Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Gruppi
    3. Moderatori

    Dettagli Gruppo Privato

    Moderatori

    Lista Membri

    arsenico arsenico
    fabioantichi fabioantichi
    dario.tana dario.tana
    dott.mattia.giannin dott.mattia.giannin
    I isan
    lopinsjk lopinsjk
    mangi-1 mangi-1
    stefanosalvadori stefanosalvadori
    andrea.sc andrea.sc
    andreamelloni andreamelloni
    simbus82 simbus82
    vedova vedova
    MarcoCarovana MarcoCarovana
    luigi.pucci luigi.pucci
    alepom alepom
    giulio.marchesi giulio.marchesi
    giuseppemorelli giuseppemorelli
    g.lanzi g.lanzi
    massy massy
    william.sbarzaglia william.sbarzaglia
    • Il futuro è con il pagamento all'interno della chat. Oppure no?

      Vi vorrei riportare con i piedi per terra e far notare un po' a tutti che siamo in Italia.
      Andate ad analizzare i dati dei vostri clienti / ecommerce ed i relativi dati di pagamento: una buona fetta ancora sarà in contrassegno.
      L'altra invece sarà sicuramente con PayPal, perchè "cosa diavolo sono le carte ricaricabili? Vuoi dire la PostePay".

      Quindi, vorrei sentire meno post sensazionalistici e più "fatti" su come realmente cambiare ed evolvere certi ambienti.

      Esempio

      Ho visto raramente incentivare i bonifici (ora poi con i bonifici istantanei è come avere la carta).

      "Se paghi con bonifico (anche immediato) ti diamo il 1% di sconto in più" Banale? Mmmm non saprei
      Su 100 euro sono sempre 1 euro in meno per me cliente, mentre tu venditore hai sicuramente meno commissioni e meno rotture "post vendita", truffe etc.

      Voi cosa ne pensate?

      postato in E-Commerce
      giuseppemorelli
      giuseppemorelli
    • RE: Il Garante Privacy del Belgio multa IAB Europa per 250.000€ a causa di TCF

      @kal si diciamo che poi fa ridere che da un lato i garanti dichiarano fuori legge.

      Dall'altro i garanti della competizione e antitrust dichiarano illegittima la soluzione proposta privacy first.

      Io non so come ne usciranno.

      postato in Google Ads & Advertising
      juanin
      juanin
    • RE: Il Garante Privacy del Belgio multa IAB Europa per 250.000€ a causa di TCF

      @kal Urca

      postato in Google Ads & Advertising
      juanin
      juanin
    • RE: Ha veramente senso una ricerca ultra avanzata in ecommerce?

      @shazarak mi è capitato proprio recentemente di cercare alcuni prodotti su negozi che usano questo tipo di ricerca. La mia esperienza è limitata a pochissimi casi e i risultati sono così così, nel senso che non mi ha aiutato molto rispetto a ricerche classiche. Siamo agli inizi e questo tipo di sistema potrebbe progredire ed essere più preciso.

      Dal lato SEO francamente devo ancora capire quale sia l'impatto, sempre che ci sia, eh, perché l'impressione che ho avuto è stata di un sistema che gestisce tutto ciò che comunque esiste già in modo un po' diverso da prima quando il visitatore fa le ricerche all'interno del sito. Nota che potrei sbagliarmi di grosso per cui sono curioso di sapere se qualcuno ne sa di più.

      postato in SEO
      netmassimo
      netmassimo
    • RE: google.it chiude, quale sará il futuro per le attivitá di posizionamento in altre lingue?

      @simoseo il nulla. Non cambia nulla. Né per lui né per noi.
      Mi chiedo però il motivo di questa domanda? Cosa dovrebbe cambiare?
      Penso sia importante la risposta, per capire cosa passa per la testa delle persone, che potrebbe essere la testa dei miei clienti / prospect.

      postato in SEO: scala la SERP!
      merlinox
      merlinox
    • RE: La SEO è morta. Ahahahahhahahahah

      Mi sono messo anche io a giocare un po' per vedere un po' di termini, ho cercato "Analisi SEO" ma succede una cosa strana. Vedete, prima di Marzo praticamente segna come se non ci fossero ricerche e poi anche se non segna "impennata" appare per magia un numero consistente di ricerche. Che ne pensate? Stesso fenomeno?
      screencapture-trends-google-trends-explore-2025-04-14-22_54_11.png

      postato in SEO
      giorgio.sanna
      giorgio.sanna
    • RE: Usare Gemini dentro Spreadsheet è facile

      @giorgiotave per me è utilissima, usata con un po' di sale in zucca.

      postato in Intelligenza Artificiale
      merlinox
      merlinox
    • RE: Usare Gemini dentro Spreadsheet è facile

      @giorgiotave figata!!!

      postato in Intelligenza Artificiale
      merlinox
      merlinox
    • RE: LLMS.txt: sconsiglio di usarlo

      Rinnovo anche qui il mio invito: se avete siti per cui potete accedere ai log, riuscite a verificare se ci sono accessi a llms.txt, ovviamente senza che il vostro file si sia prostituito come quello di @kal 😉

      postato in Intelligenza Artificiale
      merlinox
      merlinox
    • La ricerca nell'ecommerce sarà sempre più "chatbot based"?

      Con l'AI che avanza sempre di più, le ricerche degli utenti all'interno dell'e-commerce saranno basati più su un chatbot oppure su una ricerca "classica"?

      L'AI sta migliorando in maniera esponenziale e tutti fanno previsioni sul fatto che questa sostituirà tutto, anche un ecommerce "classico" con delle pagine potrebbe diventare un semplice chatbot.

      Ma sarà davvero così?
      Le persone si "azzereranno" durante lo shopping e faranno delle semplici domande?
      Nessuno che sfoglia i risultati per cercare il prodotto desiderato.

      Io ho i miei dubbi...
      Voi cosa ne pensate?

      postato in E-Commerce
      giuseppemorelli
      giuseppemorelli