" e il filtro noise del microfono.

    Ottimo consiglio.

    @enricosx said:

    Mappa mentale aggiornata.

    Gradirei un aiuta da Giorgio, su come chiamare e gestire le Playlist, in base alla mappa mentale. Mi stanno facendo confusione perché i video tipo io che disegno a cazzeggio, ma ogni tanto spiego qualcosa in leggerezza, entrerebbe in varie categorie, stampa 3d, disegno 3d ,render...

    Vai sul generico. Informatica, 3D.

    Poi piano piano trovi il nome adatto.

    [QUOTE=enricosx;1281129
    Ho una sigla :), mi piace troppo.

    Bellissima! Forse è un po' lunga?


  • User Attivo

    Grazie della risposta:
    "Vai sul generico. Informatica, 3D." però se sto seguendo la playlist stampa 3d,magari non mi interessa vedere i disegni, ma solo come fisicamente stampare il pezzo.
    oppure nella playlist 3d, mi trovo i render che non sono interessanti, ma voglio imparare solo a disegnare .


  • Community Manager

    E in questo caso fai

    Stampa 3D: come stampare
    Stampa 3D: come disegnare


  • User Attivo

    Sarà fatto! 🙂
    Intanto inizio a crearmi nuovi dubbi.


  • User Attivo

    Lavoro del giorno... *ho perso il conto

    *1. Scritto un calendario su cosa vorrei fare. Bambini e forza mentale permettendo.
    Lunedì: disegno libero Zbrush, molto random, quel che viene viene. Magari farlo in live (tanto non entra nessuno, ma fa figo). cosi sperimento i parametri OBS migliori.
    Martedì: Tutorial Scratch (visto che sono Mentor CoderDojo), può essere interessante.
    Mercoledì: Tutorial Disegno per la stampa 3D. (non sono un esperto, quindi quel che vien vien).
    Giovedì: Podcast degli articoli del Blog da embeddare all'articolo, sia podcast che podcast su youtube.
    Venerdì: Tutorial di una soluzione ad un problema di un cliente, della settimana
    Sabato: Stampa 3D pratica, ho due stampanti, qualcosa mi inventerò.
    Domenica: Tutorial Raspberry Pi, ricavati dal Blog.
    [Poi dubitò riuscirò a fare 7giorni, ma almeno scriverlo da una motivazione in più, spero]
    2. Accorciata sigla e video finale.
    3. Sottoscritto a EpidemicSound, devo capire che genere di musiche vanno bene, non ho orecchio per la musica.
    4. Ho imparato nuove cose su HitFilm Express.
    5. Ho imparato qualcosina in più per le luci e le impostazioni della webcam. la decende 720p è morta, resta la 640x480. Ho riprovato col cellulare, ma causa solo odio e nervoso.
    6. Devo studiare su HitFilm come migliorare i colori dei video.
    7. Pensavo di mettere il link ad amazon (pagina attrezzatura, come prima riga della descrizione) che ne pensate? Sarebbe bello un giorno ripagarsi l'hosting ed Epidemic Sound.
    8. Diminuite le Playlist. (Dopo averle cancellate e rifatte perché i video dentro era doppi anche se uguali, mi è venuto in mente che le endcard e schede puntavano alle playlist, che saranno andate perse... )

    **Analitics
    **image
    image
    image
    image

    Video doppi nelle playlist:
    image

    Che macello le playlist:

    • le cancellate perché era tutte doppie, ora 68 video hanno endcard e schede che puntano al nulla.
    • Sposterò i render fine a se stessi, su una playlist separata altrimenti sommergono i tutorial per il disegno.

  • User Attivo

    Per Giorgio
    Volevo chiederti

    • Nelle prime 3 righe di descrizione, cosa scrivo? frasi che trovo nella ricerca su youtube ? keyword? link al blog?
    • le schede che portano a link di altri miei video, se ci cliccano perdo la visione del primo video? quando vanno messe?
    • si possono sistemare le end card di tutti i video che puntano ad una playlist che non esiste più?
    • quanto conta la pubblicità per un canale youtube?
    • se mettessi un quiz iniziale ad ogni video? cosi fa stimolare i commenti?
    • l'inquadratura meglio da distante stile Overvolt o mantengo una frontale come l'attuale?

    Grazie per dedicarci il tuo tempo prezioso.


  • User Attivo

    idee per i contenuti HUB:

    • mini corso "da una scultura 3d alla stampa 3d e pubblicazione partendo da 0" [sarebbe da capire come accorciare il titolo...]
    • mini corso raspberry pi, tratto dai miei articoli
    • mini corso raspberry pi e domotica senza dagli articoli

  • User Attivo

    1° corso completato, manca il montaggio e decidere come intitolarlo, visto che "corso di scultura per principianti, da zero fino a stampare il tuo modello con zbrush" mi pare un po lunghetto 🙂

    [url=https://ibb.co/P4YKv1B]image