Ciao prinzart,
il CUD 2012 che ti ha lasciato il datore di lavoro è già di per sè una dichiarazione dei redditi.
Detto questo, se nel tuo caso è necessario, oltre al cud potresti essere obbligato a presentare o il 730 o addirittura l'unico.
Per capire la tua posizione dovresti chiarire se hai altri redditi e di che natura (immobili, terreni, redditi da partita iva, redditi da prestazioni occasionali, quote societarie, ecc)
Se hai solo il reddito di lavoro dipendente e sei proprietario solo dell'abitazione in cui vivi, non sei tenuto a presentare altre dichiarazioni; va bene il CUD.
Potresti facoltativamente fare il modello 730 se hai delle spese che puoi recuperare in parte: (spese sanitarie, interessi sul mutuo di casa, detrazioni del 36% e 55% per le ristrutturazioni edilizie, ecc).