Si fatturo senza iva, ho specificato che l'iva nell'editoria digitale è al 4 e non al 21/22 solo perchè pensavo potesse servire.
Ho aperto attivita nel 2011 in gestione separata come professionista poi sono passato nel 2012 alla gestione ordinaria.
Quindi per le marche ora dovrei metterle anche in tutte le fatture vecchie? Sono circa 40, però così gliele metto con data successiva alla fattura quindi non va bene ugualmente, forse l'unica è metterle da ora in avanti.
Per quanto riguarda la spedizione, come giustamente lei dice, è impossibile, non è compatibile col lavoro online..
Cessione diretta significa che vendo dai miei siti direttamente? Perchè come le dicevo vendo anche in una vasta rete di distribuzione come le accennavo nei post precedenti.
Tra i prodotti che ho ho anche un dvd ma questo non è vendibile da solo ma solo come allegato ad un ebook con suo codice isbn, il prodotto è l'ebook (servizio) il dvd che è un bene fisico allegato fa si che non sia più vendita di servizi ma di beni fisici?
Comprendo ciò che dice ma ritengo che siano tutti dubbi leciti perchè l'agenzia delle entrate non dice nulla ma poi se fanno un accertamento c'è caso che vedi la tua fatica e i tuoi progetti trasformarsi in un debito nei confronti del fisco, questa è l'italia...
Sono consapevole che molti vendono e se ne fregano un pò di tutto... ma a mio avviso non è un gioco...
Ammetto di esserne intimorito.
Ho preso comunque un appuntamento con l'agenzia delle entrate a breve per porgli queste domande e poi posterò cosa mi diranno!
Grazie !
- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
Discussioni: 23726 Post: 96199
Deduzioni e detrazioni, Finanza e prestiti. Problematiche Societarie, Startup e Freelance
Moderatori
Hashtag
Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
-
TopicPost