• User Attivo

    Anche io noto un silenzio un po' strano da parte dei più importanti Seo italiani, secondo me questo update è talmente una castroneria che non ci stanno capiendo niente neanche loro 🙂


  • User Attivo

    @sughero3 said:

    E' giusto che sia primo perché:

    1. è sintetico
    2. si carica velocemente
    3. non ha link siti spam
      ... che vuoi di più da un sito?
      In effetti, come darti torto! 😄

  • User Attivo

    @problemaPc said:

    assurdo ... un grosso danno di immagine per google:o

    Tranquillo... neanche quello. Il 95% dell'utenza non se ne accorge... e Google lo sa benissimo. Al limite l'utente fa qualche ricerca in più se non trova subito ciò che cerca: mica si mette ad urlare "Che schifooooo... adesso Bing".

    A proposito, idea maligna: a Google interessa che l'utente faccia più ricerche... la concorrenza per ora non c'è, non rischia nulla.


  • User Attivo

    Comunque il mio caso (che poi è la situazione della maggioranza) postato sul forum di Google non ha ancora ricevuto risposta, come prevedevo.

    La piccolissima soddisfazione è che nessun dipendente Google è riuscito a cavarsela con un "ti consigliamo di leggere le linee guida per i webmasters".

    C'è persino chi ha aperto una petizione per eliminare il Penguin Update 🙂

    w w w.change.org/petitions/google-please-kill-your-penguin-update-l


  • User Attivo

    @444523 said:

    Tranquillo... neanche quello. Il 95% dell'utenza non se ne accorge... e Google lo sa benissimo. Al limite l'utente fa qualche ricerca in più se non trova subito ciò che cerca: mica si mette ad urlare "Che schifooooo... adesso Bing".

    L'utenza non se ne accorge ma i webmasters sì. E sono loro a creare i contenuti in cui Google infila la pubblicità e da cui trae la sua ricchezza.

    Se la gente smette di creare contenuti perchè intuisce che il gioco non vale la candela, allora Google dovrà cominciare a scriverseli da sè. Se ne è capace.


  • User Attivo

    @wolf_cub said:

    L'utenza non se ne accorge ma i webmasters sì. E sono loro a creare i contenuti in cui Google infila la pubblicità e da cui trae la sua ricchezza.

    Scusami, già la vedo la categoria dei webmaster che fa sciopero o non produce più contenuti... è una leggenda metropolitana che leggo da anni.

    Anche questa cosa non accadrà mai...

    Edit----
    Adesso che ci penso, io creavo contenuti ancor prima che nascesse Google, figurati se uno dei tanti update potrebbe fermare il web e la creazione dei contenuti...


  • User Attivo

    Per quanto mi riguarda è quello che ho già iniziato a fare, come ho già scritto sopra.

    Credi davvero che mi convenga spendere mezza giornata per scrivere un articolo che mi porta 20 centesimi al mese?

    Perdonami, ma io non lo faccio per hobby, devo pagare le tasse e non posso proprio permettemelo.


  • User

    A me dispisce molto x quelli che coi siti ci lavorano e gli auguro di trovare la soluzione e di rimettere le cose a posto,con tutto il cuore perche' so' cosa vuol dire tenere in piedi un sito/blog.
    Io invece lo facevo solo x hobby e niente altro,avevo un sacco di commenti e 3000 unici al giorno che vedevano il mio sito,quindi secondo GOOGLE sono FORSE DEI CRETINI QUESTI 3000?..mi pare di capire che Google pensa di si.
    Oggi sono a 100 pagine viste e vedo che i miei articoli sono ancora ai primi posti ma COI LINK DEGLI AGGREGATORI.
    Bene,il mio divertimento e' finito e continuero' a seguire i blogger .
    Scusate ma non vorrei ma mi sento di dire,SU QUESTO FANTASTICO SITO CHE E' GIORGIOTAVE : Google, io non ci ho rimesso quasi nulla e quindi... GOOGLE MA VAI A FARE IN C.... (scusate,dovevo sfogarmi)...un augurio a tutti voi.


  • Super User

    a parte, ma ormai a google pare che interessi solo adwords...

    In pratica da un messaggio all'utente: non hai trovato cio' che cerchi? vedi che sta ai primi 3 posti (a pagamento) cliccaci su che io ci guadagno.

    Sapete darmi il link del forum di google, voglio vedere che si dice, e' in italiano o in inglese?


  • Super User

    io con il sito ci lavoro: ho 3 dipendenti, 1 direttore e 2 alberghi in vuoto per pieno da pagare (vuol dire pagare le camere prima che i clienti arrivano) ma di questo passo devo togliere tutto di mezzo, proprio perche' dopo 8 anni di primi posti sui motori senza black hat, ora sono molto indietro...


  • Super User

    dimenticavo:
    cosa sono i link degli aggregatori? o meglio, a che serovno? non li ho mai usati...
    Sono solo per i blog o per tutti i tipi di siti?


  • User Attivo


  • User Attivo

    Mi sbaglierò ma secondo i miei metodi di analisi vedo nelle serp un continuo fortissimo rimescolamento, alti e bassi in pochi minuti... non so se è un brutto segno o Google sta cercando di apportare delle modifiche a ciò che è accaduto e sta accadendo.

    Vedremo...


  • User Attivo

    Verissimo. Il sito toccato di cui parlavo ieri ha visto la pagina colpita risalire bruscamente di centinaia di posizione. La testa della SERP di mio interesse si sta muovendo come mai ha fatto in questi anni e sta spodestando anche "colossi".


  • User Attivo

    Anche un mio sito ha perso improvvisamente su tantissime parole chiavi addirittura oltre 50 posizioni. Ho fatto richiesta di riconsiderazione con all' interno del form una bella frase di "ruffianamento" dicendo: "Ma io non ho fatto niente !" anche se son convinto che effettivamente ho esagerato con l' ottimizzazione. Spero che la penalizzazione essendo a livello algoritmico possa far uscire dalla penalizzazione il mio sito in maniera automatica. Ma ormai son passati due giorni e lo stress post-traumatico continua ad aumentare.


  • User

    Dico la mia: per quanto riguarda i miei siti, dopo l'update del 24/25 aprile siti con backlinks su forum, profili, social, insomma backlinks senza il "nofollow" non sono stati colpiti minimamente, sono rimasti nelle posizioni attuali, mentre un sito che gestisco da molti più anni che aveva, oltre ai backlinks nei profili, forum ecc.. anche delle directory..e siti con cui avevo fatto scambio link (nel mio sito da più di 2 mesi non ho più link in uscita) non diretto è stato penalizzato con tutte le key tutte oltre la 400^ posizione.

    La mia sensezione è che quest'ultimo algoritmo penalizzi (come hanno già sostenuto alcuni di voi) gli schemi di link, cioè (anche se il sito penalizzato non ha link in uscita) il tuo link è su un sito A che a sua volta ha fatto scambio link e risiede su altri siti che a loro volta hanno fatto scambio (anche se non diretto tipo io linko te tu linki me)
    Siete d'accordo?

    La mia opinione? Si può spammare, perchè come ho detto sopra dei miei siti non sono stati penalizzati attualmente, ma bisogna anche saperlo fare 🙂


  • User Attivo

    Si. A pensarci bene non è neanche troppo difficile capire se un sito è una link farm... cioè per quanto uno possa avere network grandi, con diversi ip e diversi intestatari nel whois, una relazione la si trova prima o poi.

    Cioè quando 20 dei siti che ti linkano vengano linkati guardacaso dagli stessi 5-6 siti, ecco che non servono neanche whois e ip uguali.


  • User Attivo

    Ma comunque.. secondo voi.. queste penalizzazioni algoritmiche svaniscono se non si fà attività di seo per un pò ?


  • User Attivo

    Non ho mai usato lo spam report, ma da oggi pomeriggio ho cominciato ad inviare segnalazioni... pur non avendo colpito il mio sito ci sono situazioni assurde.
    Paginette piene di spam in posizioni alte, addirittura con long tail molto importanti.

    Che schifezza... peggio di quando colpì il Panda, stavolta è stato un attacco sconclusionato.

    Spero che qualcuno in alta sede se ne accorga della schifezza... ma a questo punto mi chiedo veramente: è stato fatto apposta? Temo di sì, vorrei vedere di quanto sono aumentati i clic su adword.

    In fondo niente di illegale, ognuno gestisce il proprio negozio come vuole... però basta con la frase: "don't' be evil". Non si può più sentire, a me basta solo che non la dicano più.

    Sono anni che vi dico e mi dicevo di non fidarvi della correttezza morale di una azienda che fattura miliardi di dollari, non perchè siano delinquenti, figuriamoci, assolutamente no, ma perchè una azienda di tali dimensioni è obbligata a pensare al business, oltretutto adesso che ha ormai un vero competitor: Facebook.
    Un competitor che sta per rastrellare in borsa una quantità di denaro immensa e procedere ad altri acquisizioni.

    A me basta solo che non ripetano più la famosa frase, dovrebbe essere sostituita con "business is business" e secondo me nelle riunioni più importanti la ripetono spesso, ormai.
    😄


  • User Attivo

    Il fatto è che io, un ricco "buono", lo devo ancora conoscere.

    Fin tanto che erano piccoli e poveri, giustamente li si considerava i paladini del web... adesso sono quello che la microsoft rappresenta per il mercato dei sistemi operativi: i soliti monopolisti capitalisti.