mi sono informata, anche i soci possono presentare la stessa pratica, il problema è che il socio si trova in un'altra regione italiana, per cui secondo me una volta presa la firma digitale non ci sono poi problemi, l'unico problema è che essendo un soggetto senza partita IVA e senza una posizione in CCIAA autonoma la firma digitale è a pagamento. Il socio amministratore si trova vicino a Roma per cui la CCIAA sua competente è all'EUR con le difficoltà che questo comporta in termini di tempo perso e strada per arrivarci. E per il socio di snc non serve la procura, essendo un socio la può presentare tranquillamente, è tra i soggetti autorizzati, come dice la CCIAA di Bergamo
- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
Discussioni: 23726 Post: 96200
Deduzioni e detrazioni, Finanza e prestiti. Problematiche Societarie, Startup e Freelance
Moderatori
Hashtag
Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
-
TopicPost