Non credo sia possibile conoscere l'effettiva convenienza economica (o quantomeno non vedo come sia possibile quantificarla a priori) senza conoscere ad esempio il reddito, l'IVA a debito del periodo ecc...il risparmio in termini di imposta in regime dei minimi (facendo i conti della serva, non considero nemmeno tetto massimo di deducibilità e altri fattori) considerando l'esempio è di 500 euro (10.000 * 5%). Considerando l'aliquota del primo scaglione (23%) nell'esempio considerato il risparmio totale in termini di imposta mi sembra già simile (sempre a occhio, non ho calcolatrici e non conosco i dati di reddito), senza considerare l'IVA e senza considerare la rettifica del costo dell'automobile nel passaggio da minimi ad ex-minimi/semplificato . Poi ovviamente se rimane appiedato e deve spendere 1000 euro di carro-attrezzi e meccanico tanto vale acquistarla subito, con buona pace del commercialista che dovrà effettuare rettifica e passaggio del cespite
- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
Discussioni: 23726 Post: 96199
Deduzioni e detrazioni, Finanza e prestiti. Problematiche Societarie, Startup e Freelance
Moderatori
Hashtag
Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
-
TopicPost