• User Attivo

    Leggo che sono stati inviati tantissimi avvisi di quel tenore ai webmasters e incomincio a pensare che anche quelli siano stati inviati alla c...avolo.

    Io non ho ricevuto nulla ma sono stato penalizzato ugualmente e pesantemente. La cosa non solo non migliora dopo aver eliminato diversi links e aggiunto vari nofollow. Al contrario, è persino peggiorata.


  • ModSenior

    @uffiolino said:

    google mi sa tanto che vuoi la guerra

    uffiolino, pur capendo i sentimenti che ti hanno portato a scrivere quel messaggio (qui abbiamo tutti a che fare con il web), ti chiedo di mantenere i toni nel limite del rispetto verso tutti, anche nei confronti dell'azienda di cui stiamo parlando, sia perché è richiesto dal regolamento del forum gt (vedi punto 4.1), sia per continuare a discutere liberamente di questo problema senza accendere gli animi di chi avesse posizioni diverse dalle tue.

    Inoltre ti ricordo che compiere o incitare ad azioni dirette a danneggiare o solo interrompere il funzionamento di un sistema informatico è un reato penale ai sensi dell'art 635 bis del CP e quindi su questo forum non può essere tollerato nessun messaggio che inviti a compiere un reato penale.

    Invito tutti a tornare a discutere del nuovo algoritmo di Google e dei suoi effetti nel rispetto del nostro regolamento e delle leggi vigenti.

    Valerio Notarfrancesco


  • User Attivo

    Piccola osservazione, ho notato che su Alexa il mio sito ha come "Queries related" keywords totalmente fuori tema in inglese. tedesco e spagnolo, il mio sito è in Italiano. I miei competitors in top hanno le keywords giuste.

    Potete fare un test e dirmi se capita anche a voi?
    Dovete fare il check proprio dalla home di alexa.

    Che non sia che ho un injection nel codice?
    Ho controllato ma non sembra proprio nemmeno del webmaster tool.


  • User Attivo

    Io ho un forum penalizzato in alcune parole chiavi. Il forum è in phpbb3 senza la mod della rewriter-url. L' ho installata e ho notato che le nuove url in html senza alcun backlink si posizionano alla grande. Mi sà che l' algoritmo punisce veramente i troppi backlink ma ti posiziona bene gli articoli di qualità. In fondo da un certo punto di vista questo algoritmo lo capisco e mi sembra buono. Resta il mistero di perchè mi stanno davanti certi siti che fanno ribrezzo.


  • User Attivo

    Questa informazione è interessante, in effetti tutti i miei competitor che stanno sopra di me in serp hanno pagine statiche con estensione .html
    Possibile o solo coincidenza?


  • User Attivo

    Influisce. Le pagine in php con caratteri assurdi i motori di ricerca specialmente Google fà fatica a digerirle. Poi le parole chiavi nell' url influiscono anche loro nel posizionamento.


  • User Attivo

    Beh vabbè aspetta questo non è niente di nuovo, si sa!
    Io parlo di url già riscritte ma senza estensione a confronto con le medesime url ma con estensione .html


  • User Attivo

    Non lo sò sinceramente ma credo che non influenzi.
    Comunque reiscrivendo le url ho avuto un miglioramento anche se non da strapparsi i capelli dalla gioia, vediamo con i prossimi giorni.


  • User Attivo

    Nella settimana in cui ci sono state anomalie, hanno tolto la possibilità di utilizzare la vecchia versione di google analytics, hanno cambiato gli strumenti per webmaster.

    Le modifiche che han fatto sono legate a quei due strumenti.


  • User Attivo

    Ma avete notato miglioramenti in serp oggi ?
    Io si su alcuni siti. Magari si stà cominciando a stabilizzare.


  • User Attivo

    Ricordo di aver letto nelle pagine precedenti di qualcuno che ha segnalato siti spam che linkavano il proprio sito e di aver ricevuto un effetto positivo sulla penalizzazione da questo. Dato che non sono riuscito a trovarlo qualcuno saprebbe dirmi dove fare questo tipo di segnalazioni?

    Dal webmaster tool ho trovato parecchi strani siti che mi linkano però una volta andato a visitarli non ho trovato i link!


  • User Attivo

    Io uso questo:
    https :// docs.google.com/spreadsheet/viewform?formkey=dGM4TXhIOFd3c1hZR2NHUDN1NmllU0E6MQ&ndplr=1

    Serve prevalentemente per segnalare siti con contenuti copiati.


  • User Attivo

    Questo è per segnalare contenuti copiati, non è quello che cercavo ma l'ho salvato nei segnalibri, non si può mai sapere, potrebbe tornare utile.


  • User Attivo

    Il mio è un sito con dominio exact match .it, contenuti molto curati forse un po troppo ottimizzati contando il fatto che c'è la key nel dominio.

    I domini exact match ho letto che in alcuni casi sono stati penalizzati proprio per sovraottimizzazione cioè alla fine è quasi peggio aver il dominio perfetto. Mah!

    Comunque sto facendo diversi controlli ed apportando un po di modifiche ma al momento niente sembra cambiare.

    Facendo un controllo sugli inbound links ho scoperto che ho diverse directory che mi hanno linkato spontaneamente che producono centinaia di links con la stessa anchor.

    Una di queste directory produce una roba tipo 300 links ma la cosa un po strana è che ora è in parking.

    Possibile che il bug iniziale sui domini in parking mi abbia in qualche modo coinvolto?

    Bohh ormai non so più che inventarmi, sto iniziando a pensare che possa esserci un errore ma in genere l'errore è nostro e abbiamo spesso la soluzione sotto il naso!


  • User Attivo

    Ma che sta combinando Big G ?
    Serp diverse a distanza di pochi minuti, siti in lingua inglese in serp competitive italiane, siti con contenuti vecchi e o irrilevanti in prima pagina per keyword relative ad eventi...
    Sicuri che questo caos non sia per far spendere soldi in adwords a chi tiene al proprio business online?
    in questo momento è anche inutile fare un report delle keywords... tanto variano ogni minuto...


  • User Attivo

    La cosa più triste di tutto ciò è che se incappi in Penguin vieni penalizzato a priori, sembra quasi un sorta di penalizzazione del dominio tutto. In uno dei miei siti che sto monitorando ho pubblicato un nuovo articolo ebbene, cercando il titolo dell'articolo, compare in prima pagina il mio articolo ripubblicato da una sorta di aggregatore (che cita persino la fonte!) ma la fonte (cioè l'articolo originale) non compare nemmeno nelle prime dieci pagine (e non ho voluto andar oltre per non rodermi ulteriormente il fegato...). Mah, non ho parole.


  • User Attivo

    Hai provato a rivendicare la paternità per vedere quello che succede?


  • User Attivo

    No, sinceramente sono stanco e piuttosto demoralizzato, penso che mi prenderò qualche settimana di riposo, tanto penso sia inutile fare qualsiasi intervento ora.

    Però tutta questa storia un effetto lo ha sortito, per la prima volta dopo oltre 10 anni, ho cambiato la pagina iniziale del mio browser, che ora non ha più Google ma Bing il quale stando a quanto leggo ha raggiunto in Aprile il 30% di quota di mercato nella Search negli Usa (qui l'articolo). Tra l'altro Bing è diventato "social" (integrando la ricerca su Facebook, come ci si aspettava).

    Non che Microsoft mi sia più simpatica di Google, ma credo che più concorrenza = più qualità, ed è ora che la posizione dominante di Google nel settore dei motori di ricerca cominci a finire.


  • User Attivo

    Beh, prima di andare in vacanza bisognerebbe provare. Quando ci sono delle soluzioni almeno si sa dove sbattere la testa.

    support.google.com/webmasters/bin/answer.py?hl=it&answer=1408986


  • User Attivo

    *"Se desideri che le informazioni sugli autori vengano visualizzate nei risultati di ricerca per i contenuti di tua creazione, avrai bisogno di un profilo Google+"

    *Questo è un altro abuso di Google, cioè uno sarebbe un autore credibile e quindi "certificato" solo se è iscritto a Google Plus? Quindi se io sono uno scienziato di fama mondiale ma non sono iscritto a G+, non sono nessuno per Google?