I competitors locali partono sicuramente avvantaggiati in mercati molto lontani, non solo perché parlano la stessa lingua e conoscono nello specifico le necessità di consumatori o possibili clienti, ma anche perché avendo lo stesso background culturale hanno la stessa percezione del gusto estetico. L’estetica e la funzionalità di un sito o di una pagina web creata appositamente per un mercato distante come la Cina purtroppo non si possono imparare sui libri. Serve la giusta conoscenza di cultura e tradizione, che si rivelano necessarie anche per le decisioni che possono sembrare più semplici come quella della scelta dei colori da adottare.
Amazon si sa, è politicamente scorretto, però a volte possiamo sfruttarne le potenzialità. Ad esempio per un cliente utilizziamo la potenzialità degli annunci Amazon in Google Merchant, perché a differenza degli annunci generati con Google Ads possiamo inserire nelle immagini testi ed icone, per presentare meglio il prodotto o essere + utili, e la cosa bella è che non vengono bannati, abbiamo chiesto anche una rivendicazione al team di Google e la risposta è stata che non possono farci niente.
Quando diceva che il video è sempre calato dall'alto al basso, quando diceva che si auto-censurava per paura di come le persone prendono le info.
In molti, non è che non sono in grado di elaborare le informazioni. Certo che lo sono, ma in molti, quando sono durante la visione di un video, non lo fanno, ricevono.
Ciao Vittorio,
la tuo domanda è dal punto di vista Fiscale e non tecnico. Se si dobbiamo spostare il tuo post nella sezione Fiscale.
P.s.
Ti consiglio di contattare diversi commercialisti e di chiedere info sui vari adempimenti da adempiere. Posso comunque dirti che con un ecommerce ti configurerai come commerciate, parlo del regime forfettario che è il più economico, e quindi avrai spese fisse ogni anno da pagare indipendentemente dai guadagni.
Ciao mercato-io,
certamente la parte pubblicità ha la sua importanza (come scritto per me è un 70%) ma in qualche modo andrà realizzato l'e-commerce.
Il topic è proprio su avere feedback e consigli da parte di tutti sul tipo di piattaforma (indifferentemente se ha successo o meno).
Il tuo commento mi sembra un po' off-topic. Magari possiamo aprire un'altra discussione sulle tecniche di successo per e-commerce (come pubblicizzarlo al meglio).
In quell'ambito non sono esperto, magari puoi aiutare tu con quel topic.;)
intendevo piu' che altro che forse si inizia vendendo su piattaforme che offrono un mercato già pronto pagando delle percentuali di provvigioni... anche se con le provvigioni di oggi e i cinesi che vendono è difficile fare margine.
La mia preparazione è medio/alta lavorando per diversi anni con PS. Diciamo che in tre giorni riesco a fare tutto.
Grazie per il chiarimento Lupo91 ed Hub !