Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. roberto.iacono
    3. Discussioni
    R

    roberto.iacono

    @roberto.iacono

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 13
    • Post 97
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.robertoiacono.it/ Località Trecate Età 37
    0
    Reputazione
    97
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da roberto.iacono

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • R

      [CERCO] Valuto acquisto sito Idee Regalo
      Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità, Domini, Link e altro • • roberto.iacono  

      1
      245
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • R

      Codice ATECO e affiliazioni, problema inquadramento
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • roberto.iacono  

      5
      7274
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      R

      ciao, quindi alla fine hai lasciato il codice 72.11.02 ?

    • R

      Dubbi compilazione Stato Patrimoniale
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • roberto.iacono  

      2
      324
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      A

      Per avere uno stato patrimoniale di una ditta individuale dovresti tenere la contabilità ordinaria, è così?
      A quel punto risulterebbe difficile che non hai altre attività o passività. Non hai debiti/crediti verso clienti/fornitori, non hai un conto corrente, non hai debiti/crediti verso Inps, Inail, Erario, non hai dipendenti, fatture da ricevere, ecc...

    • R

      Moderazione articolo e commenti
      Consulenza Legale e Professioni Web • • roberto.iacono  

      1
      415
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • R

      Comment link building: come si comporta Google con la tematizzazione dei contenuti
      SEO • • roberto.iacono  

      9
      1959
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      9
      Post

      giorgiotave

      @Roberto Iacono said:

      Qui sarebbe interessante approfondire come Google tratta l'anchor text che trova nei commenti, proprio come ha fatto johnnyburnhell.
      Qualcun altro ha fatto dei test?

      Sarebbe interessante farlo, tra le altre cose sopra ho detto co-citazioni, invece dovevo dire co-occorrenze

    • R

      Dedurre utenze con conto cointestato
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • roberto.iacono  

      3
      703
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      R

      Perfetto, la tua logica segue anche la mia

    • R

      Strumento per trovare anchor text di un dominio
      SEO • • roberto.iacono  

      3
      493
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      R

      Wow

      Stupendo! Grazie mille

    • R

      Utenze domestiche intestate all'azienda anche se uso promisquo?
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • roberto.iacono  

      3
      634
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      R

      Ti ringrazio, quindi mi confermi che posso pagare anche da un conto corrente che ho cointestato?
      A me avevano detto di usare sempre il conto intestato a me per le spese aziendali, ma è sempre bello apprendere nuove notizie positive

    • R

      Fattura per vendita banner nel regime dei minimi
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • roberto.iacono  

      9
      3890
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      9
      Post

      G

      Buonasera, vorrei chiedere una informazione aggiuntiva in merito la fatturazione delle affiliazioni.

      Guardando vari modelli di fatturazione noto una differenza (anche nelle bollette si notano).

      Alcuni modelli di fattura presentano i seguenti campi
      descrizione della prestazione - quantita - prezzo unitario - importo (prezzo unit. x qt)

      Altri modelli di fatturazione invece presentano i seguenti campi (manca il campo prezzo unitario)
      descrizione della prestazione - quantita - importo

      Volevo chiedervi il motivo di queste differenze nei vari modelli di fatture (perchè in alcune fatture non è indicato il prezzo unitario ma bensi indicano solo importo totale anche alcune bollette adottano questo sitema) e quale esempio è il piu corretto.

      Vi ringrazio per i preziosi consigli.

      Una Buona Serata

    • R

      VIES e ComUnica
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • roberto.iacono  

      5
      3964
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      S

      Di nulla, buon lavoro.

    • R

      P.iva, vendita spazi pubblicitari e consulenza
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • roberto.iacono  

      3
      1994
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      R

      Ti ringrazio studionicola!
      Era proprio quello che temevo, se poi l'attività occasionale sfociasse in qualche di più, dovrei tenere contabilità separate ed iscrivermi alla gestione separata INPS...

      Allora valuto bene la possibilità di emettere ricevuta con ritenuta d'acconto (non pensavo si potesse fare se avessi avuto la p.iva).

      Ti ringrazio e buon lavoro

    • R

      Selezione di Post e PDF - Duplicazione contenuti?
      SEO • • roberto.iacono  

      2
      576
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      R

      Non ho trovato una soluzione buona. Per ora, ho letto che non è possibile aggiungere delle restrizioni ai robot via meta informazioni dei contenuti non html, come PDF e doc ad esempio.

      Se lo proteggessi con una password? A questo punto il robots non dovrebbe più vedere il contenuto... però ai miei poveri utenti toccherà inserire la password ogni volta...

      Se lo comprimessi?

    • R

      Ciao a tutti
      Presentati alla Community • • roberto.iacono  

      2
      325
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      vnotarfrancesco

      Ciao Roberto, benvenuto nel forum gt.
      Buona permanenza tra di noi.

      Valerio Notarfrancesco