Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. Finanziaria Tremonti 2011 - Novità importanti sul regime dei contribuenti minimi
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • W
      willows User • ultima modifica di

      @OEJ said:

      La ritenuta d'acconto rimane del 20%. E' l'aliquota della tassazione definitiva che scende al 5%.

      non ho capito bene.... potresti spiegarti meglio ?
      Quindi io dovrò continuare ad indicare il 20% di ritenuta d'acconto, ma considerato che lavoro solo con società che hano la partita IVA (e quindi loro mi versano la ritenuta d'acconto) al momento della dichiarazione dei redditi avrò un credito del 15 % (che ovviamente utilizzerò per pagare i contributi INPS).
      giusto ? ? ? ?

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • O
        oej Super User • ultima modifica di

        @ Willows: non dico che sia sensato, ma di fatto è così.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • S
          studiopusceddu User Attivo • ultima modifica di

          Siamo in attesa che magari a tal proposito ci sia un chiarimento dell'agenzia delle entrate, in quanto non avrebbe senso anticipare un imposta 4 volte maggiore rispetto a quella dovuta.:o

          Era successo lo stesso discorso per il regime delle nuove iniziative dove era stata eliminata l'obbligatorietà della ritenuta d'acconto del 20%, con un imposta dovuta per quel regime della metà (10%).

          Per analogia quindi credo, l'agenzia dia (si spera) direttive medesime al riguardo.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • P
            p48l0 User Newbie • ultima modifica di

            che ne pensate di questo link?

            caf-sassari.com/news/simulazione-dei-ricavi-e-del-carico-fiscale-per-un-contribuente-minimo

            (da aggiungere www:?)

            in particolare vi chiedo, se qualcuno ne sa qualcosa, se è vero che per un libero professionista nel regime dei nuovi minimi che guadagna fino a 17000 euro la quota da versare all'INPS è del 20% anziché del 26,72%.

            ciao

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • L
              leopolda User • ultima modifica di

              Se sei iscritto alla gestione separata e non sei anche lavoratore dipendente, ma solo libero professionista, la quota da versare all'INPS è 26,72% (anzi dal 2012 27,72%).

              Diverso se sei un professionista iscritto a un ordine con cassa previdenziale diversa dall'INPS.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • S
                sepori User • ultima modifica di

                @p48l0 said:

                in particolare vi chiedo, se qualcuno ne sa qualcosa, se è vero che per un libero professionista nel regime dei nuovi minimi che guadagna fino a 17000 euro la quota da versare all'INPS è del 20% anziché del 26,72%.

                è un errore di scrittura
                se fai 17000 per 26.72 %

                fa 4.542 come scritto in tabella

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • P
                  p48l0 User Newbie • ultima modifica di

                  è un errore di scrittura
                  se fai 17000 per 26.72 %

                  fa 4.542 come scritto in tabella

                  scusa la superficialità...non mi sono preoccupato minimamente di fare questo semplice calcolo...e tanto meno mi è passato per la testa...

                  27,72% di contributi...stanno fuori...

                  grazie a entrambi

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • www
                    www Moderatore • ultima modifica di

                    @leopolda said:

                    (anzi dal 2012 27,72%).

                    Hanno aumentato di un punto? Mi era sfuggito, quando è successo?

                    Hai un link da fonte ufficiale su questo aumento?

                    Grazie!

                    :gthi:

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • C
                      carax User Attivo • ultima modifica di

                      Ciao a tutti. Qualcuno ha dei link che permettano di riassumere la situazione ad oggi circa i nuovi minimi? Sto disperatamente cercando di capire se ci rientro o no...

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • S
                        sepori User • ultima modifica di

                        @WWW said:

                        Hanno aumentato di un punto? Mi era sfuggito, quando è successo?

                        Hai un link da fonte ufficiale su questo aumento?

                        Grazie!

                        :gthi:

                        fisco7.it/2011/11/gestione-separata-inps-la-legge-di-stabilita-aumenta-le-aliquote-contributive/

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • www
                          www Moderatore • ultima modifica di

                          Grazie Sepori.

                          Quanto al punto in più, si aggiunge al resto del prelievo... di sangue...

                          😢

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • V
                            visioneart User Attivo • ultima modifica di

                            Quindi per quanto riguarda l'INPS il versamento a saldo nel 2012 si deve fare al 26,72% mentre il primo anticipo si dovrà fare al 27,72%?

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • S
                              studiopusceddu User Attivo • ultima modifica di

                              Ultima e grossa novità del nuovo regime dei contribuenti minimi. Dal 2012 i lavoratori autonomi che applicavano sulle loro fatture la ritenuta d'acconto del 20%, non dovranno più applicarla.
                              Questa è una grossa novità, e permette ai lavoratori autonomi, di ricevere in fattura il 20% in più rispetto all'anno precedente, a fronte di una imposta da pagare in sede di dichiarazione del 5%. Non ci saranno quindi più dichiarazioni perennemente a credito.

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • B
                                bluezeus User • ultima modifica di

                                Quindi in base agli ultimi provvedimenti emanati dall'AdE, per i soggetti, come me, che non potranno più usufruire del regime dei minimi, in definitiva, cosa cambia e come dovrò comportarmi?

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                • W
                                  weez User Attivo • ultima modifica di

                                  E' possibile inserire anche dei riferimenti a documenti online, leggi, qualsiasi cosa di scritto che attesti tutto quello che si dichiara su questo thread?? Altrimenti ogni cosa rimane come un "ho sentito dire che...."

                                  @studiopusceddu said:

                                  Ultima e grossa novità del nuovo regime dei contribuenti minimi. Dal 2012 i lavoratori autonomi che applicavano sulle loro fatture la ritenuta d'acconto del 20%, non dovranno più applicarla.
                                  Questa è una grossa novità, e permette ai lavoratori autonomi, di ricevere in fattura il 20% in più rispetto all'anno precedente, a fronte di una imposta da pagare in sede di dichiarazione del 5%. Non ci saranno quindi più dichiarazioni perennemente a credito.

                                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                    1 Risposta Ultima Risposta
                                  • S
                                    studiopusceddu User Attivo • ultima modifica di

                                    Provvedimento pubblicato ieri 22/12/2011 dall'agenzia entrate circa il regime fiscale di vantaggio per l'imprenditoria giovanile, visitabile nel sito dell'agenzia delle entrate nella sezione provvedimenti - con valenza legale.

                                    Di seguito il link, non so se sia possibile pubblicarlo:
                                    w w w .agenziaentrate.gov.it/wps/content/nsilib/nsi/documentazione/provvedimenti+circolari+e+risoluzioni/provvedimenti/provvedimenti+direttore

                                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                      1 Risposta Ultima Risposta
                                    • C
                                      carax User Attivo • ultima modifica di

                                      Grazie per il link.
                                      Ho provato a leggere ma la mia scarsa dimestichezza con la giurispruidenza mi rende difficile capire con certezza.

                                      Due questioni di fondo non mi sono chiare:

                                      1. il nuovo regime è riservato solo a chi ha meno di 35 anni oppure no?

                                      2. chi era da meno di tre anni nel regime dei minimi ma ha più di 35 anni, sarà costretto a passare alla partita IVA ordinaria?

                                      Grazie in anticipo a tutti.

                                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                        1 Risposta Ultima Risposta
                                      • L
                                        linoma User Attivo • ultima modifica di

                                        Finalmente è arrivata la circolare... sperando che le cose si facessero piu' semplici e chiare, non è che non fosse chiaro il motto del governo paga piu' tasse che puoi alla faccia della crisi e di qualsiasi legge di mercato, ancora non riesco a capire nulla. 🙂
                                        Che fa un minimo che ha oltre 35 anni e ancora non ha finito i 5 anni? Puo continuare nel regime dei minimi? Grazie per le risposte e auguri di Buon Natale

                                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                          1 Risposta Ultima Risposta
                                        • S
                                          studiopusceddu User Attivo • ultima modifica di

                                          Il regime dei minimi viene applicato nell'anno di apertura dell'attività e nei 4 successivi. Questo è un punto fermo. E' possibile rientrarci anche oltre, se alla fine dei 5 anni non si ha ancora una età di 35 anni, in questo caso quindi, è possibile rimanere nel regime anche oltre il 5° anno e comunque fino all'anno d'imposta in cui si compiono i 35 anni di età.

                                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                            1 Risposta Ultima Risposta
                                          Caricamento altri post
                                          Rispondi
                                          • Topic risposta
                                          Effettua l'accesso per rispondere
                                          • Da Vecchi a Nuovi
                                          • Da Nuovi a Vecchi
                                          • Più Voti