• User Attivo

    Questa informazione è interessante, in effetti tutti i miei competitor che stanno sopra di me in serp hanno pagine statiche con estensione .html
    Possibile o solo coincidenza?


  • User Attivo

    Influisce. Le pagine in php con caratteri assurdi i motori di ricerca specialmente Google fà fatica a digerirle. Poi le parole chiavi nell' url influiscono anche loro nel posizionamento.


  • User Attivo

    Beh vabbè aspetta questo non è niente di nuovo, si sa!
    Io parlo di url già riscritte ma senza estensione a confronto con le medesime url ma con estensione .html


  • User Attivo

    Non lo sò sinceramente ma credo che non influenzi.
    Comunque reiscrivendo le url ho avuto un miglioramento anche se non da strapparsi i capelli dalla gioia, vediamo con i prossimi giorni.


  • User Attivo

    Nella settimana in cui ci sono state anomalie, hanno tolto la possibilità di utilizzare la vecchia versione di google analytics, hanno cambiato gli strumenti per webmaster.

    Le modifiche che han fatto sono legate a quei due strumenti.


  • User Attivo

    Ma avete notato miglioramenti in serp oggi ?
    Io si su alcuni siti. Magari si stà cominciando a stabilizzare.


  • User Attivo

    Ricordo di aver letto nelle pagine precedenti di qualcuno che ha segnalato siti spam che linkavano il proprio sito e di aver ricevuto un effetto positivo sulla penalizzazione da questo. Dato che non sono riuscito a trovarlo qualcuno saprebbe dirmi dove fare questo tipo di segnalazioni?

    Dal webmaster tool ho trovato parecchi strani siti che mi linkano però una volta andato a visitarli non ho trovato i link!


  • User Attivo

    Io uso questo:
    https :// docs.google.com/spreadsheet/viewform?formkey=dGM4TXhIOFd3c1hZR2NHUDN1NmllU0E6MQ&ndplr=1

    Serve prevalentemente per segnalare siti con contenuti copiati.


  • User Attivo

    Questo è per segnalare contenuti copiati, non è quello che cercavo ma l'ho salvato nei segnalibri, non si può mai sapere, potrebbe tornare utile.


  • User Attivo

    Il mio è un sito con dominio exact match .it, contenuti molto curati forse un po troppo ottimizzati contando il fatto che c'è la key nel dominio.

    I domini exact match ho letto che in alcuni casi sono stati penalizzati proprio per sovraottimizzazione cioè alla fine è quasi peggio aver il dominio perfetto. Mah!

    Comunque sto facendo diversi controlli ed apportando un po di modifiche ma al momento niente sembra cambiare.

    Facendo un controllo sugli inbound links ho scoperto che ho diverse directory che mi hanno linkato spontaneamente che producono centinaia di links con la stessa anchor.

    Una di queste directory produce una roba tipo 300 links ma la cosa un po strana è che ora è in parking.

    Possibile che il bug iniziale sui domini in parking mi abbia in qualche modo coinvolto?

    Bohh ormai non so più che inventarmi, sto iniziando a pensare che possa esserci un errore ma in genere l'errore è nostro e abbiamo spesso la soluzione sotto il naso!


  • User Attivo

    Ma che sta combinando Big G ?
    Serp diverse a distanza di pochi minuti, siti in lingua inglese in serp competitive italiane, siti con contenuti vecchi e o irrilevanti in prima pagina per keyword relative ad eventi...
    Sicuri che questo caos non sia per far spendere soldi in adwords a chi tiene al proprio business online?
    in questo momento è anche inutile fare un report delle keywords... tanto variano ogni minuto...


  • User Attivo

    La cosa più triste di tutto ciò è che se incappi in Penguin vieni penalizzato a priori, sembra quasi un sorta di penalizzazione del dominio tutto. In uno dei miei siti che sto monitorando ho pubblicato un nuovo articolo ebbene, cercando il titolo dell'articolo, compare in prima pagina il mio articolo ripubblicato da una sorta di aggregatore (che cita persino la fonte!) ma la fonte (cioè l'articolo originale) non compare nemmeno nelle prime dieci pagine (e non ho voluto andar oltre per non rodermi ulteriormente il fegato...). Mah, non ho parole.


  • User Attivo

    Hai provato a rivendicare la paternità per vedere quello che succede?


  • User Attivo

    No, sinceramente sono stanco e piuttosto demoralizzato, penso che mi prenderò qualche settimana di riposo, tanto penso sia inutile fare qualsiasi intervento ora.

    Però tutta questa storia un effetto lo ha sortito, per la prima volta dopo oltre 10 anni, ho cambiato la pagina iniziale del mio browser, che ora non ha più Google ma Bing il quale stando a quanto leggo ha raggiunto in Aprile il 30% di quota di mercato nella Search negli Usa (qui l'articolo). Tra l'altro Bing è diventato "social" (integrando la ricerca su Facebook, come ci si aspettava).

    Non che Microsoft mi sia più simpatica di Google, ma credo che più concorrenza = più qualità, ed è ora che la posizione dominante di Google nel settore dei motori di ricerca cominci a finire.


  • User Attivo

    Beh, prima di andare in vacanza bisognerebbe provare. Quando ci sono delle soluzioni almeno si sa dove sbattere la testa.

    support.google.com/webmasters/bin/answer.py?hl=it&answer=1408986


  • User Attivo

    *"Se desideri che le informazioni sugli autori vengano visualizzate nei risultati di ricerca per i contenuti di tua creazione, avrai bisogno di un profilo Google+"

    *Questo è un altro abuso di Google, cioè uno sarebbe un autore credibile e quindi "certificato" solo se è iscritto a Google Plus? Quindi se io sono uno scienziato di fama mondiale ma non sono iscritto a G+, non sono nessuno per Google?


  • User Attivo

    Ciao artistic101 sono pienamente d'accordo con quello che dici, io ho messo bing come homepage già da qualche mese, anche se purtroppo per abitudine torno spesso su google.

    Inoltre sto seriamente iniziando a pensare che il motivo della mia penalizzazione di cui parlo qui:

    giorgiotave.it/forum/consigli-seo-e-penalizzazioni/185299-come-capire-se-il-sito-e-penalizzato-o-e-vittima-di-altalenanze-naturali.html

    è questo articolo e la serie di articoli linkati in quell'articolo e presenti nei trackback:

    kyweek.com/google-e-diventato-cattivo-con-le-nuove-norme-sulla-privacy/

    Inoltre sono sempre più convinto che la SEO è inutile, è tutto fumo negli occhi e non serve a niente. A parte naturalmente una ottimizzazione di base che più che altro può essere definita "un buon modo di strutturare il sito".

    Rimango comunque positivo e continuerò la ricerca della mia attività ideale online, questa volta però il primo requisito dovrà essere "Google Free"!


  • User Attivo

    Il problema è che, almeno nel settore dei motori di ricerca, Google la fa ancora da padrone ma mai quanto adesso, questo nuovo algoritmo ci ha insegnato che dobbiamo cercare di differenziare le fonti di traffico, proprio per non crollare quando una di queste ci fa perdere tutto il traffico che porta.

    Il traffico dai motori di ricerca è comunque una risorsa troppo importante, peccato che oggi vale ancora l'equazione motore di ricerca = Google, questa equazione però, a mio modesto avviso, è destinata a non essere sempre vera nei prossimi anni. Troppi errori da parte di BigG e il malcontento aumenta, basta leggere i commenti italiani ma soprattutto esteri per rendersene conto, e questo (sarà una coincidenza...) dal lancio di Google Plus, in tempi non sospetti avevo detto che Google Plus avrebbe decretato la "fine" di Google, anche nel settore dei motori di ricerca, in cui oltre a Panda, Penguin, ecc... l'integrazione dei risultati di G+ ha portato un calo di qualità e affinità dei risultati.

    Fra qualche anno, rileggendo questo post, scopriremo se avevo ragione. Intanto segnalo un interessante post che in sostanza dice "Google ha fatto diventare Bing il miglior motore di ricerca", qui l'articolo.

    :ciauz:


  • User

    Ha ragione Artistic,
    speriamo che Bing superi Google, un pò di concorrenza fa sempre bene per migliorare in qualsiasi settore. Google è diventato una sorta di PADRONE del web, campa con i nostri contenuti, e ci butta fuori quando vuole, un calcio in c...o e via.
    Con tutti questi ingegneri geniali che hanno, ci vuole molto a creare un algoritmo che in automatico ci avverte 7 giorni prima?

    Tutti abbiamo l'account Google, negli strumenti per webmaster Google potrebbe tranquillamente inviare un avvertimento tipo:

    "Attenzione controlla i link e i contenunti sul tuo sito, altrimenti tra 7 giorni verrà penalizzato"

    Sarebbe una sorta di rispetto reciproco, invece noi dobbiamo rispettare Google, ma loro ci calpestano come vogliono.

    Per i nostri contenuti, spesso assai interessanti Google quanto ci ha mai pagato?

    Eppure è proprio con i nostri siti che fa miliardi di dollari, senza i nostri siti Google sarebbe inutile.


  • User Attivo

    @artistic101 said:

    [...] Intanto segnalo un interessante post che in sostanza dice "Google ha fatto diventare Bing il miglior motore di ricerca", qui l'articolo.

    :ciauz:

    Questo articolo è uno di quelli che ho citato nella mia serie di editoriali, ma sono parecchi i siti importanti che hanno criticato google. Non solo gizmodo, anche mashable, readwriteweb, the verge (e con tutto il rispetto sono anni luci avanti a TUTTO il web italiano messo insieme).

    Sono d'accordo anche con newsystems, noi possiamo rimetterci nel breve periodo sulla penalizzazione di un nostro sito, fatto sta che io come molti, dopo aver perso tante visite, difficilmente continueremo a scrivere, perché il nostro tempo ha un valore e così nel lungo periodo ci rimetterà google.

    Staremo a vedere come si evolverà la situazione. Non posso nascondere la mia paure dato che, oltre ai miei siti, è la mia carriera professionale ad essere nelle mani di Google, ed è una cosa che proprio non mi piace e che anzi mi spaventa.

    Ps. avevo provato a rispondere alla discussione via sito mobile, non ci sono riuscito perché il forum inserisce in automatico una firma con link, non essendo abilitato a postare link non mi ha fatto procedere. Probabilmente è una cosa che potreste sistemare.