Ti dirò, ieri in serata ho dovuto creare lo script d'accesso per un sito.
Mi sono ingegnato (che esagggerato!!) una cosa per tenere un eventuale GET (o più) e cambiare la lingua.
Ho creato un form con campi hidden. Ad ognuno ho passato un valore di cui avevo bisogno ed infine ho passato anche la request_uri.
In questo modo nella seconda pagina controllo nome e password e se validi li reindirizzoo alla request uri che mi sono passato.
Il tutto con un semplice javascript applicato all'immagine.
[HTML]<a href="javascript: submitform()"><img blabla /></a>
<script type="text/javascript">
function submitform()
{
document.nomedeltuoform.submit();
}
</script>[/HTML]
Non ti sto a dire di crearti una funzione e un form per ogni lingua perché con questo sistema è ovvio.
Basta che crei un form che passa il valore del campo hidden lingua e la rispettiva funzione in javascript. Il nome del form e della funzione, ovviamente, cambiano in base alla lingua.
Mettilo sempre nel file esterno così ce l'hai uguale per tutti.
Nella seconda pagina ti crei il cookie che, una volta modificato, ti rimanda alla pagina precedente (nel nostro caso alla request_uri).
Se te la cavi in ajax puoi fare il tutto in modo asincrono tramite una funzione javascript. Invii i dati, il cookie si modifica e fai un refresh della pagina. Questo sono sicuro funzioni perché l'ho fatto pochi siti fa.
Rimango della convinzione che esista il modo di farlo tramite una funzione, e l'avevo anche fatto ma non mi ricordo... mannaggia!